PDA

Visualizza la versione completa : Deperimento alghe coralline e coralli?


Simuz
07-05-2015, 09:50
Ciao amici,

La mia vasca è partita il 21.03.2015. Il resto delle informazioni le trovate nella mia scheda.

Da un paio di giorni ho inserito due Discosomi e uno Zohantus. Tranne i discosomi che ho fatto fatica ad ancorare (ora finalmente sembrano stabili) i miei ospiti (3 turbo 3 paguri) stanno bene, credo. E anche lo Zohantus si apre già quasi tutto.

La triade (No2,No3,Fosfati) sembra perfetta. La temperatura è a 26gradi e la salinità la ho appena controllata. Altri test non ne ho al momento.

Il problema sono le alghe coralline che negli ultimi giorni sono diminuite e anche la Clavularia che aveva sopravvissuto a tutta la maturazione non si apre più tutta e sembra si stia ritirando invece di crescere.

Cosa potrebbe essere? è normale?

PS. recentemente ho anche aggiunto una piccola quantità di rocce morte che ha rilasciato un po' di "polverina" bianca.

Grazie in anticipo

Felix7
07-05-2015, 11:32
Se le coralline deperiscono vuol dire che hai il calcio basso...
La triade vera è ca/mg/kh
Valori di questi no2/no3 e po4?
Con che test e di che marca?

Inviato con piccione viaggiatore tramite Tapatalk

Yasser
07-05-2015, 11:34
ciao,
dal profilo si evince che hai poca luce e poco movimento...e come mai monti il biologico?
la triade fa riferimento a kh, mg e ca. no3, no2 e po4 sono gli inquinanti
le coralline in regressione potrebbero essere da attribuire ad una triade bassa

Simuz
07-05-2015, 11:37
Scusa ho sbagliato :)

Grazie per l'intervento nell'altro post, il fatto che si scannassero a vicenda non aiutava molto :)

NO3 Salifert - Circa 2.5mg/l
PO4 Salifert - Non misurabile (acqua bianca perfetta)
NO2 JBL - Circa 0.025mg/l (di sicuro meno di 0.05)

Poi immagina quanto sia difficile per un neofita azzeccarci con queste scale di colore :)

Non avendo coralli duri non mi sono preoccupato dei test ca mg e kh, dici che sono necessari? O vado una volta ogni tanto in negozio e me li faccio testare?
------------------------------------------------------------------------
ciao,
dal profilo si evince che hai poca luce e poco movimento...e come mai monti il biologico?
la triade fa riferimento a kh, mg e ca. no3, no2 e po4 sono gli inquinanti
le coralline in regressione potrebbero essere da attribuire ad una triade bassa

Per la luce lo so, per ora infatti ho coralli molli, se vorrò mettere coralli più impegnativi penso che aggiungerò uno spot (forse led) puntato dritto sul diretto interessato, oppure sostituirò i T8 con dei t5 (sto valutando).

Per aumentare la luce già oggi potrei accendere anche i led verdi/rossi della striscia oltre ai blu, guadagnando una quindicina di watt led, ma di colore forse non ottimale?

Per il movimento... valuterò! :)

Il biologico è una lunga storia... http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=1062631629#post1062631629 fatto sta che penso che fra un po' lo eliminerò ma aspettavo che la vasca fosse ben rodata :-))

Ho risposto a tutto? ;)

Simuz
07-05-2015, 11:47
ps. ora che le alghe verdi stanno regredendo potrei anche aumentare il fotoperiodo a 10 ore per dare più luce :)

Felix7
07-05-2015, 11:49
Di nulla per prima solo che mi da fastidio quando succedono queste cose!!!!
Il ca/mg e il kh sono necessari per avere un sistema in equilibrio...
Per la luce i t8 non è che siano molto efficienti valuta i t5 o i led....
Mi riscrivi le misure della vasca?


Inviato con piccione viaggiatore tramite Tapatalk

Simuz
07-05-2015, 12:01
Di nulla per prima solo che mi da fastidio quando succedono queste cose!!!!
Il ca/mg e il kh sono necessari per avere un sistema in equilibrio...
Per la luce i t8 non è che siano molto efficienti valuta i t5 o i led....
Mi riscrivi le misure della vasca?


Inviato con piccione viaggiatore tramite Tapatalk

C'è tutto sul profilo. In ogni caso la vasca è 80x30x40 e i T8 sono 2 da 60cm. Uno a 6400K da 18W e uno a 18000K da 20W. Inoltre ho circa 8W di led blu, che sono una striscia rosso/verde/blu da 5 metri da 24W di cui ho acceso solo il blu. Posso accendere anche il verde (magari dimmato).
Pensavo di sostituire (magari) il T8 da 6400K con un T5 da 75cm con luce a 10000k.

Felix7
07-05-2015, 12:03
Valuta i t5 da 39w che sono lunghi se non sbaglio 80cm e ne metterei 3 però anche questo dipende da che cosa vuoi allevare!!!!

Inviato con piccione viaggiatore tramite Tapatalk

Simuz
07-05-2015, 12:08
Valuterò!
Per ora ho zohantus e discosomi che se la cavano alla grande penso...

Non vorrei mettere troppo e bruciare i disco ;-) in ogni caso come detto se prendo qualcuno esigente posso sempre mettere uno spot che punta dritto su di lui!!!;-)

Felix7
07-05-2015, 12:14
Tranquillo i discosomi non li bruci con 3 neon io nella vasca vecchia li avevo sotto 8 neon da 39w

Inviato con piccione viaggiatore tramite Tapatalk

Stefano G.
07-05-2015, 13:46
Evita di accendere i led rossi e verdi se hai abbastanza luce con i neon

RolandDiGilead
07-05-2015, 14:03
Scusate, ma la luce non serve solo ai coralli per sopravvivere e crescere, serve per innescare tutti i processi chimici di riduzione degli inquinanti. Non è che siccome ho solo pochi molli non esigenti posso avere un lumino da cimitero. Secondo me 3 t5 da 39 sono il minimo, poi, è ovvio, per le acropore dovrò aumentare.
Aumenta la luce (e luce buona) e i tuoi inquinanti diminuiranno.
Ed in queste condizioni, tieni la triade stabile e aumenteranno anche le coralline a discapito delle filamentose.

Simuz
07-05-2015, 15:31
Ok, un bel t5 è nella lista della spesa :-)

Simuz
07-05-2015, 15:45
Ancora una domanda... Ogni quanto bisogna cambiare i T5 e i T8? Perché ho sentito dire che vanno cambiati spesso e allora quasi quasi opto per i Led almeno non li cambio più!

ialao
07-05-2015, 21:34
spesso purtroppo,e dipende molto dalla plafo con le migliori ,per me ati,6 -7 mesi.io valuterei un ibrida led piu' t5.un saluto.

Ink
08-05-2015, 07:53
Bravo Roland. La luce serve a far funzionare la vasca.

é probabile che con così poca luce la fotosintesi sia inadeguata, portando ad un accumulo di nutrienti, che destabilizza la vasca e provoca malessere degli animali.

Sulle alghe coralline, non mi risulti alcuna dimostrazione che vengano favorite da una triade alta. Anzi, credo esistano dimostrazioni opposte. Sull'etichetta del purple up della caribsea, studiato appositamente a favorire le coralline, si raccomanda per un corretto sviluppo di tali alghe, di mantenere il calcio al di sotto di 390 mg/l, poichè un valore più elevato ne inibisce lo sviluppo. Posso anche riportare l'esperienza di un amico, che ha peraltro una vasca giovane, ed usando il prodotto e tenendo il calcio basso, ha riempito in poco tempo tutta la vasca di coralline. A completezza, le esperienze riportate sull'uso di tale prodotto sono tuttavia discordanti.

Infine, tornando alla tua vasca, le coralline sono un "difficile" indicatore di salute. Possono non esserci anche nelle vasche che vanno molto bene, in genere per eccesso di luce e per nutrienti bassi. Perciò il mio consiglio è di valutare altri parametri per decidere le azioni da intraprendere in vasca (per esempio la clavularia che non si apre più...)

Luca

Simuz
15-05-2015, 10:41
ciao Ink, e grazie a tutti!

Deve essere stata una cosa passeggera di un paio di giorni data dall'inserimento di zohantus e discosomi. La clavularia ora sta benissimo e le alghe anche non deperiscono più, anzi mi pare stiano tornando ad aumentare :)

Per la luce pianifico una bella plafoniera led, ho già ordinato diversi componenti e presto arriveranno :)