PDA

Visualizza la versione completa : che succede alla mia milka??


capitano_85
02-05-2015, 17:43
ciao a tutti ho da poco inserito una milka i vasca e ho notato che un ramo sulla punta ha perso i polipi che succede?mi era gia capitato quando lo inserita 1 mese e mezzo fa ma ho chiesto al tipo che me la venduta e mi ha detto che era semplicemente un problema di corrente ara in una zona tranquilla,
ma ora?l'unica modifica che ho fattto è stata di spegnere una piccola pompa di movimento che aveva vicino mi sembrava troppo esagerata i polipi sembravano nella camera del vento!!!
lo riaccesa subito e modificandola corrente in modo da averla più lieve poi ultima cosa avevo il kh basso 7 ma ho preso subito la soluzione per rialzare il valore può essere la conseguenza di queste due cose o altro? un paio di talee di altri sps ma stanno bene addirittura uno sta crescendo di brutto se qualcuno mi può dire cos'è?
------------------------------------------------------------------------
http://images.tapatalk-cdn.com/15/05/02/f2c83eddf72c613b01edd8439ea66b8e.jpg

Sandro S.
02-05-2015, 19:41
i motivi possono essede diversi, dal colore si capisce che hai qualche problema di valori dell'acqua.
probabilmente dipende anche da questo.

vikyqua
02-05-2015, 20:43
Non e' una milka,..e spero non ti sia stata venduta per tale, perche' e' una piu' economica e comune seriatopora.
Sulle punte c'e' luce sparata dal flesh, non si capisce se sono trocature da granchio o semplicemente crescite.

RolandDiGilead
02-05-2015, 20:52
.......perche' e' una piu' economica e comune seriatopora.


Per me è una comune Stylopora.

tene
02-05-2015, 21:08
Quoto Roland e aggiungo messa male,hai probabilmente inquinanti alti in vasca e gli sbalzi di kh possono produrre le bruciature delle punte

vikyqua
02-05-2015, 22:04
.......perche' e' una piu' economica e comune seriatopora.


Per me è una comune Stylopora.

Effettivamente cosi' piccola potrebbe essere una delle due, ma non una milka,.....

capitano_85
02-05-2015, 22:18
Mi hanno detto che è una milka pace comunque il corallo le altre punte sono ok è quel punto che è brutto gli inquinanti sono a zero un difetto è anche la triade sballata comunque quel problema può essere causato da kh basso?
------------------------------------------------------------------------
Faccio due foto meglio

vikyqua
02-05-2015, 22:33
Kh basso no. Occorrono foto migliori o quantomeno molto piu' a fuoco.

capitano_85
02-05-2015, 22:35
http://i58.tinypic.com/2jfk969.jpg
http://i62.tinypic.com/izbvro.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/05/02/dd266231a0be0f3e68c3c5dab27080ba.jpg
L'ultima foto è una talea che mi hanno dato è cresce a vista d'occhio e sembra che sta benissimo
------------------------------------------------------------------------
Il corallo assomiglia molto a questo
https://www.google.it/search?q=corallo+milka&client=ms-android-samsung&hl=it-IT&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ei=sjVFVaT1LMbeU-DZgYgL&ved=0CAcQ_AUoAQ&biw=320&bih=485#imgrc=HcOWeR9PqyQ-0M%253A%3BGEFhtzN2qRHikM%3Bhttp%253A%252F%252Fimg. tapatalk.com%252Fd%252F14%252F01%252F05%252Fthumbn ail%252Fury7uba4.jpg%3Bhttp%253A%252F%252Fwww.gocc ianera.org%252Fthreads%252F1384-Vasca-75x75x60-DSB-CON-CARBONATO-DI-CALCIO%252Fpage8%3B333%3B444
------------------------------------------------------------------------
Ultima cosa per inquinanti alti cosa intendete no2 e no3? Se così i test elos mi danno zero o sono fallati o non sono affidabili...

capitano_85
03-05-2015, 19:40
Che mi dite con queste foto si capisce meglio la situazione?

tene
03-05-2015, 19:55
Comunque quella della prima foto è una milka, ma messa talmente male che si stenta a riconoscere, Hai i nutrienti inorganici ( po4 e/o no3) alle stelle e se non sono questi sono organici,in ogni caso la vasca é troppo grassa ,anche l'ultima non se la passa benissimo

capitano_85
04-05-2015, 08:20
Ok allora provo a mettere delle resine per pulire l'acqua ma la cosa che non capisco è che con i test non risultano può essere anche che la triade non è bilanciata?
---------------------------------------------------
------------------------------------------------------------------------
se fossero oranici con le resine risolvo?o mi devo affidare solo lo schiumatoio?

ede
04-05-2015, 08:55
Dalle foto dei coralli hai i nutrienti alti.. Se dai test ti risultano bassi probabilmente sono i nutrienti organici.
Però ti consiglio di cambiare test e rimisurare i nitrati, poi misurare i fosfati con fotometro.
Anche il secondo corallo non è in forma smagliante visto che cresce ma è marrone..

capitano_85
04-05-2015, 08:58
Ok allora faccio quelle prove mi conviene smettere di somministrare anche i prodotti elos aminoacid e proskimmer?

capitano_85
04-05-2015, 12:34
Ma se fossero nutrienti organici come faccio per eliminarlo cambi parziali settimanali?

tene
04-05-2015, 12:37
Di tutto hanno bisogno tranne che do essere alimentati,lascia perdere gli amino e nutrienti vari e non inibire lo Skimmer, rifai le misurazione poi vediamo,le resine sono uno stadio finale non la panacea di tutti i mali e funzionano solo con i fosfati

capitano_85
04-05-2015, 12:55
Ok stasera rifaccio i test ma devo smettere anche di somministrare anche il fito?
------------------------------------------------------------------------
Ma ho letto che si può usare anche il carbone attivo aiuta a eliminare il carico organico?

tene
04-05-2015, 19:07
Il phito se ben maturo quindi privo di fertilizzanti puoi continuare a dosarlo.
Il grosso dell'organico viene eliminato da un buon schiumatoio.
Descrivi la vasca e la sua popolazione?

capitano_85
04-05-2015, 23:39
La vasca è allestita con sistema dsb al suo interno al momento ci sono principalmente molli un paio di lps e gli sps in foto come tecnica ho una plafo a led autocostruita e come tecnica ho uno skimmer deltec sc 1455 in sump, ho fatto i test e ho notato che un du nitriti e nitrati ci sono no2 a 0,3 e gli no3 sembra al di sotto di uno test elos non è rosa come nella scala... stasera ho già messo avanti una 15 di litri per fare un cambio non ho somministrato aminoacidi ecc dolo un po di mangime hai pesci
------------------------------------------------------------------------
Per il fito lo produco io era bello scuro era quasi tre settimane che era in maturazione quindi penso che concime non c'è ne sia più
------------------------------------------------------------------------
Strano che i valori si siano alzati non è tanto che avevo fatto i test e i valori erano buoni... avevo solo la triade sbilanciata

RolandDiGilead
05-05-2015, 00:52
I nitriti rilevabili mi preoccupano molto.
Io doserei un pò di batteri.

capitano_85
05-05-2015, 06:04
Ok quindi come valori non siamo già a livelli estremi per gli sps

tene
05-05-2015, 06:56
Mancano i fosfati, se dosi roba tipo aminoacidi a vasca praticamente vuota inquinano e basta,non serve alimentare,e la plafo fai da te sei sicuro sia sufficiente?

capitano_85
05-05-2015, 07:33
Per la plafo in che senso? A livello di illuminazione?
Gli aminoacidi li dosato per i molli sinularie e sarco vorrei passare agli sps per i colori vedere gli animali spolipati. ..

capitano_85
05-05-2015, 08:08
Vi do l'indirizzo della plafo con tutte le caratteristiche
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=469765

capitano_85
05-05-2015, 22:23
Domani compro il test per i fosfati e vi faccio vapore intanto oggi ho pulito a fondo lo schiumatoio e la sump che c'era un po di sedimenti per quanto riguarda la plafoniera non ho capito cosa intendete che non va bene?

ede
05-05-2015, 23:03
Domani compro il test per i fosfati e vi faccio vapore intanto oggi ho pulito a fondo lo schiumatoio e la sump che c'era un po di sedimenti per quanto riguarda la plafoniera non ho capito cosa intendete che non va bene?

Per i fosfati è meglio la misurazione con fotometro dal negoziante.

capitano_85
05-05-2015, 23:06
Non sono sicuro che c'è la comunque provo a portarmi l'acqua

capitano_85
06-05-2015, 09:09
Tene il discorso plafoniera che mi avevi accennato?

vikyqua
06-05-2015, 18:11
Tene il discorso plafoniera che mi avevi accennato?

dovresti dirci tu cme illumini la vasca.

tene
06-05-2015, 18:27
Tene il discorso plafoniera che mi avevi accennato?
La luce non sufficiente così come i nutrienti alti sono cause dell'eccesso di zoantelle nei coralli dandogli quel colore.
Ora io non so se la tua plafo sia sufficiente ,infatti lo chiedevo a te ,non mi intendo di led e nemmeno mi piacciono per cui non saprei dirti se sia la tua plafo sia una causa del malessere o meno ,ma è comunque una cosa da valutare

capitano_85
06-05-2015, 20:45
ok stasera ho preso il test elos per i fosfati e in più ho fatto un giro con gli altri il risultato è
po4 0,1
no3 -1 non è rosa come la scala ma neanche trasparente
no2 -0,3
ca 430
per i fosfati sono troppo alti come posso fare?
al momento ho messo una resina antifosfati vicino allo scarico e schiumatoio a manetta...

per il discorso plafoniera non mi sono buttato alla ceca ma mi ha dato un grosso aiuto sulla disposizione e vattagggio con qualche modifica valex di acquaportal spero che non ho sprecato tutto il mio tempo
i led sono:
>11 led da 10w (20000K)
>12 led (ROYAL BLU)da 5w
>14 led da 3w(10000k)
>4 led(UV) da 3w
>4 led(ATTINICI) da 3w
>4 led (VERDI)da 3w
>4 led (GIALLI) da 3W
>4 led (rossi) da 3W

capitano_85
07-05-2015, 00:02
Che mi dite???luce può andare bene mi sono dimenticato che non monto lenti ai led

capitano_85
08-05-2015, 11:45
?????

RolandDiGilead
08-05-2015, 22:46
I po4 sono alti, ma anche i nitriti devono stare a zero, sono più velenosi dei fosfati.
La plafo multispettro potrebbe andare sperando che abbia canali separati e dimmerabili (io terrei rossi verdi e gialli molto bassi). Ma sbrigati a realizzarla, luce forte abbassa gli inquinanti.

capitano_85
08-05-2015, 22:56
certo ogni canale posso fare quello che voglio anche fare alti e bassi ogni minuto, e le centraline fanno le rampe
i valori da 0 a max 256
10w (20000K) 180 poi dalle 15.40 alle 17fa una ulterio rampa a 200 fino a quando non si spegne
(ROYAL BLU)da 5w 230
3w(10000k) 230
(UV) da 3w 130
(ATTINICI) da 3w 150
(VERDI)da 3w 130
(GIALLI) da 3W 150
(rossi) da 3W 130

capitano_85
08-05-2015, 23:36
ho fatto i conti in watt
(20000K) 7,02w poi dalle 15.40 alle 17fa una ulteriore rampa 7,8w fino a quando non si spegne
(ROYAL BLU) 4,37w
(10000k) 2,76w
(UV) 1,56w
(ATTINICI) 1.8w
(VERDI) 1.68w
(GIALLI) 1,8w
(rossi) 1,56w

RolandDiGilead
09-05-2015, 12:06
Io aumenterei un pò gli attinici e diminuirei un pò i verdi e i rossi.
Poi lascerei cosi per almeno 20 giorni, il sistema ci mette un pò ad adeguarsi e i continui cambiamenti non ti fanno capire molto.
Aggiungerei anche un pò di batteri per abbassare i nitriti.

capitano_85
09-05-2015, 15:52
Ma diminuire quanto di portarli a 1w e portare a 2,5 gli attinici?

tene
09-05-2015, 21:46
Bah,io non mi intendo di led ,ma alzerei i bianchi e i royal al 70% per dare più luce e per almeno 9 ore al giorno

capitano_85
10-05-2015, 10:25
Sì di luce faccio 11 ore i led fanno effetto alba tramonto

------------------------------------------------------------------------
I royal sono oltre il 70% sono da5w

capitano_85
10-05-2015, 21:15
Ma secondo voi se faccio un filtro ad alghe in sump aiuta?ho adattato i verdi e rossi a 1w e alzato gli attinici a 2