Entra

Visualizza la versione completa : Vi presento i miei puffi


Alessandro89
12-05-2015, 10:29
Salve a tutti, ho allestito a novembre 2014 questo acquario 50x35x30 (circa 38 litri netti) per ospitare delle neocaridine davidi var. blue carbon rili

http://s24.postimg.cc/c92ot74a9/IMAG2417_BURST002.jpg (http://postimg.cc/image/c92ot74a9/)

Il fondo è un benibachi saturo, l'illuminazione è data da un neon t8 18 watt, la filtrazione da un L300 con areatore 200 l/h, cambi del 15 % settimanali con ro+sali
I valori sono Ph 6,8, Gh 8, Kh 3, NO2 0, NO3 0-5, conducibilità 430 - 450 ms
La flora è composta da: fissidens fontanus, riccardia chamedryfolia, monosolenium tenerum, un pò di ceratophyllum demersum, salvinia minima, limnobium laevigatum e delle bucephalandre.

Vi presento le protagoniste
http://s11.postimg.cc/7vmdaacrj/IMAG2038_BURST002.jpg (http://postimg.cc/image/7vmdaacrj/)

http://s8.postimg.cc/vwdgkgn1t/IMAG2060_BURST002.jpg (http://postimg.cc/image/vwdgkgn1t/)

http://s27.postimg.cc/tgnpz6xv3/IMAG2101_BURST003.jpg (http://postimg.cc/image/tgnpz6xv3/)

http://s28.postimg.cc/6w6q2pazt/IMAG2207_BURST002.jpg (http://postimg.cc/image/6w6q2pazt/)

Una fortunata rarità
http://s3.postimg.cc/86rzyhkfj/IMAG2450_BURST002_1.jpg (http://postimg.cc/image/86rzyhkfj/)

Dopo circa due mesi di "ambientamento" sono iniziate le riproduzioni
http://s1.postimg.cc/heam3ltd7/IMAG2153.jpg (http://postimg.cc/image/heam3ltd7/)

http://s23.postimg.cc/js66ovjtj/IMAG2219_BURST005.jpg (http://postimg.cc/image/js66ovjtj/)

http://s11.postimg.cc/c7xxw02lb/IMAG2236_BURST002.jpg (http://postimg.cc/image/c7xxw02lb/)

http://s27.postimg.cc/q8oaj9hwv/IMAG2438_BURST002.jpg (http://postimg.cc/image/q8oaj9hwv/)

Quando le uova iniziano a diventare blu siamo a buon punto
http://s28.postimg.cc/fo0ptod7t/IMAG2273_BURST002.jpg (http://postimg.cc/image/fo0ptod7t/)

http://s9.postimg.cc/aht2divmj/IMAG2505_BURST002.jpg (http://postimg.cc/image/aht2divmj/)

I primi scatti delle baby
http://s15.postimg.cc/ayr3f90g7/IMAG2327.jpg (http://postimg.cc/image/ayr3f90g7/)

http://s27.postimg.cc/hivsw5ptb/IMAG2339_BURST002.jpg (http://postimg.cc/image/hivsw5ptb/)

Per ora i "risultati" più belli
http://s11.postimg.cc/8k4v4376n/IMAG2628_BURST001.jpg (http://postimg.cc/image/8k4v4376n/)

http://s29.postimg.cc/a593ytjur/IMAG2634_BURST005_1.jpg (http://postimg.cc/image/a593ytjur/)

http://s23.postimg.cc/p4cnk1e6v/IMAG2663_BURST009_1.jpg (http://postimg.cc/image/p4cnk1e6v/)

boyroma18
14-05-2015, 10:46
bellissimi, :-) pagati molto ?

Alessandro89
14-05-2015, 13:11
5 euro ad esemplare, ma io li venderò a meno...

mc2
14-05-2015, 13:24
Begli esemplari, complimenti ! ;-)
Che roccia è quella nella penultima foto ?

Alessandro89
14-05-2015, 15:17
Le rocce sono tutte vulcaniche del Vesuvio

mc2
14-05-2015, 15:43
Buono a sapersi ! :-)) ;-)

Alessandro89
14-05-2015, 16:09
Attento però che non tutte le rocce sono adatte per le caridine... alcune possono contenere dei metalli o minerali che sono nocivi per loro.
Di queste sono sicuro della "bontà" perchè un amico prima le aveva in vasca con le cantonesis, che sono molto più delicate delle davidi.

mc2
14-05-2015, 17:43
Grazie per la dritta #70
Hai qualche altra foto per caso delle rocce ?

Alessandro89
15-05-2015, 15:58
In acqua sono così
http://s18.postimg.cc/g5e09uoad/IMAG2649_BURST001.jpg (http://postimg.cc/image/g5e09uoad/)

http://s18.postimg.cc/9lkeuzp11/IMAG2616_BURST001.jpg (http://postimg.cc/image/9lkeuzp11/)

fuori sono così
http://s12.postimg.cc/v2fea8urt/IMAG2670.jpg (http://postimg.cc/image/v2fea8urt/)

http://s1.postimg.cc/n68l8omaj/IMAG2671_BURST001.jpg (http://postimg.cc/image/n68l8omaj/)

mc2
15-05-2015, 17:36
Molto, molto belle ! #70

Nico94
28-05-2015, 14:27
Dovrei prenderle anche io fra circa un mesetto, sono facile come le red?:) come colori ho visto che sono molto differenti tra di loro, che colorazioni hai notato?

Alessandro89
28-05-2015, 15:38
Come tutte le davidi sono di facile gestione, però in ogni caso meglio le tieni e più belli saranno i colori e maggiori saranno le nascite (quindi sconsiglio l'acqua di rubinetto).
Le colorazioni vanno in base alla selezione che tu fai, se ti piacciono più scure tieni quelle, se ti piacciono più blu o più carbon lo stesso. Dipende da quello che vuoi tu.
Infatti ho iniziato a separare le carbon dalle altre perchè le vorrei tutte col blu.
Appena potrò farò partire un'altra vasca solo per le gold back, sperando di riuscire a selezionare il colore.
http://s11.postimg.cc/pnhh29rin/Pics_Art_1432548329568.jpg (http://postimg.cc/image/pnhh29rin/)

Pota123
28-05-2015, 17:21
Bellissimi esemplari e soprattutto complimenti per le gold back! Appartengono a una qualità più rara? Quanto costano mediamente?


Per vedere una descrizione dettagliata del mio acquario clicca qui: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=487368

Alessandro89
28-05-2015, 17:34
Le gold back sono una mutazione spontanea delle blue carbon o delle carbon.
Il prezzo non lo so, anche perchè delle persone che conosco in Italia che allevano caridine siamo in due ad averle. Ma credo che in Germania qualcosa si trova tranquillamente.

marform75
29-05-2015, 22:18
Compilmenti bellissimi esemplari.
Li hai trovati in negozio dalle tue parti?
Saluti

Alessandro89
30-05-2015, 16:26
No marform, li ho acquistati da un allevatore privato contattato su internet...purtroppo dalle mie parti solo ora un negozio sta iniziando ad avere delle caridine

marform75
30-05-2015, 18:10
Sarei interessato a qualche esemplare,eventualmente me ne potresti vendere tu qualcuna?
Ti volevo chiedere però una cosa.
E compatibile la convivenza con le cristal black e le cristal red,o devono essere allevate separatamente?
Perchè in questo caso dovrei allestire prima un altra vasca.
Saluti

Alessandro89
31-05-2015, 10:52
Guarda CRS e CBS sono cantonensis e vogliono valori diversi di acqua (fondo allofano, kh0-1,gh 5-6, cond.300 - 350). Queste essendo davidi possono stare tranquillamente su fondo inerte e a valori più alti di kh (4-6),gh (8-10) e cond. (450 - 500 ms). Se proprio vuoi iniziare ad allevarle ti consiglio di farlo separatamente.
------------------------------------------------------------------------
tra l'altro c'è anche un piccolo rischio di ibridazione tra le due specie

marform75
31-05-2015, 11:09
Perfetto, quindi riuscendo ad allevare le Crystal, non dovrei avere problemi, in quanto ho comunque 'l'impianto di osmosi per preparare l'acqua giusta.
Ti ricontatto io in questi giorni ed eventualmente ci mettiamo daccordo.
Saluti

Alessandro89
31-05-2015, 11:13
Ti consiglio di prendere dei sali bilanciati con rapporto 2:1 (gh:kh) per l'allevamento delle davidi poi per il resto se hai crystal sai già come tenere delle caridine... ciao

Nico94
04-08-2015, 12:42
La prima blu carbon rili (piu blu che carbon ahah) con le uova dopo 19 giorni dall inserimento :)

http://s7.postimg.cc/prtutjqsn/IMG_20150804_112615.jpg (http://postimg.cc/image/prtutjqsn/)



http://s28.postimg.cc/61o6im6sp/IMG_20150804_112547.jpg (http://postimg.cc/image/61o6im6sp/)

Chester85
12-08-2015, 21:14
In acqua sono così
http://s18.postimg.cc/g5e09uoad/IMAG2649_BURST001.jpg (http://postimg.cc/image/g5e09uoad/)

http://s18.postimg.cc/9lkeuzp11/IMAG2616_BURST001.jpg (http://postimg.cc/image/9lkeuzp11/)

fuori sono così
http://s12.postimg.cc/v2fea8urt/IMAG2670.jpg (http://postimg.cc/image/v2fea8urt/)

http://s1.postimg.cc/n68l8omaj/IMAG2671_BURST001.jpg (http://postimg.cc/image/n68l8omaj/)

nella prima foto,che lumaca è quella? :-)) compliementi per le caridine#70

Nico94
13-08-2015, 22:29
clithon corona

Chester85
14-08-2015, 12:41
molto particolari con quelle corna ma si riproducono come le ampullarie?

Mato11
28-09-2015, 22:11
molto bella sia la vasca che le caridine... ma mi sono innamorato della lumaca :)