Entra

Visualizza la versione completa : Scalari Rio Nanay 5 mesi, cos'è?


Scalaretto
09-05-2015, 08:43
Ragazzi da un paio di settimane due dei cinque scalari presenti in vasca hanno questo filettino sottilissimo che compare da sotto, mi hanno detto che potrebbe trattarsi di un vermicello, cosa devo fare?
Questa è la discussione dove sono presenti le foto sperando si capisca.
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=489924

Grazie

Carmine85
09-05-2015, 10:27
Ciao Scalaretto
Come diagnosticato da davide.lupini, è probabile che sia lui...camallanus
Vedi se dalle foto coincide
http://images.tapatalk-cdn.com/15/05/09/2d5671b728f0d3b3126f8e2f13af8ea3.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/05/09/9fca4182e3305b742c0bb0f90b484e66.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/05/09/2112f68a2b33e5e355fb7e28d96d965a.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/05/09/a5b0c4b57eae4482d2985b05eca1dd8d.jpg

Se coincide è lui, un piccolo vermetto che nel giro di qualche giorno può disabilitare il pesce e farlo morire....

Contro di lui si può usare l' ASCARILEN , acquistabile in farmacia, di solito dietro ricetta, ma tu puoi dire che è per dei pesci che hai in vasca....
Devi usare 2.5 ml di ascarilen ogni 10 litri d' acqua ( dosabile con una siringa) e se ne sono affetti più pesci devi necessariamente fare il trattamento in vasca....preparati ad un eventuale moria di invertebrati e piante se ne hai....
I risultati devi vederli già dopo 24-36 ore

Scalaretto
09-05-2015, 10:30
Si sono loro ma come vedi nelle foto sembrerebbe solo uno in due scalari gli altri sono apposto, ma non mi sembrano stiano male, ad ogni modo faccio per forza questo trattamento perché dalle foto può essere solo che lui.
Che controindicazioni ha questo prodotto?
Non muore niente?
Ho 4 echinodorus e Lemna niente di che, speriamo resistano.

Carmine85
09-05-2015, 10:32
Si sono loro ma come vedi nelle foto sembrerebbe solo uno in due scalari gli altri sono apposto, ma non mi sembrano stiano male, ad ogni modo faccio per forza questo trattamento perché dalle foto può essere solo che lui.
Che controindicazioni ha questo prodotto?
Non muore niente?
Ho 4 echinodorus e Lemna niente di che, speriamo resistano.
Di solito le piante resistono, ma non si può mai sapere...
Caridine, lumache e simili schiattano inevitabilmente....

Scalaretto
09-05-2015, 10:33
Ok, vado immediatamente ad acquistarlo in farmacia, avendo un Rio 240 con filtro esterno,i litri netti sono 200, quindi devo dosare 25ml, do tranquillamente da mangiare in questi giorni?

Scalaretto
09-05-2015, 10:48
Si sono loro ma come vedi nelle foto sembrerebbe solo uno in due scalari gli altri sono apposto, ma non mi sembrano stiano male, ad ogni modo faccio per forza questo trattamento perché dalle foto può essere solo che lui.
Che controindicazioni ha questo prodotto?
Non muore niente?
Ho 4 echinodorus e Lemna niente di che, speriamo resistano.
Di solito le piante resistono, ma non si può mai sapere...
Caridine, lumache e simili schiattano inevitabilmente....


Questa invece è cacca??
http://images.tapatalk-cdn.com/15/05/09/7fe409a32b8576ef2ef76c4d384e3c53.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/05/09/46b9dcde7eab8f91bf9e9668a50e80c2.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/05/09/032c3cb5d13f2e628909dfd82a1dfd11.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/05/09/858dbbb6a22d01d29a335d1020826dfa.jpg

Scalaretto
09-05-2015, 11:33
Si sono loro ma come vedi nelle foto sembrerebbe solo uno in due scalari gli altri sono apposto, ma non mi sembrano stiano male, ad ogni modo faccio per forza questo trattamento perché dalle foto può essere solo che lui.
Che controindicazioni ha questo prodotto?
Non muore niente?
Ho 4 echinodorus e Lemna niente di che, speriamo resistano.
Di solito le piante resistono, ma non si può mai sapere...
Caridine, lumache e simili schiattano inevitabilmente....


Ho fatto i conti adesso, 2.5ml per 10 litri, me ne servono 50ml per 200l a me, spendo 50€?!?!
Un tantino esagerato, non c'è qualche alternativa a costi ridotti?

davide.lupini
09-05-2015, 12:04
#24 ci sarebbe il camacel ma sapevo che era stato tolto dal mercato

Scalaretto
09-05-2015, 12:06
Va beh ragazzi, l'ho preso per il bene dei pesci, 53€ di 50ml, arriva oggi alle 16.30, come procedo?
Intanto ho osservato attentamente i pesci e solo 2/3 su 5 presentano il problema quindi il trattamento lo esiguo in vasca direttamente, speriamo di fare del bene

Carmine85
09-05-2015, 13:08
Va beh ragazzi, l'ho preso per il bene dei pesci, 53€ di 50ml, arriva oggi alle 16.30, come procedo?
Intanto ho osservato attentamente i pesci e solo 2/3 su 5 presentano il problema quindi il trattamento lo esiguo in vasca direttamente, speriamo di fare del bene
Per non spendere molto potevi anche fare un trattamento separato.....

Ti ho scritto le istruzioni qualche post sopra...

Carmine85
09-05-2015, 13:09
Si sono loro ma come vedi nelle foto sembrerebbe solo uno in due scalari gli altri sono apposto, ma non mi sembrano stiano male, ad ogni modo faccio per forza questo trattamento perché dalle foto può essere solo che lui.
Che controindicazioni ha questo prodotto?
Non muore niente?
Ho 4 echinodorus e Lemna niente di che, speriamo resistano.
Di solito le piante resistono, ma non si può mai sapere...
Caridine, lumache e simili schiattano inevitabilmente....


Questa invece è cacca??
http://images.tapatalk-cdn.com/15/05/09/7fe409a32b8576ef2ef76c4d384e3c53.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/05/09/46b9dcde7eab8f91bf9e9668a50e80c2.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/05/09/032c3cb5d13f2e628909dfd82a1dfd11.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/05/09/858dbbb6a22d01d29a335d1020826dfa.jpg
Il dubbio ci sta ma non è che sono feci molto sottili??

Ti accorgi che è un verme quando all'improvviso si può ritrarre nell' ano

Scalaretto
09-05-2015, 13:11
No ma non nascondo nel dirlo che può benissimo esserci da 1 mese, non può essere sempre feci, adesso provo a fare foto più dettagliate
------------------------------------------------------------------------
http://images.tapatalk-cdn.com/15/05/09/fa910aacb054cc984ff0fbb9f41f9078.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/05/09/9058dce5aefdbe44c0e85389cb444af2.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/05/09/1ed2b8ec9f799a3a12c7509faa47edc7.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/05/09/e8b29e1a5dc8d500a6690e46c203f781.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/05/09/3eea95f83d280a73ca25f8b7b66864b8.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/05/09/1182b0d3c9a6ce650535a0620f2a85d9.jpg
Questa l'ho osservata per un paio di minuti ma non si ritrae ma neanche si stacca l'altro invece è un capello finissimo rosso, ma è da paio di giorni che l'ho notato.

Scalaretto
09-05-2015, 14:05
Ma è trasmissibile nell'essere umano?

Carmine85
09-05-2015, 14:23
Ma è trasmissibile nell'essere umano?
Nono sono specie specifici di pesci rettili e uccelli....si trasmette per cibo vivo o avariato o tramite esemplari di cattura o già ammalati...

Scalaretto
10-05-2015, 09:41
Ma quindi io riassumendo visto che giustamente mi sono documentato e ci sono molti pareri per la cura, devo solamente prendere i 50ml metterli in vasca con una siringa e dovrei vedere i risultati già dopo 36 ore, finito così? O c'è dell'altro da fare in seguito?in farmacia me ne hanno dati 4 flaconi, quindi 40ml e io ho una vasca da 200l, come faccio?

Carmine85
10-05-2015, 10:55
Ma quindi io riassumendo visto che giustamente mi sono documentato e ci sono molti pareri per la cura, devo solamente prendere i 50ml metterli in vasca con una siringa e dovrei vedere i risultati già dopo 36 ore, finito così? O c'è dell'altro da fare in seguito?in farmacia me ne hanno dati 4 flaconi, quindi 40ml e io ho una vasca da 200l, come faccio?
Le dimensioni effettive della vasca ( lunghezza, altezza e larghezza ) quali sono??
Se ne hai di meno rispetto alla dose che ci serve non puoi utilizzarla nella vasca, perché una dose minore potrebbe far creare resistenza ai vermi che possono sopravvivere e combinarti un guaio....
Ti avevo consigliato una vasca separata perché così risparmiavi sul prodotto in primis, in secundis li tieni d'occhio e il prodotto è più efficace....

Scalaretto
10-05-2015, 11:00
È un juwel Rio 240 con filtro esterno ehiem professionale 2073, io non ho altre vasche dove poterli curare, non sono nemmeno piccoli, poi comunque in vasca principale rimane infetta dovrei eseguire la cura anche li, ma secondo me o non sono CAMALLANUS, ce l'hanno da troppo tempo, sarebbero già morti, non sono deperiti, mangiano, l'unica che uno sta un po' in disparte a luci spente

Carmine85
10-05-2015, 11:43
È un juwel Rio 240 con filtro esterno ehiem professionale 2073, io non ho altre vasche dove poterli curare, non sono nemmeno piccoli, poi comunque in vasca principale rimane infetta dovrei eseguire la cura anche li, ma secondo me o non sono CAMALLANUS, ce l'hanno da troppo tempo, sarebbero già morti, non sono deperiti, mangiano, l'unica che uno sta un po' in disparte a luci spente
Una cosa che puoi fare e che ti dà prova certa che sia camallanus, di mettere un pesce in un contenitore che sia un secchio o un contenitore di plastica ( io h quelli dei negozi di briko pagati 2.50 una trentina di litri ) e inserire il medicinale, dopo un po' di tempo, vedrai il verme contorcersi e cadere....se cosi succede passi a trattare tutta la vasca, magari ti sarebbe utile diluire prima, la dose di medicinale proporzionata al litraggio, in un contenitore, con acqua presa dalla vasca stessa...ma prova prima separatamente se è veramente un verme!!!! Cosi risparmi una cura pesante ai pesci se non è!!!

Scalaretto
10-05-2015, 12:57
Ma uno scalare in un secchio con acqua della vasca regge 2 giorni?

Carmine85
10-05-2015, 12:58
Con aeratore si...
Se da te fa caldo,circa 27 gradi puoi anche fare a meno del riscaldatore....

Scalaretto
10-05-2015, 13:01
Non ho aeratore però, da me ci sono 25 gradi i prossimi giorni, abito a Verona, e se lo espelle e se lo rimangia il verme come faccio a capirlo?

Carmine85
10-05-2015, 13:44
Non ho aeratore però, da me ci sono 25 gradi i prossimi giorni, abito a Verona, e se lo espelle e se lo rimangia il verme come faccio a capirlo?

Non credo lo rimangi.....
Un contenitore di plastica quadrato o rettangolare non lo hai??

Scalaretto
10-05-2015, 13:45
Lo compro non è un problema, per 5€...
Più che altro è alto quindi devo vedere bene, dimensioni giuste cosa mi consigli?
Meglio che mi munisco di un aeratore,

Carmine85
10-05-2015, 13:56
Lo compro non è un problema, per 5€...
Più che altro è alto quindi devo vedere bene, dimensioni giuste cosa mi consigli?
Meglio che mi munisco di un aeratore,
lo scalare è bello grosso??
Basta quello trasparente per mettere i vestiti dentro o i cosiddetti SAMLA che vendono all' ikea....un 30-40 litri va bene basta che sia dell'altezza del pesce....
Dopo 4 - 5 ore se la cura ha effetto vedi proprio il verme staccarsibe depositarsi sul fondo....

Scalaretto
10-05-2015, 13:58
Si quindi tengo sempre come rapporto 2.5ml ogni 10 litri e lo lascio dentro con un massimo di 6 ore e vedo, a questo punto non serve neanche l'aeretore no?

Carmine85
10-05-2015, 14:00
Si quindi tengo sempre come rapporto 2.5ml ogni 10 litri e lo lascio dentro con un massimo di 6 ore e vedo, a questo punto non serve neanche l'aeretore no?
I massi risultati si vedono dopo 3 giorni per cui meglio che te ne munisci....il medicinale inoltre consuma parecchio ossigeno quindi in indotto di aria fa sempre bene....

Scalaretto
10-05-2015, 14:02
Si ma la cura nel contenitore quanto lo lascio il pesce all'Interno facendo come ipotesi che dopo 6 ore espella il verme?

Carmine85
10-05-2015, 14:05
Si ma la cura nel contenitore quanto lo lascio il pesce all'Interno facendo come ipotesi che dopo 6 ore espella il verme?

Il verme in genere dovrebbe essere espulso già dopo 3 ore, se resistente fino a 6 se è uno solo, se sono gruppi di vermi, di più...
Calcola una giornata...
Questo "esperimento" è necessario in quanto:
1) possiamo riuscire a capire se ci sono vermi
2) se non sono vermi evitiamo di curare altri pesci e immettere medicinale in 200 litri
3) eviti di mettere ulteriormente mano al portafogli

Magari prima di mettere il medicinale diluiscilo prima in un bicchiere con acqua della vasca e poi lo versi...

Scalaretto
10-05-2015, 14:08
Esatto quindi mi munisco di:
-vaschetta da vestiti trasparente così controllo se in verme si deposita sul fondo.
-aeratore(mai usato) a quanto lo si deve impostare?
-2.5ml in 10 litri indipendentemente da lì graffio della bacinella
-sperando lo espelli il prima possibile tengo conto 12 ore prima di rimetterlo in vasca.
Tutto ok?

Carmine85
10-05-2015, 14:15
Esatto quindi mi munisco di:
-vaschetta da vestiti trasparente così controllo se in verme si deposita sul fondo.
-aeratore(mai usato) a quanto lo si deve impostare?
-2.5ml in 10 litri indipendentemente da lì graffio della bacinella
-sperando lo espelli il prima possibile tengo conto 12 ore prima di rimetterlo in vasca.
Tutto ok?

L' aeratore a volte non c'è bisogno nemmeno di regolarlo, lo colleghi alla presa e parte da solo...all'estremità del tubo va' messa una pietra porosa....
Se il contenitore c'è trasparente prendi quello altrimenti completamente bianco cosi anche dall'alto vedi il vermetto rosso accesso morto...
La bacinella ovviamente dovrà essere riempita per il quantitativo di medicinale che ti serve.....
Comunque stai tranquillo che se non ti basta il medicinale per la vasca principale fai tutto nel contenitore.....
Per la durata del trattamento, eventuali parassiti nella vasca principale in assenza di ospite muoiono quasi subito

Scalaretto
10-05-2015, 15:37
http://images.tapatalk-cdn.com/15/05/10/642f175e82b85a41d2c39768e789db54.jpg
Ho rimediato questo da quanto mi hanno detto manca la porosa giusto?
Ah, unica cosa, l'acqua della bacinella deve essere tolta dalla vasca principale?

Carmine85
10-05-2015, 16:47
http://images.tapatalk-cdn.com/15/05/10/642f175e82b85a41d2c39768e789db54.jpg
Ho rimediato questo da quanto mi hanno detto manca la porosa giusto?
Ah, unica cosa, l'acqua della bacinella deve essere tolta dalla vasca principale?
Si esatto

Scalaretto
10-05-2015, 19:42
Dite che possa andare bene comunque questa "bacinella"?
http://images.tapatalk-cdn.com/15/05/10/5331f27203696a339d3ec74afbe404d6.jpg

Carmine85
10-05-2015, 19:47
Dite che possa andare bene comunque questa "bacinella"?
http://images.tapatalk-cdn.com/15/05/10/5331f27203696a339d3ec74afbe404d6.jpg
Vai prova!!!

Scalaretto
10-05-2015, 19:52
Noi trovato questa che è perfetta http://images.tapatalk-cdn.com/15/05/10/0668292dd94765065e135347b4eecd84.jpg
Ho provato e tiene un 20 litri, domani preparo osmosi preparo con i sali metto lo scalare avvio l'aereatore al minimo e inserisco 5ml di farmaco e vediamo che succede, niente cibo durante la cura?

Carmine85
10-05-2015, 19:53
Noi trovato questa che è perfetta http://images.tapatalk-cdn.com/15/05/10/0668292dd94765065e135347b4eecd84.jpg
Ho provato e tiene un 20 litri, domani preparo osmosi preparo con i sali metto lo scalare avvio l'aereatore al minimo e inserisco 5ml di farmaco e vediamo che succede, niente cibo durante la cura?
No niente cibo.

Scalaretto
10-05-2015, 19:54
Alte precauzioni? Temperatura dell'acqua?
Quindi lo tengo qua dentro massimo 12h e poi lo rimetto in vasca indipendentemente che mi espella sto verme o meno giusto?
Non eseguo cambi d'acqu

Carmine85
10-05-2015, 19:55
Alte precauzioni? Temperatura dell'acqua?
Quindi lo tengo qua dentro massimo 12h e poi lo rimetto in vasca indipendentemente che mi espella sto verme o meno giusto?
Non eseguo cambi d'acqu

Vediamo dopo 12 ore che succede....poi avvisa...
La temperatura impostala su 27 gradi

Scalaretto
10-05-2015, 19:59
Domani lo metto nella bacinella alle ore 19 e alle 7 prima di andare al lavoro vediamo, cosa deve succedere se non mi espelle in verme e visto che è mattina presto so già cosa fare?

Carmine85
10-05-2015, 20:03
Domani lo metto nella bacinella alle ore 19 e alle 7 prima di andare al lavoro vediamo, cosa deve succedere se non mi espelle in verme e visto che è mattina presto so già cosa fare?
Se non ti espelle il verme è possibile che non sia un verme ma feci filamentose....

andre8
10-05-2015, 23:49
Ma alla fine hai comprato 50€ di medicinale o solo un po per verificare che sia un verme?
Seguo molto interessato :-))
Io per l'ascarilen avevo dosaggi diversi, 1ml su 10L, ma erano indicativi per vermi generici (tranne i flagellati, ovviamente, per cui si parla di flagyl)...
Carmine, quel verme dalla prima foto che hai messo (sono tue le foto?) sembra del chiro #rotfl#

Carmine85
11-05-2015, 01:24
Ma alla fine hai comprato 50€ di medicinale o solo un po per verificare che sia un verme?
Seguo molto interessato :-))
Io per l'ascarilen avevo dosaggi diversi, 1ml su 10L, ma erano indicativi per vermi generici (tranne i flagellati, ovviamente, per cui si parla di flagyl)...
Carmine, quel verme dalla prima foto che hai messo (sono tue le foto?) sembra del chiro #rotfl#

Le foto era per fargli vedere grossomodo che il verme penzola in quel modo...
Si sembra lontanamente chiro :-)

Scalaretto
11-05-2015, 19:54
http://images.tapatalk-cdn.com/15/05/11/5a6de441ac81dfd3b2025168b42d947d.jpg
Iniziato trattamento

andre8
11-05-2015, 20:01
Io per scrupolo metterei un termoriscaldatore, anche se fa caldo degli sbalzi non farebbero molto bene al pesce già debilitato :-)

Scalaretto
11-05-2015, 20:04
Ho spostato l'aeratore in centro e impostato 27 gradi il termoriscaldatore, stanza completamente buia così sta tranquillo.

Carmine85
11-05-2015, 20:07
Ho spostato l'aeratore in centro e impostato 27 gradi il termoriscaldatore, stanza completamente buia così sta tranquillo.
Tieni conto che il riscAldatore sarà sovradimensionato rispetto alla bacinella quindi fai attenzione a non bollire l'acqua

Scalaretto
11-05-2015, 20:08
Giusta osservazione grazie

andre8
11-05-2015, 20:20
Anche se la bacinella fosse giusta come litri non basarti mai sulla scala del termoriscaldatore, sono quasi tutti starati... Usali SEMPRE con un termometro (meglio se non-SLIM, perché quelli slim segnano qualche grado in più)... Metti qualcosa sopra che non vorrei ti uscisse il pesce... :-))

Scalaretto
11-05-2015, 20:20
Speriamo che se dovesse trattarsi de verme una volta espulso non lo mangi di nuovo, di certo non posso essere per 12 ore a monitorare la "mini vasca", ad ogni modo è al buio completo e con un telo sopra per evitare "imprevisti"

andre8
11-05-2015, 20:26
Beh se il verme cade è perché muore e se lo rimangia IN TEORIA (a logica) non dovrebbe capitare nulla... Credo

Scalaretto
11-05-2015, 20:28
Il credere purtroppo non basta in queste situazioni, aspetto Carmine che avendo già avuto a che fare con questo verme mi sa dare aiuti concreti.
Grazie comunque

Carmine85
11-05-2015, 20:32
Il credere purtroppo non basta in queste situazioni, aspetto Carmine che avendo già avuto a che fare con questo verme mi sa dare aiuti concreti.
Grazie comunque
In condizioni in cui il pesce si trova immerso in medicinali, ha poca voglia di fare qualunque cosa.....
Se comunque quando l'hai immerso aveva filamenti appesi e dopo un po' di tempo no, possiamo dire che qualcosa sta succedendo....

Scalaretto
11-05-2015, 20:33
Eh ma non posso saperlo se non ne ha tuttora visto che è una bacinella di color gialla e non trasparente per poter vederla nei lati, attendiamo

Scalaretto
11-05-2015, 21:02
Espulso!
Cosa facciamo adesso?
Ci ha messo 1h e 20m
http://images.tapatalk-cdn.com/15/05/11/1de79d5bdaa8a9dcd9f3ca8d60651c09.jpg

Carmine85
11-05-2015, 21:20
Si sembra lui!!!! Ad occhio e croce quanto è lungo??

Scalaretto
11-05-2015, 21:27
Asphttp://images.tapatalk-cdn.com/15/05/11/3fec439e75652a247026a57a6b128254.jpg
1cm sono diventati due adesso!
Come procedo?

Carmine85
11-05-2015, 21:29
Asphttp://images.tapatalk-cdn.com/15/05/11/3fec439e75652a247026a57a6b128254.jpg
1cm sono diventati due adesso!
Come procedo?
Bingo stanno uscendo!!!!
Adesso non possiamo sapere quanti ne escono....solo l'intestino del pesce lo sa....
Entro 2 - 3 ore credo che espelle tutto....ma non credo siano molti...

Scalaretto
11-05-2015, 21:33
Ottimo, quindi mi do un tempo massimo di tre ore?
Messo alle 20 lo tolgo alle 23?
Con gli altri come procedo?
Eseguo in vasca o posso trattarli sempre nella bacinella? Magari due alla volta...

Carmine85
11-05-2015, 21:35
Ottimo, quindi mi do un tempo massimo di tre ore?
Messo alle 20 lo tolgo alle 23?
Con gli altri come procedo?
Eseguo in vasca o posso trattarli sempre nella bacinella? Magari due alla volta...
A questo punto credo che con il medicinale non ce la fai in vasca quindi io farei a tutti cosi, in bacinella...

Scalaretto
11-05-2015, 21:38
Ma devo farne uno alla volta per forza?
Ognuno che faccio devo cambiare l'acqua e rimettere il medicinale?

Carmine85
11-05-2015, 21:40
Ma devo farne uno alla volta per forza?
Ognuno che faccio devo cambiare l'acqua e rimettere il medicinale?
Ti conviene cambiare acqua e rimettere il medicinale....
E ti conviene farne un paio alla volta altrimenti ci metti una vita....

Scalaretto
11-05-2015, 21:42
Il problema che ho una sola bacinella di conseguenza tra 2 ore posso rimettere quello sano in vasca e aspettare domani per prelevarne altri due o mi infetta di nuovo?
------------------------------------------------------------------------
Il problema che ho una sola bacinella è un solo aeratore e devo fare l'acqua ro, prepara con i sai e portarla in temperatura, di conseguenza tra 2 ore posso rimettere quello sano in vasca e aspettare domani per prelevarne altri due o mi infetta di nuovo?

Carmine85
11-05-2015, 21:47
Il problema che ho una sola bacinella di conseguenza tra 2 ore posso rimettere quello sano in vasca e aspettare domani per prelevarne altri due o mi infetta di nuovo?
------------------------------------------------------------------------
Il problema che ho una sola bacinella è un solo aeratore e devo fare l'acqua ro, prepara con i sai e portarla in temperatura, di conseguenza tra 2 ore posso rimettere quello sano in vasca e aspettare domani per prelevarne altri due o mi infetta di nuovo?
Oltre agli scalari che pesci hai??

Scalaretto
11-05-2015, 21:48
8 starbay e 1 otocinclus

Carmine85
11-05-2015, 22:04
8 starbay e 1 otocinclus
Guarda,
In tutta sincerità, adesso che abbiamo fatto bingo e abbiamo capito che fosse camallanus il problema, ti consiglierei di trattare tutta la vasca visto che hai anche otocinclus ( possono infettarsi anche loro ) e una piccolissima probabilitài cory....ma trattare la vasca significa:
- che il medicinale può impregnarsi tra gli arredi ( sabbia legni ecc )
- che le piante marciscono
- che devi spendere in medicinali in più perché con quello che hai non riesci a trattare tutta la vasca...

Purtroppo una vaschetta o un contenitore grande non ne hai altrimenti mettevi tutti i pesci lì e li lasciavi 10 giorni, e nel frattempo facevi una serie di cambi alla vasca principale senza pesci e eventuali parassiti sarebbero morti non trovando ospiti....

Scalaretto
11-05-2015, 22:08
Che casino, non so che fare.

Scalaretto
11-05-2015, 22:26
Tratto la vasca, domani vado a prendere il rimanente medicinale che mi occorre.
Piante è un rischio che posso correre visto la poca presenza.
Soldi per i medicinali farò questo sacrificio
L'unica è che il medicinale può impregnarsi come hai detto sui legni, sabbia e filtro, quello un po' di preoccupa, sono molto combattuto, stasera rimetto dentro lo scalare curato e domani magari ha ripreso il verme...

Carmine85
11-05-2015, 22:39
Tratto la vasca, domani vado a prendere il rimanente medicinale che mi occorre.
Piante è un rischio che posso correre visto la poca presenza.
Soldi per i medicinali farò questo sacrificio
L'unica è che il medicinale può impregnarsi come hai detto sui legni, sabbia e filtro, quello un po' di preoccupa, sono molto combattuto, stasera rimetto dentro lo scalare curato e domani magari ha ripreso il verme...
A limite rimuovi tutti i legni che hai se ne hai possibilità....fai un bel cambio, anche del 50% prima della cura, magari aspiri eventuali uova dal fondo....
Effettui la cura, li tieni li per un po' di tempo, e dopo la cura fai un altro bel cambio.....

Scalaretto
11-05-2015, 22:43
Così già meglio:
-elimino i tronchi (fattibile)
-cambio 100 litri prima della cura ( fattibile)
-sifono uova dal fondo (a caso visto che non si vedono)
-eseguo la cura, 50ml in 200l
-quanto tempo lascio in vasca il medicinale?
-finita la cura sifono i vermi morti e cambio ancora 100l.
Può andare?

Carmine85
11-05-2015, 23:00
Così già meglio:
-elimino i tronchi (fattibile)
-cambio 100 litri prima della cura ( fattibile)
-sifono uova dal fondo (a caso visto che non si vedono)
-eseguo la cura, 50ml in 200l
-quanto tempo lascio in vasca il medicinale?
-finita la cura sifono i vermi morti e cambio ancora 100l.
Può andare?
Si va benissimo...
Fai 4 giorni di cura e vediamo come va...

Scalaretto
11-05-2015, 23:12
Ultime cosa le uova si vedono in vasca con la sabbia bianca, no vero?
Ho guardato il fondo a me non sembra di vedere vermi rossi, nel frattempo sono passate le 3 ore ne ha espulsi due e l'ho rimesso in vasca, molto scosso:
http://images.tapatalk-cdn.com/15/05/11/583d396aced78bf5f3e3b7813218f12b.jpg

Scalaretto
11-05-2015, 23:54
Troppo invasivo in vasca non me la sento, provo a trattare i rimanenti 4 scalari in un colpo solo domani nella bacinella come ho fatto stasera ( resistono per 3 ore in 4 in 20 litri?)
Utilizzando questo medicinale c'è il rischio che il pesce muoia?

Carmine85
12-05-2015, 00:00
Troppo invasivo in vasca non me la sento, provo a trattare i rimanenti 4 scalari in un colpo solo domani nella bacinella come ho fatto stasera ( resistono per 3 ore in 4 in 20 litri?)
Utilizzando questo medicinale c'è il rischio che il pesce muoia?
Con i medicinali un certo rischio c'è....sono pur sempre composti chimici che un pesce in natura non ha mai visto....
I pesci selvatici o varietà simili sono sempre un po' debolucci verso i farmaci..

Scalaretto
12-05-2015, 00:02
Ok stessa bacinella tengo sempre la stessa dose anche se sono 4 stavolta?
Aeratore lo metto sparato al massimo?
È già in netta ripresa comunque lo scalare sano, non sembrerebbe aver accusato troppo il colpo

Scalaretto
12-05-2015, 19:53
Troppo invasivo in vasca non me la sento, provo a trattare i rimanenti 4 scalari in un colpo solo domani nella bacinella come ho fatto stasera ( resistono per 3 ore in 4 in 20 litri?)
Utilizzando questo medicinale c'è il rischio che il pesce muoia?
Con i medicinali un certo rischio c'è....sono pur sempre composti chimici che un pesce in natura non ha mai visto....
I pesci selvatici o varietà simili sono sempre un po' debolucci verso i farmaci..


Carmine, ho rifatto la terapia, se entro le 3 ore non espellono i vermi cosa faccio?

Carmine85
12-05-2015, 19:54
Troppo invasivo in vasca non me la sento, provo a trattare i rimanenti 4 scalari in un colpo solo domani nella bacinella come ho fatto stasera ( resistono per 3 ore in 4 in 20 litri?)
Utilizzando questo medicinale c'è il rischio che il pesce muoia?
Con i medicinali un certo rischio c'è....sono pur sempre composti chimici che un pesce in natura non ha mai visto....
I pesci selvatici o varietà simili sono sempre un po' debolucci verso i farmaci..


Carmine, ho rifatto la terapia, se entro le 3 ore non espellono i vermi cosa faccio?
Tienili ancora un altro po'....magari loro non ne hanno..
Ps. Ho la casella piena non leggo tutti i messaggi :-)

Scalaretto
12-05-2015, 20:03
No no adesso che sono sicuro che quello che vedevo era il verme l'ho visto sicuramente in altri due sicuramente quindi ce l'hanno, ma è presto, sono passate poco meno di 2h, volevo capire se arrivare a 12h o dopo 4/5 gli rimetto in quella principale

Carmine85
12-05-2015, 20:05
No se credi che li hanno dopp 12 ore fai un cambio in bacinella e rimettili nella bacinella .....prima o poi devono espellerli se ci sono

Scalaretto
12-05-2015, 20:31
L'importante che non soffrano troppo nella bacinella, io aspetto anche 12 ore non è un problema...
Sono sicuro che almeno due ce l'hanno l'ho visto prima di prelevarli oggi, ho usato sempre le stesse dosi di medicinale, acqua uguale.

Scalaretto
12-05-2015, 23:16
Direi che può bastare, espulsi altri 4 vermi dopo 2h che non espellevano niente ho deciso di rimetterli ora in vasca.
Totale 6 vermi in 5 scalari, estratto otocinclus e lascio tutto notte in cura con acqua nuova e medicinale nuovo, per quanto riguarda i corry devo sperare che la poca probabilità giochi a mio favore, me lo meriterei dopo tutto!
La vasca rimane un incognita ma sinceramente non me la sono sentita di optare per la scelta più drastica, quindi vedremo con l'avanzare dei giorni come si evolve, ormai posso dire di essermi fatto l'occhio per capire se si tratta o meno di CAMALLANUS!
Grazie ancora Carmine per avermi seguito in questa "cura" andata a buon fine!

andre8
12-05-2015, 23:21
Io ho paura per i cory... Sono quelli che più stanno e frugano (anche con la bocca in cerca di cibo) nel fondale... Non per essere pessimista o portare iella, ma aspetterei a cantar vittoria. Per ora stai andando molto bene, quindi di per certo sai che quella terapia con quella dose funziona, quindi perdite di pesci sei sicuro di non averne, ma resta quel problema li...

Scalaretto
12-05-2015, 23:23
Se hai seguito la discussione i corry sono una specie dove vi è una piccolissima percentuale di essere affetti dal verme, otocinclus e scalari erano i più appetibili e sono stati curati.
Ciao.

andre8
12-05-2015, 23:29
Ah ok mi ero perso questo passaggio... C'è una motivazione dietro? Grazie :-))

Carmine85
13-05-2015, 18:18
Direi che può bastare, espulsi altri 4 vermi dopo 2h che non espellevano niente ho deciso di rimetterli ora in vasca.
Totale 6 vermi in 5 scalari, estratto otocinclus e lascio tutto notte in cura con acqua nuova e medicinale nuovo, per quanto riguarda i corry devo sperare che la poca probabilità giochi a mio favore, me lo meriterei dopo tutto!
La vasca rimane un incognita ma sinceramente non me la sono sentita di optare per la scelta più drastica, quindi vedremo con l'avanzare dei giorni come si evolve, ormai posso dire di essermi fatto l'occhio per capire se si tratta o meno di CAMALLANUS!
Grazie ancora Carmine per avermi seguito in questa "cura" andata a buon fine!
Hai fatto un cambio del 50 - 60 prima di rimetterli?
Se no fallo subito e fallo ogni 2 - 3 giorni per un paio di settimane....

Carmine85
13-05-2015, 18:20
Camallanus non si può dire che sia specie specifico....tuttavia nei callittidi e lorocaridi raramente si è riscontrata un' infestazione....se così fosse basta che si vede se hanno anche loro i vermi penzoloni....

Scalaretto
13-05-2015, 18:21
No non l'ho fatto, domani lo faccio devo fare l'acqua e tanta per cambiarne quantità come 50% alla volta

Carmine85
13-05-2015, 18:24
No non l'ho fatto, domani lo faccio devo fare l'acqua e tanta per cambiarne quantità come 50% alla volta
Puoi fare anche una 20ina di litri ogni 2 gg

Scalaretto
13-05-2015, 18:25
Su 200l netti dici?

Carmine85
13-05-2015, 18:26
Su 200l netti dici?
Si cosi tieni l'ambiente il più pulito possibile....

Scalaretto
27-05-2015, 20:32
A distanza di un paio di settimane, forse un po di più, è ricomparso a uno dei 5, rieseguo il trattamento in vasca di quarantena al singolo?
Strano però, mangia come un vitello ed è molto attivo se non fosse per quel filamento che si intravede fuoriuscire dall'ano...

Carmine85
31-05-2015, 12:13
A distanza di un paio di settimane, forse un po di più, è ricomparso a uno dei 5, rieseguo il trattamento in vasca di quarantena al singolo?
Strano però, mangia come un vitello ed è molto attivo se non fosse per quel filamento che si intravede fuoriuscire dall'ano...
Siamo sicuri che stavolta non si tratta di filamenti fecali??

Scalaretto
31-05-2015, 12:39
No non credo, è presente ormai da un paio di giorni e si evidenzia come quelli dell'altra volta.
Il pesce però sembra stare benissimo, mangia, è reattivo e la colorazione è fantastica!