Visualizza la versione completa : nanoreef e miracle mud
Gennariello
05-07-2006, 18:31
Ho letto in maniera approfondita l'articolo su AP su questo metodo di gestione e subito mi son domandato: esisterà qualcuno che ha provato a gestire un nanoreef con questo metodo?
La domanda mi sorge spontanea, perchè vorrei fare una sump per il mio nano, e siccome devo farla più in alto della vasca principale...questa già si configurerebbe come un refugium (da cui l'acqua torna in vasca per gravità). Quindi, facendo 2+2...perchè non provare il miracle mud? La plafoniera già ce l'ho, la caulerpa pure, mi manca la pompa di mandata e la vaschetta da 10 litri.
Ma qui già sorge la prima difficoltà....dove si compra il miracle mud?
firstbit
05-07-2006, 18:50
che io sappia non l'ha mai provato nessuno ma, sinceramente, non vedrei molte controindicazioni se non il problema di reperire il "fango miracoloso" nelle giuste quantità...
che poi il sistema non mi sembra una gran cosa è un altro paio di maniche #18
Gennariello
05-07-2006, 19:18
Si, mi stavo dando una letta alla discussione nella gestione marino e capisco da dove vengano fuori le tue perplessità. In alternativa potrei allestire il tutto come un normale refugium con dsb in aragonite fine e caulerpario. Comunque una soluzione interessante e che aumenta la stabilità della vasca....
firstbit
05-07-2006, 19:31
il refugium potrebbe essere molto carino; soprattutto se fatto bene!
leggevo in giro, però, che è meglio usare della chaetomorpha piuttosto che la caulerpa ;-)
Gennariello
05-07-2006, 20:20
Uhm, interessante. Solo che io la caulerpa racemosa già ce l'ho, mentre quell'altra...proprio non saprei dove trovarla. Per quel che riguarda le dimensione del refugium io avrei pensato questo: il mio nano è di 55 lt, il refugium lo farei sui 18 lt....è un filo piccolo ma..meglio che nulla.
Essendo ad una quota superiore alla vasca, lo avrei pensato così: l'acqua entra in un primo vano in cui posso mettere un piccolo skimmer (un tunze), da qui l'acqua entra in un secondo vano che è il vero refugium, con fondo alto 12 cm di sabbia fine e caulerpa, da quest'ultimo vano per gravità l'acqua ritorna in vasca. Iluminazione 1-2 neon t8 da 18 watt. Nel vano refugium metterei anche il galeggiante dell'osmoregolatore (progetto leletosi) ed il riscaldatore. Una volta sottratto il volume del primo vano tecnico, di vero refugium mi resta circa 9#12 lt. Che dite?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |