Vic Bottini
26-04-2015, 13:55
Buongiorno,
scrivo in questa sezione, credo quella corretta, perché ho riscontrato un fenomeno davvero molto bizzarro. Ho già dato un occhio nella sezione delle alghe, ma purtroppo non sono sicuro di quello che vedo.
Ho trovato dei fili sottili, quasi invisibili, di colore verde, veramente resistenti, snodarsi dentro l'acquario. Sono attaccati principalmente alla Ceratophyllum. Ho pensato, leggendo la scheda, ai Cyanobacter, però non ha la tipica formazione a intreccio, sono proprio fili singoli.
Voglio eliminarli, ma non so come agire.
Le Caridine non sembrano minimamente interessate, anzi, da quando ci sono evitano anche di salire sulla Ceratophyllum, e ogni tanto qualche pianta di superficie rimane incastrata.
Vorrei evitare di buttare la Ceratophyllum, non tanto per il prezzo davvero ridicolo, ma perché mi spiacerebbe, e comunque mi ci sono affezionato.
Qualcuno ha qualche idea??
Ah, premetto, non sono un amante degli interventi chimici, antibiotici o che possano modificare pesantemente l'equilibrio chimico/biologico dell'acqua.
Grazie a tutti, di seguito metto i valori.
Vic
45 lt. Netti, Gh: 4, Kh: 3/4, Ph: 7/7,5, No2: 0
Luce: 10 ore al giorno, 11W, T8. Ho appena oscurato un lato, per limitare la luce naturale.
Acqua Osmotica: cambio 10/15% tutte le settimane, 50% Mensile.
Piante in ottimo stato.
scrivo in questa sezione, credo quella corretta, perché ho riscontrato un fenomeno davvero molto bizzarro. Ho già dato un occhio nella sezione delle alghe, ma purtroppo non sono sicuro di quello che vedo.
Ho trovato dei fili sottili, quasi invisibili, di colore verde, veramente resistenti, snodarsi dentro l'acquario. Sono attaccati principalmente alla Ceratophyllum. Ho pensato, leggendo la scheda, ai Cyanobacter, però non ha la tipica formazione a intreccio, sono proprio fili singoli.
Voglio eliminarli, ma non so come agire.
Le Caridine non sembrano minimamente interessate, anzi, da quando ci sono evitano anche di salire sulla Ceratophyllum, e ogni tanto qualche pianta di superficie rimane incastrata.
Vorrei evitare di buttare la Ceratophyllum, non tanto per il prezzo davvero ridicolo, ma perché mi spiacerebbe, e comunque mi ci sono affezionato.
Qualcuno ha qualche idea??
Ah, premetto, non sono un amante degli interventi chimici, antibiotici o che possano modificare pesantemente l'equilibrio chimico/biologico dell'acqua.
Grazie a tutti, di seguito metto i valori.
Vic
45 lt. Netti, Gh: 4, Kh: 3/4, Ph: 7/7,5, No2: 0
Luce: 10 ore al giorno, 11W, T8. Ho appena oscurato un lato, per limitare la luce naturale.
Acqua Osmotica: cambio 10/15% tutte le settimane, 50% Mensile.
Piante in ottimo stato.