Entra

Visualizza la versione completa : Filtro interno o esterno?


Cri 74
06-07-2006, 22:43
Ciao a tutti, sono molto contenta di far parte di questo forum che trovo molto interessante ed esauriente :-)
E' un pò di tempo che ci penso su ed ora mi sono decisa: voglio allestire un acquario dolce di comunità.
Ho bisogno di alcuni consigli:
- E' meglio una vasca con filtro interno o esterno? Quali sono le sostanziali differenze?
- Il filtro eserno dove può essere collocato, posso metterlo accanto alla vasca?
Grazie grazie e un saluto, Cri 74.

Dviniost
06-07-2006, 22:50
Benvenuta! :-))

I vantaggi dei filtri esterni sono la comodità per quanto riguardo le classiche operazioni di pulizia ed il guadagno di spazio in vasca non dovendo mettere appunto filtri interni (che occupano spazio e sono decisamente antiestetici).

Puoi metterlo tranquillamente accanto alla vasca. ;-)

Come consiglio quindi parti direttamente con un filtro esterno, è decisamente meglio. :-))

Cri 74
06-07-2006, 23:24
Grazie mille Dviniost, soprattutto dell'accoglienza!!!!
Quindi vado tranquilla, il filtro funziona bene lo stesso se accanto alla vasca, sai avevo letto da qualche parte che doveva essere posto più in basso. Che ne dici del Pratico 200 dell'Askoll?
Ciao ciao :-)

ElBarto
07-07-2006, 00:18
eccezionale il pratiki 200, è lo stesso mio.
funziona benissimo ed è pratico davvero.

assolutamente vai di filtro esterno.

Dviniost
07-07-2006, 00:28
Hanno già risposto...ottima scelta! ;-)

mr_alex
07-07-2006, 01:10
ma come sono i prezzi dei filtri esterni?ad esempio io ho un 90 litri cosa potrei metterci e quanto spenderei?

Cri 74
07-07-2006, 06:28
Buongiorno :-),
sto per andare al lavoro ma una bella domanda, di prima mattina ci vuole....no?!
Come si allestisce il filtro esterno, con quali materiali filtranti e come vanno messi?
Grazie e buonissima giornata a tutti.

xmrdieselx
07-07-2006, 08:49
compra il tutto su acquaingross i prezzi sono ottimi io ordinero' la il pratico 200...

orfeosoldati
09-07-2006, 11:16
Come si allestisce il filtro esterno, con quali materiali filtranti e come vanno messi?

segui scrupolosamente le istruzioni del produttore-con esclusione del carbone attivo che va usato per 4-5 giorni e poi rimosso

marcomal
09-07-2006, 11:35
chiedo scusa ma per info vorrei chiedere, per una vasca da 200L che PRATIKO (visto che è Askoll che prenderò) consigliereste?? il 400?? non è per la vasca in profilo.. sarà per un dolce appunto.... anche i questo caso sovradimensionare paga nel lungo periodo? oppure si rivela controproducente? grazie a tutti e scusate l'intrusione ;-)

ElBarto
09-07-2006, 12:07
anke abissi non è male come prezzi.
oltretutto la spedizione è gratis.
hai un ordine minimo, ma kualunkue pratiko prendi lo superi...

tutti i materiali e istruzioni sono forniti coi filtri.


per la vasca da 200 suppongo ke siano lordi, per cui saranno sui 160 netti...
secondo me con un 300 sei già sovradimensionato abbondantemente, sei quasi al doppio della capacità...

ElBarto
09-07-2006, 12:07
considera che già il 300 è ingombrante, il 400 lo è ancora di +, è una specie di bidoncino!!!

marcomal
09-07-2006, 12:23
a parte l'ingombro, l'eccessivo sovradimensionamento è solo uno spreco (capirai, non me ne vanto ma per una passione penso qualche spreco in senso buono sia legittimo) oppure potrebbe proprio rivelarsi una scelta fallace? tipo sto osservando un tetra EX 1200 (o in alternativa il 700) visto che l'originario pratiko 200 verrà affiancato al nuovo e riallestito al solo scopo di filtraggio meccanico e all'occorrenza carbone attivo. GRAZIE ancora!

marcomal
09-07-2006, 12:26
ah... l'acquario è un juwel RIO 180

Simo
09-07-2006, 13:08
ioprenderei un eheim magari un professionel con riscaldatore incorporato ;-)

ElBarto
10-07-2006, 09:49
ioprenderei un eheim magari un professionel con riscaldatore incorporato ;-)

effettivamente per 1,99€ di differenza meglio questo... #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19