Entra

Visualizza la versione completa : Problema skimmer: bicchiere pieno di bolle


Mikael88
15-05-2015, 08:22
Ciao!! Ho un problema con l'elos ns500. Mi riempie il bicchiere di bolle che non si sciolgono. Ho provato sia con schiumazione secca che bagnata. Pulito completamente skimmer e pompa. Iniettore libero. Non ho dosato niente in quanto sono in maturazione da 40 giorni. Ho provato anche ad alzare il livello in sump ma niente. Avete idee??
http://images.tapatalk-cdn.com/15/05/14/220e5fa183fc9e3887f3db67e72d8437.jpg

Fino a poco tempo fa era cosi..
http://images.tapatalk-cdn.com/15/05/14/f41e1fc0372b71f55aa97ecdf474df44.jpg

Yasser
15-05-2015, 12:46
secondo me schiumi un po' troppo secco...
e comunque, anche se fosse, non vedo quali problemi potrebbe arrecarti questa cosa

Mikael88
15-05-2015, 13:04
Provato sia con schiumazione secca che bagnata come scritto sopra. Il problema è ke dalla sera alla mattina ho tutte quelle bolle.. alla fine escono pure dal coperchio. Se la schiuma ricade in sump è tanto inutile che lo faccio andare

vikyqua
15-05-2015, 15:53
chiudi l'aria al minimo e pulisci lo skimmer tutti i giorni, hai un grosso carico proteico da eliminare.

Mikael88
15-05-2015, 16:07
Ma io mi chiedo: perché era tutto regolare per 30giorni e negli ultimi 10 ha fatto sta cosa?? Fotoperiodo pieno dall'inizio. Nessun inserimento.
Test di sabato
No2 0
No3 100
Ca 410
Mg 1200
KH 8.9
Po4 0

vikyqua
15-05-2015, 16:29
No3 a 100 sono un infinita',...sei in maturazione, in questo periodo la vasca prende normalissimi cambi di rotta.

Mikael88
15-05-2015, 16:31
Si lo so che sono alti. Infatti mi ha consigliato Tene di inserire una fiala di Prodibio Bio Digest.

pedrolandia
15-05-2015, 16:36
ti dirò...il mio schiuma cosi, ma proprio da quando schiuma cosi mi son sparite le filamdentose ed ora è in splendita forma con valori a zero di nutrienti e triade corretta!
Non vedo dove sia il problema...tienilo pulito...

Mikael88
15-05-2015, 16:41
In una giornata ho il bicchiere pieno. E dopo esce dallo sfiato dell'aria sul tappo. E comunque se dovessi essere fuori casa 3 giorni come faccio??

Luigi510
15-05-2015, 22:42
a me schiuma cosi quando sposto le rocce o smuovo qualcosa in vasca

IVANO
18-05-2015, 18:17
Hai messo qualcosa di strano in vasca?

Mikael88
18-05-2015, 18:20
Come detto.. niente di niente. Mi è venuto un dubbio. Può essere colpa della temperatura e di conseguenza della densità?? Negli ultimi giorni alla sera arriva a 26,5 anche 27°!! Sto mettendo delle ventole.. vediamo se migliora

IVANO
18-05-2015, 18:22
dubito sia la temperatura....anche io arrivo a quelle temperature di sera

Mikael88
19-05-2015, 21:37
Son sempre più convinto sia la temperatura. A mezzogiorno prima che partisse il fotoperiodo avevo 26 gradi e schiumava bene.. stasera son a 27,5 gradi e schiuma con queste bolle che non si rompono.

vikyqua
19-05-2015, 23:21
La temperatura non centra nulla, se hai grosse bolle "che non scoppiano", vuol dire che hai un carico proteico molto elevato. La variazione l'hai non per temperatura, ma per fotoperiodo. Posta una bella foto della vasca e risolviamo il dilemma.

Mikael88
19-05-2015, 23:32
Purtroppo non si vede benissimo perché devo pulire il vetro.. una volta alla settimana mi diventa verde.. comunque ecco le foto fatte al volo. La hqi non era completamente accesa.
http://images.tapatalk-cdn.com/15/05/19/c642b81d9ab9485a9994838832863b3d.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/05/19/aa38c9f0f42e5817c8af463303b3c095.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/05/19/74237888948df849a7e6a86658326fe7.jpg

vikyqua
19-05-2015, 23:36
Ok. Hai un carico organico elevatissimo che sovraffatica lo schiumatoio.
Anche se non e' il periodo giusto, aumenta il fotoperiodo ed aiutati con attivatori batterici.

Mikael88
19-05-2015, 23:39
Il fotoperiodo parte alle 13 e finisce alle 24. 1 ora solo led a inizio e fine e per il resto led e hqi accesi insieme. Ho nitriti a 0 e nitrati a 25.. ho inserito una fiala di prodibio bio digest settimana scorsa. Ne inserisco un'altra??

vikyqua
19-05-2015, 23:51
Una fiala inseriscila al giorno per una settimana e porta l'hqi a 12 ore se 150w o a 10 se la 250.

Mikael88
19-05-2015, 23:54
Azz 1 al giorno. Inserisco adesso sbicchierando lo schiumatoio fino a domattina. Vada per le hqi 12 ore

Mikael88
20-05-2015, 00:32
Grazie viky!! Ci aggiorniamo tra qualche giorno!!

IVANO
20-05-2015, 17:04
Una fiala inseriscila al giorno per una settimana e porta l'hqi a 12 ore se 150w o a 10 se la 250.

Vici, non è meglio una fiala ogni 2-3 gg e magari alternarla con del biooptim?

vikyqua
20-05-2015, 22:02
Anche no, in questo momento ha bisogno soltato dell'azione di batteri eterotrofi, inutile alimentare col bioptim i ceppi autotrofi. Ha bisogno solo di un bell'aiuto allo skimmer.

Mikael88
26-05-2015, 23:43
Foto della vasca ad oggi. I nitrati son scesi e siam tra i 10 e i 25 secondo la scala salifert. Però lo schiumatoio non è migliorato. La temperatura è stabile sui 25°.
http://images.tapatalk-cdn.com/15/05/26/11bc0ce27034fb062bd867f4a5bf4d8e.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/05/26/bbbb265ead07a7b22b3aa8eeeba3629c.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/05/26/799727d18cc5100d39cf18837934d667.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/05/26/f075a7cf4aa92bbc4980e3f0ede9d038.jpg

Mikael88
27-05-2015, 16:06
Un cambio acqua parziale è controproducente??

tene
27-05-2015, 18:29
Sì è controproducente, andrebbe ad indebolire la flora batterica e ad alimentare le.alghe che invece devono nutrirsi solo degli inquinanti presenti in vasca.

Mikael88
27-05-2015, 18:30
Ok. Continuo con inserimenti giornalieri di batteri.. speriamo che torni a schiumare come si deve..

tene
27-05-2015, 18:31
Quanti giorni sono che vai avanti?

Mikael88
27-05-2015, 18:32
In una settimana ho messo 5 fiale di biodigest e tenuta l'hqi 150W accesa 12 ore

tene
27-05-2015, 18:34
Mi fermerei con le fiale ,hai più batteri che acqua ,tanta luce e pazienza .
Po4?

Mikael88
27-05-2015, 18:38
Po4 a zero. Nitriti zero. Sabato rifaccio un giro di test completo.

tene
27-05-2015, 18:40
0 senza decimali è. Sempre un valore molto vago,le alghe e patine sono regredite parecchio dalla foto precedente ,se effettivamente i po4 sono a 0 aspetterei un'altra settimana ,poi eventualmente un bel cambio,con cosa hai testato i po4?

Mikael88
27-05-2015, 18:42
Test elos per i Po4. Tutti gli altri salifert. Tds dell'osmosi zero.

tene
27-05-2015, 18:54
Ok,fai ancora una settimana così vediamo se spariscono le patine, poi ci riaggiorniamo.

Mikael88
27-05-2015, 18:55
Ok grazie!!

Mikael88
30-05-2015, 23:19
Schiumato di 1 giorno!! Almeno inizia a far anche del liquido.. mi sembra comunque scuro il liquido. Domani faccio il giro di test!
http://images.tapatalk-cdn.com/15/05/30/31305a2810d6034edd94718bac22f630.jpg

Mikael88
31-05-2015, 12:38
Test di oggi:
No2 0
No3 tra 5 e 10
Ca 360
Mg 1080
Kh 7.7
Po4 0.00
Salinità 33 %o

Mikael88
01-06-2015, 10:08
tene

tene
01-06-2015, 10:16
Io lo lascerei così ,in attesa che si stabilizzi, sembra migliorare,lentamente ma migliora.
Per quanto riguarda i valori non sono male,lascerei così in attesa di rivedere la triade dopo il primo cambio .

Mikael88
08-06-2015, 14:31
***dani***

***dani***
08-06-2015, 15:11
Secondo me schiuma come dovrebbe schiumare con carico organico elevato.
Abbasserei le ore di illuminazione ad un valore congruo, quindi 8-9 ore massimo 10, dai troppa luce e potresti avere una esplosione batterica.

Mikael88
08-06-2015, 15:13
Il carico organico lo calcolo guardando gli no3??

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

***dani***
08-06-2015, 15:18
no, la situazione è un po' più complicata, diciamo un insieme di no3, po4, alghe e visione dell'acquario e dello schiumato... non tutto si può misurare...

Mikael88
08-06-2015, 15:32
Ah ok. Aumentando i batteri non diminuisco l'organico più velocemente?? Per aver un organico a posto devo aspettare ke le alghe se ne vadano giusto??

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

***dani***
08-06-2015, 16:23
è possibile che dosando i batteri tu abbassi i nutrienti, ma non è detto l'organico.
Più che altro devi aspettare che l'acquario sia sufficientemente maturato.

Mikael88
08-06-2015, 16:33
Ok grazie delle risposte. Solo un'ultima info.. l'organico si forma dagli ospiti delle rocce morti o da altro??
Esiste qualche resina per abbassarli??

tene
08-06-2015, 19:18
No non esiste alcuna resina è lavoro per lo Skimmer, non sono molto d'accordo con Dani per abbassare il fotoperiodo ,ma sono opinioni.
L'organico deriva da ogni elemento che si decompone in vasca ed essendo questa non matura non lo metabolizza e trasforma.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Mikael88
12-06-2015, 00:04
Questo da lunedì.. non sapevo di avere il petrolio in vasca!! :-D
http://images.tapatalk-cdn.com/15/06/11/38c3a06b3b0c8b26f6626184fa1a1f7f.jpg

Mikael88
20-06-2015, 19:03
Nitrati a 0. Le alghe son diventate marroni e molte rocce son senza. Però lo schiumatoio continua a far bolle. Per non continuare a togliere il bicchiere mescolo le bolle per farle sciogliere.

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

tene
20-06-2015, 19:05
Lascialo stare,svuota e pulisci il collo e basta

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Mikael88
20-06-2015, 19:06
Mescolo le bolle che son già dentro al bicchiere. Non quelle nel collo. Tocco solo quelle di scarto.

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

tene
20-06-2015, 19:12
Ah,ma non è che è troppo secco ?prova ad alzare un pelo il livello

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

***dani***
22-06-2015, 08:26
non vedo il problema...

Mikael88
22-06-2015, 08:42
Il problema è che se sto fuori casa 2 giorni le bolle mi escono dal bicchiere e cadono in sump.. un ragazzo mi ha detto che a lui faceva cosi quando non aveva da schiumare. Però se mescolando in una settimana tira fuori mezzo bicchiere di liquido nero qualcosa c'è.

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

***dani***
22-06-2015, 08:44
Il problema è che se sto fuori casa 2 giorni le bolle mi escono dal bicchiere e cadono in sump.. un ragazzo mi ha detto che a lui faceva cosi quando non aveva da schiumare. Però se mescolando in una settimana tira fuori mezzo bicchiere di liquido nero qualcosa c'è.

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

Se il problema è quello basta schiumare più secco. Quindi chiudi l'aria.

Mikael88
22-06-2015, 08:52
Se schiumo bagnato mi riempie di liquido in un giorno. Normale mi fa liquido e bolle. Secco solo bolle. Più faccio secco e più fa bolle grosse. Son stato via un weekend. Ho settato secchissimo e se non mandavo mia madre a casa mia a pulirlo era tutto in sump

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Adesso alle 7-14-20 vado e mescolo le bolle. Se non rispetto gli orari le bolle iniziano ad uscirmi dal buchino sul tappo bloccando lo scambio d'aria. Poi iniziano uscendo dal bordo del tappo.. sto seriamente pensando di cambiarlo. Ma prima devo essere sicuro che sia lui il problema

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

***dani***
22-06-2015, 09:09
Se schiumo bagnato mi riempie di liquido in un giorno. Normale mi fa liquido e bolle. Secco solo bolle. Più faccio secco e più fa bolle grosse. Son stato via un weekend. Ho settato secchissimo e se non mandavo mia madre a casa mia a pulirlo era tutto in sump

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Adesso alle 7-14-20 vado e mescolo le bolle. Se non rispetto gli orari le bolle iniziano ad uscirmi dal buchino sul tappo bloccando lo scambio d'aria. Poi iniziano uscendo dal bordo del tappo.. sto seriamente pensando di cambiarlo. Ma prima devo essere sicuro che sia lui il problema

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

Cosa dosi in acquario?
Elenca TUTTI i prodotti che dosi, con le dosi... dai mangimi agli integratori a quant'altro...

Mikael88
22-06-2015, 09:14
Come scritto a inizio post. NULLA. È avviato da 2 mesi e 1 settimana. Ho dentro solo 1 turbo, 1 lysmata e 3 paguri. E una roccetta di zoanthus da "cavia". Stop. Metto un pezzetto minuscolo di artemia congelata 1 volta alla settimana per il lysmata. Avevo messo batteri prodibio biodigest. E nel primo mese schiumava bene. Anche secco faceva solo liquido. Non ho toccato nulla e ha iniziato cosi..

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

***dani***
22-06-2015, 09:18
Ripeto comportamento assolutamente normale. Sta spurgando il sistema. Puoi anche lasciare che le bolle tornino in circolo, oppure puoi lasciare il sistema in funzione sbicchierando lo schiumatoio.
Fino a quando non digerisce tutti i surfactanti presenti sarà sempre così. Con uno schiumatoio diverso, ovvero con un bicchiere di più generose dimensioni avresti meno problemi nell'immediato perché assorbirebbe meglio le bolle, ma dopo questa prima fase funzionerebbero in maniera identica, presupponendo di comparare schiumatoi della stessa classe.

Mikael88
22-06-2015, 09:24
È che leggendo nei forum è successo a pochi questo problema bolle. E con cause diverse (esplosione batterica, amminoacidi ecc). Solo io in marurazione ho questo problema da 1 mese e passa?? Prima si pensava ai batteri e quindi ai nitrati alti. Adesso sono a 0. Alghe son diventate marroni e in molti punti son già scomparse. Ma io finché non ho capito il problema non inserisco coralli, tantomeno far soffrire pesci.

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

***dani***
22-06-2015, 15:28
Io inserirei gli animali senza aver nessun timore... soprattutto se i valori sono a posto

Geppy
22-06-2015, 16:25
Per me uno schiumatoio che lavora così non è ben tarato. Quando le bolle sono così grosse e persistenti, vuol dire che il "merging" avviene troppo presto (probabilmente ancor prima che le bolle arrivino integre al collo) e/o che sono troppo cariche rispetto alla quantità di acqua trasportata dalle stesse (quindi non che c'è troppo o troppo poco carico organico).

Io agirei sul livello dell'acqua in sump (se ne hai la possibilità, naturalmente) alzandolo di 1/2 centimetro alla volta ed aspettando 24 ore per verificare la risposta dello skimmer.

Stai attento a non variare altri parametri e, soprattutto, a fare nulla che possa inibirlo.

Mikael88
22-06-2015, 16:31
Elos da come misure ideale 20cm anche se non soffre molto il livello perché ha carico dall'alto. Quindi ho messo quell'altezza e schiumava bene. Ho provato sia ad alzare che abbassare ma non noto differenze. Tranne una volta che ho alzato 10cm e mi ha addirittura riempito il bicchiere di solo liquido in 3 ore. Magari riportare quell'altezza e schiumare secco??!

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

***dani***
22-06-2015, 16:33
Per me uno schiumatoio che lavora così non è ben tarato. Quando le bolle sono così grosse e persistenti, vuol dire che il "merging" avviene troppo presto (probabilmente ancor prima che le bolle arrivino integre al collo) e/o che sono troppo cariche rispetto alla quantità di acqua trasportata dalle stesse (quindi non che c'è troppo o troppo poco carico organico).

Io agirei sul livello dell'acqua in sump (se ne hai la possibilità, naturalmente) alzandolo di 1/2 centimetro alla volta ed aspettando 24 ore per verificare la risposta dello skimmer.

Stai attento a non variare altri parametri e, soprattutto, a fare nulla che possa inibirlo.

Ciao Geppy, avendo la pompa senza girante a spazzola l'altezza in sump dice davvero poco, per altro aumentando il livello peggiora. Al limite andrebbe diminuito il livello per schiumare più secco.
Ma secondo me non ci vedo particolari problemi, al di la che non sia una schiuma bella da vedere, per altro avendo un venturi in aspirazione si comporta in modo molto diverso da un normale schiumatoio con girante a spazzola.

Geppy
22-06-2015, 16:55
per altro avendo un venturi in aspirazione si comporta in modo molto diverso da un normale schiumatoio con girante a spazzola.

Ciao Danilo.

Hai ragione.
Dimenticavo che ha il venturi "a spinta" ;-) e quindi che non c'entra un tubo col comportamento di un singola pompa con venturi in aspirazione. In realtà avevo in mente l'ultima generazione degli Elos.

Comunque il problema è legato al merging che avviene troppo presto con un carico organico basso.

Francamente non saprei come risolverlo perchè quella tipologia di skimmer l'ho lasciata nel 2009 (avevo un Aquavie) e non ricordo se si può alzare il livello interno senza variare il rapporto acqua/aria, ma questo è quello che andrebbe fatto.
Ha una regolazione dello scarico?

Mikael88
22-06-2015, 17:00
Si. Posso parzializzare lo scarico. L'altezza interna varia di 1,5-2,0 cm al max. Ma non cambia nulla.

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

Geppy
22-06-2015, 17:08
Si. Posso parzializzare lo scarico. L'altezza interna varia di 1,5-2,0 cm al max. Ma non cambia nulla.

Io proverei ad alzare al massimo il livello interno ed aspetterei un paio di giorni senza far nulla di diverso.

Controlla anche, prima, lo stato del venturi. Se ci sono incrostazioni nel tubicino di aspirazione o nel venturi stesso, potrebbe darti questi problemi.

Anche la pompa andrebbe controllata, perchè se vecchia potrebbe aver perso prestazioni e quindi non spingere abbastanza, producendo meno aria.

Mikael88
22-06-2015, 17:12
Purtroppo già provato ma non ho risolto. In un mese e mezzo ne ho provate tante. Mi manca solo di abbassare l'acqua in sump e lo ho provate tutte

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

Geppy
22-06-2015, 17:18
Purtroppo già provato ma non ho risolto. In un mese e mezzo ne ho provate tante. Mi manca solo di abbassare l'acqua in sump e lo ho provate tutte

#28d#