PDA

Visualizza la versione completa : piccoli ma c sono "dopo un mese... pagina 6"


Mirko_81
06-07-2006, 17:29
notate nulla su la mia hydrocotyle verticillata oltre alle alghe??? http://www.acquariofilia.biz/allegati/foto3_202.jpg

Mirko_81
06-07-2006, 17:33
qui diciamo che si vede meglio... :-D http://www.acquariofilia.biz/allegati/foto_208.jpg

TwinRay
06-07-2006, 17:43
caridina?????

:-D

Mirko_81
06-07-2006, 17:45
si una delle tante piccolissimissime che vagano per la vasca :-))

TwinRay
06-07-2006, 17:52
che carina, presto le metterò anche nel mio asiatico, se mi capitano da qualche privato che abita in zona ;)

xmrdieselx
06-07-2006, 18:08
troppo forte :-)) le prendero' pure io sono troppo simpatiche...

cri
06-07-2006, 20:15
hanno già iniziato a sfornare le cherry eh? :-D :-))

tra le mie white ci sono almeno 4 femmine con le uova dentro il carapace, spero che le mettano fuori al più presto, non vedo l'ora di essere papà! :-D :-))

Mario Napoli78
06-07-2006, 20:17
anche a me nacquero ma nel giro di pochio giorni i pesci le hanno divorate tutte!! :-(

Mirko_81
06-07-2006, 20:19
hanno già iniziato a sfornare le cherry eh?

e meno male :-))

tra le mie white ci sono almeno 4 femmine con le uova

che ne dici lo famo poi uno scambio ;-)

cri
06-07-2006, 20:21
hanno già iniziato a sfornare le cherry eh?

e meno male :-))

tra le mie white ci sono almeno 4 femmine con le uova

che ne dici lo famo poi uno scambio ;-)


claro que si!

anche perchè le mie tesorucce le tengo in una vasca solo di invertebrati in compagnia delle lumache quindi possono sfornare quanto vogliono che nessuno le molesta... insomma un vero e proprio vivaio!

dopo un anno di ricerca adesso che sono riuscito a trovarle le faccio riprodurre a bomba! :-D :-))

cmq nn sono per niente timide, son sempre in giro zampettanti

cri
06-07-2006, 20:23
anche a me nacquero ma nel giro di pochio giorni i pesci le hanno divorate tutte!! :-(

è un peccato quando i pesci si iniziano a magnare le larve, con quello che valgono potenzialmente, come cibo vivo mi sa che è un po' troppo pregiato -28d# ;-)

Mirko_81
06-07-2006, 20:26
anche io li tengo soli in una vasca esclusivamente per loro :-))

kekko..nfusione!
07-07-2006, 20:03
raga ma come si allevano le caridine...sono bellissime! io ne ho 6 ma con gli altri pesci!

cri
07-07-2006, 20:11
sono NEOCARIDINE, non caridine :-)

kekko..nfusione!
07-07-2006, 20:35
ma cambiano le tecniche di allevamento?

cri
07-07-2006, 20:44
ma cambiano le tecniche di allevamento?

dimensioni diverse (2 cm contro 5 cm), comportamenti diversi (le neocaridine sono più timide, meno voraci, e vengono mangiate dalle caridine), esigenze chimico-fisiche quasi identiche, strategie riproduttive diverse (le caridine non riesci a riprodurle, le loro larve fanno vita planctonica marina nutrendosi di alghe unicellulari, le neocaridine si riproducono facilmente dando alla luce gamberetti già formati alghivori)

:-)

Pachou
07-07-2006, 22:33
beato te..
io non le trovo..
anche se le ordino... niente #07
se le vendete fatemi un fischio eh :-D :-D

Mirko_81
11-07-2006, 09:06
beato te..
io non le trovo..

queste son quelle ordinate in germania, non sò se hai seguito: ordine collettivo di red charry a roma
nella sezione invertebrati ;-)

spizzy
11-07-2006, 09:11
Che fico!
Speriamo che anche le mie 8 Japonica che sono sparite dalla circolazione da 5 giorni ecano fuori con tanto di prole al seguito.....sono curioso di sapere cosa stanno facendo e dove stanno!

Mirko_81
11-07-2006, 09:12
far riprodurre le japoniche è molto più complicato delle red... ma c'è una sezione dedicata ;-)

AcquaPazza
11-07-2006, 12:54
nuuuuu... le vojo anche ioooo!!!
Ne avevo 3!!!
dopo che le ho inserite una è subito sparita..era fin troppo piccola.. adesso ne vedo sempre e solo una.. e nn ci pensano minimamente a sfornarmi qualcosa.. :-(

:-( -20

CanceR
11-07-2006, 13:25
belle, si vedeva benissimo anche nella prima foto...

TuKo
11-07-2006, 14:37
Bella mirkè,ma tu quante ne hai in vasca di larvette??(orientativamente ehh) io ne sono riuscite a contare solo 4.

Mirko_81
11-07-2006, 15:14
io ne ho contate solo 20 per ora, ma solo 1 dovrebbe averle rilasciate ;-)

cri
11-07-2006, 15:22
quanto son lunghe le larve per adesso? :-)

Mirko_81
11-07-2006, 15:25
ma perche chiamarle larve, quando sono veri e propri gamberi completamente formati, anche se piccoli :-))
cmq sono cresciuti + o - 2mm totali

cri
11-07-2006, 15:26
si hai ragione, le larve sono quelle delle jappe, queste sono delle mini-neocaridine ;-)

TuKo
11-07-2006, 16:03
adesso sono intorno ai 2mm di lunghezza,però me rode per il sistema di filtraggio!!mannaggia a me l'idea del sottosabbia me doveva veni' quando ho allestito la vasca #23 #23 #23 credo #24 #24 #24 che compro un altra vasca,la faccio ripartire e trasferisco il tutto.

Mirko_81
11-07-2006, 16:05
tuko, io gli ho spento il filtro già da tempo, e cambio l'acqua con miscela di acqua verde e rubinetto :-))

cri
11-07-2006, 16:07
per le cherry è inutile dargli le alghe unicellulari, non si nutrono di fitoplancton ma di detriti ed alghe (quelle che crescono sugli arredi!) ;-)

TuKo
11-07-2006, 16:10
mirkè i cambi li fai tutti i gg?? in quale proporzioni??

Mirko_81
11-07-2006, 16:12
non lo sapevo questo... pensavo che tutti i vegetariani le mangiassero...

Mirko_81
11-07-2006, 16:14
i cambi li faccio ogni 2gg e tolgo 3L su 15"lordi"

TuKo
11-07-2006, 16:36
Io da mangiare gli do 1/2 pasticca sbriciolata per pesci da fondo!!

HellsAngel
11-07-2006, 20:03
raga ma come si distinguono i sessi? oltre alla grandezza dovrebbero distiunguersi dal colore della femmina che è più acceso giusto? ad esempio quello nella firma di Mirko_81 è un maschio? :-)

cri
11-07-2006, 20:26
raga ma come si distinguono i sessi? oltre alla grandezza dovrebbero distiunguersi dal colore della femmina che è più acceso giusto? ad esempio quello nella firma di Mirko_81 è un maschio? :-)

no quella è una femmina


lascia perdere il colore (che cmq nelle cherry ha delle differenze, ma non vale in generale), le differenze sessuali in TUTTE le neocaridine e caridine sono:

- femmina più grande (a parità di età)

- femmina con le uova o nelle ovaie (localizzate all'inizio della schiena) o attaccate alla "gonnellina" (quando le uova sono state cioè deposte) [la femmina della foto di mirko ha le uova gialline nelle ovaie]

- femmina con la "gonnellina" molto più vistosa dei maschi

cri
11-07-2006, 20:27
questa è una femmina di red cherry con le uova attaccate sotto (alla "gonnellina", come si chiama scientificamente?) :-)

http://www.azgardens.com/images/shrimp_cherry.jpg

cri
11-07-2006, 20:31
ecco un esempio di dimorfismo di 2 crystal red... le ovaie sono parzialmente coperte dalla livrea e di uova sotto attaccate non ce ne sono, ma ugualmente dalla forma si vede come la femmina ha la parte sotto molto più pronunciata, proprio perchè è fatta poi per appiccicarci le uova una volta deposte...


femmina sopra e maschio sotto
http://www.aquarienforum.de/images/Crystalred2.jpg

HellsAngel
11-07-2006, 20:56
ok allora cercherò di osservare bene questa "gonnellina" per vedere se ci capisco qualcosa :-))

cri
11-07-2006, 21:40
dalla foto non noti la differenza? :-)

HellsAngel
11-07-2006, 21:57
si... la femmina è + grossa :-D

cri
11-07-2006, 22:00
veramente nella foto che ti ho messo hanno fatto in modo di prendere due gamberi uguali, la femmina casomai ha sotto queste appendici sulle quali attacca le uova ad essere molto più grosse e prominenti rispetto al maschio che le usa solo durante il nuoto e le ha piccole e strette (e le ripiega totalmente da fermo)

il "grosso" di cui parli tu è dovuto proprio a questo

HellsAngel
11-07-2006, 22:07
si infatti nn intendevo "grossa" in lunghezza ma in larghezza ;-)

Mirko_81
13-07-2006, 14:31
tuko, come procedono i tuoi gamberetti? i miei crescono anche velocemente, questa mattina ne ho contati 36 :-))

TuKo
13-07-2006, 14:42
crescono mirkè,pero più di 4 nn ne vedo :-( nn vorrei che si fossero infilate nel filtro e stanno li bone bone,dubito fortemente che da una deposizione ne possano nascere solo 4 -28d# -28d# .Dovrei smontare il fitro(come un cojone l'ho anche siliconato alla parete,per impedire che si infilassero dietro) oppure tirare fuori spugne e cannolicchi e controllare,ma correrei il rischio di un esplosione batterica.
Chissà se anche agli altri hanno deposto?!?!? #24 #24 #24

Mirko_81
13-07-2006, 14:52
non si è fatto sentire nessuno quindi credo che solo a noi siano nati!!! cmq puoi togliere la spugna senza correre il rischio, sono i cannolicchi che non puoi toccare

TuKo
13-07-2006, 15:01
non si è fatto sentire nessuno quindi credo che solo a noi siano nati!!! cmq puoi togliere la spugna senza correre il rischio, sono i cannolicchi che non puoi toccare

infatti sono proprio questi che mi limitano nel controllare,perchè la spugna l'ho già tolta(per controllare) ma ho il sospetto che siano nascoste proprio nei cannolicchi.
Credo che lascero tutto cosi come sta per un pò,tanto ai primi di novembre devo farmi la nuova vasca e mi sta balendo l'idea di farla più piccola(invece che 170cm la faccio da 150) e nello spazio che avanza faccio la nuova vasca(con sistema di filtraggio simil-sottosabbia) per le red,in questo modo ho tutto accentrato in una sola parte di casa e la consorte è contenata perche gli libero il piano in cucina.

Mirko_81
17-07-2006, 15:02
eccoli qui che crescono, più velocemente di ciò che pensavo! :-)) http://www.acquariofilia.biz/allegati/foto_666.jpg

TuKo
17-07-2006, 15:22
Ho notato che crescono molto velocemente,cmq una femmina son più di 10gg che porta a zonzo le uova quindi tra un pò nuova deposizione #22 #22 #22 e le altre femmine sono tutte con la macchia gialla!! #21 #21 #21
Se tutto va come deve andare ai primi di settembre VENDESI RED!!!! :-)) :-))

Mirko_81
17-07-2006, 15:27
io ti ho battuto sul tempo :-D
le vendo prima! cmq mi hanno deposto altre 2 ed ora c'è una che ha un bel mazzo di uova, oltretutto hanno gia le macchie gialle tutte le vecchie mamme... o sti gamberi -ciuf ciuf- come matti

MixPix
17-07-2006, 15:32
Io sono interessato all'acquisto... :-))

TuKo
17-07-2006, 16:04
MixPix, don't worry dovrei venire a padova nei prossimi 2 mesi(devo accompagnare mio padre al santuario),te le porto di persona!!!

MixPix
17-07-2006, 16:10
Grande tuko!!! :-))
Il santuario sarebbe? #24

TuKo
17-07-2006, 16:18
quello di S. Antonio da padova.

MixPix
17-07-2006, 16:21
Immaginavo, ma è la prima volta che lo sento chiamare "santuario", :-) noi lo chiamiamo semplicemente "santo". Del tipo: "Oggi vado al santo..."

cri
17-07-2006, 18:46
le mie white hanno tutte la macchia ma un paio di femmine la hanno talmente intensa che si distinguono le uova bianche perlate! entro pochi giorni credo che le depongono e se le appiccicano sotto e spero che al più presto si schiudano... #21

ElBarto
17-07-2006, 20:38
io ho due red, ma ancora niente larvette.
sono in una vasca insieme ad una japonica e ad una brasiliensis
però sono messe nella vasca ke dedicata ai miei endlerini.....


però dai sono molto piccoli come pesci, non credo ke arrivino a mangiarle.... o si????

HellsAngel
17-07-2006, 20:46
le mie white hanno tutte la macchia ma un paio di femmine la hanno talmente intensa che si distinguono le uova bianche perlate! entro pochi giorni credo che le depongono e se le appiccicano sotto e spero che al più presto si schiudano... #21

che sarebbe questa macchia?

Mirko_81
17-07-2006, 21:36
HellsAngel, la macchia "come quella che ha il mio gambero su la firma" sono le future uova ;-)
ElBarto, le piccole neocaridine anche se nascessero verrebbero mangiate da TUTTI i tuoi ospiti, dovresti fare una vasca solo per loro per farli riprodurre, anche durante la muta può capitare che una jap mangi una red

cri
17-07-2006, 22:38
le mie white hanno tutte la macchia ma un paio di femmine la hanno talmente intensa che si distinguono le uova bianche perlate! entro pochi giorni credo che le depongono e se le appiccicano sotto e spero che al più presto si schiudano... #21

che sarebbe questa macchia?

leggi tutto il thread, lo ho spiegato già a qualcuno

cmq sn le uova ancora da deporre, una volta deposte le appiccicano sotto la pancia e le trasportano per un tempo variabile fino a quando non si schiudono e ne escono i minigamberetti

:-)

cri
17-07-2006, 22:40
il colore della macchia (quindi delle uova) cambia in base alla specie di caridina o neocaridina, per esempio quella delle red cherry è gialla mentre quella delle white pearl è bianchissima

questa è una white pearl che ha già deposto le uova e le trasporta attaccate sotto:

http://img130.imageshack.us/img130/2065/24614ul.jpg

HellsAngel
18-07-2006, 00:30
sapevo anche io che tenevano le uova per un certo periodo di tempo però non riesco a capire come distinguere questa macchia nelle mie red cherry (ammesso che la abbiano già :-)) )

Mirko_81
18-07-2006, 09:40
guarda questa foto, non vedi una macchia arancio tra testa e coda? bhe quelle sono le uova ;-) http://www.acquariofilia.biz/allegati/red_236_1__161.jpg

HellsAngel
18-07-2006, 11:01
ah ok... adesso devo cercare di vederla nelle mie :-))

ElBarto
18-07-2006, 12:37
HellsAngel, la macchia "come quella che ha il mio gambero su la firma" sono le future uova ;-)
ElBarto, le piccole neocaridine anche se nascessero verrebbero mangiate da TUTTI i tuoi ospiti, dovresti fare una vasca solo per loro per farli riprodurre, anche durante la muta può capitare che una jap mangi una red vuol dire ke appena mi stuferò degli endler mi dedicherò solo alle neo....

ElBarto
18-07-2006, 12:39
non sapevo della esistenza delle white pearl...
stupende!!!

come riproduzione come stanno messe?

tipo japonica o red cherry?

cri
18-07-2006, 15:17
non sapevo della esistenza delle white pearl...
stupende!!!

come riproduzione come stanno messe?

tipo japonica o red cherry?

le red cherry e le white pearl sono le più prolifiche in assoluto a parimerito tra tutte le neocaridine

non esistono però in commercio e l'unico modo per averle è ottenerle da privati

:-)

Mirko_81
18-07-2006, 15:21
non esistono però in commercio

non è che non esistono, ma non è semplicissimo trovarle ;-)
cmq digli a ste pearl de sbrigasse a fa figli che ce le scambiamo :-))
ciliegie per perle :-D :-D :-D

ElBarto
18-07-2006, 15:22
le red cherry si trovno in giro...
le pearl mai viste!!!!!

cri
18-07-2006, 15:33
non esistono però in commercio

non è che non esistono, ma non è semplicissimo trovarle ;-)
cmq digli a ste pearl de sbrigasse a fa figli che ce le scambiamo :-))
ciliegie per perle :-D :-D :-D


ufficialmente non vengono importate dai grossisti in italia, per cui o le contrabbandano, o ancora non fanno parte del mercato italiano :-D :-))


quelle che ci sono in giro sono tutte circolate tra appassionati che se le sono scambiate tra di loro, ovviamente ci sarà stato chi inizialmente se le è fatte spedire dalla germania! ;-)


cmq vai tra, quando ne avrò disponibilità ci organizziamo. unico inconveniente è che si ibridano con le cherry, per cui io nel caso dovrò allestire un acquarietto per le cherry o inventarmi qualcos'altro, non voglio rovinare la linea genetica! ;-)

Mirko_81
18-07-2006, 16:14
neanche io voglio ibridi... infatti ho già allestito il mio 5° acquario ;-)

ElBarto
19-07-2006, 12:59
neanche io voglio ibridi... infatti ho già allestito il mio 5° acquario ;-)

beati voi ke non avete problemi di spazio.

io ero arrivato al terzo acquario, ma poi ho dovuto smantellarne uno.....

cri
19-07-2006, 13:00
oggi una mia femmina di white ha deposto e va in giro felice e contenta con tante bianchissime perline attaccate sotto la pancia #36# :-))

mi sa che si schiuderanno quando sarò in vacanza... beh magari quando sarò tornato si potrà avvistare qualche mini-white ;-) #21

cri
19-07-2006, 13:01
neanche io voglio ibridi... infatti ho già allestito il mio 5° acquario ;-)

beati voi ke non avete problemi di spazio.

io ero arrivato al terzo acquario, ma poi ho dovuto smantellarne uno.....

SE, e sottolineo il SE, dovessi allestire un acquario per le cherry, credo punterei a qualcosa che non vada oltre i 15 litri... :-D

ElBarto
19-07-2006, 13:17
ovviamente, ma io purtroppo ho già un 166litri e un 35. gli altri non avrei proprio dove metterli fisicamente....

HellsAngel
19-07-2006, 23:50
Secondo voi è questa la macchia di cui parlavamo prima? http://www.acquariofilia.biz/allegati/red1_152.jpg

Mirko_81
19-07-2006, 23:51
si è proprio lei ;-)

HellsAngel
20-07-2006, 00:05
bene :-)) :-)) :-))

tra quanto nasceranno i piccoli gamberetti secondo te?

Mirko_81
20-07-2006, 00:09
ma macchia è abbastanza grande, quindi tra non molto passerà le uova sta le zampette "non ricordo come si chiamano" e poi il tempo è variabile... ma credo 15gg in media... non vorrei sbagliare perche non le ho osservate tutte ;)

HellsAngel
20-07-2006, 00:31
ma mi è venuto un dubbio... il fatto che ci sia la macchia (e cioè le uova) implica che esse siano già state fecondate oppure ciò dovrà avvenire in seguito?

cri
20-07-2006, 10:53
le uova le fecondano quando sono atccate sotto

la macchia più o meno grossa è dovuta al grado di maturazione delle uova nelle ovaie :-)

HellsAngel
20-07-2006, 10:58
quindi teoricamente potrebbe pure succedere che io abbia solo femmine e quindi nn nascerà un bel niente... speriamo bene :-)

cri
20-07-2006, 11:01
sì è possibile

quando la femmina depone le uova (cioè se le appiccica sotto) i maschi iniziano a corteggiarla ed a saltargli addosso per fecondare le uova

Mirko_81
20-07-2006, 11:02
di questo ho fatto nascere una discussione perche ero convinto come te di avere tute femmine, poi ho scoperto di avere ben 3 maschi, che oltretutto fanno bene il loro lavorov :-D

HellsAngel
20-07-2006, 11:32
allora spero di avere anche io qualche esemplare maschio :-))
attualmente le red cherry sono 6 di cui 4 adulte e 2 ancora piccoline... (una delle due piccole si vede anche nella foto che ho postato, è quella a sinistra).

Mirko_81
20-07-2006, 11:46
i maschi sono più piccoli e poco colorati e la femmina ha la parte dove terra le uova piu tozza e alta ;-) una volta che hai capito la differenza saprai riconoscerli subito...

Darius
20-07-2006, 16:57
complimenti... #25

Mirko_81
03-08-2006, 10:46
dopo un mese che sono nate, hanno già raggiunto poco più di 1cm sono più o meno 40 e le mamme sono di nuovo con le uova... eccovi una foto :-)) http://www.acquariofilia.biz/allegati/red_157.jpg

Tropius
03-08-2006, 10:54
#21
che soddisfazione immagino sia #21

Mirko_81
03-08-2006, 11:02
si molta #21
mi piace vederle crescere, poi cerco di trattarle nel miglior modo possibile, dentro questa vaschetta non hanno filtro, quindi aspito il fondo tutte le mattine e gli cambio 2 litri di acqua al gg ;-)

Tropius
03-08-2006, 12:12
-05 csapita che perseveranza -05

bravo bravo (cel'avessi io questa cura per l'acquario -28d# )

ElBarto
03-08-2006, 12:41
kuali sono i valori ideali per le red?

TuKo
03-08-2006, 12:55
A mirkè ma quando aspiri il fondo nn hai paura di portarti via qualche micro gamberetto???io da quando le abbiamo prese nn ho mai sifonato il fondo(veramente nn sifono mai neanche sull'altra vasca),cmq a ritorno dalle vacanze dovrò darne via un bel pò le 4 femmine m'hanno deposto a distanza di 475gg l'una dall'altra e adesso sono invaso di micro gamberi e sono di nuovo tutte con le uova fra le zampette
Per cambiare l'acqua ho preso na siringa da 100ml,ho rimosso lo stantuffo e c'ho messo un pezzo di collant da donna bloccato con una fascetta,lo attacco ad un tubo e via.In questo modo il rischio di aspirare i piccoli e pressochè zero.
ElBarto, nn credo che ci siano valori ideali per le red(forse un kh troppo basso nn sarebbe indicato,per via dell'esoscheletro),io faccio i cambi con acqua del rubinetto decantata e biocondizionata,come valori ha kh=16°,gh=19°,ph=7,5/8 mirko nn credo che si distanzi molto da questi valori a meno che nn la tagli con osmosi.

Mirko_81
03-08-2006, 13:08
tuko, io li tengo in un'altra vasca i gamberetti, quando sono di una misura accettabile li sposto in una vasca dove non c'è sabbia sul fondo e sifono con un tubicino dell'areatore...
nella vasca dei genitori anche io sono pieno di mini gamberetti e non sifono, il tutto va avanti da se senza filtro con soli cambi d'acqua, per quanto riguarda l'acqua uso quella di rubinetto ma i miei valori sono differenti, PH=6.5, GH=10/12
infatti quando dall'eur mi sono trasferito qui e bevevo l'acqua non la sentivo mica in bocca, è legerissima rispetto a quella che avevo li :-))

TuKo
03-08-2006, 13:17
azz che valori!! se all'eur avevo quei valori e chi se lo faceva l'impianto d'osmosi.
A mirkè ma spostando gli adulti nella 2a vasca come gestisci l'eventuale deposizione??risposti la femmina nella 1a??

Mirko_81
03-08-2006, 13:25
non sposto gli adulti, ma i piccoli di almeno 1/2 settimane, la I vasca contiene gli adulti e tutti i piccoli appena nati ha il fondo le piante il riscaldatore e la ventola di raffreddamento, la II non nulla dentro eccetto un ramo ricoperto di monosolenium, ed è proprio nella seconda dove faccio crescere i piccoli, ma il parto e la prima settimana di vita la passano nella vasca principale in modo che copiando i genitori riescono a mangiare di tutto verdure comprese, poi li metto in quella vuotà perche molto più semplice da gestire posso togliere il mangime in eccesso le verdure non mangiate la cacca ecc ecc...

club41
03-08-2006, 13:37
scusate se mi intrometto ma nessuno sa darmi un link su come poterle allevare?
Grazie anticipatamente!

Mirko_81
03-08-2006, 13:59
io ne ho trovati solo di tedeschi... però posso dirti che la loro semplicità è paragonabile a quella dei guppy ;-)

HellsAngel
03-08-2006, 14:28
a me ne è morta una ieri inspiegabilmente... sembrava stare benissimo come tutte le altre! potrebbe essere dovuto al troppo caldo?

TuKo
03-08-2006, 14:52
una temperatura troppo elevata è mal tollerata da questi splenditi esserini.
Mirko adesso ho capito perche sei cosi preciso nel quantificare i mini gamberi li devi pescare uno ad uno ;-) ;-)

ElBarto
03-08-2006, 18:19
porca zozza... io delle 5 ke ho comprato ne vedo sempre solo 2.
mi sa ke le altre 3.... sono morte!!!! -04 -04 -04 -04 -04 -04

spero ke almeno una di loro sia una femmina perkè l'altra ke ho è sicuramente maskio, non ha mai fatto uova!

HellsAngel
03-08-2006, 21:32
ElBarto, in che negozio le hai prese tu e quanto le hai pagate?

ElBarto
03-08-2006, 21:52
non ci potrai credere... da maugeri a 2.50€ l'una.

su 5 però me ne sto ritrovando solo 2....
-04 -04 -04 -04 -04

mattegm
03-08-2006, 23:58
beh di regola le caridina vorrebbero per crescere bene acque a pH medio e durezza bassa....pero' sono abbastanza adattabili..
Anche a me ne sono morte un po questi giorni, cazzarola...forse per le temperature alte...

Voi usate tutti acqua di rubinetto?
ciao

ElBarto
04-08-2006, 19:39
no io miescelo + di 2/3 ro con la restante parte di ru.
cmq sto con durezza intorno a 6, sia gh ke kh

Zoran
05-08-2006, 13:58
Io le red cherry non le trovo da me...qualcuno sarebbe disposto a spedirmele (sempre se è fattibile) ?

ElBarto
06-08-2006, 11:04
non ci potrai credere... da maugeri a 2.50€ l'una.

su 5 però me ne sto ritrovando solo 2....
-04 -04 -04 -04 -04

ieri di kuelle nuove ne ho finalemnte contate 4.
sonfido ke ci sia anke la quinta....

cri
17-08-2006, 09:59
sono stato via 3 settimane, avevo lasciato le mie white in ottima salute piene di uova sotto le zampette e sempre in giro in bella vista, torno ieri sera e non ne vedo nessuna... #23

poi ho avvistato dopo un po' una femmina in giro per la vasca e questa mattina un maschio ed una femmina nel filtro dopo aver tolto i materiali filtranti per controllare se erano lì... boooohhhhh -28d#

fino a dieci giorni fa mi hanno detto che le temperature qui erano alte (ma la vasca aveva una ventolina che la teneva sui 27 °C), poi di botto sono calate a picco ed ora in vasca ci sono 22 °C...

l'unico cambio parziale lo ha fatto un mio amico una settimana fa...


io escluderei che siano schiattate quasi tutte, ed il fatto di averne trovate nel filtro (dove non sono mai andate) mi lascia perplesso...


non è che l'abbassamento repentino delle temperature le ha "scosse" ed ora potrebbero essere tutte andate in muta contemporaneamente e per questo si vanno ad imboscare? #24 #24