Visualizza la versione completa : Integrazione Triade
Ho la a tutti, vorrei togliermi un dubbio... Se devo integrare un elemento settimanalmente, confermate che devo testare tale elemento a distanza di una settimana, vedere qual è stato il suo consumo da parte dell acquario ( e tale consumo resta costante settimanalmente?) e reintegrarlo di tale quantitá?
Esempio..se so che in 7giorni il KH mi scende di 4 unità, sono sicuro che ogni settimana questo valore resta costante? E quindi io alla fine dei 7giorni lo riporto sempre a 4 unità in più? Tipo a 12 così so che dopo 7 giorni mi ritroverò a 8, per poi riportarlo a 12?
Scusate se sono stato un po' contorto...#19
Ho la a tutti, vorrei togliermi un dubbio... Se devo integrare un elemento settimanalmente, confermate che devo testare tale elemento a distanza di una settimana, vedere qual è stato il suo consumo da parte dell acquario ( e tale consumo resta costante settimanalmente?) e reintegrarlo di tale quantitá?
Esempio..se so che in 7giorni il KH mi scende di 4 unità, sono sicuro che ogni settimana questo valore resta costante? E quindi io alla fine dei 7giorni lo riporto sempre a 4 unità in più? Tipo a 12 così so che dopo 7 giorni mi ritroverò a 8, per poi riportarlo a 12?
Scusate se sono stato un po' contorto...#19
Partiamo dal presupposto che più la triade è stabile , meglio è.
Detto questo, fare un reintegro settimanale è MALE, alzare il KH di 4° è TANTO MALE , si consiglia al massimo di alzarlo di 1° in 24h ( il Ca di 20 e il Mg di 50, sempre nelle 24h).
Il consumo può variare, non rimane costante nel tempo, infatti la triade va sempre misurata ogni tanto per evitare cali o picchi.
Non dosare gli elementi insieme, distanziali di almeno mezz'ora e se hai la sump versali nella sump.
quoto sopra...
per mantenere la triade stabile ci si affida al reattore o alle integrazioni col balling, che in pratica mantengono kh,mg e ca sempre costanti
Copiato..di dosare in modo separato la triade e del innapzare i valori gradualmente era chiaro, ed avete risposto al mio quesito..aggiornerò i miei test...thanks a lot!
Ho la a tutti, vorrei togliermi un dubbio... Se devo integrare un elemento settimanalmente, confermate che devo testare tale elemento a distanza di una settimana, vedere qual è stato il suo consumo da parte dell acquario ( e tale consumo resta costante settimanalmente?) e reintegrarlo di tale quantitá?
Esempio..se so che in 7giorni il KH mi scende di 4 unità, sono sicuro che ogni settimana questo valore resta costante? E quindi io alla fine dei 7giorni lo riporto sempre a 4 unità in più? Tipo a 12 così so che dopo 7 giorni mi ritroverò a 8, per poi riportarlo a 12?
Scusate se sono stato un po' contorto...#19
Partiamo dal presupposto che più la triade è stabile , meglio è.
Detto questo, fare un reintegro settimanale è MALE, alzare il KH di 4° è TANTO MALE , si consiglia al massimo di alzarlo di 1° in 24h ( il Ca di 20 e il Mg di 50, sempre nelle 24h).
Il consumo può variare, non rimane costante nel tempo, infatti la triade va sempre misurata ogni tanto per evitare cali o picchi.
Non dosare gli elementi insieme, distanziali di almeno mezz'ora e se hai la sump versali nella sump.
Ah dimenticavo...come consiglio, ogni quanto misuri i valori della triade?
se sei a regime con reattore di ca, balling,o a piu' b,ti basta una volta a settimana.se l'equilibrio devi ancora ottenerlo piu' spesso anche ogni 2 giorni,im modo da monitorare i consumi giornalieri e agire di conseguenza con le regolazioni,o le aggiunte, a seconda del metodo utilizzato.un saluto.
se sei a regime con reattore di ca, balling,o a piu' b,ti basta una volta a settimana.se l'equilibrio devi ancora ottenerlo piu' spesso anche ogni 2 giorni,im modo da monitorare i consumi giornalieri e agire di conseguenza con le regolazioni,o le aggiunte, a seconda del metodo utilizzato.un saluto.
Beh guarda io utilizzo il red sea supplement A B e C, per la triade ed altri oligoelementi, quindi raggiunto l equilibrio devo controllare di quanti Mg/lt diminuisce ogni componente e poi reintegrarlo secondo un ritmo accettabile, del tipo..se la mia vasca consuma1dkH ogni 3giorni, allora lo reintegro ogni 3gg per noj eccedere un grado ogni 24, se invece per esempio il Ca viene assorbito di 20g/l a settimana, una volta a settimana lo reintegro, se meno di una settimana idem, per non superare l incremento minimo giornaliero..giusto?
ma per avere dei consumi cosi alti devi avere il nano popolatissimo...o sbaglio???
I consumi sono esempi, io ancora non ho nulla im vasca, era giuato per fissare il concetto..:-))
ok ma tanto per completare il discorso, nei nano non spinti (prevalenza SPS) bastano i cambi acqua per integrare ....poi se sono popolati con molti LPS allora i cambi non bastano più e si va di A+B..
si consiglia il Bailing o il reattore quando gli A+B superano dosi giornaliere di 8ml...sia per comodità che
economiche
Ok allora mi tocca nel giro di una settimana calcolare l oscillazione dei valorii! Grazie mille
spe che se non hai ancora nulla in vasca, non penso avrai delle oscillazioni di consumo della triade.....ora non so da quando sei partito, cmq fai un test della traide e vedi a quanto sei nel caso lo aggiusti e lo porti nei giusti valori....dopodichè rimisuri e ti annoti i valori di CA MG e KH
e dopo 24 ore rimisuri e vedi a quanto stai ....ma vedrai (se non hai nulla in vasca) che saranno uguali....
Ok, allora li controllo tra questa sera e domani sera, l'unica cosa che ho notato è che con l osmoregolazione dopo l evaporazione scende sempre il KH, dovròcapire di quanto, e comunque mi confermate che il dosaggio va fatto considerando i litri D acqua che girano in tutto l acquario?cioè compresa sump ed altro no?
Raga dubbio atroce!!! Oggi dopo il cambio d acqua, ho rimisurato i valori e....il Kh era scesa, come mi aspettavo, avendo usato un sale piu scarico, ma il ca e il mg al contrario sono aumentati entrambi di circa 20mg/lt!! E in vasca comunque non ho nulla, com'è possibile? Mi.aspettavo che come il khsarebbero diminuiti#24
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |