PDA

Visualizza la versione completa : coralli chiusi come mai?


Pagine : [1] 2

francesco77
19-05-2015, 08:50
circa 20 giorni fa ho comprato da un privato un acquario marino metodo berlinese.
circa 100lt misura 50x50x50 con schiumatoio interno 2 pompe movimento circa 16kg rocce vive 4 coralli molli e 3 pesci. plafoniera a led.
quando lo portato a casa lo montato tutto perfettamente e ho fatto cambio 20 lt acqua.
fino a domenica pranzo andava tutto benissimo perfettamente coralli stupendi aperti perfetti.
di sera sono tornato a casa da premettere le luci si accendono dalle 6 di sera per 8 ore. torno a casa alle 21 di sera coralli chiusi una pompa di movimento non funzionava piu,i pesci stanno benissimo ma i coralli stavano chiusi solo uno aperto. la pompa movimento lo tolta non funzionava piu e mi sono accorto che i cavi dietro pompa era spellati quindi rischiavo anche di prendere corrente poiche stavano in acqua e subito staccato la pompa e tolta dalla vasca.
quindi ieri ho portato ad analizzare acqua e il negoziante mi ha detto e perfetta sia salinita che tutto il resto.
ma gli ho spiegato il tutto e gli ho fatto cambio 30 lt acqua.
ma nulla i pesci stanno benissimo ma i coralli sono ancora chiusi anche altro che stava aperto si e chiuso speriamo non siano morti.
la temperatura acqua sta tra i 25 e 26 gradi.
lo schiumtaio funziona perfettamente.
solo per ora ho solo una pompa movimento 2000lt/h poiche il negoziante non ne aveva un altra e mi ha suggerito per ora di mettere un areatore e ne avevo uno a doppia uscita.
che mi dite che mi suggerite che devo fare??

Stefano G.
19-05-2015, 10:29
Speriamo che non ci sia rame in acqua
Se i fili della pompa erano spellati in acqua è probabile che i coralli abbiano risentito del rame

francesco77
19-05-2015, 11:18
speriamo non siano morti coalli.?
e se ce rame per colpa di questi fili eletrrici come devo fare?
io ieri ho cambiato 30 lt acqua come devo fare??
e

tene
19-05-2015, 18:49
Riallestire una vasca senza un minimo di maturazione è cosa da persone un minimo esperte.
Servirebbero i valori dell'acqua esatti e fatti con buoni prodotti,sempre che appunto non ci sia rame in vasca.
Dovresti fare un giro di test e postarlo, se non c'è rame eviterei 9 cambi dato che andresti ad impoverito la flora batterica e ad alimentare ulteriormente le alghe.
I coralli comunque non stavano bene nemmeno nella prima foto e la vasca sembra ricca di inquinanti.

francesco77
19-05-2015, 19:12
come mai non mi rispondete fatemi sapere
------------------------------------------------------------------------
cosa dovrei fare??

tene
19-05-2015, 19:20
Per me trovare qualcuno a cui portare pesci e coralli e ripartire facendo rimaturare la vasca.
Cmq servono tutti i test.
Quanto ne sai di gestione di un marino?
Solo per capire cosa spiegarti.

francesco77
19-05-2015, 19:26
mi dite che potenza dovrebbe essere questa pompa che dovrei comprare suggeritemi voi direttamente?
il carbone non ho filtro come lo dovrei mettere nell acquario? e che quantita?
i test il negoziante mi ha fatto test ha detto sono perfetti mi ha fatto test completi tutti test ha detto 5 test salinita,nitrati nitriti solfati tutti ha detto e perfetto.
ma i coralli sono morti? dalle foto??

tene
19-05-2015, 20:01
No,non sono morti,
Ma tu non rispondi alle domande .
Comunque i test devi farli tu o almeno se li fai fare sapere sia i prodotti utilizzati e gli esiti,dite vanno bene non ha alcun senso,non puoi fare molto se non dare poco cibo hai pesci,molta luce ,aiutarti con un po di batteri.

Schiumatoio marca e modello?
Come.pompa ti servono 2000 litri ora minimi,dati da una buona pompa con getto ampio data anche la mancanza di lati lunghi meglio se due pompe da poter alternare

francesco77
19-05-2015, 20:07
schiumatoi e un hydor grandezza non so si vede in foto!
e batteri dove li trovo? come faccio??

francesco77
19-05-2015, 20:25
mi mandate un link dove trovare una pompa di movimento adatta a me!
e come devo fare?c
per far riprendere coralli? che devo fare cambi di acqua oppure no?
come devo fare?

francesco77
20-05-2015, 07:14
ok ma visto che mi avete risposto.
potete dirmi che pompa movimento mi suggerite?
io preferirei pero quella attacco a calamita no ventosa!
ma che potenza prima c erano 2 pompe da una 2000lt/h ora ne e rimastai una sola come si vede in foto!
poi il carbone non avendo filtro nulla lo devo appendere in vasca solamente?
ma i coralli sono morti vedendo le foto?? lunedi ho cambiato 30 lt acqua che mi suggerite? fare un altro cambio oppure no?
il negoziante ripeto ha detto che ivalori sono perfetti stanno tutti nella norma.
lo schiumatoio e un hydor potenza non la so ma si vede in foto!!
fatemi sapere.

MarcoF
20-05-2015, 12:29
Ciao, il negoziante puo' dire quello che vuole, ma la tua vasca parla da sola. Cambia negozio e rifai i test vedrai che qualcosa non va di sicuro nell'acqua. Secondo me' se il problema era dovuto ad inquinanti avresti giaa' notato necrosi sui coralli. Se cosi non e' penso che i coralli siano messi in un sistema non maturo.

francesco77
20-05-2015, 13:31
IO RIPETO ho preso l acquario circa 20 giorni fa era perfetto gia attivo da anni.
da dove ho preso acquario a casa mia sono 40 km vicino presi anche 20 lt acqua marina per fare cambio acqua lo portato a casa avevo lasciato anche un bel po di acqua con i coralli e pesci nell acquario.
riempi nuovamente acquario e feci anche cambio 20 lt acqua accesi tutto e diciamo fino domenica e andato tutto relativamente bene.
e un acquario sistema berlinese misura 50x50x50 con 16kg rocce vive 3 pesci e 4 coralli,2 pompe movimento e schiumtoio hydor. riscaldatore 150w temperatura 25-26 gradi.
domenica pomeriggio tutto ok,domenica sera torno casa coralli chiusi e non funzionava pompa movimento una pompa movimento e quando lo tolta mi sono accorto aveva cavi tranciati lesionati e giustamente ha scaricato corrente in acqua.
il giorno seguente lunedi sono andato negozio ma non ha pompa movimento ne ha solo una da 5000lt/h e credo sia grande gli deve arrivare piccola da 2000lt/h abbiamo fatto test acqua ha detto tutto nella norma ma ho pre3so 30 lt acuqa per cambio acqua ma nulla i coralli sono sempre nello stesso stato.
mi ha suggerito di mettere carboni attivi li ho presi ma ancora non li ho messi ma non so come metterli nell acquario non ho filtro nulla DOVE LI POSIZIONO?
ORA HO SOLO UNA POMPA MOVIMENTO E SCHIUMATOIO POMPA DA 2000LT/H dove li posiziono i carboni sono in bustine da 100gr l una quanto ne metto e dove li posiziono?
fatemi sapere attendo risposte urgenti grazie.
ed ora che mi suggerite di fare??
purtoppo ho un bar e non ho molto tempo. anzi pochissimo..

alegiu
20-05-2015, 16:37
Ciao Francesco.
Il carbone puoi prendere un filtro a zainetto vuoto e riempirlo con il solo carbone. Per la quantità non è che standard, attieniti alle indicazioni sul prodotto, posto che se c'è andato del rame, recuperarla è dura.
Dalle foto che ho visto all'inizio, l'acquario non era comunque messo bene, tra l'altro anche la rocciata non mi sembra il massimo e anche un pochino sottodimensionata come quantitativo di rocce, dato che se quelli son 16 kg non sembran nemmeno tanto porose.
Io suggerirei di iniziare da zero.

francesco77
20-05-2015, 19:48
partire da zero cavolo!
praticamente dovrei svuotarlo e riempirlo daccapo.
e i pesci e i coralli!!

francesco77
20-05-2015, 20:07
mi mandate link per un filtro economico dove posso metterci il carbone dentro ovviamente vorrei spenderci poco mi servirebbe solo per metterci carbone dentro.
qualcosa di economico.

ialao
20-05-2015, 23:31
aquariumline.it.niagara 190,oppure piu' grossino il 250.economici ed affidabili.altrimenti hai ampia scelta di altre marche.un saluto.

francesco77
21-05-2015, 06:54
ok ok
e questi li dovrei aprire e metterci solo carbone dentro giusto??
ma voi mi dite iniziare tutto daccapo sarebbe impossibbile i pesci i coralli dove li metterei come farei??

francesco77
21-05-2015, 09:44
per ora ho attaccato 2 sacchetti da 100 gr l uno di carbone ferro appeso interno acquario in attivo nell acquario con del 2 posti separatio 100 gr carbone un posto 100 gr carbone un altro posto speriamo bene.

valegaga
21-05-2015, 13:21
I pesci e i coralli li dovresti spostare da un amico o negozio e farteli ridare dopo maturazione
Ma a proposito che pesci sono?

RolandDiGilead
21-05-2015, 13:38
Il sacchetto di carbone appeso non serve a nulla, l'acqua deve essere forzata ad attraversarlo.
Ma non è questo il problema, Francesco, calma, stai arrancando, il marino necessita di avere almeno le conoscenze fondamentali. Leggiti le guide del forum e tutti i topic che riguardano "il mio primo acquario marino" .
Far gestire la vasca al negoziante è l'errore fondamentale dei neofiti.
Devi avere la tua acqua di osmosi, il tuo sale, devi farti tu i test principali, devi sapere quali pesci puoi tenere e quali no, devi sapere, in base alla luce che hai, quali coralli tenere, devi sapere quante rocce richiede un berlinese, devi sapere le caratteristiche dello schiumatoio, insomma, devi gestire TU la vasca.
L'acquario era già molto in sofferenza, fidati.
Il mio consiglio è questo:
- fatti tenere i pesci dal negoziante,
- aggiungi almeno 5 kg di rocce vive,
- aggiungi una pompa di movimento,
- aggiungi un filtro a zainetto dove poter mettere carbone e resine se necessario,
- comprati un impianto di osmosi serio con misuratore di tds finale,
- comprati un buon sale,
- comprati i test principali,
Fai girare l'acquario senza pesci e con le nuove rocce con calma e senza patemi, poi fra qualche settimana comincia a fare test e ascolta i consigli che ti verranno dati. Poi, se nel frattempo avrai qualche perdita di coralli (non credo perchè ho visto solo roba robbusta) pazienza, la vasca è messa male, ha iniziato una nuova maturazione e quindi gli sbalzi di inquinanti sono probabili.
Se farai le cose con calma la riprendi, altrimenti se andrai dietro il negoziante starai sempre ad inseguire problemi e spendere soldi inutilmente.
Se decidi di fare quanto sopra ti lincherò dei buoni impianti osmosi, buon sale, buone marche dei test e quant'altro chiederai. Se sarai costretto a tenere i pesci la maturazione non sarà mai a posto e avrai un sacco di problemi. Non è proprio riiniziare daccapo ma quasi.
ciao
Francesco (siamo omonimi)

francesco77
21-05-2015, 17:02
non credevo tutto questo.

francesco77
26-05-2015, 09:20
circa un mese fa ho preso un acquario marino gia in funzione da alcuni anni maturo e tutto.
misura 45 larghezza 45 profondita e 50 altezza.
comprende 16 kg rocce vive.
4 coralli.
3 pesci piccoli.
poi ce uno schiumaotio hydor abbastanza grande.
riscaldatore da 150w temperatura intorno 25-26 gradi
e una plafoniera led autocostruita con 2 led bianchi da 10 w l uno,e 5 led blu attinici.
e ci sono 2 pompe movimento una 2000lt/h e una 2500lt/h.

lo abbiamo smontato ma abbiamo rimasto un bel poco di acqua dentro per coralli e pesci e abbiamo messo altra acqua nelle taniche,ma ho preso 20 lt acqua per farci un cambio di acqua.
appena portato a casa lo riempito acceso tutto e fatto cambio di 20 lt acqua.
per i primi 15 giorni andava abbastanza bene poi mi si sono chiusi i coralli un solo corallo sembra stare leggermente bene ma nulla di che,quindi mi sono accorto che una pompa di movimento che ci stava da 2000lt/h aveva fili rovinati e non funzionava piu infatti quando lo tolta e uscito del fumo da questi fili spellati che stavano nell'acqua. e quindi successivamente come scritto sopra lo sostituita con un altra pompa da 2500lt/h.
e ho fatto un cambio di acqua da 30 lt. e fatto analizzare acqua e il negozinate mi ha detto e quasi perfetta.
NUMERO UNO le rocce cioe dalle rocce esce del sedimento della polere ancore. perche??

NUMERO DUE COSA MI duggerite di fare voi ora? da premettere non so proprio a chi dare i coralli ora ne i pesci i pesci stanno benissimo i coralli invece no stanno chiusi.

ho trovato sul sito acquariumline queste 2 plafoniere io non vorrei spendere tanto capite la situazione economica,quale mi suggerite??POICHE LA PLAFONIERA AUTOCOSTRUITA CHE MI HANNO DATO DOVREI FARE IN MODO DI APPENDERLA POICHE E APPOGGIATA SULL ACQUARIO CON UNA LASTRA DI PLEXGLIGLASS.

http://www.aquariumline.com/catalog/plafoniera-ultra-slim-18000degk-45x7x2h-completa-staffe-bordo-vasca-alimentatore-p-10961.html

http://www.aquariumline.com/catalog/serie-professional-modello-dpled-coral-1300-42x125x23cm-plafoniera-alta-potenza-10000degk-attinici-vasche-acqua-marina-55cm-p-17907.html


QUALE MI SUGGERITE??

e poi vorrei comprare un filtro esetrno solo per i carboni o altro e ho trovato questo che mi dite?

http://www.aquariumline.com/catalog/filtro-esterno-modello-hw302-completo-spugne-perlon-portata-1000-litri-acquari-litri-p-10654.html

vorrei allevare solo qualche corallo mollo anzi prima cosa cercare di far riprendere i coralli che gia ho nell acquario fatemi sapere cortesemnete. e cosa dovrei fare.
ditemi cosa mi suggerite di fare ora nella situazione che mi trovo ora dopo circa un mese???

hkk.2003
26-05-2015, 09:26
Ciao,
La situazione non mi pare delle migliori, però si può provare a sistemare qualcosa.

Dovresti però mettere le foto di tutto quello che puoi, vasca, schiumatoio, pompe, coralli, rocce e tutto quello che hai così iniziamo a farci un idea e a dare i nomi giusti a tutto.
Elenca anche eventuali strumenti di misura che puoi avere, come densimetro, rifrattometro, misuratore PH etc etc....

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)

francesco77
26-05-2015, 10:07
il negoziante mi ha detto settimana scorsa ch ei valori sono quasi buoni ma nulla di piu.
ecco le foto.
da premettere che vi allego foto di come era appena rimontato dove si vedono coralli aperti e invece come e ora acquario?
cosa mi suggerite??
poi i pesci nemo non ce piu mi sono rimasti gli altri 3.

il NEGOZIANTE MI HA SUGGERITO UN FILTRO ESTERNO EDEN PICCOLO ha detto costa poco.
e una plafoniera che ha lui questa qui.
http://www.moby-dick.it/aquatlantis-easy-led-freshwater-438mm-6800-k-24-15-watt-plafoniera-universale.html?sort=p.model&order=DESC&page=2&manufacturer_id=104
COSA MI consigliate?


il NEGOZIANTE MI HA SUGGERITO UN FILTRO ESTERNO EDEN PICCOLO ha detto costa poco.
e una plafoniera che ha lui questa qui.
http://www.moby-dick.it/aquatlantis-easy-led-freshwater-438mm-6800-k-24-15-watt-plafoniera-universale.html?sort=p.model&order=DESC&page=2&manufacturer_id=104

francesco77
26-05-2015, 10:23
IL NEGOZIANTE MI HA SUGGERITO UN FILTRO ESTERNO EDEN PICCOLO ha detto costa poco.
lo dovrebbe oprdinare pero.

e questa plafoniera da 12000k pero e questa qui ha detto gia la tiene disponibile che mi dite.

http://www.moby-dick.it/aquatlantis-easy-led-marineblu-438mm-12000-k-24-15-watt-plafoniera-universale.html?sort=p.model&order=DESC&page=2&manufacturer_id=104

hkk.2003
26-05-2015, 10:51
Ciao,
Sono da telefono, le foto le guardo dopo.

Dalle anteprime posso dirti che le rocce sono poche.

Un filtro esterno ti servirebbe per mettere del carbone, molto mio utile ma a mio avviso ci sono problematiche maggiori.

Come sospettavo la vasca sta facendo una nuova maturazione.

Le rocce vive che hai sono un pochino scarse, dovresti metterne ancora 4/5 kg.

Prima di fare altri cambi d'acqua è indispensabile capire lo stato della vasca, pertanto devi procurarti i test e fare tu i test.

Prendi per intanto NO3 e PO4, prendili Nyos, Elos, Tropic Marin o al massimo salifert.
Poi prendi il Rifrattometro per misurare la salinità.

Credo, ma attendi anche altri consigli, che tu debba prendere dei batteri da dosare in vasca. Anche qui però prendi zona buona come KZ, Elos, Biogest (io uso anche gli agp) per aiutare il sistema.

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)

francesco77
26-05-2015, 11:09
OK e ora che mi suggerite di fare?
quale filtro prendere?
quale plafoniera prendere??

hkk.2003
26-05-2015, 11:26
Per la plafoniera, avendo una vasca da 100 litri dovresti cercare qualcosa che sia almeno da 100 Wat. Occhio che questa potenza di permetterebbe di avere una gestione molto easy e semplificata.
Stando su cose economiche, potresti guardare la plafoniere di viparled (cercalo sul sito delle aste, spedisce dall'inghilterra). Io ne ho una da 120Watt su un 90 litri e ti posso dire che va bene giusto per qualche corallo molle poco impegnativo.
Purtroppo devo smontare quella vasca ma conto per quando la riallestirò di raddoppiarla o di cambiarla direttamente.

Per il filtro esterno, bada che dovresti riuscire ad inserire 100 gr di carbone per la tua vasca, ma come ti dicevo prima, è una cosa assolutamente secondaria rispetto agli altri problemi.

Per i batteri ho dimenticato quelli della Equo.

Saluti

francesco77
26-05-2015, 12:07
e a quanto la vende questa plafoniera??
e mi dai link o me lo posti??

francesco77
26-05-2015, 13:30
se mi scrivete sta facendo una nuova maturazione ditemi cosa devo fare?
io ora come plafoniera ho un autocostruita dal vecchio proprietario ma va appoggiata sopra il plexgliass che sta a coprire acquario dovrei creare qualcosa per appenderla e composta da 2 led da 100w l uno e 5 led blu.
cioe non posso spendere tanto io per acquario per questo miravo una di queste due plafoniere che vi ho postato link una la tiene gia il negoziante qui.
poi ora se sta facendo una nuova maturazione cosa faccio cosa devo fare?
il filtro quello che vi ho postato va bene??

hkk.2003
26-05-2015, 14:58
Metti anche una foto della plafoniera spenta e una foto di insieme dalla vasca in modo da vedere anche una piccola parte dell'ambiente in cui l'hai posizionata.
Quante ore di luce dei?

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)

francesco77
26-05-2015, 15:28
lo messo nel salone 8 ore al giorno di luce.

francesco77
26-05-2015, 15:50
cioe ora cosa mi consigliate di fare??
le rocce perdono ancora sedimenti polveri cosa faccio!
altre rocce non riesco a comprarle.la plafoniera vorrei prendere qualle che ha il mio negoziante vi ho postato il lin fatemi sapere
http://www.moby-dick.it/aquatlantis-easy-led-marineblu-590mm-12000-k-28-18-watt-plafoniera-universale.html?manufacturer_id=104

e poi??
------------------------------------------------------------------------
purtoppo i soldi sono pochi non posso permettermi di sprecare tantissimo.
ho un attivita commerciale e i tempi sono quelli che sono.
quando lo sono andato a prendere l acquario stava benissimo girava benissimo da anni mi ha detto il proprietario.
mi piaceva tantissimo.
non posso permettermi di comprare altre rocce vive.
a me queste sembravano giuste forse le foto non rendono idea. alla fine e un acquario da 45x45x50
poi la plafoniera non posso spendere cifre esagerate.
che mi suggerite di fare?
i coralli prima li vedevo aperti belli.
cosa devo fare.
poi avendo un attivita aprio alle 6 mattina e di media chiudo le 22 di sera e ho pochissimo tempo che devo fare??

hkk.2003
26-05-2015, 16:17
Senti,
se posti 3 volte il link alla stessa plafoniera, non è che cambia.
Aspetta una risposta.
Per il momento sono l'unico che ti sta rispondendo e ti ho detto che per una vasca così servono almeno 100 Watt per avere una vasca che ti permetterà di avere alcuni semplici coralli quindi una plafoniera da pochi watt non va bene!

Per gestire un acquario marino bisogna conoscere alcune basi. Trovi le guide ad inizio sezione e ti conviene iniziare a leggerle.

In un acquario marino si inseriscono 1 kg di rocce ogni 5 litri, pertanto nel tuo caso ne mancherebbero un po'.

In secondo luogo è indispensabile sapere come sta la propria vasca, quindi è necessario avere i test e farli con regolarità almeno fino a quando non si sarà in grado di capire ad occhio lo stato della vasca.

Altra cosa da dire è che nel marino ci vuole PAZIENZA a partire dal forum. Le risposte arriveranno, dai tempo al tempo.

In ultimo il filtro esterno NON SERVE A NULLA così come viene venduto. E' MOLTO utile nelle vasche come la tua per inserire il carbone attivo ma ne dovresti inserire 100 gr, pertanto verificare che il filtro che vuoi acquistare possa contenere quel quantitativo di carbone, e comunque dovresti anche prendere il carbone!

La plafoniera che hai, magari può anche andare bene inizialmente, ma senza le foto come posso risponderti ? Hai modo di chiedere a chi ti ha venduto il tutto il tipo di led e la gradazione di colore ?

Comunque, andando per gradi dovresti:

Documentarti, magari leggendo guide e/o libri
Attrezzarti con i test per capire come stà realmente la vasca

Un acquario marino di basa sui seguenti punti (in ordine sparso, non di importanza)

Luce
Buone rocce ne giusto quantitativo
Movimento adeguato
Un buono skimmer tarato nel modo giusto
Carbone attivo cambiato con regolarità

Una volta sistemati tutti i suddetti punti l'acquario inizierà a funzionare regolarmente.

francesco77
26-05-2015, 16:27
ti ringrazio o capito che sara difficile per me risucire a sistemare l 'acquario seguente.
e se compro questa plafoniera al negozio e cerco di aggiungere anche la mia mettendola sospesa al soffitto? tanto in larghezza dovrebbero andarci entrambi tranquillamente!!

hkk.2003
26-05-2015, 16:38
Senza vedere la tua e senza avere qualche caratteristica in più mi viene impossibile risponderti.
Guardando quella plafoniera non mi da nessuno stimolo all'acquisto.

francesco77
26-05-2015, 17:03
la mia e un accrocco sono 2 led bianchi da 10 watt l uno e 5 led blu!

hkk.2003
26-05-2015, 17:30
20 watt vanno bene per un picoreef.

Cerca viparled sul sito di aste online. Con i soldi di quella che hai linkato sopra, ti porti a casa una plafoniera che è mooooolto meglio.

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)

francesco77
26-05-2015, 17:36
mi contatti in mp e mi dici di che sito parli e se mi link la plafoniera!

francesco77
26-05-2015, 17:59
ok e tra le 2? quella che mi ha proposto il negoziante ed invece l'altra
http://www.aquariumline.com/catalog/serie-professional-modello-dpled-coral-1300-42x125x23cm-plafoniera-alta-potenza-10000degk-attinici-vasche-acqua-marina-55cm-p-17907.html

hkk.2003
26-05-2015, 19:17
Ma forse non ci capiamo. Ti dico di cercare plafoniere da 160 watt e tu metti il link di una 18 watt?

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)

francesco77
26-05-2015, 20:32
secondo me non posso allestire un marino una plafoniera da 100watt o 160 watt costa esageratamente!e non posso permettermela

gerry
26-05-2015, 22:59
secondo me non posso allestire un marino una plafoniera da 100watt o 160 watt costa esageratamente!e non posso permettermela


Ciao,
Mi sono letto un po il post e per adesso l'unica cosa che ti posso consigliare è di fermarti.....

Prendere una vasca già avviata e spostarla equivale a ricominciare da zero, i valori si sballano e gli animali ne risentono
La tua vasca sta facendo una normale maturazione , periodo abbastanza lungo 3-4 mesi durante il quale non ci devono essere animali, avrai tante alghe e valori ballerini
La maturazione finisce e puoi mettere animali quando i valori diventano buoni e si mantengono stabili
Quindi se puoi porta gli animali che hai in negozio perché in questop momento sicuramente i valori non sono adeguati
Poi armati di pazienza e aspetta, mentre aspetti leggiti un po di post così capisci cosa dovrai fare a fine ( e durante ) la maturazione
Sicuramente io cambierei lo skimmer ( è piccolo) , assolutamente non metterei alcun plexiglas sulla vasca ( il marino deve essere aperto), aggiungerei qualche roccia e cercherei una plafoniera adatta ( non conosco i led, ma plafoniere da 20 watt non servono) , assolutamente non metterei alcun filtro esterno ( il biologico ti darà solo problemi di inquinanti alti

Un consiglio, controlla tu i valori, comprati i test ( buoni)

Ciao gerry

Ps
Una vasca marina, anche se piccola costa

francesco77
27-05-2015, 07:18
i 3 pesci e i 4 coralli non so proprio dove appoggiarli assolutamente.
quindi dovrei per forza lasciarli nell acquario.
per la plafoniera purtoppo quelle a led da 150watt tano tantissimo.
ma sul sito di aste ho trovato 2 plafoniere hqi da 150 watt entrambe una ha lampada hqi e 2 neon blu una e 60 cm e l altra invece e 70 cm ma il mio acquario e 45 cm pero sono entrambe da 150 watt e il prezzo e proprio quello che potrei spendere io.
fatemi sapere.

hkk.2003
27-05-2015, 07:42
http://m.ebay.it/itm/181319947233?_mwBanner=1

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2)

tene
27-05-2015, 08:00
Hkk ,non gli hai risposto solo tu ,semplilicemente il topic è doppio anzi triplo visto che uno l' ho gia chiuso e molte risposte sono sull'altro,per altro tutte ripetono le stesse cose.
Francesco aprire più Topic sulla stessa cosa non aiuta ne te ne noi ,si crea solo confusione.
Comunque come luce ti sconsiglio le hqi ,scaldano troppo e la vasca é piccola,sul mercatino trovi una marea di plafo led, non ti servono 100 watt se la plafo è buona te ne bastano anche meno certamente no 18 ,diciamo almeno 60 per ciò che vuoi tenere.
La vasca era già messa male fin dall'inizio ,il trasloco ha fatto il resto.
Come ti ho e abbiamo già scritto bisognerebbe ripartire da 0.

tene
27-05-2015, 08:08
Unite le due discussioni in una sola

hkk.2003
27-05-2015, 09:24
Unite le due discussioni in una sola
:O ora che mi ci fai pensare avevo anche iniziato a leggere l'altro, solo che con questa terribile versione di Taptalk mi sto perdendo qui in giro.....

In ogni caso (ho riletto tutto) la situazione non cambia.

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)

francesco77
27-05-2015, 09:38
ok grazie

francesco77
28-05-2015, 18:10
vedendo le foto mi dite quanti kg di rocce vive dovrei aggiunger vasca 45x45x50
il precedente proprietario ha detto erano 16kg rocce

gerry
28-05-2015, 20:43
vedendo le foto mi dite quanti kg di rocce vive dovrei aggiunger vasca 45x45x50

il precedente proprietario ha detto erano 16kg rocce


Io ne metterei altri 5-6 chili, ma devono essere porose quelle sono molto compatte.
Poi togli gli animali e fai maturare

francesco77
28-05-2015, 20:52
ok.

hkk.2003
28-05-2015, 21:03
A occhio mi sembrano molte meno di 16 kg, date le dimensioni della vasca, a meno che siano molto molto pesanti

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2)

francesco77
28-05-2015, 21:37
giustamente non le ho pesate.
per questo ho detto vedendo foto che ne pensate quante ne dovrei mettere ancora?
il precedente proprietario mi ha detto sono 16kg poi non saprei.
io sto contrattando per prendere 6 kg rocce vive che ne pensate?

hkk.2003
28-05-2015, 21:42
http://images.tapatalk-cdn.com/15/05/28/248e446e838f0c27095229b6d24fb9e9.jpg

La foto fa pena perché l'ho fatta al volo con il telefono, però questo è un 90 litri con circa 22kg di rocce

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2)

francesco77
28-05-2015, 22:22
quante sono le misure e simile al mio acquario bello ma cavolo quante rocce.

hkk.2003
28-05-2015, 23:21
Bhe, considerando che le rocce sono il filtro della vasca e che sono la base per i coralli....

francesco77
29-05-2015, 07:11
quindi all incirca 6 kg rocce vive dovrebbero bastare per il mio acquario?

gerry
29-05-2015, 07:37
quindi all incirca 6 kg rocce vive dovrebbero bastare per il mio acquario?


Penso di si, ma vive e porose ( di buona qualità) non come quelle che hai in vasca ( troppo compatte e piene)

Luigi510
29-05-2015, 08:31
se hai la possibilità di raggiungere napoli potrei tenerti io pesci e coralli, ma dobbiamo vedere prima se siano compatibili con la mia vasca...posso anche suggerirti un negoziante abbastanza preparato e onesto che ha prodotti di qualità!

francesco77
29-05-2015, 08:34
io sinceramente non saprei neanche distinguere bene rocce porose di buona qualita o meno!!
io sono in trattativa su vari siti con vari utenti per delle rocce ma ovviamente non stanno vicino a me e dovranno spedirmi!

gerry
29-05-2015, 08:35
Io le prenderei nuove, visto che le altre sono vecchie , queste prendile nuove

Luigi510
29-05-2015, 08:50
sempre se hai la possibilià di arrivare a napoli te le faccio prendere dove le ho prese anche io!!!

francesco77
29-05-2015, 08:53
nuove in un negozio nuove?
chissa.
Purtroppo ho un attivita sono impegnato sempre mattina pomeriggio sera

Luigi510
29-05-2015, 08:57
ok, comunque si se sono nuove sono in negozio!!! non guardare il risparmio, anche se le paghi qualche €/kg in più meglio di ottima qualità in un negozio fidato!!!

francesco77
29-05-2015, 09:04
allora quelli che vendono rocce vive in acquario non sono buone??

hkk.2003
29-05-2015, 09:10
Non è che non sono buone, ma bisognerebbe conoscerne la storia. Poi se arrivano da una vasca dismessa, magari nell'ultimo periodo non hanno lavorato.

Acquistare rocce "usate" andrebbe bene come base per una partenza da zero a cui aggiungere però delle rocce fresche.

Ascolta i consigli, procurati delle rocce fresche.

Luigi510
29-05-2015, 10:06
non so da quale negoziante ti rifornisci ma nel napoletano ce ne sono alcuni da evitare assolutamente, non credo di poter fare nomi in pubblico, ma in pvt posso indirizzarti

francesco77
29-05-2015, 12:45
ok contattami in mp!
mi suggerite rocce grandi tipo 6 kg 3 rocce grandi!
oppure rocce piu piccole?
e se sono grandi le potrei spaccare volendo?
fatemi sapere.

francesco77
29-05-2015, 14:08
chi mi ha venduto acquario tramite whatapp ha visto le foto ha detto che mi converrebbe togliere le rocce sciacquarle sotto acqua tiepida lo stesso i coralli per eliminare sedimento appoggiarle in una bacinella.
poi togliere acqua dalla vasca e filtrarla con della lana perlon per eliminare tutti sedimenti e rimetterla di nuovo dentro vasca una volta filtrata e rimettere le rocce e tutto.
in modo da pulire un poco acquario voi cosa mi dite di fare?
POI le rocce che devo comprare i 6 kg mi conviene prendere 3 pezzi grandi poi volendo li posso anche dividere spaccare piu piccoli o cosa altro?
e mi convine volendo fare quest operazione delle rocce se devo farlo cioe toglierle lavarle con acqua tiepida per togliere sedimento,filtrare acqua e rimettere tutto dentro prima che prendo altre rocce o faccio tutto insieme quando ho gia gli eltri 6 kg a disposizione?
fatemi sapere.

hkk.2003
29-05-2015, 14:19
Ciao,
I sedimenti in vasca li aspiri durante i cambi.
Io non toccherei nulla.
Quando avrai le rocce nuove, allora le toglierai per fare la nuova rocciata.
Per le rocce, se sono grandi le puoi rompere.
Guarda le foto delle rocciate altrui e una volta che ti sei fatto un idea vai a comprarle e le scegli in base alle tue esigenze.
Trova qualcuno a cui lasciare pinnuti e coralli mentre fai i lavori e la maturazione, per far si che maturi avrai bisogno della luce, ti sei fatto idee in proposito?

francesco77
29-05-2015, 15:09
COMUNQUE il precedente proprietario acquario mi ha detto proprio ora che nell acquario lui mi ha venduto circa 10/12 kg rocce vive. quindi avevate ragione non sono 16 kg!
quindi alla fine quante rocce dovrei comprare ancora infine?
acquario 45lx45px50h vetro spesso 1cm
quante rocce dovrei comprare ancora??

hkk.2003
29-05-2015, 17:36
Guarda,
Già che devi svuotare (ammesso di cambiare luce e mettere in pensione i pesci) hai due possibilità :

1) Metti 12 cm di carbonato di calcio (economico) poi usi le tue rocce e ne inserisci giusto un paio di kg freschissime, ti dimentichi la vasca per 3 mesi (non fai nulla a parte il rabbocco). Dopo 3 mesi fai i test e vediamo come proseguire.

2) aggiungi 8/10 kg di rocce, magari per risparmiare puoi prenderne 5 o 6 kg di vive (ma di ottima qualità) ed il resto di morte (ma non rocce nostrane ci vogliono Quelle giuste) oppure le caraibsea life rock.

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2)

francesco77
29-05-2015, 17:51
ma in tutti i casi devo togliere pesci e coralli per un bel po di mesi?
comunque avevate ragione sono intorno ai 10 kg rocce quelle che ho ora.

hkk.2003
29-05-2015, 18:04
Diciamo che gente con ottima esperienza e tecnica (leggi skimmer, letto fluido etc etc) fa questi passaggi anche con animali in vasca, per gli inesperti un parcheggio temporaneo degli animali è la cosa migliore.

Occhio che per la maturazione serve la luce definitiva altrimenti al cambio luce riparte una nuova maturazione.

La versione con la sabbia (che si chiama DSB se vuoi cercare) ha dei tempi di maturazione superiori, ma ha dei costi più bassi in quanto il carbonato di calcio costa meno delle rocce vive. Esiste anche la sabbia viva ma ha dei costi proibitivi pertanto non te l'ho menzionata.

La seconda versione con molte rocce ha un tempo di maturazione un po' più rapido, diciamo che dopo circa un mese si possono iniziare a fare i test e magari poco dopo si può inserire qualcosa mentre nella prima versione i tempi iniziali sono di circa 3 mesi.

Per dare un paio di informazioni in più, nel metodo DSB (quello con la sabbia) servono almeno 12 cm di sabbia (Shimeck consiglia anche 13/15) e un quantitativo di rocce in proporzione 1 a 10 con i litri (nel tuo caso 100 litri = 10 kg).
Nel Berlinese (anche detto BB solo rocce senza sabbia) è necessario inserire un numero di rocce in proporzione 5:1 rispetto ai litri (100 litri = 20 kg).

Non so se te l'ho già detto i tempi che diamo sulla maturazione sono solo indicativi e che partono dal giorno in cui fornisci la luce definitiva.

^_^

francesco77
29-05-2015, 18:21
luce definitiva cioe??

hkk.2003
29-05-2015, 18:41
Cioè se domani compri le rocce e le illumini con quella luce che hai, parte una maturazione ma quando poi comprerai le luci adatte partirà una nuova maturazione.
Non hai mai messo le foto della plafoniera attuale per vedere se è aggiustabile in qualche modo....

francesco77
29-05-2015, 18:58
ok ti ringrazio.
nulla mi sta arrivando penso inizio settimana prossima mi arriva una plafoniera da 60cm hqi 150watt piu 2 neon attinici da 15watt!

hkk.2003
29-05-2015, 19:20
Informati solo ogni quanto dovrai cambiare i neon e gli hqi.

Con quel tipi di illuminazione è INDISPENSABILE munirsi di un comparto ventole per l'estate e un ottimo sistema di rabbocco.

francesco77
29-05-2015, 19:33
ok,e mica sapete ogni quanto vanno cambiati gli hqi e i neon?
e gli hqi lampade dico li trovo in commercio normalmente o sono specifici?

gerry
29-05-2015, 19:35
Le hqi e i neon sono specifiche e vanno cambiate ogni 6-8 mesi ( qualcuno li cambia ogni anno

francesco77
29-05-2015, 20:01
specifiche!
quindi la plafoniera e questa!
Plafoniera SUNSKY HQI 150 + 2 neon 15w + staffe e cavi
i neon dove li comprerei e i hqi dove li prenderei?

gerry
29-05-2015, 20:11
I neon e le hqi sui siti o nei negozi acquari

hkk.2003
29-05-2015, 20:18
Gerry, dagli anche un consiglio sul quale hqi prendere poi magari tene gli darà una dritta sui T5 da abbinare.

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2)

francesco77
29-05-2015, 20:21
ok va bene grazie per curiosita vorrei vedere quanto mi costerebbe cambiare la hqi?

gerry
29-05-2015, 20:22
Si ma io non ho mai usato le 150....

hkk.2003
29-05-2015, 20:23
Lo so ma credevo che i modelli fossero i medesimi ma con differenti potenze.
Metti che tu consigli il pippolippo e lui lo prenderà da 150 e tu da 400..... Ma essendo contrario per mestiere alle hqi potrei aver detto una grandissima c........ata

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2)

tene
29-05-2015, 20:26
Nemmeno io,sto usando delle 250, in base alla gradazione Dell hqi si scelgono i neon.
In questo momento uso delle 20000 plusrite con 8 neon tra coral ,blu plus speciale, e fiji .
Le plusrite on line attorno ai 35 euro se non ricordo male ,ma non so se ci siano le 150

gerry
31-05-2015, 08:41
Io uso delle xm da 15000, ne ho provate tante e alla fine mi sono trovato bene con queste, all'inizio bisogna provare e vedere con cosa la vasca e l'occhio risponde meglio

francesco77
31-05-2015, 11:58
costo?

gerry
31-05-2015, 15:21
Fatti un giro suon vari siti tipo
Acquaticlife.net
The reefer.it
Aquariumline



Ecc ecc ecc

Ne trovi un sacco

francesco77
31-05-2015, 15:36
ok grazie

francesco77
01-06-2015, 23:10
sto da stamattina vicino acquario.
stamane sono andato comprare 9 kg rocce vive piu 3 fialette battaeri da mettere un giorno si uno no.
e arrivta plafoniera hqi da 65 cm 150 watt piu 2 neon.
a PROPOSITO SAPETE SE SI POSSONO CAMBIARE TIMER LUCI A LATO MANUALI NON FUNZIONANO? cioe non gra orologio.
poi alcune volte la luce HQI non si accende i neon funzionano la luce hqi no fa un rumore dentro tipo sibbilio ma nulla devo scuoter la plafoniera e riparte,cosa puo essere?? TIPO la spengo la riaccendo e non si accende alle volte il hqi solo neon la agito e si riaccene il hqi? cosa puo essere?
ORA CI sono circa 20 kg rocce vive.
2 pompe movimeto una 2000lt/h una 2500 lt/h
schiumatoio interno Hydor
riscaldatore 150watt temperatura 25-26 gradi
vasca 45x45x50

ecco le foto? CORALLI SONO MORTI TUTTI ERANO ORAMAI TUTTI MORTI.

gerry
01-06-2015, 23:13
Ricorda che non puoi accendere e spegnere le hqi, una volta spente devono raffreddarsi per riaccendersi..... Probabilmente il rumore che senti è il reattore che cerca di accendere la lampada

Ora aspetta e goditi la vasca , falla maturare e a settembre riempi, occhio alla temperatura è all'evaporazione
------------------------------------------------------------------------
Per la temperatura, se sale, procurati delle ventoline

francesco77
02-06-2015, 07:39
ok,le luci quante ore devo accenderle??

valegaga
02-06-2015, 07:50
Nove ore dovrebbe andare

francesco77
02-06-2015, 08:30
da subito 9 ore?
io le faccio accendere alle 20 di sera,perche di solito esco 6 mattina e riento 22 di sera,cosi se si accendono alle 20 di sera posso controllarlo.
e poi volevo chiedere a causa del problema del timer alla plafoniera che non so se si puo sostituire il timer si accendono sempre tutte sia hqi che neon.

hkk.2003
02-06-2015, 09:38
Secondo me è meglio che fai accendere le luci quando non ci sei e le fai spegnere dopo che sei rientrato.
Tieni presente che i coralli è bene nutrirli a fine fotoperiodo, quindi dovresti attendere le 5.

Ti sei procurato qualcosa per il rabbocco automatico ?

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2)

francesco77
02-06-2015, 10:59
e per ora quante ore dovrei farle accendere le luci?

hkk.2003
02-06-2015, 11:29
Io direi che potresti iniziare con 8 ore facendole spegnere circa mezz'ora prima di quando vai in branda.
Per il momento accendi e spegni tutto insieme.
Quando aggiusterai i timer signori, potrai dare un ora in più con gli attinici, mezz'ora prima e mezz'ora dopo le hqi.
In base a come maturerà la vasca e a cosa inserirari poi si vedrà se allungare a 9, 10 o anche più le ore di luce.

Sent from my MI 2S using Tapatalk

francesco77
02-06-2015, 11:43
avendo un bar non ho un orario preciso quando vado a dormire a volte le 24:00 a volte le 22 a volte l una di notte.dipende.
e devo vedere di distemare questo timer non gira l orario chissa se potrei cambiarli?
------------------------------------------------------------------------
ma vorrei sapere ora per il prossimo mese cosa succedera nell acquario?
che cambiamenti ci saranno?
cosa notero' cosa succedera??

hkk.2003
02-06-2015, 11:58
L'ideale sarebbe mettere i pesci in pensione per un paio di mesi ed abbandonare la vasca in modo che la biologia faccia il suo dovere.
Durante questo periodo vedrai la vasca riempirsi di alghe che poi pian piano spariranno da sole.

In questa fase le uniche cose da fare saranno rabboccare (hai preso l'osmoregolatore?) e pulire lo skimmer, magari ogni tanto i vetri.

Quando poi vedrai le alghe deperire farai i test e vedremo come procedere.

Sent from my MI 2S using Tapatalk

francesco77
02-06-2015, 12:55
allora praticamente devo accendere cmq la luce minimo 8 ore al giorno!
e far fare tutto come procede.
al massimo pulire bicchiere shiumatoio ok.
osmoregolatore cosa e?

hkk.2003
02-06-2015, 13:08
L'osmoregolatore è importantissimo. L'acqua nella vasca (soprattutto causa temperatura hqi) evapora.
Evaporando cala li livello e lo skimmer non lavora più. Inoltre evaporando solo acqua dolce, la salinità in vasca aumenta e salgono i rischi.
L'osmoregolatore pesca acqua da un catino l'acqua di osmosi e la riversa in vasca quando serve mantenendo il livello costante.

Sent from my MI 2S using Tapatalk

gerry
02-06-2015, 13:11
Io accenderei le luci alle 17 17.30, cosi tornando a casa riesci a vedere la vasca e quando vai a letto si spegne, e se dovrai dar da mangiare al buio lo farai prima di andare al lavoro

hkk.2003
02-06-2015, 13:25
Io accenderei le luci alle 17 17.30, cosi tornando a casa riesci a vedere la vasca e quando vai a letto si spegne, e se dovrai dar da mangiare al buio lo farai prima di andare al lavoro
Spiega spiega che questa non la sapevo.
Avevo intuito che il momento più indicato per alimentare i coralli fosse a fine fotoperiodo in modo che si alimentassero prima di chiudersi.
Io noto che nella mia vasca, la mattina sono tutti parecchio chiusi e quindi mi chiedo come potrebbero nutrirsi da chiusi.....

Sent from my MI 2S using Tapatalk

gerry
02-06-2015, 13:30
Dipende da che coralli, le euphilie li alimento o con la luce o appena spente, gli altri (Sps) al buio ( sono tutti aperti e spolipano) , magari sbaglio ma a me sembra che gradiscono tutti

hkk.2003
02-06-2015, 13:36
Ha ok, io ho in prevalenza lps quindi....

Grazie ;)

Sent from my MI 2S using Tapatalk

francesco77
02-06-2015, 17:53
quindi per un mese non lo tocco assolutamente accendo luce 8 -9 ore al giorno e va bene cosi.
e se rabbocco io con acqua osmosi quando si abbassa livello!!

gerry
02-06-2015, 21:55
Occhio che oltre al livello è importante la salinità, deve essere stabile o gli animali soffriranno, quindi devi riuscire o a rabboccare spesso ( dopo un po scleri.......) o metti un sistema di rabbocco automatico ( in estate senza impazzisci)

francesco77
05-06-2015, 13:06
ultime novita oggi devo metter ultima fialetta batteri ne ho messa una un giorno si uno no da lunedi che ho riniziato il tutto.
la luce lo messa 7 ore al giorno accesa.
ieri sera tutto ok nessuna novita vetro pulito.
ho aggiunto acqua osmosi era sceso livello.
ma ripeto tutto pulito vetro pulito tutto pulito e normale.
quando lunedi ho rifatto tutto ho tolto coralli e ho visto che erano quasi tutti morti si sbriciolavano e li ho tolti. ho riusato acqua della vasca stessa cercando di prendere la piu pulita possibile e di non usare acqua o con sedimenti.
ho rimasto solo piccole parti di coralli sulle rocce dove stavano che non sembravano morti sembravano interi. e ieri sera ho notato che questi piccoli coralli si sono aperti leggermente e stanno cambiando colore.
le rocce stanno diventando rossastre.
che altro devo aspettarmi.
cosa devo aspettarmi ora??

Stefano G.
05-06-2015, 13:13
Adesso avrai una fase algale

francesco77
05-06-2015, 13:23
quindi si sporchera tutto?

gerry
05-06-2015, 13:29
quindi si sporchera tutto?


Si sta iniziando una maturazione, avrai la vasca che ( probabilmente) si riempirà di alghe, alghe che si nutriranno degli inquinanti e quando li avranno finiti regrediranno da sole ( 2-3 mesi)
Quando non avrai quasi più alghe fai un bel cambio e inizierai a programmare la popolazione , nel periodo algale NON FARE CAMBI solo rabbocchi

francesco77
05-06-2015, 15:02
ok
quindi devono passare 3 mesi

francesco77
06-06-2015, 10:46
ma che test devo comprare??
cosi tra 3 settimane li facciO!

hkk.2003
06-06-2015, 11:05
Scia, ma mi sono perso, i pesci che fine hanno fatto?

Comunque i test da comprare sono i seguenti:

Test a reagente:
NO3 (nitrati)
PO4 (fosfati)
CA (calcio)
MG (magnesio)
KH (durezza carbonatica)

Qualcuno misura anche i Nitriti (NO2)

Test elettronici:
Misuratore di PH

Test meccanici (ottici) :
Rifrattometro con ATC

Per le marche, i test che hanno la nomea di essere tra i migliori ci sono Nyos, Tropic Marin e Elos.
Test più economici ma che hanno la nomea di rendere l'acquariofilo felice sono i Salifert.

L'usanza è di consigliare l'acquisto dei test per gli inquinanti (NO3, PO4 ed eventualmente NO2) di ottima marca e i salifert per la triade (Ca, Mg e KH)

Sent from my MI 2S using Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ma l'osmoregolatore te lo sei procurato??

Sent from my MI 2S using Tapatalk

alegiu
06-06-2015, 11:31
Aggiungi gli no2 non eventualmente, soprattutto in una vasca che non gira io li misurerei eccome.


Sent from my iPad using Tapatalk

hkk.2003
06-06-2015, 12:29
Aggiungi gli no2 non eventualmente, soprattutto in una vasca che non gira io li misurerei eccome.


Sent from my iPad using Tapatalk
Concordo ma di solito mi sento dire che è un test inutile

Sent from my MI 2S using Tapatalk

tene
06-06-2015, 12:43
Aggiungi gli no2 non eventualmente, soprattutto in una vasca che non gira io li misurerei eccome.


Sent from my iPad using Tapatalk
Concordo ma di solito mi sento dire che è un test inutile

Sent from my MI 2S using Tapatalk
È un test inutile in una vasca matura che gira o in una vasca giovane ma che dimostra di smaltire egregiamente ,non lo è se ci sono problemi e la vasca non gira con coralli che non spolipano o pesci che si ammalano.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

hkk.2003
06-06-2015, 13:42
Sono perfettamente d'accordo con te Roberto, ma ripeto ultimamente mi è capitato di consigliare a neofiti o a possessori di vasche disadattate di acquistare test di Nitriti e di sentirmi dire che è un test inutile....

Sent from my MI 2S using Tapatalk

francesco77
06-06-2015, 14:07
allora mi dite i test che davvero piu mi servono?

hkk.2003
06-06-2015, 14:15
Per vedere lo stato della vasca NO2, NO3 e PO4, poi per il mantenimento dei coralli avrai bisogno di KH, CA e MG.

Poi ti servono il rifrattometro e il test PH elettronico.

Sent from my MI 2S using Tapatalk

tene
06-06-2015, 14:29
No2,se noti problemi ed è questo il caso,no3 e po4 di ottima qualità, ca mg kh.
Rifrattometro prima di tutto il resto per il Ph vale lo stesso discorso dei nitriti se non ci sono problemi non si usa quasi mai.
Io sono alla 4 vasca e non ho mai misurato il ph ma nemmeno i nitriti.
Però non ho mai avuto problemi dei quali non conoscessi la causa

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

hkk.2003
07-06-2015, 09:39
Dimenticavo, importantissimo ti serve anche un termometro.
Visto che usi hqi le temperature potrebbero salire assai tanto, quindi oltre all'osmoregolatore che ti terrà il livello costante potrebbero poi servire della ventole per raffreddare la vasca....

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2)

francesco77
07-06-2015, 09:55
il termometro lo preso dal primo momento 26 gradi

hkk.2003
07-06-2015, 10:08
Anche con hqi accese?
Ottimo

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2)

francesco77
07-06-2015, 10:54
si si anche con hqi acceso sempre 26 gradi!
il riscaldatore da 150watt e setttao su 24 gradi.

hkk.2003
07-06-2015, 11:17
Mi raccomando tieni la temperatura sotto controllo e procurati un Osmoregolatore.
Piuttosto creane uno artigianale ma non lasciare la vasca senza

Sent from my MI 2S using Tapatalk

francesco77
10-06-2015, 10:56
ho acquistato su acquariumlin i test no2 no3 e po4 e rifrattometro ed ora??
come sapete sono 10 giorni che ho aggiunto 9kg rocce vive e messo plafoneira hqi.
praticamente ho svuotato acquario tolto rocce cercaro di pulirlo alla meglio filtrando acqua alla meglio o rimesso tutte le rocce e rimesso tutta l acqua che gia ci stava cercando di metterla la piu pulita possibile.
ed ora?
cmq sembra ancora come ieri sera tutto pulito e sistemato.
i coralli che avevo li ho rimessi e 2 di loro si sono riaperti in maniera fantastica.

gerry
10-06-2015, 11:34
Ora, come già detto aspetto che la vasca maturi

francesco77
10-06-2015, 12:03
FRA QUANTO faccio test??
e quanti mesi devo aspettare?

hkk.2003
10-06-2015, 12:54
Devi attendere che la vasca si riempia di alghe e quando queste inizieranno a diradarsi allora sarà il momento di fare i test.

I coralli non dovrebbero rimanere in vasca in questo periodo.

Per i rabbocchi li fai sempre a mano? Con che acqua? Hai guardato per l'osmoregolatore?

Sent from my MI 2S using Tapatalk

tene
10-06-2015, 13:01
Devi attendere che la vasca si riempia di alghe e quando queste inizieranno a diradarsi allora sarà il momento di fare i test.

I coralli non dovrebbero rimanere in vasca in questo periodo.

Per i rabbocchi li fai sempre a mano? Con che acqua? Hai guardato per l'osmoregolatore?

Sent from my MI 2S using Tapatalk
Le alghe potrebbero arrivare copiose ma anche no ,è i test si fanno anche prima che queste si diradano,solitamente dopo un mesetto dall'allestimento.
Cmq considerando che la vasca non parte proprio da 0 terrei monitorata la situazione anche da prima soprattutto se terrai con te gli animali (sappi però che rischiano )

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

francesco77
10-06-2015, 13:49
faccio rabocchi con acqua di osmosi.
non ho visto per osmoregolatore.
per ora faccio rabocchi circa 1 lt acqua ogni 3 giorni e sembra vada tutto bene!

hkk.2003
10-06-2015, 13:55
È troppo un litri per volta secondo me.

Prova a dare un occhio alla sezione fai da te per vedere qualcosa tipo questa: http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2012/Osmoregolatore.asp

Sent from my MI 2S using Tapatalk

francesco77
10-06-2015, 14:22
quindi dovrei fare rabbocchi minori ma giornalieri

hkk.2003
10-06-2015, 15:18
Si, anche meglio se ne fai uno mattina prima di andare a lavoro, uno appena arrivi a casa e un ultimo subito prima di andare a nanna.

Ma ovviamente la cosa migliore è acquistare o costruirti un osmoregolatore.

Prova a mettere un annuncio nel mercatino, magari trovi qualcuno che ne ha uno da far fuori .....

francesco77
10-06-2015, 15:19
Ok ok.

francesco77
12-06-2015, 07:24
stanotte alle 24:30 sono tornato a casa e subito sono andato controllare acquario.
i coralli tranneuno cioe quello che era a forma di pianta che non conosco il nome che e morto gli altri 3 sembrano ripresi anzi si sono aperti in modo fantastico tutti aperti hanno un colore splendido.
che dite speriamo bene.

francesco77
14-06-2015, 12:49
le rocce sono sempre piu belle rossastre i coralli aperti bellissimi.
dopo due settimane pero vicino ai vetri si sta facendo tipo polverina proveniente dalle rocce credo.

hkk.2003
14-06-2015, 14:09
Le alghe sono arrivate?

Sent from my MI 2S using Tapatalk

francesco77
14-06-2015, 15:14
niente alghe nulla zero.
solo polverina sul vetro.

hkk.2003
14-06-2015, 15:17
Quante ore di luce dai?

francesco77
14-06-2015, 15:28
7 ore al giorno

hkk.2003
14-06-2015, 15:31
Aumenta a 10

Sent from my MI 2S using Tapatalk

francesco77
14-06-2015, 15:34
ok stasera provvedo aumento 10 ore al giorno.
ma per sempre 10 ore al giorno oppure per un periodo?
ti ricordo ho le hqi da 150 watt piu 2 neon attinici e si accendono tutte insieme.

tene
14-06-2015, 15:37
10 ore sono un buon fotoperiodo per un marino stabilmente

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

francesco77
14-06-2015, 15:39
praticamente se metto 10 ore al giorno devo lasciare fisso per sempre 10 ore al giorno??
anche se ho una hqi da 150 watt e 2 neon attinici che si accendono tutti insieme sempre.

tene
14-06-2015, 15:58
Sì ,la vasca ha bisogno di luce e le 150 watt hqi non sono poi gran che performanti

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

tene
14-06-2015, 16:04
Ah i neon presumo siano blu e non attinico ,che sono altra cosa

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

francesco77
14-06-2015, 16:08
per un acquario piccolo come il mio 150watt piu 2 neon attinici non sono performanti??

hkk.2003
14-06-2015, 16:10
La luce è fondamentale per un acquario marino.
Aiuta a smaltire i nutrienti e permette la fotosintesi necessaria al nutrimento dei coralli.
Difficilmente la luce è sovradimensionata.

Sent from my MI 2S using Tapatalk

francesco77
14-06-2015, 16:25
ok grazie. quindi stasera porto la luce ha 10 ore al giorno

tene
14-06-2015, 16:26
per un acquario piccolo come il mio 150watt piu 2 neon attinici non sono performanti??
Le hqi da 150 watt sono notoriamente poco performanti se paragonate a parità di wattaggio alle 250 o addirittura alle 400 .
Ovvero 2 hqi da 150 watt fanno meno luce di una sola da 250.
Comunque ritengo 9 ore di fotoperiodo pieno il minimo per una vasca rèef qualunque sia la sua illuminazione ,anche per I motivi citati sopra da hkk

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

francesco77
14-06-2015, 16:40
VORREI CAPIRE MEGLIO OK.
devo aumentare a 9 ore o 10 ore al giorno?
per quanto tempo devo mettere 9 o 10 ore al giorno o devo lasciare quest orario per sempre??

valegaga
14-06-2015, 16:44
10;ore per sempre

francesco77
14-06-2015, 16:48
ok anche se sapevo che 8 ore al giorno bastavano allora mi sbagliavo!!

francesco77
18-06-2015, 14:47
e da una settimana circa che ho portato la luce del mio acquario a 10 ore al giorno i coralli che avevo in vasca sono sempre piu belli e grandi si aprono sempre di piu le rocce sempre piu rosse ma tracce di alghe zero zero nulla.
solo polverina di rocce sta in terra e che sta a pelo dell acqua e nulla piu!
poi ieri mi sono arrivati test NO2,NO3 E PO4 E RIFRATTOMETRO.
a proposito il rifrattometro come va usato?
e questo modello qui
http://www.aquariumline.com/catalog/mr100atc-rifrattometro-compensazione-automatica-temp-p-5576.html
nello scatolo rifrattometro mi e uscito solo una pippetta e un piccolo panno e basta.
mica anche questo rifrattometro va calibrato?

hkk.2003
18-06-2015, 15:02
Apri lo sportellino.
Con la pipetta metti qualche goccia d'acqua sul vetrino usando la pipetta.
Chiudi lo sportello, vai sotto una luce abbondante e metti l'occhio nell'oculare.
Regola la messa a fuoco e leggi il valore sulla sinistra.
Dovresti avere un valore compreso tra il 33‰ e il 35‰, se è sotto devi aumentare la salinità, se è sopra dovrai diminuirla

Sent from my MI 2S using Tapatalk

francesco77
18-06-2015, 15:05
e non va tarato? questo rifrattometro??
e per il resto che mi dite delle alghe e di tutto il resto??!!

hkk.2003
18-06-2015, 15:07
Hai anche un cacciavite piccino nella confezione?

Prova a fare quanto ti ho detto con l'acqua di osmosi, dovrebbe darti zero.

Sent from my MI 2S using Tapatalk

francesco77
18-06-2015, 15:14
no nella confezione non e uscito nessun cacciavite.
per la luce 10 ore al giorno che non escono alghe e normale??

hkk.2003
18-06-2015, 17:13
Come scrive sempre il buon Roberto, ogni maturazione è a se stante.
Può capitare (non mi era ancora capitato di leggerlo) che le alghe non spuntino.
Il processo di maturazione e comunque lento. Dai tempo al tempo e guarda cosa succede in vasca.
Visto che hai preso i test, per fugare i dubbi, fai un giro di NO2, NO3 e PO4 e posta i risultati. Per il momento Ignora gli altri.

Per il rifrattometro, passa in farmacia e prendi una fialetta di acqua bi-distillata e procurati un giravite piccolo a taglio.

Sent from my MI 2S using Tapatalk

tene
18-06-2015, 18:53
Io con l'ultima vasca ho avuto 0 alghe filamentose,solo la trafila del dsb .
In realtà alghe nemmeno con quelle prima ,ma ciano e Dino per mesi,ma i problemi erano altri ,non la maturazione .
Però ogni maturazione è a se stante.
[emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23]

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

francesco77
18-06-2015, 19:26
ok ce anche il giravite ora lo trovato e che devo fare??

tene
18-06-2015, 19:32
Metti una goccia di bidistillata o acqua osmotica sul vetrino e deve dare 0 altrimenti con il cacciavite regoli fino ad ottenere 0,di solito non ce n'è bisogno

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

hkk.2003
18-06-2015, 20:39
Nel caso tu debba regalarlo, se lo fai con l'acqua di osmosi o con quella distillata, poi rifare il tutto con l'acqua bidistillata....

Sent from my MI 2S using Tapatalk

gerry
18-06-2015, 21:27
Nel caso tu debba regalarlo, se lo fai con l'acqua di osmosi o con quella distillata, poi rifare il tutto con l'acqua bidistillata....

Sent from my MI 2S using Tapatalk


Perché?

tene
18-06-2015, 21:42
Quoto Gerry, perché? Addirittura la normale acqua del rubinetto da per risultato 0,figurarsi l'osmosi o la distillata,la bidistillata la uso per il conduttovimetro

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

gerry
19-06-2015, 10:47
Quoto Gerry, perché? Addirittura la normale acqua del rubinetto da per risultato 0,figurarsi l'osmosi o la distillata,la bidistillata la uso per il conduttovimetro

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk


Va beh, ma tu hai il braccino, ogni tanto i 10 centesimi per il rifrattometro spendili [emoji2][emoji2][emoji2][emoji2][emoji2][emoji2][emoji2]

hkk.2003
19-06-2015, 10:53
Ti ci metti la mano sul fuoco che l'acqua di osmosi COMPRATA da risultato 0???

Io no!

E l'acqua distillata, visto che ci sono vari metodi di produzione, tra cui guarda caso tramite osmosi inversa, potrebbe avere la stessa problematica....

Sent from my MI 2S using Tapatalk

gerry
19-06-2015, 11:27
Io credo che i nostri strumenti ( purtroppo) non sono il massimo della precisione ; quindi quando taro il rifrattometro uso quello che ho
Di solito uso la mia osmosi , il conduttivimetro segna 0, ma ogni tanto uso della bidistillata ( che il farmacista mi regala)

hkk.2003
19-06-2015, 12:47
A me è capitato inizialmente di provare varie acque acquistate in vari negozi in città e vicinanze per capire se e quanto potevo fidarmi prima di acquistare un impianto di osmosi e mi è capitato di trovare dell'acqua non perfettamente a zero, vuoi magari anche solo per la mia tanica non lavata bene dall'ultima volta che l'ho usata per acqua salata (cosa impossibile perchè sulle taniche ho scritto l'uso specifico) o vuoi per altro.

Per questo motivo, una volta ogni due mesi circa apro una boccettina di bidistillata e verifico i rifratometri (sia quello buono che quello rotto almeno non la spreco) mentre saltuariamente verifico il funzionamento con l'acqua di osmosi .

tene
19-06-2015, 17:02
Per quanto possa essere poco buona io non ho mai trovato un acqua di osmosi o di rubinetto un grado di far muovere il rifrattometro dallo 0 e più di qualche volta ho provato ,anche per semplice curiosità.
Cmq il rifrattometro lo taro con osmosi a 0 us che quindi non può contenere sale .
Con questo non voglio dire di usare acqua di rubinetto ,ma avendo osmotica è già sufficente.
Per smuovere lo 0 deve avere almeno 1gr ogni litro di sale ,vorrei vederla un osmotica simile


Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

hkk.2003
19-06-2015, 17:16
Il tuo ragionamento non fa una piega ed effettivamente non mi è mai più capitato di riscontrare una cosa simile anche perché ora l'acqua me la produco in proprio :)

Sarà stato perché quella tanica d'acqua la comprai da un negozio che pochi giorni dopo chiuse o non so che altro, però un minimo di dubbio da allora mi è rimasto.

Con questo quasi quasi chiuderei l'OT

Sent from my MI 2S using Tapatalk

francesco77
20-06-2015, 22:03
ora ho fatto e test.ù
bhe questi sono i risultati
NO3 100
PO4 0,1
NO2 0
SALINITA MI DA 1,025

hkk.2003
20-06-2015, 23:10
100?
E non hai alghe?
Comunque con il rifrattometro usa la scala disdetta, quella in ‰

Sent from my MI 2S using Tapatalk

francesco77
21-06-2015, 06:42
si 100 e non ho alghe sta a 100 no3 ce solo polverina di rocce in terra vicino vetri e sta a livello acqua.
il rifrattometro segna 34% e 1.025
no3 100
po4 0.1
no2 0
temperatura 26 gradi

gerry
21-06-2015, 08:49
si 100 e non ho alghe sta a 100 no3 ce solo polverina di rocce in terra vicino vetri e sta a livello acqua.
il rifrattometro segna 34% e 1.025
no3 100
po4 0.1
no2 0
temperatura 26 gradi


Ok, valori da inizio maturazione, siediti ed aspetta.........
Quando i valori saranno bassi e stabili avrai finito.


Ciao gerry

Ps probabilmente le alghe arriveranno , tranquillo che poi con l'abbassarsi dei valori andranno via da sole ( se non le cibi)

francesco77
21-06-2015, 09:27
che significa se non le cibo le alghe?
perche cosa devo evitare di fare?
e allora ora devo lasciare tutto stare no cambi di acqua nulla?
e lasciare 10 ore al giorno luce accesa?

gerry
21-06-2015, 09:31
che significa se non le cibo le alghe?
perche cosa devo evitare di fare?
e allora ora devo lasciare tutto stare no cambi di acqua nulla?
e lasciare 10 ore al giorno luce accesa?


Si, ora devi solo rabboccare l'acqua evaporata con osmosi, lasciare la luce accesa dieci ore al giorno e......... Aspettare
Al massimo, ogni tanto pulisci il vetro così ti diverti a vedere cosa succede nella vasca e a scoprire i vari piccoli abitanti che usciranno fuori .

Tra un mesetto magari fai un paio di test per vedere come va

francesco77
21-06-2015, 09:43
mi hai scritto devo evitare di alimentare le alghe perche?

hkk.2003
21-06-2015, 10:13
Qualsiasi cosa che introduci in vasca può nutrire alghe.
Cambi acqua = nutrimento
Pappa per pesci = nutrimento
Pappa per coralli = nutrimento

In pratica fai solo rabbocchi con acqua di osmosi.

Sent from my MI 2S using Tapatalk

francesco77
21-06-2015, 10:37
a cavolo!
quindi se ho 3 pesci piccoli e 2 coralli gia?

gerry
21-06-2015, 10:37
mi hai scritto devo evitare di alimentare le alghe perche?


Devi fare esattamente quello scritto nel mio post e cioè NIENTE solo rabbocchi
------------------------------------------------------------------------
a cavolo!
quindi se ho 3 pesci piccoli e 2 coralli gia?


Ciao,
Mi sono riletto tutti i post, e ho visto che dal 19/05/15 al 26/05/15 tutti ti hanno detto di togliere i pesci , pensavo fosse una cosa fatta.
Se hai ancora i pesci dentro avrai una maturazione lunghissima è difficile e quello che non fai bene ogni ti creerà problemi domani.
Cerca di nutrire i pesci senza creare avanzi e preparati a godere di una bella foresta per mesi , non estirpare le alghe perché ti aiuteranno ad abbassare i nutrienti

hkk.2003
21-06-2015, 10:55
Dei pesci non ne hai più parlato, pensavo fossero in pensione altrove. NO2 a 100 può essere pericoloso per i pesci.

Che pinnuti sono? Magari sono alghivori e non danno modo alle alghe di spuntare.

Sent from my MI 2S using Tapatalk

francesco77
21-06-2015, 11:02
ok e non lo so me li ha dati il precedente proprietario della vasca!

tene
21-06-2015, 11:07
Se sono alghivoro è ancora peggio inquinano e non danno modo alle alghe di consumare.i nutrienti.
Metti le loro foto,inutile ripetere che se ne vuoi uscire devi darli a qualcuno,sempre se sopravviveranno abbastanza

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

francesco77
21-06-2015, 11:16
sono 2 gialli e uno blu
------------------------------------------------------------------------
dovrebbero essere
POMACENTRUS

francesco77
21-06-2015, 12:25
sono dei POMACENTRUS due gialli e uno blu e giallo

tene
21-06-2015, 12:30
Io li toglierei e li venderei o scambierei con altro,oltre ad esser dannosi alla maturazione e rischiare di morire ,se sopravvivono sono dei rompipalle di prima categoria ,renderanno la vita difficile a qualsiasi altro futuro inserimento

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

francesco77
21-06-2015, 12:37
scambierei con cosa??

gerry
21-06-2015, 12:45
scambierei con cosa??


Scatole di mangime, pompe, integratori ..............
cassa di birra da portare a Piacenza
Insomma con qualunque cosa , tanto a tenerli rischi di farli morire e se sopravvivono .... Quoto tene

tene
21-06-2015, 13:56
Ah beh,anch'io quoto il mio amico gerry soprattutto per la cassa di birra da portare a piacenza
[emoji481] [emoji481] [emoji481] [emoji481] [emoji481]

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

hkk.2003
21-06-2015, 15:21
Ogni tanto questo sembra un forum di ubriaconi, non di acquariofili.

Sent from my MI 2S using Tapatalk

francesco77
21-06-2015, 15:45
vabbe invece di portare le birre da voi venite voi da me ho un bar e birra alla spina per tutti ok.
cosi mi aiutate anche a prendere i 3 pesci dall acquario!

gerry
21-06-2015, 16:18
vabbe invece di portare le birre da voi venite voi da me ho un bar e birra alla spina per tutti ok.
cosi mi aiutate anche a prendere i 3 pesci dall acquario!


Attenzione questi inviti potrebbero essere " pericolosi".....

francesco77
21-06-2015, 16:50
no sono inviti reali venite vi aspetto cosi vediamo insieme l acquario e vediamo chi riesce ora a togliere i 3 pesci dalla vasca con tutte queste rocce!?

gerry
21-06-2015, 20:22
no sono inviti reali venite vi aspetto cosi vediamo insieme l acquario e vediamo chi riesce ora a togliere i 3 pesci dalla vasca con tutte queste rocce!?


Mm mm non sei proprio vicino .......

tene
21-06-2015, 21:05
Esatto ,un tantino fuori mano,ma piacenza sarà il punto di incontro per tutta italia

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

francesco77
23-06-2015, 07:24
gia vi tirate indietro.
il bar io lo tengo qui dovete venire voi qui da me!
e cosi mi aiutate di persona con l acquario.

francesco77
23-06-2015, 20:13
ma se ora nonriesco a toglierli questi pesci e impossibile con tutte queste rocce come faccio cosa succede??

gerry
23-06-2015, 20:34
Se non riesci a pescarli devi tenerli un pò a stecchetto, altrimenti le alghe non le togli più; il problema saranno i valori della vasca che essendo in maturazione non saranno stabili e i pesci rischiano di lasciarci le penne......

tene
23-06-2015, 21:27
Prova di mattina presto,entra in stanza completamente al buio senza fare casino ,armato di retino accendi tutte le luci al massimo, i pesci escono dalla tana e per un Pó sono abbastanza rinco da farsi pescare agevolmente, io così pesco i kauderni per fargli rilasciare i piccoli.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

francesco77
24-06-2015, 07:08
provato e impossibile. quando accendo la luce non escono subito rimangono tra le rocce poi quando escono ci sono tante rocce e con il retino farei un casino! butterei tutte le rocce in terrra.
gia stanno a stecchetto pochissimo mangiare pochissimo proprio.

francesco77
25-06-2015, 10:10
AVETE VISTO LE FOTo
che ne pensate ieri sera fatte ma quella polveriana in superfice che devo fare?
------------------------------------------------------------------------
secondo voi vedendo le foto devo alzare lo schiumatoio o va bene cosi?
ora come sta schiuma bene!
pero non so se va bene o si deve alzare un poco?
tanto comunque si regola anche il bicchier sopra volendo.

francesco77
25-06-2015, 19:56
nessuno mi risponde

gerry
25-06-2015, 20:00
nessuno mi risponde


Aspetta.....
Per la polverina in superficie devi aumentare il movimento , ma un po ti rimarrà
Per lo Skimmer non so non ho mai usato quello Skimmer

francesco77
25-06-2015, 20:22
ok aspetto per lo skimmer anche se gia lo alzato oggi pomeriggio.
e vedendo le foto che ne pensate.

hkk.2003
25-06-2015, 20:42
Da telefono ho visto poco! Attendo di arrivare ad un piccí...

Sent from my MI 2S using Tapatalk

francesco77
25-06-2015, 20:45
ok aspetto tue notizie ho messo tante foto per dirmi come va acquario vasca.
e se lo skimmer lo dovevo alzare oggi pomeriggio lo alzato ho messo il livello acqua a meta griglia.
chissa se va bene!

francesco77
26-06-2015, 07:07
forse e morto un pesce stanotte tardi quando sono tornato a casa un pesce stava sempre sopra appena scendeva veniva inseguito dagli altri 2. ho provato a toglierlo con il retino ma nulla da fare appena tentavo scappava e non risucivo infatti con il retino toccavo anche le rocce e le spostavo e anche un corallo ho spostato quindi onde evitare di fare casini ho desistito infatti ho dovuto anche mettere le mani all interno della vasca per risistemare rocce e il corallo.
ma il problema che stamane sono sceso e quel pesce nulla non ce piu gli altri 2 ci sono ma quello nulla ho provato a vedere tra le rocce ma non si riesce a vedere il problema se e morto sotto le rocce e non riesco a trovarlo come faccio??
infatti se vedete le rocce ed e morto sotto le rocce sara difficilissimo toglierlo dalla vasca?
ditemi voi come devo fare?

gerry
26-06-2015, 07:10
Purtroppo non puoi fare nulla, durante la maturazione i valori sono ballerini e non adatti ai pesci; quelli morto verrà mangiato e/o si decomporrà ( alzandoti leggermente i valori) e la maturazione continuerà
Quindi continua ad aspettare

francesco77
26-06-2015, 07:31
ok.
perche ieri notte ho tentato di toglierli dalla vasca ma e impossibile se vedete le foto vedrete.
ieri sera con il retino toccavo rocce coralli spostandoli e alzando altro sedimento polvere infatti dopo una mezz ora ho desistito e ho dovuto mettere le mani in vasca cercando di rissistemare le rocce e spostando il corallo che avevo spostato.

gerry
26-06-2015, 08:01
Ma, scusa ...
Ho guardato bene le foto ( sul cellulare...) , hai pochi invertebrati ( molto resistenti ma non in ottima forma) , La vasca non è enorme, la rocciata non è cementata..... Sei all'inizio della maturazione e i valori saranno pessimi e ballerini ( cosa molto brutta per gli abitanti della vasca)
Non fai prima a togliere le rocce pescare i pesci e rimettere tutto dentro
Tanto la maturazione l'hai appena iniziata, i pochi giorni in più saranno compensati da una buona maturazione

francesco77
26-06-2015, 08:33
ritogliere le rocce!!!!! DIO MIOOOO e un mese oramai e riniziare daccapo mi ucciderei.

la rocciata che significa non e cementata??
e gli invertebrati lo so sono pochissimi lo so!
ma per ora ho comprato solo rocce mese scorso e nulla piu.

gerry
26-06-2015, 13:07
Era una proposta per non perdere tutti i pesci
La rocciata non è cementata nel senso che non hai usato cemento , le rocce sono solo incastrate tra loro , alcuni per fare rocciata particolari ( sbalzi, caverne ecc ecc) usano del cemento ( le cementano ....)

francesco77
26-06-2015, 13:27
no no nessun cemento ho preferito creare caverne e appoggi senza cemento e tutto incastrato bene ovviamente se non le tocco!

gerry
26-06-2015, 13:35
no no nessun cemento ho preferito creare caverne e appoggi senza cemento e tutto incastrato bene ovviamente se non le tocco!


E allora aspetta ...

francesco77
26-06-2015, 19:02
e aspettiamo apsettiamo

francesco77
27-06-2015, 10:09
una stupida domanda se prenderei coralli molli piccole dimensioni poi crescono col passare dei mesi oppure no?

hkk.2003
27-06-2015, 10:13
Se la vasca è pronta con valori corretti i coralli crescono, qualcuno più velocemente di altri ma crescono.

Sent from my MI 2S using Tapatalk

francesco77
27-06-2015, 10:22
hai visto foto sul pc

hkk.2003
27-06-2015, 11:38
No, sto traslocando!
Sono passato dall'ufficio solo per 5 minuti per un cambio vasca e non no nemmeno accesso il piccí.
Spero di riuscirci lunedì pomeriggio.

Sent from my MI 2S using Tapatalk

francesco77
27-06-2015, 11:58
ok.
comunque e impossibile togliere i pesci.
e un vero casino.
comunque sono ancora tutti e tre vivi

francesco77
18-07-2015, 18:10
e da settimane che non scrivo!
cmq i coralli stanno bene anche i pesci.
addirittura ogni tanto spunta qualche corallo su qualche roccia.
la temperatura e arrivata intorno i 29 gradi ma che posso farci??
il problema ogni 3 giorni si fa una platina in superficie tutto materiale che esce dalle rocce tipo polverina e mi devo mettere piano piano con un passino e togliere questa platina dalla superficie.
e vicino i vetri si fa la platina e ci devo passare calamita.
rabbocchi giornalieri circa 300 ml acqua osmosi al giorno!
che ne dite?
cosa dovrei fare?
ma tutta queste alghe non le vedo!
solo ogni 3 giorni e e molto fastidioso questa platina polverina delle rocce.cosa devo fare
e ogni due giorni devo svuotare bicchiere skimmer che schiuma e si riempie mezzo bicchiere e lo pulisco e lo svuoto.
e poi come mai sulle rocce una volta pulito il tutto si fanno tutte bollicine piccolissime su tutte le rocce??

tene
18-07-2015, 18:42
La patina superficiale è dovuta a poco movimento in superficie e se non hai sump al fatto che non c'è tracimazione superficiale.
La temperatura è alta ,dovresti mettere delle ventole .
I vetri si sporcano perché i nutrienti sono alti e la vasca é giovane
Le alghe non le vedi ma vedi il phito sui vetri,ritieniti per ora fortunato
Le bollicine sono attività batteriche probabilmente piccole presenze di ciano e indicano una vasca non ancora stabile e matura

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

gerry
18-07-2015, 18:42
Ciao, fai le foto dei coralli che ti stanno spuntando sulle rocce e magari foto delle bollicine sulle rocce

francesco77
18-07-2015, 19:12
in superfice piu che platina sono residui di rocce polvere di rocce che tolgo col passino!!
che devo o dovrei fare??

francesco77
22-07-2015, 06:59
sulle rocce si sono formate alghe filamentose!
ed ora?
poi in superficie ogni 2 giorni si riempie di sedimenti delle rocce!

gerry
22-07-2015, 07:16
sulle rocce si sono formate alghe filamentose!

ed ora?

poi in superficie ogni 2 giorni si riempie di sedimenti delle rocce!



Leggi l'ultimo intervento di tene ....... Ha riassunto cosa sta succedendo alla tua vasca.
Cerca di abbassare la temperatura, aumenta il movimento e aspetta che le alghe abbassino i nutrienti, sei con la vasca in maturazione e i valori non sono a posto e quindi le alghe sono normali.
Nel marino bisogna avere pazienza, se le cose vengono fatte " bene" dall'inizio poi tutto è facile ( quasi), se si accelera e non si fanno i passi giusti poi si "combatte "
Ora ripeto abbassa la temperatura, non superare i 27 , fai nuovamente un giro di test e aumenta il movimento; in superficie non sono residui di rocce..... Ma polvere ambiente e batteri lo spurgo delle rocce affonda

francesco77
22-07-2015, 08:05
quel residuo mi metto con pazienza e un passino e lo tolgo sempre quasi tutto.
ma il movimento in superficie come lo aumento vedete gia ho postato foto in precedenza,come dovrei posizionare le 2 pompe movimento per aumentare movimento anhe in superficie?

tene
22-07-2015, 10:42
Hai sump?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

francesco77
22-07-2015, 10:44
no niente sump

tene
22-07-2015, 10:47
Il problema è questo ,niente fa tracimare l'acqua dalla superficie e si accumula la patina proteica.
Devi direzionale almeno una pompa verso la superficie ,anche se è molto difficile farla affondare.
Che Skimmer hai?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

francesco77
22-07-2015, 12:00
slim skimmer hydor

tene
22-07-2015, 12:24
Aspira da alto,strano.
Controlla che una delle.pompe non spinga la patina in modo da non farla arrivare alle griglie dello skimmer,

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

francesco77
22-07-2015, 13:10
puoi vedere le foto nei post precedenti e mi dici come posizionarle le pompe ci sono foto dove vedi le pompe mi dici se devo spostarle e come?

tene
22-07-2015, 19:53
Dalle foto si capisce poco,devi tu vedere se la chiazza viene tenuta lontana dal l'aspirazione dello Skimmer, se é così devi provare a spostare il getto di quella che spara in superficie.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

francesco77
23-07-2015, 16:29
ho postato queste foto che mi dite??

francesco77
23-07-2015, 20:27
ho modificato foto vedete se va bene fatemi sapere

francesco77
24-07-2015, 08:54
ecco le foto fatemi sapere come dovrei posizionare le pompe poiche in superficie ce sempre polverina e residui delle rocce! come dovrei fare?
lo schiumatoio e uno hydor nano!
speriamo metto bene le foto!

http://s24.postimg.cc/fpz1zmjch/20150624_215128.jpg (http://postimg.cc/image/fpz1zmjch/)



http://s1.postimg.cc/ncdr23pi3/20150624_215124.jpg (http://postimg.cc/image/ncdr23pi3/)



http://s16.postimg.cc/6s4yoql9t/20150624_215107.jpg (http://postimg.cc/image/6s4yoql9t/)



http://s12.postimg.cc/vkz176wbd/20150624_215109.jpg (http://postimg.cc/image/vkz176wbd/)



http://s18.postimg.cc/u5nof551x/20150601_223237.jpg (http://postimg.cc/image/u5nof551x/)



http://s10.postimg.cc/n8fcj634l/20150601_223307.jpg (http://postimg.cc/image/n8fcj634l/)

o inserire un altra pompa movimento!!??

valegaga
24-07-2015, 09:18
Sono due le pompe?
A me sempra vadano bene ma controlla te come ha detto tene se la patina viene rispucchiata dallo schiumatoio

francesco77
24-07-2015, 09:26
si le pompe sono 2.
mi sembra che lo schiumatoio non tira la platina in superficie.

tene
24-07-2015, 19:37
Mhhhhh, lavora bene lo schiumatoio? ,magari la girante è sporca ,non è sicuramente una macchina da guerra,ma non riuscire nemmeno ad aspirare un po di patina..
Prova a mettere la pompa di dx più verso la superficie ,in modo che rompa la patina.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

francesco77
24-07-2015, 19:42
la pompa piu grande la dovrei alzare un poco??
------------------------------------------------------------------------
lo schiumatoio schiuma benissimo!

tene
24-07-2015, 19:43
La lasci dov'è ma la orienti di più verso l'alto

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

francesco77
24-07-2015, 21:19
ok