Entra

Visualizza la versione completa : NITRIDAC della PRODAC Cosa sono?


Consolato
28-04-2015, 16:33
Come da titolo 3 giorni fa ho cambiato totalmente l'acqua al mio acquario e sono andato a comprare i prodotti che mi servivano e mi è stato venduto anche questo NITRIDAC della PRODAC ma senza darmi indicazioni c'e qualche buon'anima che potrebbe spiegarmi cos'e come si usa e a cosa serve -:33
grazie

ilVanni
28-04-2015, 17:08
Scusa ma... hai comprato qualcosa e non sai cos'è??? #24

PS: cercando "prodac nitridac" su Google, straordinariamente viene fuori questo (http://www.prodacinternational.it/batteri_it/nitridac-detail.html?lang=it)link come primo risultato. Incredibile, no?

PS: l'acqua totalmente non si cambia mai. Casomai servissero, in firma trovi i link a delle guide introduttive su come allestire e gestire l'acquario (volendo, anche senza spendere soldi in attivatori batterici).

Consolato
28-04-2015, 17:18
Sin qui c'ero arrivato, l'acqua l'ho dovuta cambiare...
Vorrei sapere dato che c'e scritto di somministrare per 7 giorni 5ml per ogni 50l d'acqua se si può dato che ho i pesci inseriti nell'acquario

ilVanni
28-04-2015, 17:25
Beh... per potere si può, è ancora un paese libero.
Che poi sostituisca una normalissima maturazione, no, questo non mi sento di affermarlo.

Consolato
28-04-2015, 17:39
Va bene, in media quanto tempo ci vuole per la maturazione e come vedere se è pronto?

ilVanni
28-04-2015, 17:41
Va bene, in media quanto tempo ci vuole per la maturazione e come vedere se è pronto?
Come ho scritto alcuni minuti fa:
in firma trovi i link a delle guide introduttive su come allestire e gestire l'acquario

Consolato
28-04-2015, 17:45
Sonpo proprio in quel link ma non sto capendo molto #13

ilVanni
28-04-2015, 17:50
Consolato, per tenere degli animali (e un acquario è un piccolo ecosistema, quindi molto di più di semplici "animali") c'è da studiare un capellino le basi. Capisco che, agli inizi, la cosa sembri un po' dispersiva, ma il forum non sostituisce l'"abc" che c'è da sapere.

Comincia da qui (ti consiglio di prenderti un oretta o due e leggere approfonditamente tutto):
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/guida-dolce1.asp
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/guida-dolce2.asp
http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2013/Maturazione.asp

Consolato
28-04-2015, 17:56
Perfetto,scusami se non capisco tutto quello che dici ma sto iniziando adesso con queste cose mi armerò di voglia e sta sera al ritorno dal lavoro leggerò tutto

ilVanni
28-04-2015, 17:57
Ottimo. Il forum serve dopo, quando si parla la "stessa lingua".

DUDA
29-04-2015, 10:44
L'unico problema è che ci sono già dentro i pesci, così mi pare di aver capito. Pessima idea cambiare tutta l'acqua.

scriptors
29-04-2015, 11:44
Ormai il danno è fatto, più che ulteriori critiche meglio dare consigli saggi ed utili al benessere degli animali #70

ps. procurati subito, se non li hai già, i test di NO2 ed NO3 ... meglio sarebbe anche quello degli NH3/4+ (ma non è proprio indispensabile se sei a corto di fondi)

Consolato
29-04-2015, 17:58
Ormai il danno è fatto, più che ulteriori critiche meglio dare consigli saggi ed utili al benessere degli animali #70

ps. procurati subito, se non li hai già, i test di NO2 ed NO3 ... meglio sarebbe anche quello degli NH3/4+ (ma non è proprio indispensabile se sei a corto di fondi)

Grazie per la tua bontà,il test dei no2 c'e l'ho ed è al 0,5
gli altri non c'e li ho provvederò a comprarli il prima possibile perchè attualmente ho comprato tutte le cose utili per l'acquario come test filtri e termoriscaldatore...

scriptors
29-04-2015, 21:20
NO3 a 0,5mg/l sono pericolosi nel breve periodo, organizzati per fare cambi continui del 10% circa

cambiare grosse quantità è controproducente per via dei quasi certi sbalzi di valori e temperatura ... massima attenzione alla temperatura dell'acqua

togli dalla vasca il 10% e poi con calma metti quella nuova un po alla volta ... appena finito aspetti un ora circa e riprendi

la situazione migliorerà (dovrebbe) da sola con il tempo, devi cercare di portare gli NO2 a 0,1 ... poi ovviamente anche meno, ma non serve farlo con i cambi

un po di pazienza e non andare mai di fretta su queste cose, gli sbalzi di valori ... qualsiasi essi siano ... sono il male peggiore, specie la temperatura, sia per i pesci e sia per i batteri che adesso devono riprodursi in fretta

valegaga
29-04-2015, 21:31
Gli no2 devono essere tassativamente a 0
Oro compra batteri vivi tipo biodigest e aggiungi fue fialette
Vai con cambi d acqua giornaliri del 20 %

Consolato
29-04-2015, 23:58
Va bene farò i cambi d'acqua giornalmente... Grazie infinite