Visualizza la versione completa : Nymphea lotus in acquario
Salve a tutti :-)
Recentemente ho rivisto la lotus rossa in un negozio dove compro spesso materiale per il mio acquario, e mi è tornato un po' il pallino per questa pianta.
Ho letto la cartella nel database che contiene già parecchie informazioni interessanti, e ho letto anche l'articolo nella sezione piante della ragazza che è riuscita a coltivarla in un acquario chiuso da 300lt.
Anni e anni fa avevo provato anche io a tenerla, ma purtroppo non ho documentato la cosa e non ho il minimo ricordo di come era andata, quindi avevo pensato di chiedere se qualcuno tra di voi abbia provato a piantarla, e se sì, che risultati ha ottenuto :-)
pietro.russia
27-04-2015, 10:45
Se hai intenzione di coltivare la Nymphaea lotus e vuoi ottenere dei buoni risultati hai bisogno di una buona luce, impianto CO2, e un buon fertilzante.
La luce non le mancherebbe, pensavo di piantarla in mezzo all'acquario quasi in primo piano.
La CO2 idem, e fertilizzanti ce li ho, il trio della Dennerle, anche se da un mesetto o poco più ho smesso di utilizzarlo a causa dell'esplosione di alghe...penso che le mie piante non siano così esigenti e probabilmente avrei dovuto usare minori quantità (ho usato circa metà di quello che era consigliato).
Eppure ho letto che è un pianta poco esigente, quindi pensavo non fosse troppo impegnativa.
Immagino che la versione rossa della lotus voglia più luce di quella verde vero?
pietro.russia
27-04-2015, 18:35
La luce non le mancherebbe, pensavo di piantarla in mezzo all'acquario quasi in primo piano.
La CO2 idem, e fertilizzanti ce li ho, il trio della Dennerle, anche se da un mesetto o poco più ho smesso di utilizzarlo a causa dell'esplosione di alghe...penso che le mie piante non siano così esigenti e probabilmente avrei dovuto usare minori quantità (ho usato circa metà di quello che era consigliato).
Eppure ho letto che è un pianta poco esigente, quindi pensavo non fosse troppo impegnativa.
Immagino che la versione rossa della lotus voglia più luce di quella verde vero?
Secondo il mio punto di vista, quasi nessuna PIANTA e difficile da coltivare. come ho gia detto, ce bisogno di quattro semplici accorgimenti. LUCE, CO2, un buon FERTILIZANTE MACROELEMENTI e MICROELEMENTI, e una corretta GESTIONE della vasca, attenzione Spartan la fertilizzazione anche con una vasca inffestatadi alghe. Non va mai interrotta ma solo DIMEZZATA, questo e un errore chè commettono in tanti. Non appena notano alghe in vasca? La prima cosa chè fanno riduzione del fotoperiodo e sospensione del fertilizante #26 Nooooooooooooooo sbagliattissimo il 90% dei casi di esplosione algale e dovuta hai valori dell'acqua in particolare NO3 PO4 FE
Il problema è che i PO4 sono spesso contenuti nei fertilizzanti, e visto che l'aggiunta dei fertilizzanti aveva causato la comparsa di alghe, l'unica soluzione che ho visto fattibile è stato toglierli tranne le pastiglie che aggiungevano ferro (in quanto era la principale causa di sofferenza della polysperma, che infatti nel frattempo si è ripresa).
In quale altro modo si può combattere le alghe, oltre a diminuire le già ridotte dosi di fertilizzanti e ridurre eventualmente il fotoperiodo? Perché come dici tu, questo è quello che ho "imparato" a fare in questi casi leggendo varie discussioni in passato #12
Anch'io sono reduce da un'infestazione di filamentose, le ho curate con una settimana di buio... la Nymphaea è cresciuta anche senza luce, quella pianta mi fa paura!!!
pietro.russia
27-04-2015, 23:00
Il problema è che i PO4 sono spesso contenuti nei fertilizzanti, e visto che l'aggiunta dei fertilizzanti aveva causato la comparsa di alghe, l'unica soluzione che ho visto fattibile è stato toglierli tranne le pastiglie che aggiungevano ferro (in quanto era la principale causa di sofferenza della polysperma, che infatti nel frattempo si è ripresa).
In quale altro modo si può combattere le alghe, oltre a diminuire le già ridotte dosi di fertilizzanti e ridurre eventualmente il fotoperiodo? Perché come dici tu, questo è quello che ho "imparato" a fare in questi casi leggendo varie discussioni in passato #12
Non so dove hai letto tutte queste infformazioni da principianti, ma le ALGHE si combattono con una buona GESTIONE della vasca. Te lo posso dimostrare, torno a ribbadire buona illuminazione, impianto CO2, protocollo completo ferilizante di MACROELEMENTI, E MICROELEMENTI, continui controlli periodici dei valori NO3 PO4 FE e mantenerli sempre nella norma.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |