Ink
15-05-2015, 12:26
http://www.advancedaquarist.com/2015/5/aafeature
In questo studio vengono dimostrati due elementi molto importanti a mio avviso.
Il primo è che con un'alcalinità elevata (nel caso specifico 13,5°kh) stylophora pistillata cresce oltre 3 volte di più che con alcalinità bassa (7°kh), indipendentemente dalla concentrazione di zooxanthellae (che è determinata primariamente da elevati nutrienti disponibili).
Il secondo, e più importante, è che stylophora pistillata con elevato numero di zooxanthellae ha lo stesso tasso di calcificazione indipendentemente dalla densità di zooxanthellae, se l'alcalinità è elevata. Ha invece un tasso di calcificazione limitato in caso di elevata densità di zooxanthellae e alcalinità bassa.
In sintesi, nutrienti elevati, richiedono un kh elevato.
L'ipotesi principale è che le zooxanthellae competano con il corallo per l'alcalinità e, se il kh è basso, non ne rimane a sufficienza per il corallo, specie se le zooxanthellae sono molte.
Aggiungo io: coralli che crescono, consumano nutrienti e aiutano a mantenerli bassi. Coralli che non crescono, non consumano nutrienti e avviano un circolo vizioso che favorisce alghe e cianobatteri.
Luca
In questo studio vengono dimostrati due elementi molto importanti a mio avviso.
Il primo è che con un'alcalinità elevata (nel caso specifico 13,5°kh) stylophora pistillata cresce oltre 3 volte di più che con alcalinità bassa (7°kh), indipendentemente dalla concentrazione di zooxanthellae (che è determinata primariamente da elevati nutrienti disponibili).
Il secondo, e più importante, è che stylophora pistillata con elevato numero di zooxanthellae ha lo stesso tasso di calcificazione indipendentemente dalla densità di zooxanthellae, se l'alcalinità è elevata. Ha invece un tasso di calcificazione limitato in caso di elevata densità di zooxanthellae e alcalinità bassa.
In sintesi, nutrienti elevati, richiedono un kh elevato.
L'ipotesi principale è che le zooxanthellae competano con il corallo per l'alcalinità e, se il kh è basso, non ne rimane a sufficienza per il corallo, specie se le zooxanthellae sono molte.
Aggiungo io: coralli che crescono, consumano nutrienti e aiutano a mantenerli bassi. Coralli che non crescono, non consumano nutrienti e avviano un circolo vizioso che favorisce alghe e cianobatteri.
Luca