Visualizza la versione completa : Trote in acquario...
Oggi a pranzo, un mio collega, sapendo la mia passione per gli acquari, mi ha chiesto se è possibile fare un'acquario per allevare trote.
Io li per li gli ho detto di si, poi pensandoci gli ho detto ke cmq le trote so pesci d'acqua fredda (o sbaglio) e quindi sarebbe abbastanza difficile tenerle in una vasca.
Qualcuno di voi mi sa dare informazioni?
A parte quello, così intuitivamente penso che ci vorrebbe una vasca moooolto grossa ed un acqua molto ben ossigenata.....
Direi che non è fattibile facilmente......
Ciao, come ha detto Ozelot ti dovresti procurare una vasca molto grande sui 500 600 litri, anche più grande, metterci degli ossigenatori molto potenti, un filtro meglio esterno anche quello molto potente e un refrigeratore perchè l'acqua dell'acquario anche nelle giornate più calde dovrebbbe mai superare i 20#22 gradi
Qua trovi delle notizie utili
http://digilander.libero.it/acquarimania/Apagine/4_acquari.htm
Ciao ;-)
AcquaPazza
06-07-2006, 15:08
a quanto so le trote sono pesci che vivono in acqua per lo più molto pulite.. infatti in acquedotto a torino le usano per testare l'acqua..fra virgolette..perchè le tengono in una vasca per lo più molto piccola..e quando l'acqua è "impura" le trote di agitano cercano la via di fuga..
Quindi nn so quanto, in acquario,possano resistere..
Panzergas
06-07-2006, 20:50
le trote in acquario no....
A parte la qualità dell'acqua che sarebbe comunque fondamentale.....
Come si può allevare un pesce che può diventare parecchie decine di centimetri...in una "vaschetta" casalinga?
hai una sorta di piscina?
b.
A parte la qualità dell'acqua che sarebbe comunque fondamentale.....
Come si può allevare un pesce che può diventare parecchie decine di centimetri...in una "vaschetta" casalinga?
hai una sorta di piscina?
b.
Ah non kiedere a me.. il collega pensava (visto ke si sta costruendo la casa) di predisporre una parete intera da adibire a vasca... (parlava di 3m x 2 di altezza... ma nn so ke spessore era intenzionato a fare)
Panzergas
07-07-2006, 09:26
digli di farlo marino a sto punto!!... altro che trote...
Nunzio Catania
07-07-2006, 10:33
parlava di 3m x 2 di altezza
A meno che non abbia davvero tanti soldi da spendere.....digli di non farlo!
prova solo ad immaginare la manutenzione.......e l'illuminazione........e il filtraggio.......e gli arredi?
per non parlare del prezzo del vetro, magari quello lo infila nel mutuo della casa....
ma i costi di gestione sarebbero esorbitanti....
Panzergas per fare un marino di quelle dimensioni ci vogliono tante tante tante migliaia di euro!
Panzergas
07-07-2006, 11:58
si ok per un marino di quelle dimensioni ci vogliono si migliaia di euro , ma date le dimensioni sarebbe qualcosa di stupendo
Nunzio Catania
07-07-2006, 15:31
migliaia???? parecchie decine di miglaia direi!!
discorso ampiamente affrontato in un'altro 3d
dimenticavo....una vasca 3 x 2....presupponendo una profondità di 1 metro conterrebbe la bellezza di 6000 litri di acqua, quindi il peso considerando anche gli arredi (se di tipo marino pesantissimi) potrebbe raggiungere anche gli 8000 chili.
hehe speriamo che il solaio regga!
Cleo2003
07-07-2006, 15:57
Anche a me un giorno hanno detto "ma perchè nn ci metti le trote ?" :-D
Perchè partono dal presupposto che siano più facili da tenere e servano meno cose.. invece è esattamente il contrario ;-)
Nunzio Catania
07-07-2006, 16:07
OT per Cleo......tutto il rispetto per chi come te mette e trasmette tanta passione per l'acquariologia, COMPLIMENTI per il tuo prossimo 10000 post.
Non è un'idea poi così folle.... #19 #19 #19 #19
poi fa entrare la gente nel suo salotto con i panini e i seggiolini e loro pescano... così hanno anche la possibilità di vedere come abboccano i pesci alle loro esche!! -05
:-D :-D Così come ci sono le gallerie del vento per testare i profili delle macchine, ci possono anche essere gli acquari per testare le tecniche di pesca!!!!
:-D :-D
il biglietto poi basterebbe a pagare il reattore nucleare di cui avrebbe bisogno per fare andare la pompa che servirebbe alla corrente di cui hanno bisogno per stare bene le bestiole ;-)
Panzergas
07-07-2006, 16:52
AAA cercasi reattori nucleari :-D
Cleo2003
07-07-2006, 16:55
OT per Cleo......tutto il rispetto per chi come te mette e trasmette tanta passione per l'acquariologia, COMPLIMENTI per il tuo prossimo 10000 post.
#12 #12 grassie.. (di solito faccio passare in sordina ste cose.. #13 :-D )
Infatti il discorso trote di solito vien fuori dagli amici/parenti che ti vedono girare con taniche, strani aggeggi, parlare di cose come ph, kh e via di seguito.. e allora dicono "ma perchè nn ti metti le trote che ti levi i pensieri ???????" :-D :-D :-D :-D e io allora a cominciare ad elencare cosa servirebbe ecc ecc... povvvveri #18 :-D
hai detto bene le trote sono pesci di fiume e quindi hanno bisogno di acqua corrente e fredda gli puoi dire al tuo amico che un refrigeratore costa sulle 1500 euro #17
Potrebbe pensare però ad un laghetto ... un 6 x 3 x 1 (18.000 litri) andrebbe più che bene e in fondo non gli costerebbe neanche un'esagerazione (sto pensando di farlo io #22 )
Un laghetto esterno andrebbe benissimo e sarebbe una figata, io pensavo di farlo per le carpe, inoltre ho un laghetto di circa 150x200 m in stato pietoso che vorrei rimettere a posto. Secondo voi le carpe vi si riproducono?
icetrap73
08-07-2006, 19:41
hai detto bene le trote sono pesci di fiume e quindi hanno bisogno di acqua corrente e fredda gli puoi dire al tuo amico che un refrigeratore costa sulle 1500 euro #17
Non esagerare si trovano anche sui 400,00 euro..... dipende anche dall' acquario.
Inoltre se te ne fai uno in modo artigianale risparmi ancora di più (c.a. 100,00).
Guarda nelle guide di acquaportal.it !!
Merlo !!
... inoltre ho un laghetto di circa 150x200 m in stato pietoso che vorrei rimettere a posto. Secondo voi le carpe vi si riproducono?
#82 #82 #82 #82 150x200 m?!?!?!?!?!?! forse volevi dire 1,5 x 2 m ;-)
Tutto sta anche nella profondità che non deve essere inferiore a 1 m se dalle parti tue l'inverno c'è pericolo di gelo.
Alla profondità di 1 m si è sicuri, anche nel caso che l'acqua ghiacci, che ci sia una temperatura ottimale di +4 che consente ai pesci di poter passare il periodo freddo senza problemi.
Per quanto riguarda le carpe io penso che non ci siano problemi per la riproduzione, a patto che tu metta un buon filtro e dei compagni che non si mangino le uova.
Comunque nel sito della sera puoi trovare molte dritte per fare o rifinire il tuo laghetto (chiaramente sezione laghetto)
http://www.seraitalia.com/
Pleco4ever
09-07-2006, 08:21
potenzialmente la trota arriva a 100 e più cm di lunghezza..in 30 anni ma ci arriva...
però visto quello che si trova nei negozi attualmente(pimelodidi,loricaridi,ciclidi...) non è la taglia che deve preoccupare ma il mantenimento:
Acqua che non può salire sopra i 10 gradi per lunghi perioidi e che dovrebbe idealmente mantenersi sui 6/7 costantemente
Ossigeno quasi a saturazione
Cibo vivo sempre e dopo i 25/30 cm esclusivamente pesce...
Forte corrente....
Delicatezza oltre ogni limite del pesce
Conviene? #24
No il laghetto è 150x200 metri, tipo quelli da pesca sportiva ma è inutilizzato da 5-6 anni. Volevo sapere se al suo interno le carpe saranno in grado di riprodursi, inolre devo vedere se la pompa di ricircolo sarà ancora in grado di funzionare. Domani vado a vedere e faccio qualche folto perché è molto bello.
No il laghetto è 150x200 metri, tipo quelli da pesca sportiva ma è inutilizzato da 5-6 anni. Volevo sapere se al suo interno le carpe saranno in grado di riprodursi, inolre devo vedere se la pompa di ricircolo sarà ancora in grado di funzionare. Domani vado a vedere e faccio qualche folto perché è molto bello.
#19 Che cu#o ... non so cosa darei per avere un laghetto così!!
Le carpe ci staranno benissimo ... e per riattivarlo sicuramente ha l'alimentazione di un fosso, quindi non ci sono problemi di temperatura dell'acqua ... facci vedere le foto e dicci come è alimentato.
Sicuramente non ha un filtro, ma delle pompe che servono esclusivamente a smuovere l'acqua e ossigenarla.
Non lo so devo andare a vedere, stavo pensando che l'estate potrei anche metterci i guppy ma il problema è riprenderli prima dell'inverno. Le carpe comunque sono bellissime e spero si riproducano nel laghetto, altrimenti ci metto i SILURI!! Penso che ormai le pompe siano da rimettere a posto perché è in disuso da molto tempo. Vediamo quello che si può fare.
Nunzio Catania
11-07-2006, 10:35
mi sono perso......tu possiedi un lago di 30.000 metri quadri???????
sti azz.....
non hai mai pensati di farci qualche attività???
hahaha le idee non mancano mica......
Certo che ci ho pensato, ma ora gia lavoro e devo finire l'università, comunque sarà più piccolo perché non è perfettamente rettangolare, un laghetto da pesca sportiva renderebbe bene, c'è un mio amico appassionato di pesca e il prossimo anno penso che faremo qualcosa.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |