Visualizza la versione completa : filtro ad alghe si o no?
capitano_85
12-05-2015, 20:15
ciao a tutti apro questo forum per sapere un paio di consigli se fare un filtro ad alghe in sump o non serve?
io come metodo di gestione uso il dsb ma volendo a passare dai molli agli sps e avendo avuto qualche problema con una milka
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=489557
con il filtro ad alghe può azzerare l'inquinamento in vasca?ho conviene modificare la sump con un paio di scomparti dopo metto le foto ora non ce ne sono
capitano_85
13-05-2015, 20:02
http://images.tapatalk-cdn.com/15/05/13/8deff31f0055fc463eeaf2036c1ba258.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/05/13/4b8ff4e24cab96b5c1679401e17d10d5.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/05/13/bb1284d2ccd6e7bc9a75ee53ae570d75.jpg
Stefano G.
13-05-2015, 20:08
Le alghe possono aiutare ma non fanno miracoli
Hai un DSB sembra anche una criptica ..... Se non riesci adesso con le alghe non cambia nulla
Davide_m
13-05-2015, 20:25
Ciao,
c'è qualcosa di strano se la vasca è quella descritta nel profilo 450 lt...
Temperatura 25 --> puoi aumentarla di 1-1,5°C
pH 7.8/8 --> basso, può variare ma alla sera non meno di 8,3-8,5 mattina 7,8-8 (meglio se 8-8,2)
kH 9 --> buono, forse un punto alto
Nitriti 2 -- > sicuro di non esserti confuso con quelli sotto??
Nitrati 0.2 -- > sicuro di non esserti confuso con quelli sopra??
Le alghe possono aiutarti, ma i valori non sono buoni per SPS o LPS (NO2 e NO3 devono essere prossimi allo Zero)
Posta un giro di test così da aggiornare anche i dati del profilo.
Lo skimmer sembra valido per 450 lt
Lo scambio vasca sump qual'è? (quello reale non dato dalla pompa)
c'è qualcosa che non và!
D.
capitano_85
13-05-2015, 23:25
ciao a tutti grazie per le risposte stasera ho fatto tutti i test evi chiedo aiuto e consigli
po4 0,1 elos
no3 -1 non è rosa come il test elos
no2 0,3 oceanlife
kh 5,4 salifer
ca 440 elos
mg 1534 oceanlife
ph 7.15 penna
temp 25,4 penna
il kh sto cercando di alzarlo con dupla marin kh+
lo scambio sump vasca sono sui 900 litri l'ora ma sto per potenziare molto la pompa di risalita ho preso una jebao 6000 sto aspettando che arriva
per il ph come faccio per alzarlo è sempre stato quasi impossibile tenerlo a 8 ma mi è sempre stato detto che non succede nulla se è più basso colpa mia che mi sono fidato della persona sbagliata...
Stefano G.
14-05-2015, 08:17
No3 a 1 è preoccupante .... prova con un altro test oppure chiedi al negoziante di fartelo , il kh va alzato , così basso non tampona a sufficenza e rischi sbalzi di ph
capitano_85
14-05-2015, 08:35
Ho messo resine per abbassarlo e mi devono arrivare batteri della prodibio per il kh non riesco ad alzarono sembra che il prodotto dupla non fa nulla
Stefano G.
14-05-2015, 08:41
I nitriti sono un prodotto intermedio del ciclo dell'azoto .... Non dovrebbero essere misurabili se i batteri lavorano nella giusta maniera
Sono anche tossici per i pesci e gli invertebrati .... non credo esistendo resi e che tolgono i nitriti .... anche se ci fossero non andrebbero utilizzate perché debbono svilupparsi i batteri che devono trasformare i nitriti in nitrati (molto meno tossici)
------------------------------------------------------------------------
Scrivi da quanto e partita la vasca e descrivo come ai avviato , ospiti e metti una foto
capitano_85
14-05-2015, 09:51
La vasca gira da quasi 3 anni quasi 50 kg di rocce nuove sabbia viva e una spolverata di corallina all'inizio fino a poco tempo fa ho sempre messo batteri della prodibio e girava con filtro biologico esterni poi a settembre dell'anno scorso ho messo la sump e uno schiumatoio più serio esterno come animali ci sono 4ocelaris 1 zebra 1ephatus e una 10 di cromis coralli ha sempre messo molli ma ora volevo passare a lps e sps se possibile,illuminazione uso una plafo led autocostruita prima avevo 4 t5 ma prima che montava la plafo led ho avuto problemi che i moli hanno iniziato ad andare in necrosi mi avevano detto acqua troppo sterile non c'era nutrimento,poi ho iniziato ad alimentare la vasca è tutto bene.
Ora mi sorge il dubbio su un prodotto che ho preso ultimamente della tropic marine per alimentare la vasca ma mi hanno detto che è una porcheria inquina un casino e basta,adesso volevo riprendere a mettere i fiale bio digest e reeflab booster che avevo letto che funzionano molto contro i nitrati
Stefano G.
14-05-2015, 10:00
Probabilmente la vasca non ha mai superato il cambiamento dal biologico
------------------------------------------------------------------------
Io mi fermerei e valuterei se è il caso di ricominciare con un'i impostazione migliore
Che i molli si siano sciolti per acqua troppo pulita ho parecchi dubbi ...... penso che siano morti perche togliendo il biologico la vasca non riusciva più a trasformare i nutrienti con probabile presenza di ammoniaca e nitriti (presenti anche ora)
capitano_85
14-05-2015, 10:32
Questo problema di inquinamento lo notato che non è tanto a novembre ho fatto analizzare l'acqua da triton lab e in linea generale i valori erano ok solo tracce di metalli pesanti e un po di fosfati i nitriti e nitrati erano nella norma il problema sui molli lo avuto quando avevo fitro biologico e t5
------------------------------------------------------------------------
Ma poi il dsb non è già lui un filtro biologico?
capitano_85
14-05-2015, 14:58
Ma consigli sulla sump magari incollare un paio di scomparti per il passaggio dell'acqua ora è tutta una cosa unica
Davide_m
16-05-2015, 14:47
ciao a tutti grazie per le risposte stasera ho fatto tutti i test evi chiedo aiuto e consigli
po4 0,1 elos
no3 -1 non è rosa come il test elos
no2 0,3 oceanlife
kh 5,4 salifer
ca 440 elos
mg 1534 oceanlife
ph 7.15 penna
temp 25,4 penna
il kh sto cercando di alzarlo con dupla marin kh+
lo scambio sump vasca sono sui 900 litri l'ora ma sto per potenziare molto la pompa di risalita ho preso una jebao 6000 sto aspettando che arriva
per il ph come faccio per alzarlo è sempre stato quasi impossibile tenerlo a 8 ma mi è sempre stato detto che non succede nulla se è più basso colpa mia che mi sono fidato della persona sbagliata...
Le parti rosse mi preoccupano:
la cosa più strana è un KH di 5,4 (che non è 5,5 o 5 o 4) con Calcio e magnesio a valori alti e buoni?!?! (rifarei i test con altra marca e metterei a confronto)
NO2 --> nitriti come se fosse possibile avere qualcosa di vivo con il valore a 0,3 (come sopra)
Questo problema di inquinamento lo notato che non è tanto a novembre ho fatto analizzare l'acqua da triton lab e in linea generale i valori erano ok solo tracce di metalli pesanti e un po di fosfati i nitriti e nitrati erano nella norma il problema sui molli lo avuto quando avevo fitro biologico e t5
------------------------------------------------------------------------
Ma poi il dsb non è già lui un filtro biologico?
Se potessi fare una foto, li leggiamo, ma che siano normali tracce di NO2 non mi sembra normale...
capitano_85
16-05-2015, 22:24
Ciao allora per no2 no3 ecc ho trovato una possibile causa il phyto me lo produco da solo e per sfizio ho fatto un test dell'acqua e sorpresa no3 e po4 fa paura sono oltre fondo scala probabilmente è stato quello che mi ha inquinato molto la vasca per il kh riporto il valore misurato con salifer e in base al test quello è il valore misurato ecco la foto dei test e calcola che di fito ne mettevo in vasca 60 ml nel arco della giornata con una dosometrica
http://images.tapatalk-cdn.com/15/05/16/4f2b6aee4e9340090f3db18b9c87a09b.jpg
Il fito non deve avere inquinanti anzi li consuma,sopratutto no3, se così non è vuol dire che non è maturo o la dose di fertilizzante era eccessiva, se questa è la sua qualità è meglio che non lo dosi e la vasca va avanti ugualmente,, il dsb non è un filtro biologico in quanto chiude il ciclo dell'azoto trasformando i nitrati,la Sump io la terrei a scomparto unico.
capitano_85
16-05-2015, 23:24
Ok per il fito ho usato la dose che mi hanno detto ma probabilmente il concime non è buono
capitano_85
17-05-2015, 00:27
Teme ma se volessi mettere delle alghe in sump può andare bene così com'è adesso?domanda più importante sono soldi sprecati a mettere un piccola luce in sump
Stefano G.
17-05-2015, 05:52
La luce in sump ti fa crescere alghe anche nell'attrezzatura
Meglio affiancare una vaschetta con una pompa che fa circolare l'acqua
Le alghe non fanno miracoli , abbassano un po gli inquinanti ma per avere risultati visibili dovresti avere una superficie abbastanza grande , oppure un filtro ad alghe asciutto-bagnato
Quoto Stefano, la luce in Sump ti fa crescere le alghe (soprattutto coralline )anche dentro allo skimmer e un pugno di alghe non risolvono i problemi ,aiutano un pó.
capitano_85
17-05-2015, 11:37
Ok allora accantono l'idea ma per il ph basso da cosa può dipendere? Poco scambio vasca sump?
Scambio,movimento,poca luce,troppi p3sci che producono co2,vasca chiusa, kh basso
capitano_85
17-05-2015, 13:38
La vasca è aperta per alzare il kh mi consigliate un prodotto ho quello della dupla ma non sembra che fa molto
------------------------------------------------------------------------
Ma po4?
------------------------------------------------------------------------
E la vasca è sump sono aperte
Per alzare il kh va benissimo del semplice bicarbonato da cucina.
capitano_85
17-05-2015, 14:36
Dose?lo sciolgo in acqua d'osmosi o acqua dell'acquario?
Ma se metto delle bioball in sump fanno da filtro biologico?
Si stanno formando corallinee sui vetri mi vanno e vengono è Buon segno?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |