Entra

Visualizza la versione completa : Nuovo Allestimento Askoll Emotion Nature 100


Radar-man
15-05-2015, 13:08
Ciao a tutti dopo essermi presentato nello sweet bar, vorrei rendervi partecipi di questa mia nuova avventura dopo aver accudito per 15 anni un Askoll Tenerif67 con abitanti diversi.
L'acquario in questione è un Emotion 100 con circa 170 L netti con filtro kompatto K4
È stato allestito il 29/04/2015 quindi ad oggi sono in piena fase di maturazione.... Che pazienza... Non vedo l'ora di inserire i primi abitanti....
http://s15.postimg.cc/wfxnxoxvr/image.jpg (http://postimg.cc/image/wfxnxoxvr/)
Questo è il primo allestimento (critiche ovviamente ben accette ;))
Successivamente sono state inserire due piante di Echinodorus Barthii provenienti dal vecchio acquario e di conseguenza riempito con acqua del rubinetto corretta con Askoll Aqua Safe (valori no3 10 - no2 0 - gh d4 - khd 3 - ph 7 - cl 0) e successivamente inseriti batteri Dennerle FB7 biactive

http://s30.postimg.cc/efoboecql/image.jpg (http://postimg.cc/image/efoboecql/)

Ho inserito quindi due foglie di catappa per abbassare leggermente il ph vorrei infatti ricreare un ambiente simil amazzonico
Ora a distanza di poco più di 2 settimane ho i seguenti valori : ph 6,8 - no2 0,1 - khd 3 - ghd 4
l'acqua comincia ad essere ambrata e l'acquario si è popolato di vermetti simil planarie.... Forse... È la prima volta che vedo un vermetto così
http://s22.postimg.cc/o7il702ql/image.jpg (http://postimg.cc/image/o7il702ql/)



http://s27.postimg.cc/b9s6uh5mn/image.jpg (http://postimg.cc/image/b9s6uh5mn/)

http://s27.postimg.cc/cz1a2jlbz/image.jpg (http://postimg.cc/image/cz1a2jlbz/)

Ora le mie domande sono le seguenti:
1)
Sarà passato il picco dei nitriti?
2)
Va bene il layout?
3)
Vorrei inserire altre piante tipo vallisneria e cabomba sulla dx e del muschio di Java sulla radice a sx... Che ne pensate?
4)
Ed ora il domandone.... Vorrei inserire la seguente fauna:
10 neon
15 nannostomus
6 scalari piccoli ( da selezionare per avere una coppia)
2 ramirezi ( coppia )
4 corydoras ( provenienti dal vecchio acquario)
2 Crosschelius siamensis
10 caridine
Troppi che dite???
5)
Ed infine .... Se uso del bicarbonato di potassio per portare il kh fino a 7, faccio bene (anche per avere un po' più di co2 disciolto in acqua????
Ragazzi scusate se sono stato prolisso ma vorrei fare le cose fatte bene.... Chiedo la vostra consulenza....
Un saluto a tutti

Agro
15-05-2015, 14:32
Ciao #28
Per il picco tu attendi un mese di maturazione e poi con test a reagenti controlla che i nitriti siano a zero.
Lo vedo spoglio aggiungi pure piante.
Per la popolazione ok per gli scalari, i ram eviterei, rischi scontri, e anche le caridine, rischi che siano molto apprezzate dagli scalari quando cresceranno.
Anche i siamens non metterei, possono essere un suplizio per gli altri pesci.
Metterei o neon o nanostomus, perché meglio avere un banco unico e grosso che due piccoli.
Con queste due specie non sperare molto di portare a termine riproduzioni, ti possono predare i piccoli nonostante le cure dei genitori.
Puoi usare il bicarbonato di potassio per alzare il kh ma ti si può alzare anche il ph, e poi ce centra la co2 disciolta con il bicarbonato di potassio?
Se non la aggiungi quella resta bicarbonato o meno.

Radar-man
15-05-2015, 14:43
Grazie agro dei preziosi consigli rivedrò la popolazione secondo le tue direttive��.
Per quanto riguarda la co2 ho sempre pensato che valori ottimali di co2 disciolti nel' acqua erano in relazione ai valori di kh e ph... Ma non sono un chimico e magari sto dicendo una cavolata...

Agro
15-05-2015, 15:14
La co2 disciolta in genere è sufficiente per le piante.
Se ne vuoi di più devi aggiungerla.
Nell'acqua i gas disciolti si trovano in equilibrio con l'aria, se sono in più sfuggono se nono pochi si si disciolgono.
Se aumenti il kh non alteri la quantità di co2, l'unica cosa che potresti fare alzare un po il ph ma questo avviene perché aumenti il potere tampone, non perché alteri il livello di co2.

Radar-man
15-05-2015, 22:37
Ok perfetto agro... Appena rimedio del bicarbonato di potassio lo aggiungo e ti dico come variano i valori.... Mettendo degli scalari non vorrei che il ph si alzasse troppo...;-)