Entra

Visualizza la versione completa : Guppy non mangia


Tacgnol
12-05-2015, 17:02
Ciao a tutti,
come spiegato nel titolo il mio guppy non mangia da ieri mattina e rimane fermo vicino alla superficie, appoggiato alla pompa che ho provveduto a spegnere per paura che potesse comportare danni al pesce, visto che anche se lo sposto torna sempre li. La coda mi sembra si stia consumando e mi pare di vederlo più magro e scolorito del solito. Inoltre la respirazione mi pare accelerata.

Il pesce è solo in "vasca", (circa 80 litri), prima stava con un altro guppy maschio che è venuto a mancare 10 giorni fà , l'ho trovato fuori dalla vasca.

Il pesce sta in una bacinella di plastica da 140 litri non riempita completamente, al suo interno è presente una pompa da 400lt/h puntata verso la superficie e un riscaldatore da 100w. Non è presente nessun tipo di filtrazione.

Ogni giorno aspiro le feci e il cibo avanzato per evitare che si formi carico organico che vada ad avviare il ciclo dell' azoto. Ogni settimana provvedo a cambiare un 70% dell' acqua con acqua di rubinetto.

Il pesce da quando è con me viene alimentato con larve e chironomus essicati, un mangime secco a base di aglio e dei fiocchi per pesci tropicali.

Purtroppo di dolce non ho mai avuto esperienza e non ho modo di misurare i valori dell' acqua al momento. Il pesce prima stava da una ragazza che li teneva in una vasca da 10 litri con l'altro guppy e un carasso. Io mi sono offerto di tenerli perchè mi facevan pena, solo temporaneamente dato che avevo trovato degli amici interessati a prenderli. Il carasso ora sta in un bel laghetto, i guppy sono rimasti con me perchè la persona che doveva prenderli non ha più allestito.

Ora so benissimo che la gestione non è affatto corretta, per favore evitiamo le critiche a tal riguardo, provvederò ad avviare correttamente una vasca a breve, ora se volete datemi una mano a far star meglio il pesciotto, vi sarò molto grato.

Può essere solitudine? Inserire una femmina può aiutarlo a reagire?

Un sentito grazie a chi deciderà di aiutarmi.

https://vid.me/6kDv

Tacgnol
13-05-2015, 09:39
Non c'è proprio nessuno che ha qualche suggerimento da darmi su come muovermi o su cosa dosare in acqua?

Può aiutare intanto fare un bagno di acqua e sale?

Help Please !! :-)

Puntina
13-05-2015, 16:57
Ciao allora per il cibo devi controllare lo stato delle feci, da quelle si può capire se ce la presenza di parassiti intestinali o no. Per la coda corrosa prova con i bagno di sale, sai già come farli? Il problema principale é l'ambiente per niente idoneo comunque...

Tacgnol
13-05-2015, 17:04
Ciao Grazie per l'intervento, cosa devo vedere nelle feci?

Prima il pesciotto ha mangiato un pezzo di Chironomus, ma lo vedo sempre molto deabilitato e statico.

Per il bagno e sale posso procedere a salare l'acqua (30grammi per litro) in una bacinella d'acqua a 24 gradi con il sale fino da cucina?

Inoltre conviene mettere un aeratore? può aiutare usare un piccolo filtro esterno caricato con carbone attivo?

Per l'ambiente ti do ragione, provvederò ad avviare una vasca se il pesciotto si riprenderà.

Cla90
13-05-2015, 21:40
Devi vedere se sono bianche dall'aspetto mucillaginoso, filamentose. Ma parche vuoi usare una dose così forte di sale? Sale fino o grosso non cambia molto penso basta che sia non iodato, lo fai sciogliere bene prima di metter il pesce. Usa pure acqua della vasca bastano pochi litri che butti via. Per bagni brevissimi non serve areatore secondo me...io non lo mai usato.

Tacgnol
13-05-2015, 21:46
Sinceramente faccio fatica a vedere le feci di un piccolo guppy, proverò a guardare con attenzione.

Sono simili a queste? https://encrypted-tbn2.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcQ0LIPjo1batRZ3fRddvLuh_4XxEw6rv ejUqu50uxg-qCIGXunh

Per il sale è' una dose che avevo letto in rete, dici che è troppo elevata?

Cla90
13-05-2015, 21:52
Per me si è troppo forte. Leggi qui sul forum nei medicinali e curativi per pesci. Dicono 15 grammi al litro per 10 min. Mai oltre 45min. 1 solo bagno. Si la bacinella va bene poi butti l'acqua. La foto è molto piccola però diciamo che più o meno così

Puntina
15-05-2015, 00:24
Io conosco la dose di 20 g/l per circa 40 minuti, poi devi regolarti tu sulla base di come reagisce il pesce, lo puoi lasciare anche di più o di meno anche se piuttosto che lasciarlo per troppo tempo è meglio effettuare un bagno al giorno per qualche giorno.
Le feci che trovi sul fondo sono colorate o bianche/trasparenti?