PDA

Visualizza la versione completa : prb con foliosa e digitata!!


daiwa
05-05-2015, 11:46
All, da qualche guorno ho notato su questi 2 coralli una zona di sbiancamento.
Gurdandoci bene noto come delle uova, bianche, lunghezza 2/3 millimetri e non capisco cosa siano...
pensavo fosse la deposizione di una lumaca, invece no, non sono uova e le macchie aumentano e sembra che il corallo venga mangiato!

COSA SONOOOOOO?????

fino a giovedi non riesco a mettere foto....

HELP HELP

ialao
05-05-2015, 14:47
il maggior parassita delle montipore sono i nudibranchi,osserva bene i coralli e guarda se oltre le uova riesci a vederli ,ma se sono mangiati ne abbiamo la quasi certezza.bagni in osmosi e pesci che se cibano come rimedi.un saluto.

daiwa
05-05-2015, 15:13
Ci ho guardato ma non ho visto nulla.... ma quelle attaccate dovrebbero essere proprio uova....quello che è strani che la macchia cresce insieme a loro....

stacco una talea e la studio...vediamo.

ALGRANATI
05-05-2015, 16:48
99% nudibranchi.....

daiwa
05-05-2015, 20:11
rimedio sano e sicuro?

bagni in osmosi, quanti? per quanto tempo?
pesci ... quali?

daiwa
05-05-2015, 20:23
vado a studiare su internet e poi decido cosa fare ...

Per info: Questa bestiola carina potrebbe essere grigiastra con una placca ossea (o cosa simile) sul dorso? Tipo dorabella ma con questo guscetto modello tartaruga ninja alla riscossa!!!

ALGRANATI
05-05-2015, 21:25
purtroppo il rimedio è drastico......buttare il corallo.

daiwa
05-05-2015, 23:49
#06

daiwa
09-05-2015, 01:08
Ragazzi forse l'ho beccato ... era un lumacone di 2 cm grigiastro con uno scudo osseo sulla testa. Spero sia stato lui. Adesso ripulisco i coralli dalle uova e speriamo. Comunque un pescetto ant nudibranco mi sa che lo inserirò. Per voi, rapporto qualità del lavoro/ bellezza qual'è il migliore?

Notte a tutti

Stefano G.
09-05-2015, 02:50
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=405465

Il link ti mostra i nudibranchi sono piccoli e si confondono facilmente con il bianco dello scheletro

vikyqua
09-05-2015, 09:12
Ragazzi forse l'ho beccato ... era un lumacone di 2 cm grigiastro con uno scudo osseo sulla testa. Spero sia stato lui. Adesso ripulisco i coralli dalle uova e speriamo. Comunque un pescetto ant nudibranco mi sa che lo inserirò. Per voi, rapporto qualità del lavoro/ bellezza qual'è il migliore?

Notte a tutti
No, hai individuato sicuramente un innocua stomatella. L'unico rimedio e' troncare le cime dove sono presenti le uova e troncare la base, in pratica ti resterebbero dei frag che se ti va bene, riprenderanno a crescere.

daiwa
09-05-2015, 09:55
#13#06

ALGRANATI
09-05-2015, 19:30
Penso anche io sia una stomatella.