Entra

Visualizza la versione completa : Riallestimento.....riparto dalle luci.


ladybatterfly73
05-07-2006, 22:19
Premessa: sono una neo-ma-neo-ma-ultra-neoacquariofila. Devo riallestire da zero una vasca ferma da qualche anno e grazie a questo splendido forum che mi stà insegnando l'abc stavolta forse avrò maggiore fortuna che in passato.
Per quanto riguarda l'impianto di illuminazione io ora ho 2 lampade:
1) 1 Sylvania standard F25W/30”/133 – T8 COLOR WHITE
2) 1 ARCADIA ORIGINAL TROPICAL FO25 – (30” 750 MM) THE PLANT GROWTH LAMP
ripeto, non ne capisco, vi ho scritto pari pari quello che c'era sulle lampade ;-) che ne pensate? Devo buttare tutto al ......... oppure vanno bene? Da qualche parte ho letto che hanno delle durate variabili, io sicuramente le ho usate per circa 2 anni #24 #24
Se devo ricomprare anche queste, cosa mi consigliate tenendo presente che x ora non ho ancora scelto le piante (prima compro tutto x riallestire e poi passiamo a piante e pesci) x quelle chiederò a voi consiglio più avanti.
Vorrei qualche pianta nn impegnativissima e come fertilizzazione pensavo di usare dennerle (s7-e15-v30 e pflanzegold); come lampade l'ideale sarebbe mettere qualcosa di medio, che possa magari andar bene x le poco impegnative ed in futuro anche x qualche pianta magari + esigente se ne dovessi mettere più avanti. Potete aiutarmi o vi chiedo la luna???? #24

angel7479
06-07-2006, 00:21
Ciao, le lampade usate da due anni sono da buttare.Si usano per sei mesi, alcuni le fanno durare anche un anno, ma due...Comunque ti consiglio di modificare il tuo impianto e mettere dei neon t5.Non so dirti quali perchè non hai specificato che tipo vasca hai.

angel7479
06-07-2006, 00:22
Dimenticavo, i fertilizzanti che vuoi usare sono ottimi!

ladybatterfly73
06-07-2006, 09:39
#13 #13 -28d# #24 neon t5????? Ci faccio proprio una pessima figura se ti chiedo cosa sono ???? #13 #13 -28d# #24

ladybatterfly73
06-07-2006, 09:40
P.S. vasca da 120 litri lordi ovvero 100*30 h40

angel7479
06-07-2006, 09:54
Nessuno nasce istruito! Comunque i neon t5 sono un tipo di neon più sottili di quelli classici ma riescono ad emettere più luce e più in profondità nell'acquario a parità di watt.Potresti metterne 2 da 39w, uno da 4000k dietro e un 6500k davanti, ma tieni conto che per usarli dovresti comprare i ballast adatti o costruirteli come spiegato nella sezione faidate di AP (io ho fatto così). Ciao.

ladybatterfly73
06-07-2006, 10:04
Arriekkime #13 #13 #13 cos'è un ballast? Mi dai cortesemnet il link delle istruzioni?

angel7479
06-07-2006, 10:08
Il ballast serve a fare accendere i neon. http://www.acquaportal.it/Articoli/Faidate/Ballast_elettronico/default.asp
E' molto facile da costruire ma se non hai mai fatto lavori con la corrente elettrica fatti dare una mano, per sicurezza!Ciao.

Ozelot
06-07-2006, 10:18
Quanto spazio hai in lunghezza per poter inserire le lampade ?

ladybatterfly73
06-07-2006, 10:49
............ma se non hai mai fatto lavori con la corrente elettrica fatti dare una mano, per sicurezza!Ciao.

-28d# Da brava femminuccia ho una certa repulsione x l'elettrico ;-) mi farò sicuramente aiutare, o meglio, gli altri lo faranno ed io aiuterò :-))

X ozelot il coperchio è da 1 metro, attualmente le lampade che ci sono hanno lunghezza 74/75 cm ma credo che spostando i poratalampada se ne possano mettere di + lunghe, già in passato "ho" fatto delle modifiche inserendo il secondo neon che di fabbrica nn c'era.

Ozelot
06-07-2006, 10:57
Se ci stanno i 30w, circa 90cm di lunghezza + le cuffie siamo a cavallo.....quelle che hai adesso sono da 25w, che è una misura "non standard" specifica per l'acquariofilia.......con le 30w si ha maggiore scelta, sempre che tu voglia restare sulle T8 e non andare sulle T5...... :-))

ladybatterfly73
06-07-2006, 17:42
Ma anche x le t5 dovrei modificare il coperchio?

Ozelot
06-07-2006, 17:49
Le t5 hanno un diametro inferiore alle T8 ed inoltre devono essere comandate da ballast elettronici....

ladybatterfly73
06-07-2006, 19:26
Ma hanno la stessa lunghezza o sono differenti anche di lunghezza? Passando alle t5 avrei qnd un'illuminazione migliore a parità di potenza della lampada, giusto?

angel7479
07-07-2006, 00:08
Passando alle t5 avrei qnd un'illuminazione migliore a parità di potenza della lampada, giusto?Sì,le t5 a parità di watt hanno un'efficienza migliore delle t8.La lunghezza dipende da quale lampada prendi.Io ho le t5 da 39W e sono lunghe 89mm quindi dovrebbero andare bene per la tua vasca.Con un paio di quelle sei a posto.

mr_alex
07-07-2006, 01:01
ma per le t8 posso mettere un ballast comunque?volevo modificare il mio e aggiungere altri neon...mi hanno consigliato osram...voi ke dite?

ladybatterfly73
07-07-2006, 08:34
Appurato che le t5 hanno + resa delle t8, come consumi come siamo messi? Durata della lampada rispetto alle t8?

angel7479
07-07-2006, 11:49
I watt indicano proprio il consumo quindi una lampada da 39W consuma 39W ;-) , la durata è praticamente uguale, direi tra 6 mesi e un anno.

ladybatterfly73
07-07-2006, 12:44
....................quindi una lampada da 39W consuma 39W ;-)

Ops............. -05 -05 scusa, mi sono appena accorta di aver fatto una domanda senza accendere il cervello :-))
Magari adesso dico un altra castroneria, ma ho dato uno sguardo su acquaingros e vedo che le t5 sono da 39W mentre le t8 no, hanno 30W, quindi andando sulle t5 avrei anche un rapporto w/l maggiore, giusto? Ma il rapporto ideale x un'illuminazione media è di 0,5w/l (così ho letto) ma si calcola sulla capacità tot. dell'acquario o su quella netta?

....................la durata è praticamente uguale, direi tra 6 mesi e un anno.
In un post relativo alle t8 dennerle leggevo che durano anche 2 anni.......ti risulta?
Quali mi consiglieresti in un caso e nell'altro (possibilmente disponibili su acquaingros)???
Cmq ancora graziemille x la cortesia e l'aiuto ;-)

angel7479
07-07-2006, 14:09
Non ci sono lampade t5 con gli stessi watt delle t8. Devi mettere tante lampade fino a raggiungere il rapporto watt/litro che ti interessa (si calcola sui litri netti). 0,5w/l sono il minimo indispensabile, se metti piante basse e un pò più esigenti ne soffriranno, io andrei su un rapporto di 0,8w/l (2x39W opp. 3x30W).

angel7479
07-07-2006, 14:17
Dai un'occhiata a queste: http://www.acquaingros.it/product_info.php?cPath=147_1496_1506&products_id=11663&osCsid=1e2b4633eff674dba20606c0074bc58a
http://www.acquaingros.it/product_info.php?cPath=147_1496_1505&products_id=13431&osCsid=1e2b4633eff674dba20606c0074bc58a
Se metti le t8 io sceglierei queste (partendo da dietro):
http://www.acquaingros.it/product_info.php?cPath=147_152_1856&products_id=16889&osCsid=1e2b4633eff674dba20606c0074bc58a
http://www.acquaingros.it/product_info.php?cPath=147_152_1856&products_id=16989&osCsid=1e2b4633eff674dba20606c0074bc58a
http://www.acquaingros.it/product_info.php?cPath=147_152_1856&products_id=16983&osCsid=1e2b4633eff674dba20606c0074bc58a
Alcune lampade possono durare anche 2 anni, le dennerle sono le migliori,per me.Comunque ti accorgerai che sono da cambiare quando le due estremità del neon diventeranno nere.

Ozelot
07-07-2006, 14:33
Alcune lampade possono durare anche 2 anni

Diciamo che ci sarebbe da discutere, su questo.......le lampade fluorescenti hanno un "decadimento" di prestazioni continuo nel tempo......la luce che emettono dopo un anno di utilizzo non è la stessa che emettono da nuove ......


le dennerle sono le migliori

Certamente il programma dennerle di illuminazione è uno dei più completi......ma se vai a confrontare gli spettri luminosi e le caratteristiche tecniche potrai accorgerti che sono praticamente sovrapponibili alle Osram, a prezzi nettamente inferiori......daltronde non penso che Dennerle produca direttamente i tubi......più facile che siano rimarcati..... ;-)


Comunque ti accorgerai che sono da cambiare quando le due estremità del neon diventeranno nere.

Magari un pò prima......

ladybatterfly73
07-07-2006, 16:36
Stavo riguardando su acquaingros e mi sono resa conto che le dennerle sono solo 25w e nn 30w come in prec. scritto #24 non sò se 3 t8 ci stanno nel coperchio, probabilmente si ma solo facendo risultare quella centrale + in basso e qnd + vicina all'acqua delle altre due (problemi di conformazione interna del coperchio, non sò se mi sono spiegata) #24 cosa ne pensate? Per le t5 stò vedendo se trovo qualcuno da "aiutare" (io a lui :-)) ) x la realizzazione del ballast :-)) (senza di quelli è inutile anche solo pensare di passare alle t5). Una curiosità (come se fin adesso non avessi chiesto niente :-D :-D ) ma i riflettori servono a qualcosa e se si, a cosa? Potrebbero essermi utili in caso di montaggio di 2 sole t8 da 25w?

angel7479
07-07-2006, 16:57
Se non metti i riflettori quasi la metà della luce emessa dai neon andrà sprecata per illuminare la parte inferiore del coperchio quindi la loro presenza direi che è fondamentale per qualsiasi tipo di neon che userai.

ladybatterfly73
10-07-2006, 13:21
Dopo un fine settimana al mare ed un mondiale vinto al cardiopalma #17 #22 riniziamo con l'allestimento del mio acquario (povero angel, il tuo incubo è tornato #17 ).
Da qualche parte ho visto i coperchi rivestiti all'interno con alluminio (quello che si usa per i cibi) è una valida alternativa ai riflettori??
I tubi protettivi invece sono indispensabili o se ne può fare tranquillamente a meno??
In ultimo, andando sulle t8 e volendo metterne 3, che ne pensate se una lampada, quella centrale, fosse + bassa ovvero + vicino al pelo dell'acqua rispetto alle altre? La parte interna del coperchio ha due rientranza concave davanti e dietro ( e lì ci andrebbero 2 lampade) ma poi al centro è convesso (e lì ci metterei la 3 #24 )C'è una distanza minima da rispettare?

stefac
10-07-2006, 13:50
Da qualche parte ho visto i coperchi rivestiti all'interno con alluminio (quello che si usa per i cibi) è una valida alternativa ai riflettori??


Direi di no, per esperienza diretta, l'aluminio si rovina troppo velocemente dovresti sostituirlo almeno una volta alla settimana.


I tubi protettivi invece sono indispensabili o se ne può fare tranquillamente a meno??


l'importante è avere i cappucci dei connettori stagni. eventuali piccoli schizzi dovrebbero reggerli.


In ultimo, andando sulle t8 e volendo metterne 3, che ne pensate se una lampada, quella centrale, fosse + bassa ovvero + vicino al pelo dell'acqua rispetto alle altre? La parte interna del coperchio ha due rientranza concave davanti e dietro ( e lì ci andrebbero 2 lampade) ma poi al centro è convesso (e lì ci metterei la 3 #24 )C'è una distanza minima da rispettare?

Diciamo che in immersione non starebbe troppo bene.

Più è vicino e maggiore è la probabilità che si bagni ... se è molto vicino forse sarebbe il caso di usare un tubo protettivo.

ladybatterfly73
10-07-2006, 16:20
.............dovresti sostituirlo almeno una volta alla settimana.

Ecco come farmi desistere al volo -73 ;-)

ladybatterfly73
13-07-2006, 19:31
Uppo il post x una nuova domanda sempre relativa all'impianto di illuminazione: i tubi in plexiglas protettivi (quelli dentro cui inserire il neon) servono a qualcosa? Aumentano la vita del neon o ne posso fare tranquillamente a meno? #24

angel7479
13-07-2006, 19:54
Ciao lady, è un piacere risentirti! Penso che i tubi protettivi di cui parli servano solo a proteggere i neon da eventuali schizzi d'acqua e anche a non farti bruciare la mano se li tocchi per sbaglio. Il gas all'interno del neon si comsuma lo stesso.

ladybatterfly73
13-07-2006, 20:29
Anche x me è un piacere "rileggerti" ;-) Dici che ne posso fare tranquillamente a meno???? #24

angel7479
14-07-2006, 00:32
Io non li uso. Se non ricordo male dovevi mettere il neon centrale un pò più vicino all'acqua.Se è molto vicino meglio metterci il tubo di protezione altrimenti non è un problema.

ladybatterfly73
14-07-2006, 07:46
Io non li uso. Se non ricordo male dovevi mettere il neon centrale un pò più vicino all'acqua.Se è molto vicino meglio metterci il tubo di protezione altrimenti non è un problema.

Per il terzo neon sono ancora in fase di progettazione, lasciando così com'è il coperchio dovrei metterlo in immersione #13 skerzoooooooo :-D