simone28
17-05-2015, 15:15
Ciao a tutti, vi volevo mostrare il mio secondo acquario in carriera :-D (dopo aver fatto esperienza con un poseidon riviera 80) attualmente mi sono stabilizzato con questa composizione ma accetto comunque critiche e consigli per poter migliorare ancora.
Data di avvio: 17 marzo 2015
Tecnica: fondo composto da sabbia fine ambrata 20kg, sono presenti 2 legni e 2 sassi di cui uno preso in natura, illuminazione composta da 2 neon della juwel da 24W (con appositi riflettori) di cui uno nature ed uno colour, filtro esterno pratiko 200 composto partendo dal fondo con i primi 2 scompartimenti da cannolicchi e su quello in alto dalla torba (110gr).
Fauna: attualmente composta da 4 corydoras panda, coppia di borelli, svariate caridine red cherry e svariate lumachine physa....purtroppo nell'inserimento delle caridine per errore ci è capitato anche un piccolo di guppy, attualmente sta bene ma appena possibile lo darò via.
Flora: hydrocotyle leucocephala, staurogyne repens, taxiphyllum barbieri, anubias barteri nana, echinodorus ozelot, cabomba caroliniana, Limnophila sessiliflora.
Valori attuali:
Kh 5
Gh 5
Ph 7/7.5
NO2 assenti
NO3 5
Temperatura 26° (attualmente senza riscaldatore)
Gestione: in questo momento cambio l'acqua ogni 2 settimane (per non vanificare l'effetto della torba) con l'acqua dell'impianto di osmosi di casa trattata con biocondizionatore SHG e lasciata decantare per una notte, fertilizzo una volta a settimana con Easy Life Profito a metà dosaggio di quello consigliato, per i corydoras somministro una volta ogni 2 giorni il corytabs della SHG alternato con il Tetra Wafer Mix, per i borelli invece visto che sono stati inseriti da poco ed ancora non so bene come comportarmi sto alternando i liofilizzati della Tetra (krill e brine shrimps).
vi allego qualche foto (scusate per la qualità ma sono state scattate con il cellulare) sono graditi consigli e critiche per migliorare su qualsiasi punto di vista. Grazie per l'attenzione #28
http://s12.postimg.cc/jsvene84p/IMG_0820.jpg (http://postimg.cc/image/jsvene84p/)
http://s27.postimg.cc/wstlu30un/IMG_0821.jpg (http://postimg.cc/image/wstlu30un/)
http://s2.postimg.cc/xmeeuka3p/IMG_0822.jpg (http://postimg.cc/image/xmeeuka3p/)
http://s27.postimg.cc/pupho52q7/IMG_0823.jpg (http://postimg.cc/image/pupho52q7/)
http://s16.postimg.cc/4z5rsvhpt/IMG_0824.jpg (http://postimg.cc/image/4z5rsvhpt/)
http://s24.postimg.cc/7t268n5sx/IMG_0825.jpg (http://postimg.cc/image/7t268n5sx/)
http://s15.postimg.cc/s1rzhko9z/IMG_0826.jpg (http://postimg.cc/image/s1rzhko9z/)
http://s30.postimg.cc/z308md7dp/IMG_0827.jpg (http://postimg.cc/image/z308md7dp/)
http://s9.postimg.cc/7s4tkfhfv/IMG_0828.jpg (http://postimg.cc/image/7s4tkfhfv/)
Data di avvio: 17 marzo 2015
Tecnica: fondo composto da sabbia fine ambrata 20kg, sono presenti 2 legni e 2 sassi di cui uno preso in natura, illuminazione composta da 2 neon della juwel da 24W (con appositi riflettori) di cui uno nature ed uno colour, filtro esterno pratiko 200 composto partendo dal fondo con i primi 2 scompartimenti da cannolicchi e su quello in alto dalla torba (110gr).
Fauna: attualmente composta da 4 corydoras panda, coppia di borelli, svariate caridine red cherry e svariate lumachine physa....purtroppo nell'inserimento delle caridine per errore ci è capitato anche un piccolo di guppy, attualmente sta bene ma appena possibile lo darò via.
Flora: hydrocotyle leucocephala, staurogyne repens, taxiphyllum barbieri, anubias barteri nana, echinodorus ozelot, cabomba caroliniana, Limnophila sessiliflora.
Valori attuali:
Kh 5
Gh 5
Ph 7/7.5
NO2 assenti
NO3 5
Temperatura 26° (attualmente senza riscaldatore)
Gestione: in questo momento cambio l'acqua ogni 2 settimane (per non vanificare l'effetto della torba) con l'acqua dell'impianto di osmosi di casa trattata con biocondizionatore SHG e lasciata decantare per una notte, fertilizzo una volta a settimana con Easy Life Profito a metà dosaggio di quello consigliato, per i corydoras somministro una volta ogni 2 giorni il corytabs della SHG alternato con il Tetra Wafer Mix, per i borelli invece visto che sono stati inseriti da poco ed ancora non so bene come comportarmi sto alternando i liofilizzati della Tetra (krill e brine shrimps).
vi allego qualche foto (scusate per la qualità ma sono state scattate con il cellulare) sono graditi consigli e critiche per migliorare su qualsiasi punto di vista. Grazie per l'attenzione #28
http://s12.postimg.cc/jsvene84p/IMG_0820.jpg (http://postimg.cc/image/jsvene84p/)
http://s27.postimg.cc/wstlu30un/IMG_0821.jpg (http://postimg.cc/image/wstlu30un/)
http://s2.postimg.cc/xmeeuka3p/IMG_0822.jpg (http://postimg.cc/image/xmeeuka3p/)
http://s27.postimg.cc/pupho52q7/IMG_0823.jpg (http://postimg.cc/image/pupho52q7/)
http://s16.postimg.cc/4z5rsvhpt/IMG_0824.jpg (http://postimg.cc/image/4z5rsvhpt/)
http://s24.postimg.cc/7t268n5sx/IMG_0825.jpg (http://postimg.cc/image/7t268n5sx/)
http://s15.postimg.cc/s1rzhko9z/IMG_0826.jpg (http://postimg.cc/image/s1rzhko9z/)
http://s30.postimg.cc/z308md7dp/IMG_0827.jpg (http://postimg.cc/image/z308md7dp/)
http://s9.postimg.cc/7s4tkfhfv/IMG_0828.jpg (http://postimg.cc/image/7s4tkfhfv/)