Visualizza la versione completa : Consiglio per abbinamento Ramiraze
Emet87.68
04-05-2015, 22:58
Ciao a tutti, come da titolo, vorrei sapere cosa inserire insieme ai RAMIRAZE.
Sono un neofita, lo dico prima di far brutte figure.
Ho allestito la vasca il 27 Aprile e gira da quel giorno.
Inserito biocondizionatore, piante e sassi, metterò una foto sotto al topic.
Ad oggi nella vasca ci stanno solo lumache infestanti e 4 gamberetti (non so il nome)
Ho un Kh pari a 11, Ph intorno a 8.
Domani inserirò della torba, 70 gr circa, cosi da far abbassare Ph e Kh....
Ditemi voi, sono tutto occhi per leggere... XD
Francesco da Roma....
#70
Innanzitutto direi di chiamarli Ramirezi, che fondo hai usato? Vuoi provare a riprodurli?
Inviato dal mio Nexus 4
valegaga
05-05-2015, 16:50
Per il kh io direi che servirá anche osmosi
I miei ho visto che comducono la loro vita al massimo a kh 4
fra77como
09-05-2015, 18:27
sto allestendo anche io la mia prima vasca ma con 100gr di torba su 200 litri, il gh e kh si sono notevolmente abbassati e il ph da 8 è sceso a 7,50. ho letto solo dopo che sono consigliati 1gr di torba x litro ,poi tutto dipende a dove si vuole arrivare coi valori
per prima cosa devi portare un kh intorno al 5/6, facendo dei cambi con sola osmosi (o sposti gli animali che ci sono o fai tutto gradualmnete), dopo di che inserisci la torba nel filtro, un grammo litro va bene...poi ti regoli man mano....quanti litri è la vasca?
Emet87.68
11-05-2015, 22:16
Parto con il presupposto che da quando ho scritto questo post poi non l'ho piu aggiornato.
Cmq i valori sono PH 6,8 KH 8
Inserito
2 coppie di ramiraze
2 corudoras panda
4 gamberi japonica
2 plecostomus
Se ho sbagliato i termini delle specie chiedo venia, son neofita XD
Cmq non ho più inserito la torba perchè mi dimenticai di comprarla, ma i valori sono scesi da soli senza l'aiuto di NULLA, vorrei inserire delle pigne o foglie per far abbassare ancora i valori.... steek la vasca è 120LT ma netti credo intorno al 100LT
Sposto la discussione nella sezione corretta ;-)
Emet87.68
11-05-2015, 23:48
Grazie [emoji12]
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Parto con il presupposto che da quando ho scritto questo post poi non l'ho piu aggiornato.
Cmq i valori sono PH 6,8 KH 8
Inserito
2 coppie di ramiraze
2 corudoras panda
4 gamberi japonica
2 plecostomus
Se ho sbagliato i termini delle specie chiedo venia, son neofita XD
Cmq non ho più inserito la torba perchè mi dimenticai di comprarla, ma i valori sono scesi da soli senza l'aiuto di NULLA, vorrei inserire delle pigne o foglie per far abbassare ancora i valori.... steek la vasca è 120LT ma netti credo intorno al 100LT
che i nomi non li hai scritto correttamente poco ci importa tranquillo.....:-)) comunque si chiamano Ramirezi....
secondo me due coppie in 100 litri sono troppi, i corydoras sono pesci da banco e quindi è meglio insierirli in un numero maggiore (almeno 6/8) e il fondo deve essere sabbioso....
i due pleco sappi che diventeranno ingestibili in una vasca cosi piccola (spero per te che siano ancistrus e non plecostomus).....le japonica secondo me faranno una brutta fine con i ramirezi.
foglie e pigne puoi inserirne quante vuoi, rilasciano tannini e acidi umici che sono importanti, ma con quel kh cosi alto non ti aspettare che abbassino notevolmente il ph....
il consiglio rimane lo stesso.....taglia con acqua d'osmosi....porti giu il kh e a quel punto (visto che non lo devi far scendere tantissimo) potresti farcela anche con foglie e pigne piuttosto che torba....mi raccomando, avendo la vasca già popolata, fai tutto gradualmente evitando shok ai pesci....
Emet87.68
14-05-2015, 19:13
Parto con il presupposto che da quando ho scritto questo post poi non l'ho piu aggiornato.
Cmq i valori sono PH 6,8 KH 8
Inserito
2 coppie di ramiraze
2 corudoras panda
4 gamberi japonica
2 plecostomus
Se ho sbagliato i termini delle specie chiedo venia, son neofita XD
Cmq non ho più inserito la torba perchè mi dimenticai di comprarla, ma i valori sono scesi da soli senza l'aiuto di NULLA, vorrei inserire delle pigne o foglie per far abbassare ancora i valori.... steek la vasca è 120LT ma netti credo intorno al 100LT
che i nomi non li hai scritto correttamente poco ci importa tranquillo.....:-)) comunque si chiamano Ramirezi....
secondo me due coppie in 100 litri sono troppi, i corydoras sono pesci da banco e quindi è meglio insierirli in un numero maggiore (almeno 6/8) e il fondo deve essere sabbioso....
i due pleco sappi che diventeranno ingestibili in una vasca cosi piccola (spero per te che siano ancistrus e non plecostomus).....le japonica secondo me faranno una brutta fine con i ramirezi.
foglie e pigne puoi inserirne quante vuoi, rilasciano tannini e acidi umici che sono importanti, ma con quel kh cosi alto non ti aspettare che abbassino notevolmente il ph....
il consiglio rimane lo stesso.....taglia con acqua d'osmosi....porti giu il kh e a quel punto (visto che non lo devi far scendere tantissimo) potresti farcela anche con foglie e pigne piuttosto che torba....mi raccomando, avendo la vasca già popolata, fai tutto gradualmente evitando shok ai pesci....
Ti quoto perchè rispondo a te ;-)
Cosa strana ieri sera c'è stata un'esplosione batterica, non so per cosa ma ho provveduto alla sospensione di cibo.
I japonica si trovan bene sai? Vanno d'accordo con i ramirazi in una maniera splendida, nessuno attacca nessuno in sta vasca... bah!
I plecostomus sono plecostomus, #23 son quelli maculati ç_ç
e cmq a ieri il Ph era rimasto 6,8 ed il Kh è sceso senza che io facessi nulla, arrivando a 6
Voglio vedere dopo l'esplosione batterica cosa cambia.
PS:
ho inserito anche una neritine che mi è stata regalata che si è fossilizzata sul tronco che è pieno di muffa....
XD
Per il resto aspetto te steek#70
aspetta aspetta....non avevo letto la data di avvio.....non so cosa intendi tu per esplosione batterica ma non dovevi inserire nessun pesce.....la vasca va fatta girare almeno un mese senza....ti consiglio di leggerti qualche guida sul ciclo dell'azoto cosi capisci di cosa sto parlando....sappi che i tuoi pesci sono davvero a rischio......poi, non puoi chiamarle coppie, le coppie si formano in vasca scegliendosi tra loro, se te le hanno vendute come coppie ti hanno fregato.....e considerando che la vasca è piccola per due coppie, figurati per 4 ram.......per gli altri ti ho già detto.....
la vasca ha 10 giorni di vita su per giu.....come fai a dire "non si toccano"??????? casomai "ancora non si sono sfiorati" e quando te ne accorgerai sarà tardi......
Flavia36
17-05-2015, 23:29
Scusate se mi intrometto, ma insieme ai ram che pesci ci possono andare? Ho 100l, per ora ho 10 neon.. Pensavo alé petitelle, che altro posso metterci?
la cosa migliore è aumentare il numero di Neon, essendo pesci da banco piu sono meglio stanno....non ha molto senso mettere due specie da banco in una vasca in cui è già strettina una....
Eraldo Di Addario
12-08-2015, 20:18
le japonica secondo me faranno una brutta fine con i ramirezi.
Ciao, vorrei sapere perché avete detto che le japonica faranno una brutta fine coi ramirezi.
Eraldo
le japonica secondo me faranno una brutta fine con i ramirezi.
Ciao, vorrei sapere perché avete detto che le japonica faranno una brutta fine coi ramirezi.
Eraldo
perchè cosi è!:-))
poi se hai una vasca molto piantumata e quindi riesce a scappare dalla predazione potrebbe sopravvivere....
fra77como
24-08-2015, 19:42
ho la vasca avviata da aprile ,ora all'interno ho una coppia di ram , un ancistrus e una ventina circa (forse anche di più) di caridine di diverse specie.
devo dire che ero preoccupato anche io per le caridine ma vedo che continuano a riprodursi e non vengono attaccate dai ram,meglio di così !
valori vasca misurati oggi pomeriggio:
ph presumo 6,5 o cmq tra 6,5 e 7 (ho provato il test sera 2 volte e 2 flaconi diversi,uno ha qualche mese e l'altro comprato settimana scorsa e danno tutti e 2 il valore di 6,5 e poi ho provato un test askoll nuovo e mi da valore 7,2 ) volevo provare anche un jbl e vedere se il valore è uguale a uno dei 2 o no
kh 3
gh 5
po4 0,5
no2 0
no3 10
nh3 \ 4 0
temperatura 28,5
conducibilità 310 microsiemens
ho la vasca avviata da aprile ,ora all'interno ho una coppia di ram , un ancistrus e una ventina circa (forse anche di più) di caridine di diverse specie.
devo dire che ero preoccupato anche io per le caridine ma vedo che continuano a riprodursi e non vengono attaccate dai ram,meglio di così !
valori vasca misurati oggi pomeriggio:
ph presumo 6,5 o cmq tra 6,5 e 7 (ho provato il test sera 2 volte e 2 flaconi diversi,uno ha qualche mese e l'altro comprato settimana scorsa e danno tutti e 2 il valore di 6,5 e poi ho provato un test askoll nuovo e mi da valore 7,2 ) volevo provare anche un jbl e vedere se il valore è uguale a uno dei 2 o no
kh 3
gh 5
po4 0,5
no2 0
no3 10
nh3 \ 4 0
temperatura 28,5
conducibilità 310 microsiemens
non è che non le predano, magari riescono a sfuggire nascondendosi e si riproducono di piu di quanto vengano cacciate....
ad ogni modo è sbagliato mettere più specie di caridine perchè si incrociano tra loro e comunque sia le stai tenendo ad un range di valori sbagliati.....
fra77como
25-08-2015, 18:29
in effetti non le volevo mettere ma mi sono arrivate quando un mio parente mi ha dato dell'acqua del suo acquario per avviare il mio filtro. Non le avevo viste e ci sono finite dentro,i pesci comunque non le sfiorano nemmeno,anzi nuotano vicino senza predarle e loro non scappano.
ormai che sono dentro le tengo ,mi dispiace toglierle e non saprei nemmeno a chi darle.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |