Visualizza la versione completa : come preparare l'acqua in fase di allestimento
Matsushita
01-05-2015, 23:07
E' una domanda banale , lo so , ma dovendo allestire un acquario nuovo di circa 200 litri vorrei sapere se nella preparazione dell'acqua marina è preferibile miscelare il sale nelle taniche di volta in volta , oppure riempire la vasca con acqua d'osmosi , accendere le pompe di movimento e poi aggiungere il sale direttamente in vasca sino a raggiungere la densità ottimale.
Ho letto in alcuni siti che molti usano il secondo metodo , ma mi chiedevo se l'aggiunta del sale direttamente in vasca non comporti un più difficoltoso scioglimento dello stesso...
RolandDiGilead
02-05-2015, 00:08
Puoi aggiungere il sale direttamente in vasca a patto che nella vasca non ci sia nulla se non la tecnica (pompe di movimento, riscaldatore e skimmer).
Fai girare qualche giorno e poi aggiungi le rocce.
Puoi aggiungere il sale direttamente in vasca a patto che nella vasca non ci sia nulla se non la tecnica (pompe di movimento, riscaldatore e skimmer).
Fai girare qualche giorno e poi aggiungi le rocce.
Io ho sempre fatto cosi
Matsushita
02-05-2015, 08:15
Puoi aggiungere il sale direttamente in vasca a patto che nella vasca non ci sia nulla se non la tecnica (pompe di movimento, riscaldatore e skimmer).
Fai girare qualche giorno e poi aggiungi le rocce.
il problema è che voglio inserire sul fondo un sottile strato (circa 1 - 2 cm ) di corallina fine presa da una vasca matura .
In tal caso avrei problemi ad immettere il sale direttamente in vasca ?
Se volessi inserire la sabbia in un secondo momento come potrei farlo senza fare sfracelli ?...
se prendi sabbia matura non puoi fare lo scioglimento del sale in vasca.quindi dovresti prepararla in taniche apposite.se vuoi aggiungerla dopo che hai preparato l'acqua direttamente in vasca ,spegni la tecnica e piano piano l'aggiungi con un bicchiere o contenitore apposito.accendi tutto e filtra qualche tempo meccanicamente,stabilizzata la sabbia aggiungi le rocce.un saluto.
Sandro S.
02-05-2015, 09:03
Puoi aggiungere il sale direttamente in vasca a patto che nella vasca non ci sia nulla se non la tecnica (pompe di movimento, riscaldatore e skimmer).
Fai girare qualche giorno e poi aggiungi le rocce.
se si parte da zero non vedo perchè non farlo.
ovviamente poi va tolta per poter fare la rocciata e poi rimessa.
Se stai avviando una nuova vasca io non metterei la sabbia, le rocce spurgheranno e ti si riempirà di schifezze
Matsushita
13-05-2015, 09:28
Se stai avviando una nuova vasca io non metterei la sabbia, le rocce spurgheranno e ti si riempirà di schifezze
Mi spiego meglio : ho 8 kg. di sabbia corallina fine in busta , da sciacquare e applicare sul fondo (strato di circa 2 cm ) .
Poi ho 5 -6 kg. di rocce vive (già abbondantemente spurgate da tre anni...) che preleverei in un secondo momento dal mio nanoreef di 30 litri.
Ho anche 5 kg. di rocce sintetiche inoculate di batteri della Caribsea.
Infine ho altri 2 -3 kg. di sabbia viva sul fondo del nanoreef.
L'idea sarebbe di inserire prima la sabbia corallina sciacquata sul fondo , aggiungere l'acqua osmotica , accendere le pompe di movimento ed inserire il sale .
Raggiunta la giusta densità inserirei le rocce sintetiche e quelle vive creando la mini-rocciata ed infine preleverei con un secchiello i 2 -3 kg. di sabbia viva del nanoreef che spolvererei sul fondo per accelerare la maturazione.
Il mio dubbio riguarda l'aggiunta del sale nell'acqua già presente in vasca...Vorrei evitare di prepararla a parte nelle taniche e ho dubbi sul regolare scioglimento del sale che temo possa depositarsi sul fondo della vasca mentre lo verso.
Ho letto in un libro che si può aggiungere il sale in un secchio posto nel fondo dell'acquario e versare l'acqua osmotica nel secchio sino a farla tracimare gradualmente dai bordi e riempire così la vasca aggiungendo acqua osmotica sino alla giusta densità.
Insomma cosa mi conviene fare secondo la vostra esperienza ?
Io riempirei senza sabbia, metti il sale, quando è sciolto inserisci sabbia e rocce
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |