Visualizza la versione completa : illuminazione rio 125
Ciao Ragazzi,
vi volevo fare una domanda: nel mio juwel rio 125 ho i neon originali che erano presenti al momento dell'acquisto.
L'altro ieri sono andato in negozio e parlando con il negoziante della situazione delle mie piante (non sono bellissime da vedere anche se sane) mi ha consigliato di inserire un neon rosso (quello della juwel)
Vorrei chiedervi se qualcuno ha inserito questo neon e se veramente fa la differenza per le piante
Vi chiederei di non "buttare" il discorso sulla fertilizzazione. Vi chiedo aiuto solo per l'illuminazione.
Roberto daniele.cogo
daniele.cogo
13-05-2015, 11:22
Ciao, non l'ho mai provato, penso tu ti riferisca al Color che tra i tre è quello meno indicato per le piante ma utilizzato per far risaltare il colore dei pesci.
Al massimo puoi cambiare i neon Juwel e mettere Dennerle Amazon Day con Dennerle Special Plant oppure JBL Solar Ultra Tropic.
grazie daniele sei sempre preciso...
Dunque quello che mi ha consigliato il negoziante è il color. Diceva che con quello le piante crescono tantissimo e sane. Perchè dici che è il meno consigliato?
Pensavo di non cambiare entrambi i neon ma di lasciarne uno di "originale" e l'altro mettere un neon specifico per le piante. Tra quelli che mi ahi detto quale mi consigli per la mia idea?
daniele.cogo
13-05-2015, 11:35
Dunque quello che mi ha consigliato il negoziante è il color. Diceva che con quello le piante crescono tantissimo e sane. Perchè dici che è il meno consigliato?
Mi sembra di aver letto che la stessa Juwel lo indichi più per un fattore estetico che non di crescita delle piante ma potrei sbagliarmi perché non trovo la fonte.
Di solito le luci rosa sono fitostimolanti, di solito stimolano anche le alghe (forse anche cianobatteri ma non vorrei direi una castroneria). Ed esteticamente è veramente brutta.
Pensavo di non cambiare entrambi i neon ma di lasciarne uno di "originale" e l'altro mettere un neon specifico per le piante. Tra quelli che mi ahi detto quale mi consigli per la mia idea?
Bella domanda, il Nature è 4100K, il Day 9000K. Potresti togliere il Day 9000K e metterle un Dennerle Amazon Day 6000K al suo posto, l'effetto visivo rimane simile.
I riflettori li hai? Riesci a mettere una foto della vasca?
scusa la domanda stupida: le luci originali juwel che ho in acquario sono cosi scadenti da creare problemi alle piante?
Non ho i riflettori (avevo pensato di comprarli per aumentare l'intensità).
La diminuzione di intensità della luce (da 9000k a 6000k) è compensata dalla specificità nella crescita?
Ecco la foto della vasca:
http://s7.postimg.cc/rnjpxl6on/20150424_213708.jpg (http://postimg.cc/image/rnjpxl6on/)
daniele.cogo
13-05-2015, 12:45
Non capisco che pianta è quella sulla sinistra.
Fossi in te non cambierei le luci e scegliere piante seguendo il link che ho in firma.
Il Botia riportalo al negoziante e fagli presente che è un pesce di gruppo e che diventa enorme quindi di smettere di venderlo dato che le persone con acquari adeguati e tenerlo sono molto rari.
ANaQZ7bjB3Y
In generale ricorda che è meglio avere più pesci della stessa specie piuttosto che un singolo esemplare di più specie.
scriptors
13-05-2015, 14:18
Al di la che le piante sono pochine (ma nulla vieta di aumentarle o lasciarle semplicemente crescere) ... tra qualche giorno dovrai spostarle #13 ... ma come hai chiesto non parliamo di questo #70
Concordo con Daniele su togliere il 9000 e mettere un 6000°K
immagino che quando dici che dovrò spostarle è perchè sono piante che dovrebbero crescere molto (credo che ti riferisci alla bacopa e sissiliflora. correggermi se sbaglio).
In effetti sono piante che dovrebbero avere una crescita rapida ma nel mio acquario non crescono molto, anzi... La bacopa ha 3 mesi la sessiliflora 1....
E' per questo che vi chiedo un suggerimento sulla luce... se fertilizzando non crescono allora sarà sicuramente la luce...
scriptors
13-05-2015, 15:38
La Limnophila sessiliflora dovrebbe crescere a prescindere dalla luce ... almeno per mia esperienza, soffre solo un po la temperatura nel periodo estivo ma non mi sembra ancora il caso, idem la Bacopa
#24
Quanto è vecchia la vasca e quindi i neon ?
Se non hanno oltre un anno penserei che gli eventuali problemi siano da ricercare altrove #24
l'acquario è nuovissimo... l'ho comprato e avviato il 24/12.... Ho inserito i molly a due settimane dall'avvio e ho avuto il picco dei nitriti risolto in una settimana massimo... A quel punto ho deciso di inserire le piante vere (inizialmente avevo pensato alle piante finte ma da quando ho scoperto questo sito mi sono reso conto di quanto stupido e brutto sia avere piante finte).
A quel punto ho preso la bacopa che è cresciuta ma non come pensavo...
Per la limho la storia è leggermente diversa... L'ho inserita da solo un mese... Le ramette sono cresciute ma alcune sono state mangiare dai pesci...dove sono state mangiare sono ripartite con gettiti laterali...
La luce rimane accesa dalle 15.30 alle 22.30 (7 ore).. inoltre durante la giornata l'acquario non è al buio in quanto si trova in salotto e le persiane sono aperte...
Non ho il fondo fertile (substrato) ma fertilizzo con tabs, ne co2 ma ho infatti scelto piante senza particolari esigenze....
che ne dici?
ehila scriptors mi daresti una tua opinione?:-))
scriptors
18-05-2015, 11:24
Invece delle tabs fertilizza con del fertilizzante liquido (JBL Ferropol per esempio, ma c'è ne sono altri)
Occhio che troppa luce ambientale causa alghe
l'acquario non è alla luce diretta del sole e quindi fortunatamente non ha grossi problemi di alghe (o meglio crescono, per esempio tra il vetro e il filtro, ma senza creare problemi)...
Proverò con un fertilizzante liquido...
Vedendo le varie foto su internet della limno mi viene il dubbio che sia proprio perchè non ho la co2 (devo dire che prima di comprare la pianta mi sono confrontato con molte persone che mi hanno detto che cresce benone anche senza co2)... ho visto che in commercio ci sono delle pastiglie di co2... sono utili o sono pericolose per i pesci e per l'equilibrio dell'acquario?
invece di cambiare luci proverei a mettere un impianto a c02! anche artigianale con zucchero e lievito e diffusore a scaletta ! le piante sicuramente staranno molto meglio e avrai un miglioramento evidente della salute delle piante!
scriptors
18-05-2015, 14:10
Lascia perdere, cresce comunque bene senza CO2 ... e visto che ci sei cerca di posizionare l'uscita del filtro in modo che smuova appena la superficie dell'acqua, in questo modo garantisci una buona ossigenazione ed un ricambio di gas aria-acqua tra i quali anche la CO2
Lascia perdere, cresce comunque bene senza CO2 ... e visto che ci sei cerca di posizionare l'uscita del filtro in modo che smuova appena la superficie dell'acqua, in questo modo garantisci una buona ossigenazione ed un ricambio di gas aria-acqua tra i quali anche la CO2
per crescere cresce sicuramente! comunque con o senza Co2 la differenza c'è a prescindere dalla quantità di luce! certo se ci sono solo anubias allora puoi anche non metterlo , ma con piante a crescita media o veloce c'è un abisso! la hai mai usata?
mai usata la co2.... sono un po titubante sulla co2 artigianale perchè ho paura di perderne il controllo e fare un danno soprattutto ai pesci...
proverò a girare l'uscita dell'acqua sperando di risolvere la situazione...
Luigi secondo te questo fertilizzante dell'aquili (Aquili Liquid Fertilizer) è valido?
A me il marchio Aquili piace molto (i test per esempio li considero piuttosto precisi e sono pure economici).
Leggendo la composizioni mi sembra completo ma essendo molto inesperto sui fertilizzanti liquidi non so se le cose contenute mi servono per il mio problema....
scriptors
27-05-2015, 13:12
Mai usato quindi non ti so dire
ciao ragazzi,
avrei deciso di cambiare i neon dell'acquario al fine di mettere qualcosa di piu "tranquillo" (passare dalle originali 9000 k a un amazon day da 6500k o anche meno). Questa scelta è fatta per eliminare il proliferare delle alghe sulle foglie delle anubias prima che diventi un problema.
In acquario ho anche delle cryptocoryne e ho letto che sono molto sensibili ai cambi di luce.
Un cambio del genere può causare la loro "malattia"?
tra l'altro ho notato dei "puntini" di alghe anche sulle crypto. E' possibile o ho le visioni? (non riesco a fare la foto perchè sono davvero molto piccole e pochissime)-:33
scriptors; daniele.cogo
scriptors
08-07-2015, 15:03
Nel 90% dei casi le alghe sulle Anubias sono dovute alla troppa illuminazione (metterle più in ombra aiuta)
Togliere il 9.000 è comunque una buona idea #70
purtroppo non posso mettere tutte le anubias all'ombra perchè alcune sono alte piu di 15 cm...
per le crypto il mio dubbio rimane: se cambio i neon (intanto ne cambio un su due) la variazione di K (da 9000 a 5000) puo farle morire?
scriptors
10-07-2015, 14:20
No, al massimo fanno lo sciopero della fioritura :-D
scusa le crypto fuoriscono?:-)#28g
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |