Entra

Visualizza la versione completa : Molluschi in tinozza-laghetto e altri organismi?


boyroma18
04-05-2015, 18:38
Ciao amici, visto che mi appassiona molto la microfauna degli acquari e dei Laghetti, anche" la vita che non si vede" diciamo, Mi chiedevo se per animare le mia tinozza da 100L (visto che non inserisco pesci rossi ma solo qualche gambusia), posso comunque inserire lumache ed altri organismi vari..?
quali specie convivono pacificamente e non mangiano le piante?
e che magari non scappano dall' acqua..
ho visto nel web Tantissime persone che vendono questi molluschi a modico prezzo..
ma sono molte specie, non vorrei inserire specie tropicali che poi magari muoiono, visto che la tinozzona è all'aperto..
Quali mi consigliate?
starter di daphnie posso inserirle?
ostrocodi?
Artemia?
Insomma mi piace che ci sia un microcosmo..
Ciao e a presto

onlyreds
05-05-2015, 07:48
Dove terrai la tinozza? Se in giardino potresti lasciar fare alla natura... Si popolerà da sola di tutta una microfauna autoctona

boyroma18
05-05-2015, 13:30
Purtroppo sono in una casa dove ho un graande terrazzo e un terrazzo davanti al piano terra. La tinozzona è posizionata su quest'ultimo, perchè in terrazzo prenderebbe sole dalla mattina alla sera e l'estate qui' a Roma è praticamente torrida; gia in questi giorni siamo sopra i 30°C e annaffio di continuo..Nel terrazzo di fronte a piano terra invece il sole è presente per molte ore, ma non interrottamente tutto il Giorno,. Atterra c'è mattonato :-( e non ci sono prati intorno casa, quindi non si popolera' ami autonomamente...
Forse era meglio se postavo nella sezione Molluschi?

onlyreds
05-05-2015, 14:21
vedrai... non serve avere prati. anche il terrazzo a piano terra è sufficiente...

boyroma18
05-05-2015, 16:14
pero' non credo che le lumachine d'acqua dolce arriveranno.. :-)

onlyreds
06-05-2015, 09:28
forse quelle no
prova a fare un giro tra le sezioni gasteropodi e molluschi... io non conosco animali di questo genere che stiano in acqua fredda

mauro74
06-05-2015, 21:34
Ciao.
Se c'è un fosso sano dalle tue parti, con un pò di vegetazione acquatica non devi fare altro che prelevarne un po': c'è da rimanere a bocca aperta per la varietà di esserini che trovi in una manciata di erbe acquatiche, lumachine autoctone comprese. ;-)

boyroma18
29-05-2015, 18:20
Buongiorno..volevo avvertirvi che il mio laghetto si è riempito di larve di zanzare (scontato) e di lumachine velocissime, alcune anche superiori a 0.5 mm.. :-p dafnie non credo, ma devo osservare.. le lumache sono scure e quasia puo', sicuramente appartengono alla specie Physa.

onlyreds
29-05-2015, 23:41
Bene!! Forse le zanze cercherei di farle sparire....

boyroma18
30-05-2015, 16:09
Metterò due gambusie..:-)

mauro74
03-06-2015, 12:10
Ci avrei scommesso :)