PDA

Visualizza la versione completa : Alternativa a vallisneria


Claudio94
27-04-2015, 10:40
Ciao a tutti, ho un acquario da 60 litri lordi e per un periodo ho avuto la vallisneria spiralis come pianta da "sfondo" ma in breve tempo le foglie sono cresciute troppo e si sono ripiegate sulla superficie dando un effetto piacevole ma schermando una buona parte della luce.
Dato che le foglie della vallisneria si possono tagliare solo alla base volevo chiedervi se esiste qualche alternativa a questa pianta da inserire sullo sfondo, che abbia le radici e che si possa potare ad una altezza a piacere.
Per ora stavo valutando un paio di specie come l'Hygrophila Polysperma o la Limnophila Sessiflora.....che ne pensate? ce ne sono altre?
Ho un fondo inerte che andrò a integrare con le power tabs della Dennerle e non erogo CO2, ma fertilizzo settimanalmente con fertildrops SHG.

pietro.russia
27-04-2015, 10:57
Ciao a tutti, ho un acquario da 60 litri lordi e per un periodo ho avuto la vallisneria spiralis come pianta da "sfondo" ma in breve tempo le foglie sono cresciute troppo e si sono ripiegate sulla superficie dando un effetto piacevole ma schermando una buona parte della luce.
Dato che le foglie della vallisneria si possono tagliare solo alla base volevo chiedervi se esiste qualche alternativa a questa pianta da inserire sullo sfondo, che abbia le radici e che si possa potare ad una altezza a piacere.
Per ora stavo valutando un paio di specie come l'Hygrophila Polysperma o la Limnophila Sessiflora.....che ne pensate? ce ne sono altre?
Ho un fondo inerte che andrò a integrare con le power tabs della Dennerle e non erogo CO2, ma fertilizzo settimanalmente con fertildrops SHG.



Dovevi prendere la VALISNERIA NANA e molto bella e rimane bassa.

http://s16.postimg.cc/hzv4ek401/aquascape_cyperus_microsorum_simonsaquascapeblog.j pg (http://postimg.cc/image/hzv4ek401/)

Claudio94
27-04-2015, 12:07
Purtroppo nei negozi nei dintorni non hanno questa varietà, ma solo la spiralis o la gigantea, poi diciamo che mi piacerebbe variare quindi terrò in considerazione la vallisneria nana se dovesse esserci qualche annuncio sul mercatino, però volevo qualche consiglio anche su altre piante, ad esempio quelle che ho citato oppure altre che ora mi sfuggono

Spartan
27-04-2015, 17:18
Io ho entrambe la vallisneria nana e la polypserma, e devo dire che la combinazione non mi dispiace :-)

Fai attenzione però che la polysperma cresce molto più velocemente della Vallisneria e richiede frequenti potature.

Claudio94
27-04-2015, 17:40
Le potature frequenti non sono un problema, diciamo che il lato negativo della vallisneria che avevo è che bisogna poterla alla base altrimenti la foglia tagliata marcisce quindi diciamo che non si può stabilire un'altezza specifica come per altre piante (come ad esempio l'Hygrophyla).
Per la polysperma usi le tabs o hai del fondo fertile? Una volta potata si ripianta la parte superiore tagliata che poi svilupperà delle radici giusto?

Spartan
27-04-2015, 17:46
Ho il fondo fertile e ho dovuto usare le tabs per il ferro della Dennerle perché le sono spuntate i macchie e buchi sulle foglie, dopo aver iniziato la somministrazione però il problema si è risolto.

Esatto, per ora io ho sempre ripiantato le cime, ma volendo si può anche lasciare la parte inferiore dalla quale poi dovrebbero spuntare nuovi germogli.

pietro.russia
27-04-2015, 18:17
Purtroppo nei negozi nei dintorni non hanno questa varietà, ma solo la spiralis o la gigantea, poi diciamo che mi piacerebbe variare quindi terrò in considerazione la vallisneria nana se dovesse esserci qualche annuncio sul mercatino, però volevo qualche consiglio anche su altre piante, ad esempio quelle che ho citato oppure altre che ora mi sfuggono


Affidati e affidatevi a internet, troverete di tutto PIANTE particolari, PESCI particolari, FERTILIZANTI professionali, di marche più famose ecc ecc. Cose chè alcuni negozianti neanche si immaginano chè esistono, loro comprono sempre la solita rutin dai una occhiata a questo sito per le piante.
www.rareaquaticplantshop.com/

Claudio94
27-04-2015, 18:45
pietro.russia il sito che mi hai consigliato ha davvero un'infinità di prodotti, grazie! Purtroppo però per questa volta non credo che mi convenga perchè non avendo qualcuno con cui magari dividere le spese di spedizione pagherei più la spedizione che il prodotto, ma se dovrò fare ordini consistenti credo proprio che questo sito potrà essermi molto utile.
Grazie per i consigli Spartan