Simuz
26-04-2015, 11:27
Cari amici del forum,
sono molto felice di avere dei superstiti delle rocce vive ora che i valori si sono stabilizzati.
Ma vorrei "catalogarli", anche perché se scopro che alcuni cresceranno molto evito di piazzarne altri vicino e evito di comprare dei doppioni (vorrei tenerlo il più naturale possibile).
Iniziamo con due foto:
Numero 1:
credo siano Clavularia. Ma non del tipo verde, forse violacea?
http://s13.postimg.cc/pgtt3jcdf/corallimarroni.jpg (http://postimg.cc/image/pgtt3jcdf/)
Numero 2:
Qui sono stato molto fortunato perché sono riuscito a fotografarlo mentre era aperto ed aveva addirittura estroflesso un piccolo tentacolo al centro (si vede male, mi dispiace)
http://s21.postimg.cc/6gl7he8hf/corallogiallo.jpg (http://postimg.cc/image/6gl7he8hf/)
Numero 3:
Questi sono una categoria: piccoli animali che si aprono a ventaglio e si ritirano velocemente fino a sparire del tutto se infastiditi, vi metto qualche foto...
http://s21.postimg.cc/973q62jxv/ventaglio1.jpg (http://postimg.cc/image/973q62jxv/)
http://s24.postimg.cc/v3c24zr0h/ventaglio2.jpg (http://postimg.cc/image/v3c24zr0h/)
Poi ne ho anche di più trasparenti (in foto non vengono) uno arancione... Mi piacciono tantissimo anche se sono piccoli e poco colorati.
Numero 4:
Si vede male (e fortuna che ho una macchina fotografica "buona") non si ritira mai e resta sempre nella stessa posizione, sembra più solido degli altri anche se un po' oscilla...
http://s13.postimg.cc/g79pttqw3/Corallo_Piu_Duro.jpg (http://postimg.cc/image/g79pttqw3/)
Buon divertimento nel riconoscerli e...
Grazie mille! :-D
sono molto felice di avere dei superstiti delle rocce vive ora che i valori si sono stabilizzati.
Ma vorrei "catalogarli", anche perché se scopro che alcuni cresceranno molto evito di piazzarne altri vicino e evito di comprare dei doppioni (vorrei tenerlo il più naturale possibile).
Iniziamo con due foto:
Numero 1:
credo siano Clavularia. Ma non del tipo verde, forse violacea?
http://s13.postimg.cc/pgtt3jcdf/corallimarroni.jpg (http://postimg.cc/image/pgtt3jcdf/)
Numero 2:
Qui sono stato molto fortunato perché sono riuscito a fotografarlo mentre era aperto ed aveva addirittura estroflesso un piccolo tentacolo al centro (si vede male, mi dispiace)
http://s21.postimg.cc/6gl7he8hf/corallogiallo.jpg (http://postimg.cc/image/6gl7he8hf/)
Numero 3:
Questi sono una categoria: piccoli animali che si aprono a ventaglio e si ritirano velocemente fino a sparire del tutto se infastiditi, vi metto qualche foto...
http://s21.postimg.cc/973q62jxv/ventaglio1.jpg (http://postimg.cc/image/973q62jxv/)
http://s24.postimg.cc/v3c24zr0h/ventaglio2.jpg (http://postimg.cc/image/v3c24zr0h/)
Poi ne ho anche di più trasparenti (in foto non vengono) uno arancione... Mi piacciono tantissimo anche se sono piccoli e poco colorati.
Numero 4:
Si vede male (e fortuna che ho una macchina fotografica "buona") non si ritira mai e resta sempre nella stessa posizione, sembra più solido degli altri anche se un po' oscilla...
http://s13.postimg.cc/g79pttqw3/Corallo_Piu_Duro.jpg (http://postimg.cc/image/g79pttqw3/)
Buon divertimento nel riconoscerli e...
Grazie mille! :-D