Visualizza la versione completa : Consigli per acquario acqua marina
Ciao,sono Paolo e al momento possengo due vasche una dedicata ai pesci rossi di circa 50 litri e un acquario d'acqua dolce lungo 80 cm ma vorrei un acquario di barriera d'acqua Marina.Non ho ancora comprato niente per non sbagliare e vorrei qualche consiglio anche sui pesci e sui coralli e qualche informazione anche riguardante il prezzo finale(acquario lungo circa 140-150 cm)Grazie
andyjack
15-05-2015, 20:59
Ciao! Innanzitutto oltre la lunghezza devi dare anche una buona a larghezza ed un altezza, diciamo che 60 di larghezza e 60 di altezza sarebbe bene. Poi ti serve una sump: la sump, se non lo sai, è una vasca che va collocata al disotto della vasca nella quale andrà messa tutta la parte tecnica. Oltre quello devi pensare a che metodo di gestione usare: i più usati sono il berlinese (molte rocce vive, circa 1kg ogni 5/6litri d'acqua, e niente sabbia) oppure il dsb (poche rocce molta sabbia, circa uno spessore di almeno 15cm. Per le funzioni dei metodi leggi un po in giro e vedi quella che ti aggrada di piu. Poi devi prender uno schiumatoio idoneo al litraggio della vasca, pompe di movimento dell'acqua. Dovrai prendere una pompa per la risalita dalla sump (dove l'acqua verrà pulita dallo schiumatoio) alla vasca. Per quanto riguarda gli animali da inserire dipenderà dalla grandezza della vasca (per quanto riguarda i pesci) e dalla luce (per quanto riguarda i coralli; per avere coralli SPS dovrai avere una buona luce potente mentre per i molli non è necessario una luce potente). Dare un costo finale è difficile anche perché devi prima avere le idee chiare sulla grandezza della vasca ed in base a quello potrai fare 2 conti. Ma almeno per farlo partire con una grandezza simile penso che ti serviranno almeno 2000€. Poi ripeto che dipende.. Anche dal metodo di gestione, perché il berlinese che vuole tante rocce vive potrà costare di più (considerando che 1kg di solito lo vendono ad almeno 13/15€) mente il dsb un po di meno perché mettendo tanta sabbia vai a risparmiare sul costo delle rocce. Detto ciò devi pensare anche ai costi di mantenimento: pensare a quanta acqua cambiare ed ogni quanto tempo; per fare ciò avrai bisogno di un impianto di osmosi per avere l'acqua è un buon sale. Poi ti serviranno dei test per verificare i corretti valori. Dovrai mantenere quanto più costante il valore di kh calcio e magnesio, quindi avrai bisogno di integratori. La faccenda è molto lunga. Il consiglio che torno a darti è prima di tutto leggi i metodi di gestione, pensa esattamente alle misure e poi ti puoi fare i conti con più precisione. Perché ogni vasca di grandezza diversa ha un costo diverso
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Grazie mille per tutti i tuoi consigli ho capito che non è facile e penso che mi farò un po' di cultura e magari tra un paio di mesi comincerò a vedere per l'acquario
andyjack
16-05-2015, 21:52
Si ti conviene prima guardare, leggere e capire. Una volta fatto tutto ciò pensa a cosa creare [emoji41][emoji41] e vedrai che qualcosa prenderà forma!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Gennariello
18-05-2015, 14:58
Ti consiglio di buttare giú un progetto con tutti i dettagli (dimensioni della vasca, posizione e diametro degli scarichi, portata delle pompe che vuoi usare ecc.). In questo modo gli altri utenti potranno mettere in luce i punti deboli. Non ti affidare ciecamente a un negoziante, perché spesso dicono cose inesatte.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |