TOMBOLINO77
13-05-2015, 10:54
Ciao a tutti, sono passati quasi 4 mesi circa e in vasca ho ancora alghe anche se tutte marroni tendenti al bianco.. Dove stò sbagliando ?
Misure vasca -> 100x52x52
Kg rocce -> 50 kg
Metodo di gestione -> berlinese
Movimento -> 2 Koralia Evo 4400 (2 pz) + Pompa di risalita Eheim Pompa Compact+ 1 koralia nano da 1600 litri dietro la rocciata
Marca skimmer -> Vertex 150
Illuminazione -> Maxspect razor 180W a fotoperiodo pieno di 10 ore con alba e tramonto da un paio di mesi con picchi massimi di bianchi a 65% e blu 90%
Al momento effettuo cambi di 20 litri ogni 15 giorni con acqua osmotica fatta in casa e sale red sea coral pro(1024, 33%). Il rabbocco è sempre con acqua osmotica prodotta in casa.
Questi sono i valori della vasca mediante test della salifert (i test sono nuovi)
Densità 1024
salinità 33
Fosfati = 0
Nitrati = 0
Nitriti = 0
magnesio = 1230
Calcio = 370
ph = 8
kh = 8,3
Ho riprovato, anche a fare i test dei fosfati con un'altro test nuovo e mai usato che avevo a casa(Askoll) e anche quello segna zero..
Gli ospiti sono :
2 sarcophyton e un lobophyton da un paio di giorni
2 lysmata , 4 paguri e due turbo tutti in condizione perfetta da una mesata
Per il negoziante potebbe essere normale e che potrebbe aiutare l'inserimento di un pesce erbivoro..magari un zebrasoma flavescens.. che dite ?
mi hanno consigliato anche una dolabella..Ma, prima di fare qualsiasi cosa volevo capire se e dove sbaglio
Grazie
http://s8.postimg.cc/l4dqfarap/20150508_200819_Night.jpg (http://postimg.cc/image/l4dqfarap/)
http://s17.postimg.cc/4zes47kaj/20150510_221839_Night.jpg (http://postimg.cc/image/4zes47kaj/)
http://s18.postimg.cc/cbglm1nfp/impianto.jpg (http://postimg.cc/image/cbglm1nfp/)
http://s14.postimg.cc/bgpyt8h1p/siluro.jpg (http://postimg.cc/image/bgpyt8h1p/)
http://s2.postimg.cc/toay5wvp1/siluro1.jpg (http://postimg.cc/image/toay5wvp1/)
TDS IN
http://s22.postimg.cc/4bm1wunfx/tds_in_prima_della_menbrana.jpg (http://postimg.cc/image/4bm1wunfx/)
TDS OUT
http://s22.postimg.cc/s6f8v7t4d/tds.jpg (http://postimg.cc/image/s6f8v7t4d/)
TDS DOPO LA MENBRANA
http://s11.postimg.cc/z0dqk5hfz/tds_dopo_menbrana.jpg (http://postimg.cc/image/z0dqk5hfz/)
Misure vasca -> 100x52x52
Kg rocce -> 50 kg
Metodo di gestione -> berlinese
Movimento -> 2 Koralia Evo 4400 (2 pz) + Pompa di risalita Eheim Pompa Compact+ 1 koralia nano da 1600 litri dietro la rocciata
Marca skimmer -> Vertex 150
Illuminazione -> Maxspect razor 180W a fotoperiodo pieno di 10 ore con alba e tramonto da un paio di mesi con picchi massimi di bianchi a 65% e blu 90%
Al momento effettuo cambi di 20 litri ogni 15 giorni con acqua osmotica fatta in casa e sale red sea coral pro(1024, 33%). Il rabbocco è sempre con acqua osmotica prodotta in casa.
Questi sono i valori della vasca mediante test della salifert (i test sono nuovi)
Densità 1024
salinità 33
Fosfati = 0
Nitrati = 0
Nitriti = 0
magnesio = 1230
Calcio = 370
ph = 8
kh = 8,3
Ho riprovato, anche a fare i test dei fosfati con un'altro test nuovo e mai usato che avevo a casa(Askoll) e anche quello segna zero..
Gli ospiti sono :
2 sarcophyton e un lobophyton da un paio di giorni
2 lysmata , 4 paguri e due turbo tutti in condizione perfetta da una mesata
Per il negoziante potebbe essere normale e che potrebbe aiutare l'inserimento di un pesce erbivoro..magari un zebrasoma flavescens.. che dite ?
mi hanno consigliato anche una dolabella..Ma, prima di fare qualsiasi cosa volevo capire se e dove sbaglio
Grazie
http://s8.postimg.cc/l4dqfarap/20150508_200819_Night.jpg (http://postimg.cc/image/l4dqfarap/)
http://s17.postimg.cc/4zes47kaj/20150510_221839_Night.jpg (http://postimg.cc/image/4zes47kaj/)
http://s18.postimg.cc/cbglm1nfp/impianto.jpg (http://postimg.cc/image/cbglm1nfp/)
http://s14.postimg.cc/bgpyt8h1p/siluro.jpg (http://postimg.cc/image/bgpyt8h1p/)
http://s2.postimg.cc/toay5wvp1/siluro1.jpg (http://postimg.cc/image/toay5wvp1/)
TDS IN
http://s22.postimg.cc/4bm1wunfx/tds_in_prima_della_menbrana.jpg (http://postimg.cc/image/4bm1wunfx/)
TDS OUT
http://s22.postimg.cc/s6f8v7t4d/tds.jpg (http://postimg.cc/image/s6f8v7t4d/)
TDS DOPO LA MENBRANA
http://s11.postimg.cc/z0dqk5hfz/tds_dopo_menbrana.jpg (http://postimg.cc/image/z0dqk5hfz/)