PDA

Visualizza la versione completa : quanti ne metto?


zampei
06-07-2006, 11:25
Salve a tutti, ho un cayman 110 da 240 lt., con 2 scalari piccoli, 4 pulitori albini, 1 botia matracanta, 6 neon, 2 portaspada e 2 rasbore, chiedo quanti discus potrei inserire? sono compatibili con i pesci elencati? oltrettutto vi sono circa 25 piante, che ne dite? ciao e grazie

safralga
06-07-2006, 11:45
tutti ti diranno 1 discus per 50 litri
via il botia
scalari meglio di no

io terrei il botia che mi piace

max770
06-07-2006, 12:01
io ne metterei 4 di taglia 9/10 cm, toglierei il botia, per gli scalari è un incognita, io ne ho uno che convive benissimo con 4 discus, o li togli e vai sul sicuro oppure provi a farli convivere e al primo cenno di incompatibilità li togli.

cristallo
06-07-2006, 13:01
Io il botia lo terrei, ma toglierei sicuramente gli scalari.
5 bei DIscus e sei a posto :-)

zampei
06-07-2006, 13:15
come mai c'è incompatibilita' con i botia? poi ne ho uno solo

giuseppe rametta
06-07-2006, 13:26
5 discus sono troppi,fossi in te ne metterei solo tre in modo che abbiano piu' spazio per nuotare....ma i valori come sono? ;-)
240 litri sono netti o lordi?

safralga
06-07-2006, 14:00
comunque i botia meno sono e più diventano timidi
sarebbero pesci da branco

qualche botia può essere troppo vivace per i discus

zampei
06-07-2006, 14:13
Per quanto riguarda i valori, misurati da un mio amico esperto gia' di discus, sono buoni; stando alle risposte penso proprio di togliere tutti i pesci presenti e allevare solo discus, quindi in 240 lt netti penso proprio di metterne 5/6

giuseppe rametta
06-07-2006, 14:27
ti ripeto che per mia esperienza 5-6 sono troppi...quando crescono succede un casino!sono sempre ciclidi...andrebbero bene da piccoli ma poi diventati adulti succede un macello...la tua vasca è 240 litri ma devi togliere il ghiaietto e eventuali legni,poi fai come vuoi...la vasca è tua

Altum
06-07-2006, 14:40
al max 4 e niente scalari, i botia diventano grossi e casinisti inoltre non vanno mai soli ma almeno in coppia ;-)

zampei
06-07-2006, 15:49
quindi mi dite 4 e tolgo scalari e botia e mantengo i 2 portaspada,i 4 pulitori albini, i 7 neon e le 2 rasbore? e se togliessi tutto? il nr. di pesci è sempre 4?

giuseppe rametta
06-07-2006, 16:03
devi togliere tutto cio' che non è compatibile con i loro valori e metterne 4(anche se ti ripeto che per me sono tanti visto la vasca piantumata etc etc...)...puoi lasciare solo i neon e le rasbore...i portaspada non tollerano acque tenere(se non mi sbaglio vivono in acque dure...)
ma i valori della vasca quali sono?

giuseppe rametta
06-07-2006, 16:04
per pulitori albini che intendi?ancistrus o plecostomus???se sono gli ultimi toglili perchè diventano decisamente troppo ingombranti... ;-)

Ute1
06-07-2006, 16:09
il mio consiglio è : dedica la vasca solo a 4 discus , qualche cory (3/4) e un loricaride oppure caridine (10/12) al posto dei cory . La vasca è molto piantumata ? Puoi postare una foto ?

angel7479
07-07-2006, 00:18
Io metteri 4 discus, per gli scalari non saprei ma i miei 2 botia convivono tranquillamente con i discus e mi hanno anche risolto il problema delle lumache!Compra un compagno al tuo botia, in due non ti daranno problemi.

zampei
07-07-2006, 08:57
ecco il mio acquario: http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc00624_113.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc00621_172.jpg

Altum
07-07-2006, 09:14
non è un allestimento prettamente da discus, assicurati che le rocce non siano calcaree, il fondo è un pò troppo grosso, dovresti mettere sabbia più fine, i discus amano "soffiare" sul fondo alla ricerca di cibo.

togli l'anfora #06 e il forziere #06 #06 #06

angel7479
07-07-2006, 12:02
nil fondo è un pò troppo grosso, dovresti mettere sabbia più fine, i discus amano "soffiare" sul fondo alla ricerca di cibo.

togli l'anfora #06 e il forziere #06 #06 #06 Confermo, è molto importante la sabbia fine in un acquario x discus, i miei aspettano che il granulare arrivi sul fondale e poi passano 5 minuti a soffiare e mangiare.

zampei
07-07-2006, 16:18
allora vorrei fare una cosa, volendo dedidare l'acquario ai discus, che mi tocca fare passo passo? o posso trasformare quello che ho?

angel7479
07-07-2006, 16:53
Se vuoi un biotopo amazzonico devi smontare tutto e riallestire con il nuovo fondale.Tieni conto però che quello che interessa maggiormente per fare vivere i discus è la qualità dell'acqua, ottieni un'acqua stabile con i giusti parametri e staranno bene anche con un fondale non proprio ideale per loro.

gui80
07-07-2006, 20:25
il ghiaiano è troppo grossolano...
ti consiglio un fondo sabbioso non molto alto (3/4 cm max)
togli l'anfora

gli scalari se sono una coppia puoi pensare di lasciarli
il resto via... ;-)

tatore
07-07-2006, 20:36
Rifare tutto è una parola...ma sarebbe pure una bella soddisfazione vedere dei pesci con i loro elementi preferiti.
Fai tu il punto e vedi fin dove puoi spingerti con le modifiche.
Se si parla di biotopo inizierei proprio dalla sabbia. #13

giuseppe rametta
08-07-2006, 08:36
giustissimo senz altro...però in un acquario già avviato è un lavoro da pazzi...io l avevo fatto nella mia vacchia vasca da 200 litri mentre era in funzione...massacrante...si combina proprio un macello... #06

gui80
08-07-2006, 13:24
è un lavorone, ma cn le dovute accortezze (vs il filtro: per salvare la flora batterica)
come cosa è fattibile


ah mi ero dimenticato:
per me puoi metter max 4 discus: ;-)

max770
08-07-2006, 14:17
è un lavorone, ma cn le dovute accortezze (vs il filtro: per salvare la flora batterica)
come cosa è fattibile


si può conservare anche l'acqua o parte di essa, non sarebe male :-))

Massimotv66
08-07-2006, 21:09
quoto ti conviene riallestire il tutto è un lavoraccio ma sarai gratificato dal risultato finale se intendi tenere dei discus.Fondo con sabbia + fine togli l'anfora e le roccie e lascia dei spazi dove i beniamini discus possano pascolare e soffiare sul fondo. Pui usare prte dell'acqua e usa pure il filtro che hai se ti organizzi per bene non ti ci vorrà molto tempo.

zampei
08-07-2006, 23:04
penso proprio che faro' questa operazione, pero' intendevo procedere in questo modo: fare un fondo di fertilizzante, coprire con 2/3 cm di sabbia, piantumare quasi tutte le piante che ho, inserire dei legni e infine 4/5 discus+4/5 coridoras albino (che gia' posseggo), che ne dite?

Massimotv66
09-07-2006, 08:33
ok ci siamo niente botia e scalari

Ute1
09-07-2006, 08:49
Zampei mi sembra di nn aver letto da nessuna parte le caratteristiche della tua vasca . Che misure ha in effetti ??

zampei
09-07-2006, 19:21
l'acquario ha le seguenti caratteristiche:
http://www.ferplast.com/it/pagina_596.html

giuseppe rametta
10-07-2006, 08:13
ma allora la vasca è 230 ltri lordi giusto?netti saranno 200....4 discus piccoli non dovrebbero avere problemi...anche se i miei 5 discus su 400 litri hanno formato 2 coppie(1 sta da solo..) e certe volte se le danno di santa ragione...hai già in mente quali varietà di discus allevare?
;-)

Ute1
10-07-2006, 10:04
è una buona vasca . 200 litri netti ti danno modo di allevare 4 esemplari anche se sei al limite visto che intendi piantumare abbastanza la vasca ...vedo che il termoriscaldatore è di 200 w e ti consiglio di prenderne almeno un secondo visto che la temperatura per i discus è costantemente sui 29° e d'inverno i termo fanno tanto lavoro per tenere questa temperatura. Altro consiglio è il vano filtro , che devi riempire il piu' possibile e con buon materiale filtrante . Come sai i discus hanno bisogno di acqua pulita e filtrata e con i giusti valori (requisito fondamentale per l'allevamento di discus). Per il resto credo va tutto bene. Sarebbe piu' bello cmq se levassi il vano filtro e prendessi un filtro esterno . Ma nn è fondamentale . Ti consiglio di partire da capo con la vasca , so che è abbastanza scocciante ma ne vale la pena . Vedrai alla fine che ne uscira' .

zampei
10-07-2006, 15:19
buona coppa del mondo a tutti, sto proprio oggi riallestendo la vasca ma sto in cerca di consigli in merito al fondo, e piu' precisamente al fertilizzante (tipo e marca), e la sabbia; per quanto riguarda la vasca il sito porta 230 lt, ma quando ,dopo aver inserito tutte le decorazioni compreso fondo la riempii, ne misi di acqua 225 lt., ebbene sì 225 , allora chiamai la ferplast per sapere un po' la cosa e mi risposero che c'era uno sbaglio di inserimento sul sito e quindi lordi la vasca ne portava 240 lt.Per il filtro non credo di inserire altro materiale in quanto all'acquisto già vi era in dotazione sia le sferette di plastica che gli anelli ceramici nelle giuste quantita', non credo che ne possa mettere ancora, comunque attendo altri consigli in merito al fondo

Altum
10-07-2006, 15:33
il filtro del cayman non è male se proprio vorrai potrai aggiungere un esterno da supporto, la sabbia meglio se fine, non finissima (a mio parere troppo sporchevole e di difficile sifonatura) meglio se ambrata ma va bene anche più chiara o nera. (occhio la nera spesso fa scurire certi discus)

zampei
10-07-2006, 18:40
Volendo mettere un filtro di aiuto esterno che mi consigli? per la sabbia che tipo-marca-granulometria?

Altum
11-07-2006, 09:36
per quanto riguarda la sabbia io ho usato questa, la trovi su acquaingros
SABBIA CERAMIZZATA GRANUMETRIA 05 - 1 mm
http://www.acquaingros.it/images/sabbiamixa_0000.jpg

per il filtro mi trovo molto bene con gli eheim ma anche gli askoll non son male e sono apprezzati da molti ;-)

Ute1
11-07-2006, 09:39
anche io mi trovo bene con gli eheim , avendone uno . Ma anche con quelli della hydor .

zampei
11-07-2006, 14:38
ho trovato un sabbia della Wind sul sito Abissi, color ambra, finissima,granuli 0,4-0,7 ad € 7,90 5 kg, che dici?

Altum
11-07-2006, 15:03
dico che è un pò troppo fine,almeno per le mie esperienze a me non piace..

e poi quella che ti ho segnalato costa € 6,99 5kg :-))

Sissy13
11-07-2006, 16:26
T volevo dare un consiglio.....non ti conviene mettere la sabbia sopra i sassolini,dopo poco andrebbe sul fondo!!!!!!Al massimo ti conviene spostare il ghiaino da sotto il punto in cui gli dai da mangiare sostituendolo li con la sabbia!!!
Tanti auguri per il lavoro che ti aspetta.....io l'ho fatto da poco!!!!

pesce fuor d'acqua
11-07-2006, 19:09
Anche io ho creato due zone ghiaino dove vi sono le piante e dove do da mangiare sabbia fine. ;-)

zampei
11-07-2006, 22:33
forse non sono stato chiaro, voglio mettere solo sabbia con pochissime piante, in modo da ricreare l'ambiente del discus piu' naturale possibile

laura1
12-07-2006, 08:53
volevo sapere, in base al profilo del mio acquario, se posso ospitare dei discus..in che quantità, quali altri pesci posso prendere e se le piante che abbiamo vanno bene.

I valori sono quelli inseriti nel profilo...ci stanno solo piante senza nessun oggetto tranne una piccola anforetta.

mi fate sapere per piacere?
Grazie

Altum
12-07-2006, 09:05
ciao laura, il cayman 80 è 120 litri meno arredo, decisamente troppo piccolo #36# io non metterei discus mi spiace ;-)

laura1
12-07-2006, 09:25
penso che ti sbagli è lo scenic bombato di capienza 150lt....

zampei
12-07-2006, 09:35
io credo che al massimo 2 discus potresti inserirli, diminuendo casomai qualche altro coinquilino e piante

laura1
12-07-2006, 09:39
rileggendo meglio..forse intendi che arriva a 120 togliendo tutto l'arredo?...cioè le piante??..io di acqua ne ho messo 135L...ne sei sicuro?

ma ammettendo che sia così, se metto una coppia di discus non hanno 60lt per ognuno?
Ho visto che qualcuno ha scritto che come minimo i discus devono sfruttare 50lt...

...io avevo un precedente acquario di 96l è avevo una coppia che ha vissuto benissimo, sono cresciuti tantissimo, nn erano timidi e soprattutto avevano dei colori brillanti e bellissimi,(sono morti dopo un trasloco e relativo soggiorno dal negoziante), poi ho cambiato vasca, quindi ho preso un 150l per riprenderne altri e per poterli fare stare più larghi, ed adesso tu mi dici che nn è possibile??? -20

il negoziante, che è abbastanza competente per dire la verità, mi ha detto di non avere problemi....ma adesso??? #07 -04

Ute1
12-07-2006, 09:49
se dedichi la vasca ai soli discus potrebbe andare anche benino . 150 litri scarsi nn sono proprio il massimo pero' . E ricordo che i discus sono pesci che amano la compagnia a meno che nn decidi per una coppia sicura . Riduci l'arredamento al massimo ad un praticello, una radice ed una pianta magari da inserire slla radice stessa .

Altum
12-07-2006, 10:50
rileggendo meglio..forse intendi che arriva a 120 togliendo tutto l'arredo?...cioè le piante??..io di acqua ne ho messo 135L...ne sei sicuro?

ma ammettendo che sia così, se metto una coppia di discus non hanno 60lt per ognuno?
Ho visto che qualcuno ha scritto che come minimo i discus devono sfruttare 50lt...

...io avevo un precedente acquario di 96l è avevo una coppia che ha vissuto benissimo, sono cresciuti tantissimo, nn erano timidi e soprattutto avevano dei colori brillanti e bellissimi,(sono morti dopo un trasloco e relativo soggiorno dal negoziante), poi ho cambiato vasca, quindi ho preso un 150l per riprenderne altri e per poterli fare stare più larghi, ed adesso tu mi dici che nn è possibile??? -20

il negoziante, che è abbastanza competente per dire la verità, mi ha detto di non avere problemi....ma adesso??? #07 -04


hai ragione avevo guardato il cayman 80 ma non lo scenic #12 sorry

in una vasca del genere ci può star bene una coppia adulta lasciando però molto spazio per il nuoto e non sovraffollando con altri pesci, io consiglio un litraggio di almeno 200 litri per 4 discus piccoli da crescere ;-)

laura1
12-07-2006, 10:58
hai ragione avevo guardato il cayman 80 ma non lo scenic #12 sorry

in una vasca del genere ci può star bene una coppia adulta lasciando però molto spazio per il nuoto e non sovraffollando con altri pesci, io consiglio un litraggio di almeno 200 litri per 4 discus piccoli da crescere ;-)


fa niente, avevo capito che non avevi letto scenic... ;-)
io vorrei mettere solo una coppia di piccoli...quindi dopo non posso aggiungere altri pesci??
in un'acquario di 150l solo due discus piccoli?...non saranno soli? #07

e poi i valori vanno bene oppure no?

Altum
12-07-2006, 11:15
io intendevo 2 discus grossi, una coppia adulta :-)) oppure 3 piccoli ma poi se si formerà una coppia dovrai toglierne uno

puoi mettere un gruppetto di cory 5-6 e un paio di ancistrus o qualche altro loricaride non troppo grosso, al max un piccolo gruppetto di cardinali.

laura1
12-07-2006, 11:22
grazie...ma quelli piccolini li preferisco, volgio vederli crescere..

sei stato gentile a rispondermi.

Ciao

giuseppe rametta
12-07-2006, 11:57
cmq prima di aggiunegere i discus sistema i valori,se non ho letto male hai ph 7.2 kh 9...tali valori non sono buoni per i discus...prova a portare il ph a 6.5 almeno ed il kh a 3 massimo 4... ;-)
con quei valori che hai attualmente in vasca non credo stiano bene...

giuseppe rametta
12-07-2006, 11:59
temp. 26° ph 7.2 - 7.5 gh 9 kh 9 c...questi sono i valori della tua vasca...
e questi sono quelli che dovrebbe avere temp 30°,ph 6,5 gh 5 kh 3...
prova ad inserire acqua osmotica per i cambi e torba(nel vano filtro)

laura1
12-07-2006, 12:37
quanta acqua osmotica devo mettere per far cambiare il ph kh e gh??

Altum
12-07-2006, 14:24
quanta acqua osmotica devo mettere per far cambiare il ph kh e gh??

gradualmente fino a quando non ottieni valori desiderati e STABILI poi ti regoli e fai cambi con acqua d'osmosi tagliata con rubinetto nelle giuste percentuali

Ute1
12-07-2006, 16:05
io comincierei col cambiare 1/3 dell'acqua gia contenuta con osmosi . Dovresti avere gia un valore di gh e kh inferiore a quello attuale a meno che in vasca nn hai qualcosa che rilascia calcio (tipo sassi ) . Cmq fai il cambio e rifai i test . Per l'abbassamento del ph potresti aiutarti con della torba visto che il ph tende sempre a stabilizzarsi a 7 , valore che con discus piccoli andrebbe anche bene anche se io preferisco un ph un tantino inferiore a quel valore e cioè un 6,9 . Ripeto con discus piccoli i valori ottimali sarebbero ph 6,9 gh 6 kh 4 no3 12,5/mgl al massimo .

Altum
13-07-2006, 09:07
Per l'abbassamento del ph potresti aiutarti con della torba visto che il ph tende sempre a stabilizzarsi a 7

#36# #36# #36#

laura1
13-07-2006, 10:46
grazie a tutti....domani vado a comprare l'acqua osmotica...quanti litri dovrei prenderne per fare il primo cambio??

Ricordatevi i mie 150l... #17

per la torba, che cosa mi consigliate? #24 dove metterla e quanto?? -28d#

se devo metterla nel filtro, in quale scompartimento (vedete nel profilo che filtro ho)?? #13

Ute1
13-07-2006, 12:12
Su 150 litri inizierei col cambiarne 60 litri . Per la torba , ce ne sono di tante , io uso quella in granuli e la metto in una calzetta in modo che l'acqua , gia passata attraverso i vari stadi di filtrazione , prima di gettarsi in vasca passa attraverso la torba. Avrai una colorazione ambrata dell'acqua . Niente paura è lìeffetto della troba . Per le quantita' , avendo un ph tra 7,2 e 7,5 ti consiglierei di nn metterne tanta . E cmq quantificala così la seconda volta gia sai quanta metterne . Metti la torba e cambia l'acqua e dopo 2 giorni fai i test e postali . Se hai pesci in vasca attenzione , questo cambio repentino dei valori potrebbe nuocerli .

laura1
13-07-2006, 12:49
Su 150 litri inizierei col cambiarne 60 litri . Per la torba , ce ne sono di tante , io uso quella in granuli e la metto in una calzetta in modo che l'acqua , gia passata attraverso i vari stadi di filtrazione , prima di gettarsi in vasca passa attraverso la torba. Avrai una colorazione ambrata dell'acqua . Niente paura è lìeffetto della troba . Per le quantita' , avendo un ph tra 7,2 e 7,5 ti consiglierei di nn metterne tanta . E cmq quantificala così la seconda volta gia sai quanta metterne . Metti la torba e cambia l'acqua e dopo 2 giorni fai i test e postali . Se hai pesci in vasca attenzione , questo cambio repentino dei valori potrebbe nuocerli .


allora se ho capito bene....la torba, se prendo quella a granuli un cucchiao pensi dovrebbe andare bene? la calza, di nylon immagino, dove la posizioni dentro il filtro o fuori? se dentro, va bene in qualsiasi scompartimento?

dopo la torba cambio l'acqua con 60l di osmosi e poi faccio i test dopo 2 giorni.

si ci stanno pesci

laura1
13-07-2006, 12:54
dimenticavo...ma la torba rimarrà perenne nel filtro??

giuseppe rametta
13-07-2006, 13:16
no esaurito l effetto la sostituisci... ;-)

Ute1
13-07-2006, 18:50
la torba la inserisci nel filtro in modo che ci passi l'acqua gia prefiltrata tra le varie spugne e cannolicchi e cioè prima che si ributti in vasca . Finito l'effetto la sostituisci . Inserisci in una calza 2 cucchiai e fai i test dopo 2/3 giorni , se vedi che il ph nn si è abbassato a sufficienza aggiungi un altro cucchiaio fino a capire quanti ce ne vogliono volta per volta che la sostituisci .

laura1
14-07-2006, 09:01
...umh... #24 ....ma hai presente il mio filtro?

è composto dal 1° scompartimento con il termoriscaldatore, il 2° con le spugne blu e con i cannolicchi bianchi, il 3° con quelli neri ed il 4° dove esce l'acqua già filtrata e tutto ricoperto con la spugna nera al carbonio (penso)...praticamente non ho spazio da nessuna parte...e mo??? #09

naturalmente capisco che sto esaurendo l'effetto dal test del ph vero???

Allora mentre che ci sono, mi dite anche quale marca di test devo comprare per fare tutti gli esami?

Grazie. ;-)

Ute1
14-07-2006, 10:00
Dal test del ph vedi che l'effetto della torba si sta esaurendo , certo . Appena vedi che il ph nn è piu' al di sotto del valore 7 ma è su 7 , capisci che è ora di cambiare la torba . Per i tast io uso quelli Sera e Tetra . Cmq ce ne sono tanti . Cosa è questa spugna nera al carbonio ? Vuoi dire carbone attivo ??

8Gianlu5
14-07-2006, 10:08
Quoto

laura1
14-07-2006, 10:13
si, scusa mi sono espressa male....se vedi nel mio profilo il cayman scenic monta il Filtro: Blu Wawe 05-.

per i test qui alcuni mi hanno detto che i tes sera non sono affidabili, ad esempio per il fe per co2 etc....la valigetta Tetra è meglio??

Che mi consigli?

Ute1
14-07-2006, 10:21
Vuoi acquistare addirittura la valigetta ??? A te serve come test utili per l'allevamento di discus : ph gh kh no3 . Al momento questi ti vanno bene . Usa i tetra se i sera nn ti piacciono .
Per il discorso filtro : accertati che quella spugna nera sia carbone attivo , dopodiché toglilo visto che il carbone nn ti serve a nulla e cerca di inserire da qualche parte questa calzetta di torba . Dopo tutte le lane e i cannolicchi e subito prima della pompa nn c'è un poketto di spazio dove poter introdurre una calzetta delle dimensioni di un pugno ?

laura1
14-07-2006, 10:31
beh non mi interessano il fe il co2 i no2 etc...?

cmq non è che non mi piacciono i sera ma qui me l'hanno sconsigliati in parecchi..mah! #24

per quanto rigurda lo spazio l'unico disponibile è sopra i cannolicchi neri... #17
...la spugna nera è carbone attivo l'ho letto sul sito, ma mi hanno detto che non devo smontare niente da li e che deve funzionare in quel modo per avere una buona qualità dell'acqua.

boh... #07

Ute1
14-07-2006, 15:18
il carbone attivo serve solo se fai un trattamento in vasca con del medicinale o ad esempio se introduci nell'acqua del blu di metilene . Ebbene quel carbone attivo serve per assorbire tutto il medicinale o il blu di metilene e nn serve ad altro per cui puoi anche toglierlo che nn succede niente assolutamente . Il test della co2 ti serve solo se hai un impianto di anidride carbonica e gli no2 nn sono indispensabili se hai il test no3 . Lo spazio sopra i cannolicchi neri quindi c'è ? L'acqua dopo essere passata per i cannolicchi dove va , nella pompa ??

Ute1
14-07-2006, 15:18
#24

laura1
14-07-2006, 16:10
si sopra i canolicchi neri c'è una griglia con dello spazio ma senza acqua, all'interno della griglia l'acqua passa alla pompa... #24
forse fai prima a cercare il filtro Blu Wawe 05- su internet per capire di cosa parlo..... #07
il co2 ho l'impianto con la bombola quindi devo fare per forza il test.

Ute1
14-07-2006, 23:10
per il test di co2 hai ragione , se hai l'impianto allora compra il test . Hai un link dove si possa vedere questo filtro in sezione ??

pesce fuor d'acqua
15-07-2006, 09:50
Ciao anche io ho questo tipo di filtro e l'ultimo vano è dedicato alla spugna nera (carbone attivo) io non l'ho mai mesa e spero di non metterla mai per i medicinali, comunque posso garantirti che il filtro funziona comunque bene, e secondo me puoi utilizzare questo vano per inserire, la torba, attendo con te la conferma di scarlet.
Ciao

Ute1
15-07-2006, 10:04
riconfermo , il carbone attivo nn serve . Usa quello scomparto per la torba ed inizia con 2 cucchiai in una calzetta . Poi dopo 2/3 giorni fai i test e vedi il valore ph se è sceso . Ripeto : il carbone attivo serve per assorbire tutto il medicinale che hai usato in eventuali trattamenti , o sostanze chimiche o blu metilene etc che hai introdotto in vasca .

laura1
15-07-2006, 13:18
per il test di co2 hai ragione , se hai l'impianto allora compra il test . Hai un link dove si possa vedere questo filtro in sezione ??

starlet questo è uno dei link:
http://www.riflessoblu.it/prodotto2.asp?prodotto=496&catcode=117&cat_id=117

è la spugna ai carboni attivi, ma vedi anche il filtro come è combinato....

i test allora quale marca mi consigli che siano molto affidabili'?

laura1
15-07-2006, 13:20
in dettaglio la chiamano spugna carbonata nera, è quelle blu spugne meccaniche....

Ute1
15-07-2006, 18:38
Ho visto il link : le spugne blu lasciale al loro posto ch servono cpme primo stadio nella filtrazione delle parti piu' grossolane . La nera te lo riconfermo la puoi togliere ed inserire quando e se farai un trattamento medicinale . Nell'ultimo vano , dov'è la pompa o anche subito sotto la pompa puoi mettere la calza con la torba . Addirittura puoi metterla anche nel vano prima della pompa e cmq dopo che l'acqua esce gia filtrata e che va verso la pompa che rigetta tutto in vasca . ;-)

Ute1
15-07-2006, 18:40
mi sovviene una domandina un pokino personale : sei vicina Avezzano ?

laura1
16-07-2006, 17:27
mi sovviene una domandina un pokino personale : sei vicina Avezzano ?

no...sbagliato!!! :-D :-D
grazie per i tuoi suggerimenti provvederò con la torba o con l'osmosi

Ute1
17-07-2006, 09:50
de nada #28 -28