Visualizza la versione completa : Riproduzione otacinclus
Buonasera,
Qualcuno ha esperienza con la riproduzione degli otocinclus?
Vi racconto la mia,sperando che ci sia qualcuno che mi possa aiutare.
Ho allestito un 120 lt lordi con caridine red crystal e otocinclus. Quest'ultimi grazie a un' infestazione algale e cambi fequenti con acqua fedda,si sono riprodotti e continuano a riprodursi ininterrottamente. In un mese sono arrivata a contare 20 avannotti.
Da una settimana i più piccoli hanno iniziato a morire, a poco a poco ne sono rimasti 2 o 3 .
I valori sono stabili, io non ho fatto interventi, cosa può aver causato la morte secondo voi!
Gli altri inquilini stanno bene e le baby red crystal nate da una settimana crescono.
Ho 6 uova di Oto che dovrebbero schiudersi fra oggi e domani e non vorrei perderle
Grazie mille a chi vorrà aiutarmi!
http://s7.postimg.cc/g26r00w9j/image.jpg (http://postimg.cc/image/g26r00w9j/)
http://s7.postimg.cc/lp33xhys7/image.jpg (http://postimg.cc/image/lp33xhys7/)
http://s7.postimg.cc/g26r00w9j/image.jpg (http://postimg.cc/image/g26r00w9j/)
Descrivi la vasca, i valori chimici, e dacci una foto panoramica generale dell'acquario.
Dalla foto del fondo sembra molto sporco.
Per il fondo ho usato una manciata di torba,una di torba,lapillo e akadama.
I valori sono ph6 gh6 kh2 nitriti0 nitrati 25
Cambio 10 lt di acqua 2 volte a settimana, non sifono e metto una calza al tubo del cambio perché ho tantissime larve di caridina per di più gli Oto appiccicano le uova al vetro e questo mi impedisce di poterlo pulire bene, tantissime alghe!!!
Non somministro cibo mai e non fertilizzo.
Ci sono anche hidra e planarie eppoi stasera ho notato un verme ciccionissimo sotto la terra.
Spero che tu possa aiutarmi, se ho omesso qualcosa sarò felicissima di poterti dare più info!
Grazie mille
http://s21.postimg.cc/79zyzu2g3/image.jpg (http://postimg.cc/image/79zyzu2g3/)
http://s21.postimg.cc/79zyzu2g3/image.jpg (http://postimg.cc/image/79zyzu2g3/)
complimenti per la ripro #70 #70 non sono in tanti ad esserci riusciti
il fondo allofano con aggiunta di torba porta giù il ph e azzera la durezza, i cambi di acqua fredda forse hanno stimolato la ripro (unitamente al cibo vivo che trovano in vasca forse). Peccato che le foto siano pessime #06 :-( riesci a farne di migliori?
davide.lupini
08-05-2015, 11:48
c'è un topic in evidenza sulla loro riproduzione
questo è un mio topic a tal proposito
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=258862
a mio parere il problema grosso è lo svezzamento, periodo delicato in cui c'è una % alta di morti, per cui serve una vasca matura ricca di infusori alghe o quanto possa somigliare all'aufwuchs, molto probabilmente son morti per fame.
successivamente ho usato un micronizzato a base vegetale che spalmavo un po ovunque
Prima di allestire l'acquario ho tenuto l'akadama per 3 mesi a maturare in secchi di acqua di rubinetto cambiata settimanalmente e devo dire che i valori sono bassi ma stabilì, test effettuati con il reagente. Le red crystal stanno tutte da Dio e si riproducono bene.
Ma anche le larve si decimano 😞
Ci sono molti microorganismi e temo anche hidra e planarie anche se non ne ho viste mai più di 2 o 3 percui non ho fatto trattamenti.
Come posso alimentare gli Oto ?
Ho delle pasticche per pesci da fondo ma non le guardano nemmeno.
Per poter dare una pulita ai vetri dove sostano le larve di caridina ho provato a mettere della zucchina e piselli sbollentati ma le caridine preferiscano le alghe mentre gli Oto li hanno divorati!
Sono completamente al buio in materia.
Esiste un cibo dedicato agli Oto che posso acquistare?
Ecco le foto.... Non riesco a fare di meglio!
http://s21.postimg.cc/79zyzu2g3/image.jpg (http://postimg.cc/image/79zyzu2g3/)
------------------------------------------------------------------------
http://s21.postimg.cc/79zyzu2g3/image.jpg (http://postimg.cc/image/79zyzu2g3/)
Come si caricano le foto ?
Ne ho fatte e caricate 3 ma esce sempre la stessa!!
Maremmaimbranata!!!
davide.lupini
08-05-2015, 17:23
io ho usato Tropical Mikrovit in alternativa puoi usare spirulina/chlorella in polvere la spalmi su dei ciottoli piatti, li lasci seccare al sole o all'aria e li metti in vasca
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |