PDA

Visualizza la versione completa : Black moor staziona rovesciato


carletto42
26-04-2015, 10:39
Ciao a tutti,
abbiamo un Black Moor da un anno, non ha mai avuto problemi, ultimamente nuota molto lentamente, staziona spesso sul fondo immobile e tende a rovesciarsi su un lato a mezz'acqua, fino ad arrivare quasi in superficie, dove rimane per un po' sospeso. Poi spesso di colpo riparte a scatto, riesce a riguadagnare a stento di nuovo e la posizione naturale, per poi ricominciare a rovesciarsi.
Abbiamo letto in diversi forum molte risposte date ad utenti in difficoltà ma, essendo alle prime armi non riusciamo a capirci molto.
il nostro pesciolino vive in una vaschetta da 12 litri, gli diamo da mangiare una volta al giorno, come suggerito dal commerciante, 4 o cinque granuli. Da ieri lo teniamo a digiuno, come suggerito da molti utenti nel forum, poiché le feci erano intervallate da bolle d'aria, ma non abbiamo visto miglioramenti, anzi sembra peggiorare. Stiamo pensando, non appena passano almeno due giorni di digiuno, di dargli un pezzettino di pisellino sbollentato.
Non ha macchie strane o deterioramento delle code, il corpo sembra pulito ed integro, la respirazione pare regolare, tranne nei momenti in cui è rovesciato, che sembra affannosa.
Abbiamo notato che si rovescia sempre dallo stesso lato, il destro (ssul lato, mai a pancia all'aria) lasciando scoperta la branchia sinistra leggermente rossastra.
Non conosciamo i valori dell'acqua in quanto non sapevamo di doverli prendere e non abbiamo la strumentazione (cambiamo l'acqua una volta ogni 10 giorni, più o meno metà vaschetta, lasciando l'acqua che inseriamo a decantare in una bacinella per almeno 6 ore a temperatura ambiente).
Abbiamo cercato di essere precisi nel descrivervi la situazione, se qualcuno può dirci come aiutare il nostro pesciolino ve ne saremo grati, non sappiamo più cosa fare.
Grazie, buona domenica.

C@rmin&
26-04-2015, 11:38
Ciao.. partiamo dal fatto che un pesce rosso ornamentale come il black moor ha bisogno come minimo di 50 litri solo per lui... da quello che leggo invece, il tuo vive già da un anno in 12 litri e questo non è per nulla una cosa buona per lui...
Vivendo in questo pochissimo spazio andrà incontro a problemi di nanismo/rachitismo..
Il problema che manifesta ora sarà sicuramente dovuta ad un problema alla vescica natatoria...

Prima cosa che direi di fare, è tenerlo a digiuno per 2/3 giorni e toglierlo da quelle prigione... Mettilo in qualcosa di mooooolto più capiente e se vuoi veramente tenerlo comincia a pensare ad un acquario serio da dedicargli... e siccome i pesci rossi amano stare in compagnia, gli devi prendere un compagno.. per due rossi una vasca da 100 litri netti va bene!

carletto42
26-04-2015, 12:44
Grazie per la risposta rapidissima.
Il massimo che riesco a raggiungere al momento è una vasca da 35 litri, priva però di filtri. Forse per il momento, nell'urgenza, può essere meglio della "prigione" di 12 litri. Che ne pensi?
Altra domanda: inserire in questa fase un compagno non è pericoloso per lui e per il nuovo amico?
Grazie per l'interessamento.

elisamilana00
26-04-2015, 13:45
carletto il compagno prendilo quando e se sarà guarito ...metilo nel 35 lt non è un gran che ma è meglio della vaschetta...un consiglio,non fidarti mai e dico mai dei negozianti possono esere simpatici quanto vuoi ma ti rifilinano di tutto e di piu per vendere ...prima di acquistare un pesce o qualcosa informati sempre su internet e chiedi a persone che se ne intendono

C@rmin&
26-04-2015, 15:23
Grazie per la risposta rapidissima.
Il massimo che riesco a raggiungere al momento è una vasca da 35 litri, priva però di filtri. Forse per il momento, nell'urgenza, può essere meglio della "prigione" di 12 litri. Che ne pensi?
Altra domanda: inserire in questa fase un compagno non è pericoloso per lui e per il nuovo amico?
Grazie per l'interessamento.

Come soluzione temporanea sicuro il 35 litri è meglio.. ma comuque sappi che se vuoi tenere questo tipo di pesci, devi dargli una vasca adatta..

Il compagno non devi prenderlo di certo ora, ma solo se hai l'opportunità di prendere almeno una vasca da 100 litri, altrimenti lascia stare e trova una giusta casa anche al tuo pesce..

carletto42
26-04-2015, 20:09
Ho fatto decantare l'acqua da 6 ore. Dici che possono essere sufficienti? Ho un po' di timore a farlo passare nell'altra vasca perchè temo possa essere uno stress fatale.
Adesso il piccolo è sul fondo, e quando prova a riprendeee "quota" cade di nuovo sul fondo quasi rimbalzando, come se fosse esausto...
In qualche discussione consigliano di aggiungere un po' di sale nell'acqua... È una cosa che potrebbe essere utile? Si può fare? In che dosi?
E il famigerato pisellino, quando glielo do? Tutto intero, metà, quanto?
Grazie in anticipo.

valegaga
26-04-2015, 21:39
Ciao
Prova a fare ancora un giorno di digiuno e poi dare metá pisellino bollito e sbucciato
Crefo si tratti di infiammazione vescica
natatoria
Il sale se non ha segni esterni di parassoti mi sembra solo uno stress inutile
Per adesso non apostarlo dalla vaschetta che potrebbe essere veramente fatale

Cla90
26-04-2015, 21:46
Allora ascolta siamo davanti a un problema di vescica natatoria segui il consigli qui sopra, digiuno prima per qualche giorno e poi prova con piselli sbucciati e sbollentati fino a guarigione senza eccedere. Ci possono volere giorni devi aver pazienza. Per un po' evita il cibo secco come la peste, soprattutto se questo non è affondante, perciò d'ora in poi se già non lo fai...metti a bagno il secco con un poco di acqua della vaschetta in un tappo per un po' di min finché non si espande e per i granuli è utile schiacciarli un poco per levare l'aria, prima di darglielo a mangiare. Dai sempre piccole dosi di cibo magari ripartite in due nell'arco della giornata, mai troppo tardi la sera. L'acqua deve esser decantata per 24 ore, 6 ore sono troppo poche a meno che tu non usi un biocondizionatore contro cloro e metalli e sempre stessa temperatura. Adesso che sta male ti converrebbe lasciarlo nel 12l non lo spostare (solo per il periodo che sta male ovvio poi lo metti nel 35l quando guarisce e infine in una vasca adeguata appena te la procuri). Così ha poca acqua ed è un vantaggio in questo caso, in modo che se lui vuole tornare in superficie non si affatica troppo. Alzare di qualche grado la temperatura senza esagerare può esser di aiuto.

carletto42
26-04-2015, 21:58
Ringraziamo davvero tutti per i consigli.
Siamo solo alle prime armi, ma vogliamo il meglio per questo pesciolino.
È al secondo giorno di digiuno, staziona sempre sul fondo però non si rovescia come prima e spesso tenta di reagire facendo delle nuotate per poi crollare nuovamente sul fondo. Secondo voi è un miglioramento?

Abbiamo preparato il vecchio acquario da 35 e non sembra ci siano perdite, però sui bordi si son formate delle bollicine dopo circa 6 ore di decantamento, va bene, è sintomo di perdite o aspettiamo ancora?

Come da suggerimento però lo teniamo nella vaschetta piccola sperando in miglioramenti.

Scusate per le numerose domande ma siamo molto in pensiero.
Buona serata :-)

http://s23.postimg.cc/r97b1zyvb/WP_20150426_004.jpg (http://postimg.cc/image/r97b1zyvb/)

valegaga
26-04-2015, 22:00
Ma l acquario da 35 litri l avete giá avviato
Perchè deve maturare
------------------------------------------------------------------------
Le bollicine sono normali

Cla90
26-04-2015, 22:15
Si vedrai che le bollicine spariranno poco per volta. Dai io voglio credere che sta migliorando :-) siate ottimisti!

carletto42
28-04-2015, 22:35
Ciao a tutti!
Vi aggiorno sulla salute del mio pesciolino. Da quando vi ho scritto sono stati giorni terribili, l'ho lasciato a dieta ma lui se ne stava sul fondo e non riusciva nemmeno a muoversi. Ho pensato fosse esausto e non avesse più energie. Stasera, nella tristezza di vederlo così, gli ho dato un pisellino sbollentato. Stava sul fondo, quindi ho dovuto aiutarlo con un mestolo capiente a venire un po' più su, ma ce l'abbiamo fatta. Adesso prova a muoversi ed è un po' più energico... Possibile che il pisellino abbia agito cosí in fretta?

Lo lascio ancora a digiuno doman o gli do un altro pisellino? Ogni quanto gli va dato? Quando posso riprendere col mangime in granuli (osservando un giorno settimanale di dieta e dandogli un pisellino a settimana)?

Grazie ancora una volta.
Buona serata.

Cla90
29-04-2015, 13:55
Ascolta riassumendo la situazione quanti giorni hai fatto di digiuno ad ora prima di dargli piselli? Dagli 1 solo pisello al giorno e vai così per diversi giorni. Vedi se fa feci? Se si è un buon segno, i piselli aiutano a sciogliere eventuali blocchi intestinali e pulire gli intestini. I granuli non darli finché non guarisce bene, vai solo di verdure ed evitali come la peste se sono galleggianti. Li devono consumare sott'acqua per andare bene, per questo ti dicevo per ovviare al problema di metterli a bagno e schiacciarli un poco per togliere l'aria prima di darli. Ottimo osservare sempre un giorno di digiuno settimanale. Quando guarisce puoi cmq continuare a dargli i piselli se ti va, alternato al classico cibo secco e altre verdure tipo carote, aglio, spinaci ecc. oppure provare del congelato tipo es. dafnie ma con moderazione. Vedi un po' tu.

carletto42
29-04-2015, 18:07
Ascolta riassumendo la situazione quanti giorni hai fatto di digiuno ad ora prima di dargli piselli? Dagli 1 solo pisello al giorno e vai così per diversi giorni. Vedi se fa feci? Se si è un buon segno, i piselli aiutano a sciogliere eventuali blocchi intestinali e pulire gli intestini. I granuli non darli finché non guarisce bene, vai solo di verdure ed evitali come la peste se sono galleggianti. Li devono consumare sott'acqua per andare bene, per questo ti dicevo per ovviare al problema di metterli a bagno e schiacciarli un poco per togliere l'aria prima di darli. Ottimo osservare sempre un giorno di digiuno settimanale. Quando guarisce puoi cmq continuare a dargli i piselli se ti va, alternato al classico cibo secco e altre verdure tipo carote, aglio, spinaci ecc. oppure provare del congelato tipo es. dafnie ma con moderazione. Vedi un po' tu.

Dunque... riassumendo: venerdì, sabato, domenica e lunedì digiuno, ieri pisellino. Feci mi sembra che ci siano, e non sono piene di bolle d'd'aria come in passato.
Ad osservarlo bene, però, adesso è di nuovo sul fondo, mentre stamattina nuotava, e sembra avere dei piccoli spasmi che lo muovono tutto, che è la prima volta che noto in quanto in passato non si sono mai verificati... Da cosa possono dipendere?

Cla90
29-04-2015, 20:05
Allora come giorni di digiuno va più che bene, continua con piselli anche i giorni a venire. Il fatto che fa feci è buon segno specie se finalmente non ci sono più le bolle d'aria ottimo. Sai le bolle che vedevi nelle feci non erano altro che aria intestinale che ha ingerito con il cibo, per essere ok quando un pesce sta bene le feci dovranno esser sempre senza le bolle e compatte. Spasmi che lo muovono tutto? Non so proprio cosa significano mi spiace, se sia un problema legato o no.... Non mi è mai capitato di assistere a una cosa così nemmeno a me...e in passato ho combattuto diverse volte la vescica natatoria. Magari qualcun altro saprà cosa è...

carletto42
04-05-2015, 20:16
Ciao a tutti.
Il nostro 42 ci ha lasciati, è volato nel paradiso dei pesciolini.
Dopo qualche giorno di miglioramenti (era tornato a sguazzare vispo) ha trascorso gli ultimi 2 giorni sul fondio, immobile. L'abbiamo trovato riverso su un fianco praticamente privo di pigmentazione.
Ora in casa c'è un vuoto, ci sentiamo un pò soli, ma almeno, grazie a voi, ci abbiamo provato ed abbiamo imparato molte cose nuove. L'acquario vuoto fa un pò impressione.
Se decidessimo di prendere altri pesciolini potremo contare sul vostro prezioso aiuto?
Un saluto. MG e F

C@rmin&
04-05-2015, 23:55
Dispiace ;(
Ricorda: se vorrai tenere in futuro pesci rossi ornamentali, per una coppia ti serve una vasca minimo da 100 litri..

Cla90
05-05-2015, 14:35
Mi dispiace davvero che peccato! :'( Più di ciò che hai fatto non potevi fare... A volte la vescica può avere esito tragico... Certo la comunità del forum è qui per questo, aiutare e aiutarsi non temere. Come dice il detto sbagliando si impara, approfitta ora e leggiti molte guide qui sul forum che ti sarà utile.