Entra

Visualizza la versione completa : Phyto


Enzosibilla
10-05-2015, 15:59
Salve ragazzi dato che per il mio primo marino avevo pensato a una vasca di solo molli avevo pensato di acquistare un reattore di phytoplancton.. La mia domanda e questa il phytoplacton serve anche ad alimentare i coralli molli oltre allo zooplancton e a spugne? E utile?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Stefano G.
10-05-2015, 16:57
Serve per alimentare tutta la vasca bentos compreso .... ma i molli possono benissimo farne a meno .... vivono benissimo anche solo con i residui dei pesci
Se però vuoi dosarlo male non fa .... neppure miracoli ;-)

Enzosibilla
10-05-2015, 17:07
In parole povere se ne può fare a meno ma se si dosa phyto la vasca sta meglio.. E questo il senso?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Stefano G.
10-05-2015, 17:08
Esatto se hai voglia e tempo

Enzosibilla
10-05-2015, 17:10
Ma io ho tre pesci e la vaca con molti coralli che dici mi conviene metterlo?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Stefano G.
10-05-2015, 17:15
Puoi ferme a meno

Enzosibilla
10-05-2015, 17:48
Allora il reattore e una cosa che non serve?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Felix7
10-05-2015, 18:36
No puoi allevare fito anche in semplici bottiglie di plastica!!!!

Inviato con piccione viaggiatore tramite Tapatalk

Enzosibilla
10-05-2015, 18:40
Sto andando in confusione io credevo che il phyto servisse ad alimentare i molli oltre che zooplancton ecc ecc quindi facendo una vasca di molli volevo attrezzarmi con il reattore dato che con le bottiglie mi risulterebbe complicato..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Stefano G.
10-05-2015, 18:51
I molli con alghe simbionti vivono benissimo nelle vasche senza integrazioni particolari
Se poi vuoi allevare coralli particolari senza alghe simbionti allora dovresti dosare foto e cibo vivo
Per quelli allevati normalmente (sinularia , d'arco , zooanthus ecc.) non è necessario

Enzosibilla
10-05-2015, 18:55
E quali sono questo coralli di cui parli


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Felix7
10-05-2015, 21:41
Tipo gorgonie non fotosintetiche oppure tubastrea sp.
Comunque i molli sono erbivori e si nutrono prevalentemente di materiale in sospensione ma anche di microalghe che assorbono con una velocità impressionante...quindi secondo me il dosaggio di fito almeno come la vedo io in una vasca di soli molli non può fare che bene....
Mentre in vasche di coralli duri sps il fito viene assorbito dai polipi corallini solo in minima parte, perché questo tipo di coralli come anche per gli lps sono carnivori e si nutrono di zooplancton.....

Inviato con piccione viaggiatore tramite Tapatalk

Enzosibilla
10-05-2015, 21:42
Quindi dato che faccio solo molli mi sarebbe utile


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

chris_fla
10-05-2015, 22:50
Io con una vasca di molli lo doserei li vedrai crescere più velocemente... Prima di comprare il reattore fai la prova a comprarlo per un periodo tende ad attaccarsi suoi vetri quindi con una maggiore pulizia

Enzosibilla
10-05-2015, 22:51
Io il phyto già lo doso in flaconcini ma non vedo che si attacca sui vetri.. Quindi deduco che i coralli lo mangino..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

strato54
11-05-2015, 00:07
Quale flaconi prendi? E come dosi?

Enzosibilla
11-05-2015, 00:09
Phytoreef della shg e doso come nelle istruzioni 10 ml ogni 200 lt 3 volte a sett


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

chris_fla
11-05-2015, 07:48
Partiamo dal presupposto che secondo me deve essere vivo tolto dal reattore è mantenuto in frigo per non più di 30 giorni stando aroberto ferri planctontech i dosaggi sono di 1 ml ogni 3 litri
------------------------------------------------------------------------
Di vivo in quei barattoli lì per me c'è gran poco

Enzosibilla
11-05-2015, 07:51
Va bene oggi comprerò il reattore


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

chris_fla
11-05-2015, 07:58
Ma per provare non hai li nessuno vicino che lo produce fai la prova per 2 mesi se ti trovi bene poi lo acquisti

Enzosibilla
11-05-2015, 08:10
No non conosco nessuno..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ma perché costa molto?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Felix7
11-05-2015, 08:40
Se vuoi ti posso dare io uno starter!!!!
Fammi sapere! !!

Inviato con piccione viaggiatore tramite Tapatalk

Enzosibilla
11-05-2015, 08:49
Lo starter sarebbe un campione che serve ad avviare la coltura? Quanto vuoi? Spiegami un po il funzionamento del reattore


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Felix7
11-05-2015, 08:55
Praticamente devi avere uno starter a disposizione per partire preparare acqua nuova come se vuoi fare cambio d'acqua alla vasca.......
Poi prendi una bottiglia ad esempio da 2l ci metti un litro di starter e 1l di acqua nuova e fertilizzi con fertilizzante apposito o semplice fertilizzante per piante di acqua dolce senza RAME in dose 1ml/l.....
Scrivimi in privato! !!!

Inviato con piccione viaggiatore tramite Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Dimenticavo il tutto va messo davanti ad una fonte luminosa e inserito l'areatore dentro la bottiglia per muovere e ossigenare il tutto.....

Inviato con piccione viaggiatore tramite Tapatalk

Enzosibilla
09-12-2015, 12:21
Eccomi qui di nuovo.. Ho realizzato il reattore con un vecchio letto fluido ma secondo voi come è meglio così in questo caso ho notato che si alza la temperatura internahttps://vimeo.com/148334723 oppure così?https://vimeo.com/148334835 ps questa coltura è partita da 1 giorni e mezzo secondo voi deve ancora maturare??


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gerry
09-12-2015, 22:23
Eccomi qui di nuovo.. Ho realizzato il reattore con un vecchio letto fluido ma secondo voi come è meglio così in questo caso ho notato che si alza la temperatura internahttps://vimeo.com/148334723 oppure così?https://vimeo.com/148334835 ps questa coltura è partita da 1 giorni e mezzo secondo voi deve ancora maturare??


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Il reattore è troppo piccolo per avere al suo interno il neon, cuoci tutto....
Il fito non è maturo....
Normalmente da quando avvii la coltura a quando è maturo e ha consumato il fertilizzante passano circa 15 giorni, empiricamente..... È maturo quando non vedi il neon attraverso il fito ( verde molto scuro....)
Che fertilizzante hai usato ? Lo starter era scuro o verdino?

Enzosibilla
09-12-2015, 22:29
Ho usato uno starter mooolto scuro e fertilizzante quello dei fiori Cifo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gerry
09-12-2015, 22:36
Ho usato uno starter mooolto scuro e fertilizzante quello dei fiori Cifo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Butta tutto, usa fertilizzante per fito, non portarti inquinanti in vasca.

Enzosibilla
09-12-2015, 23:02
Quale ancora non l'ho messo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gerry
09-12-2015, 23:19
Quale ancora non l'ho messo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Fertilizzante per il fito lo trovi su acquaticlife , su reefsnow e su altri siti, non usare quello per le piante
Metti un litro di starter un litro d'acqua (salata) 1 ml di fertilizzante, illumina ( io illumino 10 pre poi buio per 2 poi di nuovo luce per 10) movimenta per 15 giorni e poi dovrebbe essere pronto..
In primavera e estate lo metto invece sul davanzale e faccio fare al sole