Visualizza la versione completa : Pompa Hydor
Andrea_99
29-04-2015, 17:55
Buongiorni ragazzi,poco fa' mi e' arrivata la pompa Hydor Koralia da 2000 LT/H nel montare mi sono dimenticato di inserire questo pezzo,allego la foto cosi capite meglio?inoltre mi sembra' che ha il getto deboluccio c'e' qualche modo per regolarla?
http://s2.postimg.cc/3sxbr83wl/image.jpg (http://postimg.cc/image/3sxbr83wl/)
http://s2.postimg.cc/pe2eeu0n9/image.jpg (http://postimg.cc/image/pe2eeu0n9/)
Sandro S.
29-04-2015, 18:04
mi sembra un normalissimo avvolgicavo
Andrea_99
29-04-2015, 21:23
mi sembra un normalissimo avvolgicavo
Si ma io dico ha senso metterlo? Non penso abbia uno scopo specifico o sbaglio?
Sandro S.
29-04-2015, 21:25
mà.... aiuta a proteggere il filo e magari a tenerne uniti più di uno.
Andrea_99
30-04-2015, 01:12
Ok grazie,invece per il flusso che dici?
Il flusso nn è regolabile, se è 220v.
Inviato dal mio GT-S7390 utilizzando Tapatalk
Andrea_99
30-04-2015, 17:51
Il flusso nn è regolabile, se è 220v.
Inviato dal mio GT-S7390 utilizzando Tapatalk
Funziona senza alimentatore quindi dovrebbe essere 220v giusto?
Si esatto. Nn si regolano, il flusso e fisso.
Inviato dal mio GT-S7390 utilizzando Tapatalk
Andrea_99
30-04-2015, 18:26
Ok però mi sembra "moscio" forse perché è' più ampio il bocchettone a differenza di una comune pomoa di ricircolo
Nelle hydor il flusso è più ampio che potente. Poi dipende su che misure di vasca l'hai messa.
Inviato dal mio GT-S7390 utilizzando Tapatalk
Non è regolabile , il fatto che sia 220 non c' entra nulla , le tunze ci sono a 220 e regolabili.
Andrea_99
01-05-2015, 10:47
Non è regolabile , il fatto che sia 220 non c' entra nulla , le tunze ci sono a 220 e regolabili.
Ok grazie
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |