Visualizza la versione completa : Dove Anemone Magnifica su Internet x i miei 2 Ocellaris?
Dopo riflessioni su riflessioni ho deciso di mettere una Anemone Magnifica per i miei 2 Ocellaris.Mi interessa solo di color verde o blu...qualcuno sa dove posso trovarla su internet?grazie ancora per la pazienza con la quale mi aiutate!
va benissimo anche la Radianthus Ritteri o Heteractis Crispa sono la stessa cosa...sono quelle tutte bianche con la punta dei tentacoli viola, esistono anche gialle ...ma guarda che tenere un anemone non è semplicissimo..... http://img425.imageshack.us/img425/6325/immagine0870st.th.jpg (http://img425.imageshack.us/my.php?image=immagine0870st.jpg)
lo so che nn e' semplice...ma se le dedico la vasca solo a lei forse riesco a gestirla bene no?A me piacerebbe averla o sul blu o sul verde anche se sfumati di bianco nn importerebbe, ma viola nn mi piace molto...sai percaso dirmi dove posso travarla di questi colori?
rigons, no. ma il bello di questa simbiosi , non sono i colori , la magnifica aperta è marrone se hai dei dubbi posso aiutarti sulla gestione
e quali sarebbero allora le anemoni dei colori che preferisco?E come dovrei curarla?
rigons, esiste la quadricolor , generalmente rossiccia poi quella che ho io , e la magnifica .....quelle belle che dici tu sono le Stoichactis Kenti http://www.mare2000.it/Invertebrati/stoichactis.htm ma gli occellaris , non entrano perchè molto urticante , entrano solo quelli che vedi nella foto....queste sono brutte ,ne esistono alcune dai colori magnifici ..una volta ne ho trovata una col corpo bordeaux ed i tentacolini verdi , sembrava finta , poi ne esistono anche verde brillante ..però non metterla con gli ocellaris perchè te li uccide
Che mi sai dire di questa?E' bianca ed ha le punte sul viola/blu...
Da una piccola ricerca e rileggendo cio' che hai scritto sopra dovrei dedurre che sia una Radianthus Ritteri o Heteractis Crispa (che dir si voglia) o sbaglio?
Adesso pero' devi darmi davvero una grande mano per dirmi come tenerla nel migliore dei modi...l'ho comprata a 35 euro compreso i gamberetti secchi che mi hanno dato da darle da mangiare.A ora la parola a te maestro!
rigons, si quella va bene ,sperando che i tuoi occellaris non siano tento grossi...deponila tra delle rocce , il piede di attacca sul duro....dimensioni vasca ,luce ,movimento ,kg rocce ,sistema di filtraggio, altri ospiti .....non dere porcherie , solo pesce o molluschi freschi e aminoacidi , poi ti spiego meglio.....valori vasca: salinità ,temperatura, no3 po4 ( anche la marca)ph ,kh, che sale usi? usi l'acqua ad osmosi? dimmi tutto quello che fai
allora ti dico cio' che mi ha detto il mio negoziante dato che e' lui che mi ha fatto il primo test:
-Gli ocellaris sono max 2 cm.
-Vasca da 50 l misure 60x30x36.
-Due neon da 18 W l'uno.
-7 kg di rocce circa (almeno credo).
-1 pompa da 320 l/h.
-Filtro Rio 110 con primo strato in madreperla e secondo strato spugna di carbone nera.
-Come ospiti ho qualche lumachina ed una Pachyclavularia violacea di 12/13 cm.Ho notato delle piccolissime stelline marine sulla Pachyclavularia violacea e 2 piccole ofiure che non vedo + da qualche giorno.
-Densita' 1024/1025
-Temperatura circa 26°C.
-Nitrati e fosfati assenti.
-kh 8.
-Sale Instant Ocean 3,3 kg ogni 100 litri.
-Uso acqua ad osmosi che mi da' gratuitamente il mio negoziante...
-Do' da mangiare agli ocellaris dell'artemia 2 volte al giorno in piccole quantita'.
questo e' quanto!Il ph nn me lo ha detto mi spiace!
appena ho posizionato l'anemone sulla sabbia si e' mossa da sola fino a raggiungere la posizione stazionaria della foto tra la sabbia e la roccia.
Ecco un primo piano del mangime per gli Ocellaris e per l'Anemone.Il tipo che mi ha venduto l'anemone mi ha dato i gamberetti e mi ha detto che lo fanno loro in casa.Sono tipo gamberetti esiccati di circa 5 mm l'uno...mi ha detto di darne 2 o 3 a settimana...
Come ti sembra l'Anemone?Ti piace?E' in salute?
rigons, allora , non ti spaventare ma siamo in alto mare per restare in tema. i tuoi animali stanno bene , ma in queste condizioni avranno vita breve , da quanto è allestita la vasca ? il tuo negoziante , mi dispiace o ne capisce poco , o è un furbacchione ,lui ti ha messo nella situazione di far vivere i tuoi animali per un breve periodo.... ha organizzato la tua vasca come un dolce , solo che gli animali che ospiti sono estremamente più delicati ....per il momento nutri al minimo i pesci una 2 scaglie al giorno...adesso aspetto le risposte ,ma in linea teorica dovresti : aumentate il quantitativo di rocce almeno arriva a 10kg mi raccomando dovranno essere spurgate....all'anemone prova a dare un pezzettino di pesce fresco o congelato,appoggialo direttamente in bocca e dimmi come si comporta e se i suoi tentacoli sono leggermente adesivi....quando avrai messo le rocce dopo una 15a di giorni elimina i filtri completamente, e aumenta il movimento con una maxijet 1200 ( poi ti dico come posizionarla...che luci hai....k°? i neon sono t8 o t5 ? i t8 sono quelli di dimensione normali , i t5 sono di diametro + piccoli...ti avviso che dovrai fare cambi settimanali da 7l circa , molto accurati con un sale arricchito, per il momento comunque finisci quello che hai...non inserire più animali
a dimenticavo , la clavularia è sempre chiusa?...
no la clavularia e' sempre aperta benissimo solo di notte si chiude...
bene ....quella è un buon segnale quando non si apre bene cambia l'acqua e continua a farlo fin che non si sistema il tutto....per il rsto non hai niente da dire?...non sto scherzando se vuoi che ti do una mano devi rispondere ....io risponderò a te
non scherzo neanche io figurati!cmq i neon nn so quali siano so che hanno un diametro di circa 2 2,5 cm.I tentacoli dell'anemone effettivamente sembrano leggermente adesivi perche' riusciva a trarrenere un gamberettino con l'aiuto di 2 o 3 tentacolini peccato che ne abbia mangiato solo un piccolo pezzettino...cos'altro devo dirti?
devi cambiare il sistema, la filtrazione deve essere svolta dalle rocce , e avendo pesci anche dallo schiumatoio , attrezzo indispensabile nel tuo caso , cerco di spiegarti in modo comprensibile :i persci fanno la cacca questa è estremamente nociva agli animali che vivomo in acquario , la cacca si dividere in 2 sostanze principalmente , la prima è l'ammoniaca , tossica in bassissime concentrazioni , l'altra sono i fosfati non creano problemi ai pesci ma è letale in piccole quantita per i coralli.... un acquario nel giro di qualche mese si popola di batteri introdotti con le rocce che puliscono l'acqua infatti i filtri non sono altro che struttute con la maggior superficie possibile in modo da garantire un alto nomero di batteri , questi batteri rompomo la molecola della cacca e la trasformano in soetanze meno dannose , i NITRATI ,no3 ed i FOSFATI, po4 che si accumulano in acqua fino a diventare letali.....lo schiumatoio estrae dall'acqua la molecola organica dunque in un colpo toglie ammoniaca ,no3 ,e po4 le rocce tramite un altro principio eliminano anche un pò di no3.....devi informarti di ciò che comperi se no rischi di buttare via tanti soldi ...da quanto tempo hai messo le rocce? cerca di dirmi che luce hai , è fondamentale , i neon vanno cambiati ogni 6 mesi.....dai all'anemone del pesce fresco ....portato a temperature dell'acqua che deve essere circa 25 gradi adesso sarà anche + alta ..... repristina tutti i giorni l'acqua evaporata se no la salinità aumente , hai incominciato con il sistema + difficile , non fidarti del venditore .....
ecco 2 macro:
http://img142.imageshack.us/img142/2127/acq0068ik.th.jpg (http://img142.imageshack.us/my.php?image=acq0068ik.jpg)
http://img142.imageshack.us/img142/1695/acq0079iy.th.jpg (http://img142.imageshack.us/my.php?image=acq0079iy.jpg)
da quando ho comprato l'acquario...ovvero un mese.io avevo detto a sto tipo che mi conveniva mettere uno schiumatoio ma lui ha detto che interno nn era bello a vedersi ed ha insistito a farmi questa soluzione che per lui era la migliore!ma sono ancora in tempo a prendere uno schiumatoietto interno?
rigons, l'anemone stà bene , sembra però che si stia infossando tra le rocce ,se fosse così è un segno di stress.... hai letto sopra..se non mi rispondi è inutile andare avanti
repristino sempre l'acqua evaporata infatti!Se non rispondo a certe domande e' perchè non ho capito bene cio' che mi chiedi non perxhe' non voglia risponderti #23 #19 .il fatto e' che non so assolutamente come faccio a descriverti nel migliore dei modi le mie luci.la temperatura e' sempre tra i 25/26 gradi ha toccato max i 27.Ho il ventilatore che gli soffia sempre contro al massimo della velocita!che altro devo dirti? #24 #24 #24
rigons, allora , lo schiumatoio aspetta a comperarlo , se riuscirai a tenere i no3 a 20mgl non dovrebbero essere ci problemi ,...quali sono le dimensioni della vasca , se non capisci qualche cosa non farti problemi , è importante che tu mi dica da quanto hai messo le rocce ,per capire a che punto è la maturazione .....non comperare + niente senza aver chiesto prima
Vasca da 50 l misure 60x30x36.Le rocce le ho messe esattamente quando ho comprato il tutto quindi da circa 1 mese.L'acqua me l'ha data lui, ed e' gia matura in quanto l'ha presa da una vascona che gira da anni...
rigons, allora ...continua con i cambi regolari, l'ideale ler allevare una anemone sarebbe una illuminazione hqi da 70w di 10000 14000K° un movimento di circa 20 volte il volume della vasca , nel tuo caso la somma delle pompe dovrebbe aggirarsi attorno hai 1000l ora, un ottimo nutrimento sono gli aminiacidi, tipo coral accel della kent ma inquinano tantissimo per quanto riguarda gli oligo elementi con i cambi serttimanali reintegri tutto , non aggiungere nient'altro , controlla il kh cerca di tenerlo sopra l'8 potresti usare giornalmente l'acqua calcarea come repristino dell'acqua evaporata ...circa 1l al giorno in questo modo reintegri di calcio e carbonati........ http://www.acquaportal.it/Articoli/Marino/Chimica/calcio/acqua_calcarea.asp il calcio idrossido lo vendono anche in farmacia se non capisci qualche cosa ti spiego
Wicker-man
08-07-2006, 20:56
Io più di un anno fa, ho comprato la stessa anemone. Solo che col passare del tempo il colore da bianco è passato a marroncino....e adesso è un pò insignificante, ha perso tutta la sua bellezza.
AL momento ho una HQI 70watt 10.000°K, ma far qualche mese metterò su la nuova vasca con una HQI da 250watt.
Come faccio a farla tornare bianca? E' questione che con 70watt ha poca luce? La alimento con pezzi di gamberetto o cozze, ma quante volte alla settimana devo darle da mangiare?
Wicker-man,non deve tornare bianca . il colore marroncino è dovuto alle zooxantelle al suo interno che la tengono in vita ....come mai vuoi mettere una 250w?
Wicker-man
08-07-2006, 21:21
cambio vasca, adesso ne ho una da 70 litri.
La nuova sarà 70x55x50, circa 190 litri, quindi 250watt vanno bene.
Cmq c'è gente che tiene 250watt su 70litri....uno perfino una 400watt su 50 litri! -05
Ho letto che quel tipo di anemone ha bisogno di molta luce e di essere alimentata, quindi sviluppa le zooxantelle per mancanza di nutrienti e luce (come le acropore, che se le metti sotto 70watt HQI diventano marroni)...
Wicker-man, non diventerà mai bianca come quando l'hai comperata ....il discorso luce però è un pò diverso nel senso che aumentando il wattaggio aumenti la potenza irradiante non la copertura , se un riflettore di una plafoniera copre una superficie di 80x 60 e metterai una lampada da 70 w avrai tot lux e di conseguenza tot P.A.R. con una 250 avrai una maggior intensità luminosa ma la copertura è sempre la stessa i w dunque non va di pari passo alla grandezza della vasca , ma a quello che si desidera allevare , una anemone ha bisognio di parecchia luce , quella emessa da una 70w è sufficiente , va bene anche la 250 ma dopo un certo periodo di acclimatamento
purtroppo ora non posso permettermi delle hqi, ma alle pompe posso rimediare penso...per il resto potresti farmi bene una lista di cio' che devo fare giornalmente e cio' che devo fare settimanalmente?scusa ma dette tutte cosi' le cose non capisco, capirei meglio in questo modo schematico...
rigons, certo ti capisco piano piano capirai tutto.... ti suggerisco un libro : abc dell'acquario di barriera , di alessandro rovero 14€ su neogea ....giornalmente dovrai dare da mangiare ai pesci,( pochissimo) e repristinare il livello dell'acqua con un litro di acqua calcarea (che d'ora in poi chiameremo kw) e la rimanenza se dovesse essercene bisognio ,con osmosi....settimanalmente pulitura dei vetri , ho notato che alcune pietre toccano i vetri laterali se le sposterai sarà + semplice la manovra di pulizia....cambio d'acqua , fino a 10l questa operazione dovrà essere fatta con delicatezza in modo da non cambiare troppo velocemente i valori, fai così metti in un secchio nuovo l'acqua occorrente , aggiungi 35 grammi di sale per litro , in 7 litri d'acqua metterai ,35x7= 245 fai 250 grammi di sale mescoli con pompa di movimento ed un riscaldatore per qualche ora poi togli dalla vasca il quantitativo di acqua che intenderai cambiare dopodichè metterai l'acqua preparata ,lentamente.... ogni mese pulitura dell'attrezzatura, ti servono test della salifert impiantino ad osmosi (68€) sale.... il migliore è il "tropic marine pro reef"rifrattometro ( the reefer banner qui sotto ha ottimi prodotti e ottimi prezzi) ...domande?
Ok ecco le domande:
-La kw come faccio a farla?
-Devo comprare un riscaldatore?quanto costa?
-i test della salifert e l'impiantino ad osmosi devo comprarli ora?
-Cos'e' un rifrattometro?Devo comprarlo ora?costo?
rigons, -1)La kw come faccio a farla? ... ti ho mandato un articolo che spiega tutto , se non capici qualche punto chiedi.2)Devo comprare un riscaldatore?quanto costa? una 20a di € adesso non ti serve compralo quando dovrai scaldare l'acqua .... http://www.thereefer.it/shop/index.php?cPath=64&osCsid=2ea1c96c7ad83eef03ea19d67625abf3....3)i test della salifert e l'impiantino ad osmosi devo comprarli ora? . appena puoi , risparmi per l'acqua ed è comodo http://www.thereefer.it/shop/product_info.php?products_id=295 , i test ti servono per controllare che tutto vada bene http://www.thereefer.it/shop/index.php?cPath=67_137 ... 3)-Cos'e' un rifrattometro?Devo comprarlo ora?costo? ti serve per controllare la salinità... quelli a compensazione della temperature costa 50€ queste sono attrezzature indispensabili per la conduzione di un acquario , se per il momento ti appoggerai al venditore , fallo però non potrai andare settimanalmente per tutta la vita da lui , sono cose che dovrai avere ed imparare ad usare
Dov'e' l'articolo di cui mi parli del Kw?Quali test dovrei comprare?...ne ho visti tanti su quel sito...
rigons, però adesso leggiolo... http://www.acquaportal.it/Articoli/Marino/Chimica/calcio/acqua_calcarea.asp il calcio idrossido lo vendono anche in farmacia.... adesso ti srve kh no3 e po4 poi ti servirà anche il calcio
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |