PDA

Visualizza la versione completa : Allestimento acquario esagonale 270 litri


DPozzi94
12-05-2015, 19:55
Ciao a tutti, sto comprando un acquario da 270 litri esagonale avendo da poco ripreso la mia grande passione. Ora i dubbi che mi sono sorti sono principalmente un paio.
Premesso che vorrei un aiuto di massima sull'arredamento.
1. Come arredare questo acquario?
2. Che piante inserirvi?
3. E forse la più importante non conoscendo ancora i valori dell'acqua, che fauna inserirvi.
Premesso che a breve misurero i valori, che pesci mi consigliate? Io avevo in mente ai ciclidi tipo apistogramma cacatuoides o quant'altro cercando poi sempre di vedere i valori dell'acqua in cui stanno bene. Dite che una vasca di questo oltraggio è sprecata? Tenendo conto del fatto che approssimativamente la lunghezza è 1m e la larghezza 65?

Se proteste farmi una lista di pesci che starebbe bene in un 270 litri senza che questo venga "sprecato" ve ne sarei grato....poi in base ai valori che misurero sceglierò i più adatti.
Grazie anticipatamente a tutti

scriptors
13-05-2015, 14:23
Come mai esagonale ? Occasionissima a buon prezzo o ti piace proprio così ?

DPozzi94
13-05-2015, 14:30
Occasionissima....molto scettico all'inizio ma poi mi sono lasciato convincere anche dalla bellezza....e poi ha fatto si che i miei mi lasciassero fare l'acquario ahah...comunque suggerimenti?

pietro.russia
13-05-2015, 14:43
Be con un acquario esagonale lo allestirei cosi tanto per darti una idea facendo le cose fatte bene attenzione senza considerare la FAUNA perche e sbagliata.

http://s17.postimg.cc/if0iim2yj/2196dc46_c954_f7fa_698f_a12ea36b1d21.jpg (http://postimg.cc/image/if0iim2yj/)

scriptors
13-05-2015, 14:44
Ho fatto la domanda in quanto lo vedo molto "personale" come tipologia di vasca, poi bisogna vedere se è un esagono regolare o cosa ... diciamo che è un tipo di vasca che va valorizzata nel posizionamento o perdi gran parte della visuale/scenica

EDIT: mi ero perso la descrizione che hai fatto della vasca #23

Secondo me potresti fare un layout centrale, quindi piante e rocce/legni al centro lasciando il perimetro libero #24

... a dirla tutta io personalmente preferirei una classica rettangolare, con quella esagonale tra qualche mese potresti cambiare idea su come inserirla nell'arredamento di casa #24

DPozzi94
13-05-2015, 15:03
E appunto mi sto trovando in difficoltà sul l'arredo appunto...
Ho provato a fare uno schema di massima ( da notare i nomi )
http://s28.postimg.cc/rchgtycft/IMG_20150512_WA0025.jpg (http://postimg.cc/image/rchgtycft/)
Mentre l'acquario è questo

http://s3.postimg.cc/x3ip4tam7/IMG_20150512_WA0009.jpg (http://postimg.cc/image/x3ip4tam7/)

scriptors
13-05-2015, 15:32
Se vuoi fare una cosa molto semplice ... un grosso tronco ramificato a coprire il filtro e sulle ramificazioni leghi qualche muschio ed Anubias

puoi legare anche vari rami insieme, l'importante è coprire il filtro con i tronchetti più grossi e fare in modo che i rami vadano verso l'esterno (magari verso il basso/alto e verso gli spigoli ... fai un po di prove)

In questo modo ti basta il semplice cambio acqua di rubinetto per tutto e non occorre spendere in illuminazione varia ecc.

DPozzi94
13-05-2015, 15:50
No vabbe diciamo che volevo piantumare molto e poi mettendo una radice centrale non potrei mettere il mio harem di ciclidi perche visto che i territori non sarebbero equamente divisi.
Poi come filtro lo avrei esterno non interno quindi non dovrei coprirlo

DPozzi94
14-05-2015, 13:42
Valori acqua misurati con test a reagente sera:
PH 7.5 KH 7 GH 8 i nitriti e nitrati li misuro quando avvio l'acquario. Questi sono i valori dell'acqua di rubinetto. Posso inserirvi cacatuoides e barbus? Oppure altri ciclidi e pesci di branco che possono vivere in questi valori?

scriptors
14-05-2015, 15:56
Una volta in vasca il pH varierà fino ad 8 - 8,5 mentre KH e GH dovrebbero restare gli stessi tranne fondi particolari.

Per i ciclidi ti conviene leggere la sezione apposita o attendere consigli di altri, io mi astengo dato che non ne ho mai allevati.

DPozzi94
15-05-2015, 08:04
:-):-)E come piante volevo inserirvene un po. Ho fatto una lista con i pesci e le piante che vorrei inserire nell'acquario.
http://s7.postimg.cc/jqp4vaqcn/S50515_080027.jpg (http://postimg.cc/image/jqp4vaqcn/)

Se non vanno bene quale posso tenere e quale sostituire?

Grazie :-)

scriptors
15-05-2015, 08:47
Ci sono piante che richiedono molta luce e piante che richiedono quasi ombra #24, eviterei tenellus e vesicularia facilmente infestanti e complicate da ripulire

Per i pesci l'unico consiglio è di aspettare almeno 6 mesi prima di inserire gli OTO

Inizia con la ludwigia e la cabomba, poi hai tutto il tempo per pensarci sopra e prendere le altre

DPozzi94
15-05-2015, 12:49
Ok capito. Per quale motivo dovrei aspettate cosi tanto tempo per gli oto?
Ah ho una domanda alla quale non riesco a dar una risposta...quanti kg di fertillizAnte e di sabbia fine dovrei comprare e inserire? Perche è possibile che per fare uno strato di 4 cm di sabbia devo prenderne 40 kg? ��

Grazie mille per gli aiuti

scriptors
15-05-2015, 12:58
Gli OTO sono sensibili agli sbalzi di valori, quindi meglio vasca stabile e occhio a fare un buon ambientamento

Se vuoi piantumare parecchio io non andrei su fondo multistrato, meglio fondo unico, quando capita di fare la Potatura dal basso (http://www.acquariofilia.biz/vbglossar.php?do=showentry&id=145) il multistrato da molti problemi

DPozzi94
15-05-2015, 13:15
Quindi come mi consigli di farlo il fondo? Volevo che avesse il fertilizzante sotto la sabbia per far crescere bene le piante.
Sai cosa dovrei comprare quindi?

scriptors
15-05-2015, 14:07
Io mi sono sempre trovato bene con la Seachem Black Sand e la consiglio sempre ... poi ci sono altri tipi di fondo ovviamente ma inizialmente ho provato a fare anche io il multi strato (fertile sotto e quarzo sopra) ed ho avuto mille problemi, specie con le eradicazioni delle piante, una volta cambiato il fondo ... sono anni che uso sempre lo stesso ... nel senso che è proprio sempre quello, se per qualche motivo devo riallestire lo sciacquo e lo riutilizzo

DPozzi94
15-05-2015, 17:42
E funge anche da fertilizzante per le piante?

DPozzi94
17-05-2015, 21:38
Io mi sono sempre trovato bene con la Seachem Black Sand e la consiglio sempre ... poi ci sono altri tipi di fondo ovviamente ma inizialmente ho provato a fare anche io il multi strato (fertile sotto e quarzo sopra) ed ho avuto mille problemi, specie con le eradicazioni delle piante, una volta cambiato il fondo ... sono anni che uso sempre lo stesso ... nel senso che è proprio sempre quello, se per qualche motivo devo riallestire lo sciacquo e lo riutilizzo

Ho cercato su internet e da quanto ho capito è la migliore... Quanti kg mi servirebbero avendo una base di 100x55 calcolando ingombro rettangolare?
Perchè ho letto tipo 50 kg...possibile?