Visualizza la versione completa : Primo Acquario!
Amaterasu
15-05-2015, 21:04
Salve a tutti!:-) #28
Dopo molto tempo, troppo forse.. finalmente ho deciso di comprare il mio primo acquario!
Leggendo le discussioni in questo forum e sentendo vari negozianti, sono riuscito a farmi un idea dell'acquario che voglio fare.
Vorrei inizia con qualcosa di semplice siamo come pesci che come piante...
L'acquario misura 80x40x40 ed è sprovvisto di neon (da quel che ho capito servono in media 0.5W/L, erro?..poi chiaramente dipende da piante/pesci immagino)
Ho pensato inoltre di optare per un filtro Askoll K2 e un Riscaldatore Askoll Therm XL 200watt.Cosa ne pensate ?
Per pesci e piante ancora non ho un idea precisa, ma ripeto..pesci e piante semplice!Non voglio fare moria! :D
Grazieee!!!!
leonardo89
15-05-2015, 21:24
ciao e benvenuto con quella vasca sei sui 125 litri circa e il filtro che hai citato è sottodimensionato per la tua vasca, io opterei per uno esterno e dato che non hai neon prenderei una plafoniera t5 in modo da lasciare la vasca aperta. quel genere di filtri compatti sono indicati per piccole vasche con carico organico basso.
Amaterasu
15-05-2015, 21:49
Grazie Leonardo89,
Si, in effetti è troppo piccolo!Mi consiglieresti un filtro esterno giusto, anche per il prezzo? qualcosa di affidabile ma non troppo costoso!
Valerio1
15-05-2015, 21:57
Grazie Leonardo89,
Si, in effetti è troppo piccolo!Mi consiglieresti un filtro esterno giusto, anche per il prezzo? qualcosa di affidabile ma non troppo costoso!
Askoll Pratiko 200 #70
Amaterasu
15-05-2015, 22:16
Ah si lo avevo visionato:Sembra davvero ottimo, il problema è un po' l'impaccio:dici che per le dimensioni sia proprio necessario uno esterno? Ho visto ora che c'è il K3 interno della Askoll, 150 litri max?
Valerio1
15-05-2015, 22:27
anche il k3 va bene.
valuta tu se interno o esterno hanno i loro pro e contro..
leonardo89
15-05-2015, 22:29
dai un'occhiata...http://www.aquariumline.com/catalog/hydor-professional-filtro-esterno-acquari-fino-consumo-portata-p-16676.html http://www.aquariumline.com/catalog/tetra-filtro-esterno-tetratec-plus-acquari-litri-p-310.html http://www.aquariumline.com/catalog/tetra-filtro-esterno-tetratec-plus-acquari-litri-p-309.html http://www.aquariumline.com/catalog/askoll-pratiko-generation-filtro-esterno-acquari-fino-litri-p-13350.html http://www.aquariumline.com/catalog/eheim-filtro-esterno-eccopro-modello-2032-500lh-completo-materiali-filtranti-acquari-fino-litri-p-6848.html io prenderei l'askoll per il rapporto qualita' prezzo #70 inoltre se vuoi mettere un riscaldatore esterno per non averlo in vista nella vasca dai un'occhiata a questo http://www.aquariumline.com/catalog/hydor-riscaldatore-esterno-eth200-attacco-diametro-1216-p-1255.html per la plafoniera http://www.aquariumline.com/catalog/plafoniera-4x24watt-attacco-bordo-vascasospens-p-8039.html con questa avresti circa 0,75 watt/litro che ti permetterebbe di coltivare anche piante esigenti oppure questa http://www.aquariumline.com/catalog/plafoniera-2x24watt-staffe-bordo-vasca-lung-p-6063.html e avresti 0,4 watt/litro per piante poco esigenti come varie anubias e microsorum. prendi bene in considerazione questi prodotti e avrai una vasca esteticamente accattivante ma sopratutto funzionale #70
Amaterasu
15-05-2015, 22:49
Grazie a tutti per le pronte e tante risposte!!!!!:-)) Grandissimi!
Un po' cari quelli, ma sono sicuro li valgano i soldi spesi :( credo quindi che ripiegherò per qualcosa di più economico :( ,sul K3 e sul Askoll Therm XL (la marca sembra comunque affidabile a tutti i livelli di spesa) Sperando che non mi spacchi dopo 1 mese :D
leonardo89
15-05-2015, 22:58
Askoll è un buon marchio vai tranquillo #70 e buona fortuna #28
Amaterasu
15-05-2015, 23:30
Grazie! :-))Proprio ora mi sono imbattuto su altri due filtri!#24
1- http://www.aquariumline.com/catalog/eheim-aquaball-filtro-interno-modulare-completo-pompa-regolabile-sistema-venturi-spray-p-8513.html
2- http://www.aquariumline.com/catalog/aquael-fanfilter-plus-filtro-interno-portata-regolabile-acquari-litri-p-14061.html
in entrambi non vedo i cannolicchi però #24.. (quindi niente filtro chimico ?)
Invece questo sembra averne, ma ad occhio direi che è per acquari più grandi!
- http://www.aquariumline.com/catalog/eheim-biopower-filtro-interno-modulare-completo-pompa-regolabile-sistema-venturi-spray-materiale-filtrante-substrat-p-8658.html
leonardo89
15-05-2015, 23:38
apparte l'eheim gli altri non mi sembrano chissa' che....gia' sono filtri con poco volume filtrante(piccoli) se poi si va su marche poco note o scadenti non ottieni certo buoni risultati.... vai di askoll
Amaterasu
16-05-2015, 20:10
Grazie!Vada per Askoll k3 allora #70
Amaterasu
25-05-2015, 21:03
Salve Gente!
Rispolvero questo Topic :D
Ormai l'arrivo di accessori e aquario è imminente! :D
Sono quasi sicuro al 100% che la scelta ricadrà su un paio di Guppy e qualche altro abitante dalla pacifica convivenza (Intersecandola con gli stessi valori d'acqua ovviamente, in ogni caso.. I suggerimenti sono sempre ben accetti [120Lnetti])
Ho un piccolo dilemma che leggendo il forum non sono riuscito a togliermi.Avendo deciso di mettere come fondo il quarzo, quale grana mi consigliate?
Meglio quarzo con grana (0.8-1.2) (2.0-3.0) (3.0-6.0) ?
Lo so che è una domanda un po' inutile magari, ma dato che mi costerebbe uguale tanto vale scegliere la migliore :D...Ma non avendo esperienza fin'ora con crescita di piante e sifonatura..non so quale sia meglio!
Grazie!!! :)
leonardo89
26-05-2015, 00:32
assieme ai guppy potresti mettere dei pesci di fondo un gruppetto di corydoras oppure un gruppetto di ancistrus entrambe vivono agli stessi valori acqua dei guppy e collegandoci sulla scelta del fondo ti consiglio il piu' sottile possibile meglio se sabbia dato che sia cory che ancistrus potrebbero ferirsi i barbigli con ghiaia a grana grossa e non arrotondata. Ps questi pesci di fondo vivono in gruppo e per vivere bene vanno presi almeno in 5-6 esemplari.
Un gruppo di Ancystrus in 120L proprio no, al massimo 1 visto le dimensioni che raggiungono.
Per il resto concordo con l'abbinamento Guppy + Corydoras Trilineatus che sono quelli che vivono a valori dell'acqua più vicini.
Amaterasu
26-05-2015, 11:12
Grazie Mille!Sono giusto di ritorno dal quello che credo sarà il mio negoziante di fiducia!Ho intravisto anche dei Black Molly e ne sono rimasto affascinato!#17
Amaterasu
22-06-2015, 18:59
Salve a tutti gente! Aggiorno il mio topic!#28#28
Ormai è tutto pronto, l'acquario e gli accessori sono tutti arrivati. pure le piante! ( Cabomba carolinianax1 Ludwigia repens Rubin e la classicissima Mayaca fluviatilis, così per cominciare..)
Giusto oggi pomeriggio ho lavoro quasi 25 kg di ghiaia(0,3-0,6 CM..non sapendo quanto me ne servisse l'ho lavata tutta XD ) con un colino..e dopo ore ed ore, e litri e litri..riempiendo il contenitore della ghiaia con acqua ho visto che era torbida lo stesso #30#30... Posso allestire lo stesso oppure è fondamentale che sia pulita come acqua di sorgente?
Non vorrei che per la sporcizia le piante ne risentissero! #24
grazzzzie in anticipo!#70
Allestisci pure, non sarà mai cristallina :)
leonardo89
23-06-2015, 16:15
infatti è normale che appena allestita la vasca non sia cristallina.... falla girare un po e tutto si risolve
GiordanoL
23-06-2015, 18:35
Quoto l'Askoll Pratiko 200. L'importante è partire al top e non risparmiare, se risparmi all'inizio in seguito avrai problemi.
Spero ti venga su un bellissimo acquario :-))
Amaterasu
23-06-2015, 23:26
Grazie mille#17, ho avviato il tutto oggi.. speriamo venga bene!!Sono impaziente nell'inserire i pesci!
Ora a dire la verità non so come devo comportarmi; Immagino dovrò armarmi di pazienza e aspettare sti benedetti 30gg, monitorando settimanalmente pH KH GH No2 e No3 ed attendere che il biofiltro si arricchisca di batteri (magari potrei velocizzare il tutto con un acceleratore? #24)
gius leon
24-06-2015, 00:24
No...non cercare scorciatoie...avrai più soddisfazioni se aspetti e fai maturare bene il filtro. Un mese passa, nel frattempo goditi il tuo acquario così (pulito e ordinato) come non lo vedrai mai più! :-D
Magari aggiungi un pizzico di mangime x pesci o latte... (questo consiglio l ho appena ricevuto!). Io come fauna che staziona sul fondo ti consiglio le neocaridine....personalmente non amo molto i corydoras (smuovono parecchio substrato! Almeno quelli che avevoio)..i gamberetti invece sono simpatici, con colori spettacolari..facili da allevare..e con curiose abitudini. Poi a seconda del colore del fondo scegli colori di contrasto...
leonardo89
24-06-2015, 00:25
c'è chi sostiene che inserendo attivatori batterici il filtro impieghi meno a maturare, certo sono una spinta per l'avvio della vasca d'altro canto se non inserisci nulla di "miracoloso" matura lo stesso. Io non ho inserito nulla in vasca all'avvio e dopo 25-30 giorni ero pronto per inserire i miei primi pesci, quindi basta legarsi le mani per le prossime settimane e avrai il risultato tanto ambito vai tranquillo e buona fortuna #70
Io ho atteso anche il doppio[emoji16]ho messo i primi pesci dopo ben 60gg.eh si,non mi decidevo più ad andare a prendere i pesci,in realtà mi ero quasi dimenticato di avere in casa un acquario.beh tanto meglio,ora ho dentro un bel gruppo di 6 cory da un mese e mezzo.è vero che smuovono il fondo,ma almeno cosi,alzano anche sporcizia che poi finisce nel filtro.Secondo me è un bene.
A prendere qualche altro pesce credo che aspetterò un po x aiutare il filtro a non essere troppo affaticato
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Amaterasu
24-06-2015, 11:44
Mi legherò le mani!!:-D..magari nel frattempo cerco qualche altra piantina da inserire, ad occhio le 3 che ho messo sono pochette!
-@gius leon: Si, avevo proprio idea di inserire i gamberetti!Sono davvero fortissimi!! :D
-@Leonardo:Grazie mille! :)
-@Huor79:Hahahah addirittura!?!? 60 gg sembrano un vita, considerando anche il tempo che ho dovuto attendere per questo benedetto acquario!
Per quanto riguarda la funzione dei Cory invece, mi spaventa il fatto che possano farmi volare le piantine a forza di smuovere il ghiaino.
Oggi ho definitivamente trovato i pesci che inserirò comunque: Guppy e Platy.
Dal negoziante al quale mi sono rivolto nei primi acquisti ho visto dei Platy mezzi bianchi e mezzi neri, con striscia verticale ad altezza della pinna caudale, davvero belli!
Io ne ho 6 di cory.smuovono il ghiaino e lo sporco che ci si deposita,in quanto alle piante è possibile che le facciano volare solo se sono leggere e facilmente galleggianti,tipo a me han smosso qualche stelo di egeria densa,ma ho risolto facendo loro intorno un cerchio di sassi piccoli,in modo di non farci arrivare i cory
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
leonardo89
27-06-2015, 01:10
sono d'accordo anch'io sul fatto che i corydoras alzano un bel "polverone" al loro passaggio, comunque non dovresti avere problemi con la flora se ben ancorata.. Huor79 bell'idea quella dei sassi
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |