Entra

Visualizza la versione completa : Quadro elettrico nel mobile della sump


rewin
11-05-2015, 09:21
Ciao a tutti, vorrei sottoporre un paio di domande a chi si intende bene di elettronica. Come premessa devo indicare come è realizzato il mio impianto elettrico in casa: contatore enel---> quadro elettrico con più magnetotermici differenziali che comandano varie parti della casa (uno per le prese a muro, uno per le luci, uno per il condizionatore e così via...) Quello che interessa a me è quello che comanda le prese a muro, dove a una di questa prese sono attaccati i vari componenti dell'acquario. (il magnetotermico collegato con le prese a muro è 16a con sensibilità 0,03)

Sono partito dall'idea di realizzare un piccolo quadro elettrico da piazzare dentro il supporto dell'acquario che sostituisca la "ciabatta". Questo quadro elettrico dovrebbe avere gli interruttori per spegnere ogni utilizzatore singolarmente senza bisogno di staccare le varie spine... 1° domanda: per andar sicuro a mettere le mani nell'acquario credo di aver capito che dovrei escludere gli utilizzatori con un interruttore bipolare in quanto l'unipolare potrebbe lo stesso lasciar passare corrente giusto? Poi ho pensato che sarebbe stato bello in caso di corto di un utilizzatore, che questo non mi faccia saltare tutta l'alimentazione degli altri utilizzatori ma che rimanga esclusa solo la sua. Quindi ho pensato che per far questo dovrei inserire un magnetotermico per ogni presa. 2° domanda: visto che questo piccolo quadro elettrico sarà attaccato ad una spina a muro, io posso realizzare un quadro con dei magnetotermici per ogni presa al quale attaccherò i vari componenti presenti in acquario? Se uno di loro và in corto salta davvero solo il suo magnetotermico oppure fa in tempo a saltarmi anche il magnetotermico all'interno del quadro di casa e quindi non avrei ottenuto comunque nessun risultato?

chris_fla
11-05-2015, 11:03
Ciao dovresti utilizzare tutti magnetotermici differenziali ed in partenza per averne uno selettivo calcolando la spesa non ne vale la pena meglio un differenziale con i propri magnetici un combinatore gsm che ti manda messaggi per guasti ed un eventuale ups per alimentare la risalita ed una pompa di movimento

rewin
11-05-2015, 11:07
perchè dici tutti magnetotermici differenziali? a monte (nel quadro elettrico di casa) ho già un magnetotermico differenziale che comanda però tutte le prese della casa e non solo quella dell'acquario. Non basta questo come salvavita? Il mio dubbio era se in caso di cortocircuito saltasse solo il magnetotermico collegato alla presa dell'utilizzatore o se comunque saltasse anche il magnetotermico differenziale nel quadro di casa.

vikyqua
11-05-2015, 14:03
Con grosse probabilita', anche quello di casa. La selettivita differenziale non la ottieni soltanto utilizzando ad esempio, un differenziale generale da 30ma o 100, ma anche con i tempi di intervento, in quanto, in caso di dispersione, per trasconamento, potrebbe scattare anche quello generale.
Va be',.....
Assembla il quadro elettrico in questo modo.....
Come generale: Magnetorermico differenziale cuva "A" da 10A In 0,03.
In uscita, metti un box tipo gewiss a tanti posti quante sono le prese necessarie, ed inserisci tutti interruttori 0/1.
In uscita un altro o piu' box, con le prese shuko.
Quindi ogni presa il suo interruttore 0/1.
A questo punto, avrai tutte le prese senza terra, in quanto avendo gli accessori una doppia classe di isolamento, non la prevedono.
Per dormire sonni tranquilli, a questo punto, sul cavo di terra libero, che ti ritrovi a monte dell'interruttore generale,..... ( visto che per collegare il quadretto alla presa di casa, utilizzerai una spina tripolare ed un cavetto fror 3g1,5 )....colleghi un cavetto di terra da 1,5mm ad una asticella anche di 5cm di acciaio, che piazzerai a bagno in sump. Tra' il cavetto di terra e l'asticella, a protezione del collegamento, metti guaina termorestringente.
In questo modo, sarai protetto anche contro dispersioni di neutro in vasca.

Ink
11-05-2015, 16:07
mmmmmhhh asticella di acciaio in acqua, non mi piace per niente... deve essere acciaio con il giusto grado di resistenza alla corrosione... IMO sono più i rischi e i successivi eventuali dubbi, al primo problema in vasca, che quello sia responsabile...

Luca

vikyqua
11-05-2015, 17:59
Ovvio, nulla che ossidi.

Tommy_RSM
11-05-2015, 18:50
credo che se l'impianto di casa è fatto correttamento non ci sia necessità di ulteriori protezioni.
Io ho ovviato al problema della mancanza di corrente con questo prodotto abbastanza economico col quale ho anche i messaggi per temperatura troppo alta o bassa e livelli acqua (per comodità l'ho messo solo nella vasca di rabbocco ma mi è molto utile quando sto via da casa diversi giorni).
http://www.picbasic.it/telxx/TELXXY/TEL11S_b/TEL11S_b.htm (contattate il gentilissimo titolare per ogni chiarimento e prezzo che se preso direttamente costa un po di meno che sui siti di e-commerce).
Se avrò tempo farò una recensione sul forum perchè mi sembra un gadget particolarmente utile per l'acquario!!!

rewin
12-05-2015, 12:09
Assembla il quadro elettrico in questo modo.....
Come generale: Magnetorermico differenziale cuva "A" da 10A In 0,03.
In uscita, metti un box tipo gewiss a tanti posti quante sono le prese necessarie, ed inserisci tutti interruttori 0/1.
In uscita un altro o piu' box, con le prese shuko.
Quindi ogni presa il suo interruttore 0/1.

non ho capito dove devo mettere il magnetotermico... nel quadro che andrò a collegare alla presa a muro? Sto pensando di fare semplicemente un quadro con le prese e collegare ognuna di queste prese ad un interruttore bipolare. Magari sarebbe bello inserire anche un interruttore generale (magnetotermico va bene?) In questo modo sarei comunque protetto dal "salvavita" che ho nel quadro di casa che "sorveglia" tutte le prese a muro no?

A questo punto, avrai tutte le prese senza terra, in quanto avendo gli accessori una doppia classe di isolamento, non la prevedono.

non faccio prima a prevedere anche i cavi di terra?

Io ho ovviato al problema della mancanza di corrente con questo prodotto abbastanza economico col quale ho anche i messaggi per temperatura troppo alta o bassa e livelli acqua

Per fortuna l'avviso di interruzione di corrente me lo invia per sms l'antifurto di casa!

chris_fla
12-05-2015, 12:34
Se metti un differenziale nel quadro dell acquario e se per qualche motivo stacca l allarme resterà ugualmente alimentato dal differenziale del quadro quindi nessuna chiamata sarebbe meglio utilizzare un ingresso del allarme con relativo rele lo alimenti tramite il diff. dell acquario e il contatto lo utilizzi per pilotare l ingresso
------------------------------------------------------------------------
Altra cosa io la terra nell acqua non la metterei perché così facendo si crea un potenziale in acqua...se pensiamo gl uccellini stanno sui fili ad alta tensione senza problemi... L unica sicurezza sarebbe staccare corrente quando si mettono le mani in acqua

Tommy_RSM
12-05-2015, 13:56
Il dispositivo ha batterie ricaricabili. Manda l'SMS anche se manca l'emetricita al generale.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

chris_fla
12-05-2015, 14:36
Fino li cero anch'io ma se hai più differenziali e sopratutto se ne hai uno per la vasca non è detto che scende il generale della casa quindi l antifurto venendo via da esso resta ugualmente alimentato la vasca no è a te non arriva nessun messaggio altrimenti non metti nessun differenziale per la vasca
------------------------------------------------------------------------
Fino li certo ma se metti il differenziale per la vasca e salta giù solo lui a te mese non arrivano