Entra

Visualizza la versione completa : hydra 26 pareri


Fabrizio RM
29-04-2015, 13:57
caio sono intenzionato a prendere questa plafo anche in vista di un ampliamento della vasca, qualcuno la usa? è di facile programmazione? su acquariomania non dicono molto volevo saperne di più.
grazie a tutti anticipatamente

RolandDiGilead
29-04-2015, 14:01
Ha uno spettro fantastico, secondo me più bello della radion.
Quando potrò permettermela l'avrò anch'io.


Siamo paesani??

Fabrizio RM
29-04-2015, 14:07
quasi io sono in provincia di viterbo....nepi, attualemtne ho una e-shine 36w affiancata da una lampada e27 da 24w su cubo dennerle da 60l, con la hydra 26 non sarà troppa luce? la dovrei tenere al 50% della potenza, cmq ho intenzione di passare ad un cubo 50/50/50 con dsb a quel punto andrebbe bene lo stesso ?

periocillin
29-04-2015, 14:24
ecco un'altro viterbese.......

si ottime plafo anche se mi lascia sempre perplesso il problema della vicinanza dei led tipo radion

Fabrizio RM
29-04-2015, 14:29
e andiamo....già siamo in tre.....ahahha anche la razor li ha vicini, siamo d'accordo però che sul rapporto qualità prezzo è la migliore? ma qualcuno ha specifiche tecniche, tipo possibilità di alba tramonto ecc..

periocillin
29-04-2015, 15:08
io ho nominato plafo serie, lascia perdere le razor

RolandDiGilead
29-04-2015, 15:46
Ha possibilità di programmazione 100% sia di alba tramonto che di tonalità colori, devi prendere il controller che costa 80 euri, ma ne basta uno anche per più plafo.
Puo darsi sia un pò sovradimensionata (non ci giurerei) ma rapporto prezzo/prestazioni fantastico.
Io abito a Vetralla, proprio in mezzo :-D

Fabrizio RM
29-04-2015, 15:55
cioè mi stai dicendo che senza controller non funziona? magari avrà dei comandi base sulla scocca

RolandDiGilead
29-04-2015, 16:27
cioè mi stai dicendo che senza controller non funziona? magari avrà dei comandi base sulla scocca

Non ne sono sicuro ma mi sembra di no.
Sentiamo chi ce l'ha già.

Fabrizio RM
29-04-2015, 17:20
ho fatto qualche ricerca sul forum, a quanto pare il controller appare indispensabile, perchè senza si può solo modificare l'intensità a salti del 20%, mentre con il controller si può gestire tutto il resto ...io sfanculo quella ho e la prendo!!!poi però mi aiutate a settarla?sono completamente incapace...

RolandDiGilead
29-04-2015, 20:42
Poi in vasca me la farai vedere, vero??

Fabrizio RM
19-06-2015, 14:55
ciao, ho visto che è uscita la nuova hydra prime da 45 w, non necessita di controller, secondo voi questa andrebbe bene su un cubo 45/45/45 o 50 con dsb?

RolandDiGilead
19-06-2015, 17:41
Azzzz , ci hai tolto l'enfasi.
Va bene, con 50 sei al limite.
Ma non c'è paragone.

Fabrizio RM
22-06-2015, 11:44
lo so ma sarebbe un bel risparmio di spesa....considerato che ho intenzione di inserire il DSB quindi ridurrei l'altezza...non so mo ci penso..ti ho mandato un mp. ciao

srincek
29-07-2015, 13:41
Io da Febbraio ho due hydra 52, andate tranquilli è una plafo spettacolare con possibilità di programmazione infinita #70#70#70

simonecoltro
21-09-2015, 12:43
ciao srincek
che dimension ha il tuo acquario?
io lo sto facendo largo 60, profondo 50 e alto 55, potrebbe andare?
buon lunedì

MICROREEF
28-09-2015, 19:21
La hydra 26 sta sui 240 euro su un noto sito di importazione...anche io prenderò quella...

Mat90
29-09-2015, 10:22
Ciao a tutti, secondo voi quante ne dovrei mettere su una vasca 120x50x50 ?

paperino68
29-09-2015, 10:30
ok volevo aprire un thread io:-D:

-Con 1 hydra 26 si possono allevare sps?

-dovrei fare un CUBO,quale è la dimensione consigliata?(ero partito x fare 60x60x50h,ma con sacrifici posso arrivare a 50x50 o al max a 50x55 e l'altezza può variare tra 40 e 50h con intenzioni di dsb su 50h)

-Quale è l'altezza consigliata di una vasca,considerando che metterò poche rocce x fare un isolotto centrale con la corrente che circola su tutti i lati#70


_quel sito d'importazione dove la si paga meno di 300 euri non vorrei sbagliare ma poi ci si deve pagare dogana e roba varia,mmhhhh#24

-grazie a tutti (questo è un thread vitale x la progettazione della mia vasca,che poi sarebbe un rientro in acquariologia dopo 10 anni,ps:x chi dice non partire con sps,lo so ma li allevavo anche 10 anni fa e magari con una spolveratina alla ruggine:-))