Entra

Visualizza la versione completa : Simulazione marea


Luigi510
28-04-2015, 11:46
Buongiorno a tutti, sto pensando di simulare la marea nel mio nano, come movimento ho una pompa da 2000l/h e 2 filtri a zainetto da 250 e 260l/h che aspirano acqua da dietro la rocciata e la riversano a cascata in superficie smuovendola, mentre la pompa è posizionata sul vetro destro puntando in alto sul vetro sinistro, in totale vengono smossi 2510l/h, ora pensavo tramite un timer azionare la pompa di movimento ogni 6/12h(ho letto che l'oceano ha maree con intervallo di 12 ore circa, e lasciare sempre i filtri(ovviamente senza alcun materiale filtrante) sempre attivi per mantenere un movimento anche nelle ore di "calma" l'idea è quella di impostare intervalli 24-6/6-12/12-18/18-24 due intervalli con più corrente e due con meno, quali orari mi consigliate? è indifferente p c'è un orario in cui i pesci e gli altri organismi preferiscono avere acque calme???

alegiu
28-04-2015, 11:53
Se hai un'unica pompa di movimento io eviterei proprio di spegnerla, e terrei sempre al massimo il movimento per avere maggior scambio gassoso.

Luigi510
28-04-2015, 11:59
ma 2500 litri smossi 24/24h non danno fastidio in 60L ai pesci o agli altri organismi???

alegiu
28-04-2015, 12:02
Beh le pompe andrebbero anche prese dimensionate, già 2000 era sufficiente per 60 lt, comunque delle due meglio che rimanga attiva, poi la resa della pompa dipende anche dalla disposizione, dalla rocciata etc...

Luigi510
28-04-2015, 13:14
Infatti i due filtri erano destinati solli per mettere resine e carboni all occorrenza,la rocciata dovrebbe essere funzionale a mio avviso e il la corrente generata dalla pompa riesce a fare il giro di tutta la vasca

alegiu
28-04-2015, 13:49
i filtri a zainetto fanno movimento solo in superficie, non hanno un flusso ampio come le pompe di movimento.

Luigi510
28-04-2015, 21:58
allora dovro vedere di prendere una piccola pompa di movimento e farla funzionare quando l'altra si spegne

alegiu
05-05-2015, 16:54
allora dovro vedere di prendere una piccola pompa di movimento e farla funzionare quando l'altra si spegne

Se ne vuoi alternare due e quindi metterla sul lato opposto devi comunque mantenere più o meno la stessa portata, non una più piccola, al massimo puoi optare per una nano koralia da 1600 lt / h

nico.sardinia
11-05-2015, 19:34
Buonasera ragazzi io volevo chiedere una cosa. Nel calcolo della pompa di movimento devo moltiplicare il litragio per 20. E ottengo la potenza della pompa. Posso dopo prendere questa potenza in 2 pompe? Mettere cioè 4 da es 5000 pompe anziché 2 da 10000?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

alegiu
11-05-2015, 19:55
Sui 25 volte il litraggio netto, però qui siamo sul nano, magari in tecnica marino tra i grandi sanno aiutarti meglio su pompe di quella portata


Sent from my iPad using Tapatalk