Visualizza la versione completa : Ed eccoci qui...
Ciao a tutti! Finalmente mi sono registrata anchio in questa grande famiglia..
ho riallestito l'acquario d'acqua dolce di 30 lt, con piante vere, ghiaino e una roccia, per ora ho solo 2 mini molly balon maschi carinissimi, nati da un'incrocio con una molly albina e un molly black, di un mio amico acquariofilo...prossimamente dato una volta li avevo,mi piacerebbe provare a mettere dei guppy tra cui quelli selvatici e show , la mia passione !(nel profilo ho aggiunto una foto del mio acquario, anche se non e' venuta benissimo) ;-)
J.
Jenny, benvenuta!
Qui c'è l'usanza di offrire da bere, quindi.........vedi di provvedere :-D ok? :-D
Ps: la foto dell'acquario non si vede ;-)
grazie a todos! ora provvedo subito con la foto dell'acquario..va' bene a tutti una bud gelata ma virtuale? .. :-D
balantio
05-07-2006, 21:04
benvenuta!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Qui c'è l'usanza di offrire da bere, quindi.........vedi di provvedere ok?
quoto :-D :-D :-D
ha ragione zietto non si vede la foto :-))
newgollum
05-07-2006, 21:15
benvenuta anche da parte mia! la bud va bene per me, grazie.
la foto non si vede ma non è che intendi quella del guppy che compare accanto al tuo nome? con i guppy show, dato che dici essere la tua passione, hai già avuto esperienza? buoni molly intanto...
grazie! no no, la foto dell'acquario la si vede intera ,quella e' dell'avatar, ora vedo se e' un problema di link..comunque con i guppy si, li allevavo una volta e pure la lumaca che avevo, mi aveva pure partorito nell'acquario...ma con i guppy show e quelli selvatici mi ci sono messa da poco..a studiarli intanto..
anche se nella foto e' venuta un po' yellow: ;-)
ecco il mio acquarietto:
http://img301.imageshack.us/img301/5430/acquarioj9mg.jpg
balantio
05-07-2006, 21:58
le bolle che escono da dietro la roccia, verngono prodotte da un aereatore?
hai piante vere? se hai piante vere l'aereatore non ti serve ......... :-))
io di solito lo accendo qualche oretta di giorno dato che ci sono 29 gradi..avendo molte piante vere per 130 lt. sarebbe consigliato tenerlo acceso di giorno qualche ora se si ha anche pesci..le piante dell'acquario mi risulta prendere l'ossigeno da sotto le foglie ed espellere l'anidride carbonica da sopra le foglie..e non come le comuni piante da esterno.
cmq i miei molly sembrano gradire qualche piccola bollicina in piu'. :-))
cmq ora e' cosi..quella di prima era ancora quando avevo i guppy:
Dviniost
05-07-2006, 22:35
Benvenuta!!! ;-)
RamPrealpino
05-07-2006, 22:39
Benvenutola :-))
Chiaretta
05-07-2006, 23:00
benvenuta!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! #22
Benvenuta anche da parte mia ma....
Ragazzi vi siete resi conto della storia dell'ossigeno da sotto le foglie e la co2 da sopra???? E nessuno ha detto niente?? Poverina potevate aiutarla...
Allora jenny, le piante in acquario funzionano esattamente come le piante da appartamento in quanto la fotosintesi è la medesima.
Di giorno producono O2 e di notte CO2, le bollicine che vedi di giorno sotto le foglie sono l'ossigeno che le tue piante stanno producendo.
Fondamentale affinchè le piante possano produrre O2 è che assorbano co2, se usi l'aeratore disperdi co2 e quindi sfavorisci le piante che di conseguenza stenteranno a crescere rigogliose.
Negli acquari con piante vere è sconsigliatissimo l'uso dell'aeratore mentre è vivamente consigliato l'uso di un impianto per erogare Co2 in quanto, come detto prima, aiuta moltissimo le piante.
Se qualcosa non ti è chiaro chiedi pure o magari apri un topic nella sezione piante...
Ciao e ancora benvenuta!!
:-)
beh.. la storia dell'ossigeno .. fino a poco tempo fa' ho sempre saputo che le piante ossigenano l'acqua da sole poi quando un giorno ho detto come dici tu, mi hanno risposto piu' persone del settore che le piante d'acquario sono diverse e che funziano cosi..ora sinceramente non so che dirti..l'areatore posso anche toglierlo non e' un problema..e siccome l'aeratore lo tenevo 2 orette e anche a bassa velocita' e solo di giorno non ho nessun bollicine sotto le foglie delle mie piante.Cmq ti ringrazio mi informero' allora per un erogatore Co2 per 130 lt, anche se mi dicevano che ho l'acquario abbastanza piccolo..ciao!
Vediamo di chiarire un piccolo concetto...
Tutto dipende dalla concentrazione standard di CO2. e dalla luce.
Se non hai molte piante o comunque come mi pare di vedere dalla foto hai piante poco esigenti e di facile gestione, l'impianto CO2 non ti serve, esattamente come non ti serve l'aeratore.
Inoltre con più luce hai con più le piante "bruciano" carbonio.
con poca luce bruciano poco carbonio...
La CO2 viene solitamente usata in caso di acquari molto piantumati o se si desidare avere un plantacquario spinto.
Secondo me non ti serve ne l'aeratore ne tantomeno l'impianto CO2 ;-)
Secondo me la co2 in un acquario fa solo che bene, certo male non fa un po' di carbonio in vasca...
Ora sono un po' di fretta sorry... :-)
Jenny, benevenuta nel forum Mixpix e bardakssj ti hanno dato degli ottimi consigli,anche se io un piccolo impiantino di co2 lo metterei sempre(anche regolato alla minima erogazione,male nn fa..anzi!!) nel momento che ci sono piante vere.
Guardando la tua vasca,o meglio il monolite che sta dentro mi sorge un dubbio che sia calacareo(almeno a prima vista) l'hai testato con il viakal(si prende la pietra in una piccola zona si versa qualche goccia di viakal se frigge è calacareo)?????? è vero che hai Poecilidi,e qundi voglio un acqua dura, ma io nn terrei in vasca materiale calcareo.
scheggia66
06-07-2006, 09:30
Benvenuta :-)
kekko..nfusione!
06-07-2006, 09:33
Welcome! #22
beh.. che male non faccia non è proprio vero... ricordiamoci che un' alta concentrazione di CO2 male lo fa :-)
se non viene smaltita dal movimento dell'acqua o dalle piante, si possono formare accumuli pericolosi sia per i pesci che per la flora batterica, la quale ricordiamoci, è aerobica.
Comunque tutte queste considerazioni, sono fini a se stesse. Diciamo che tutto dipende dalla vasca, e da ciò che vuole sviluppare jenny ;-)
anche se io un piccolo impiantino di co2 lo metterei sempre(anche regolato alla minima erogazione,male nn fa..anzi!!)
Proprio alla luce di quello che hai scritto tu Robè, ho detto appositamente"minima erogazione" ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-)
newgollum
06-07-2006, 12:27
proprio bellino!! per essere così piccino l'hai arredato proprio bene. resta un po' piccolo se vuoi allevare i guppy proprio a figliare....
Piccolo?? Ma non sono 130l??
P.s. litri si indica con l e non lt #23
Allora per prima cosa grazie a Mixpix e bardakssj e a tutti quanti, per i consigli e parole..mi scuso in anticipo perche' ho scritto una grande cavolata e non me ne ero accorta..l'acquario,e' piccolo si!! e' di 30 litri, e non di 130! Tuko ,il monolite che sta dentro e che sembra una roccia vera e' Finto ed e' impossibile che sia calcaree, ovviamente e' stato lavato prima di averlo inserito e non mi da' nessun problema..assieme alle piante che vedete, ora ho solo 2 molly balon maschi di 3 settimane , sotto nella foto vedete un avanotto cresciuto.Mi piacerebbe tenere molly, platy, e guppy di vario tipo + 1 pulitore e 1 lumaca..(in questo piccolo acquario mi avevano gia' portorito guppy e lumaca quando le avevo..) chi va' piano va' lontano e se no, aspetto il prossimo acquario..decisamente piu' grande e rigoroso ! -11
grazie ancora a tutti!! besos :-)
Lathyaxis
07-07-2006, 19:13
benvenuta! :-))
AcquaPazza
07-07-2006, 19:20
benvenuta... :-)
ivanluky
14-07-2006, 19:54
Benvenuta J.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |