PDA

Visualizza la versione completa : alghe brune!aiuto non se ne vanno piu


andreini79
25-04-2015, 20:54
Ciao a tutti!ho un problema di alghe,penso dovuto ad un periodo dove ho trascurato un po la vasca,ora però vorrei rimetterla un po in sesto!la vasca è 300l con Samp,illuminata con 6 neon t5 da 39w,schiumatoio deltec1455, gestita con sistema zeovit fino ad 7 mesi fa,(da qui ho trascurato) ,faccio da più di un mese cambi regolari( ogni sett cambio 20 l di acqua) aggiungendo batteri(biodigest) senza pero avere risultati.i test sono:kh 8 ,ca 410,po4 0,penso di avere nitrati un po alti a causa della morte di alcuni coralli molli,densità 34,mg 1300, come mi devo comportare?

vikyqua
25-04-2015, 23:00
Oltre a timettere in linea i valori, assicurati che l'acqua di osmosi, sia totalmente priva di silicati.

andreini79
25-04-2015, 23:23
Uso inpianto forwater con tds 000 in uscita,l acqua è buona, cambio le resine per silicati ad ogni viraggio di colore

ALGRANATI
26-04-2015, 08:52
provi a mettere 2 foto??

il valore dei nitrati a quanto è?

andreini79
27-04-2015, 13:16
http://s17.postimg.cc/p31zm7bgb/image.jpg (http://postimg.cc/image/p31zm7bgb/)

http://s17.postimg.cc/p1s1ss9mj/image.jpg (http://postimg.cc/image/p1s1ss9mj/)

http://s17.postimg.cc/5veuplt4r/image.jpg (http://postimg.cc/image/5veuplt4r/)

Queste sono le foto, per i nitrati sto aspettando che arrivi il test

vikyqua
27-04-2015, 13:55
Avrai i nitrati molto alti e sicuramente silicati,...soprattutto se usi unicamente le resine a viraggio.

andreini79
27-04-2015, 15:25
il tds da 000 in uscita.cosa mi consigliate di fare,mi metto nelle vostre mani!grazie

ALGRANATI
27-04-2015, 16:33
da quanto è partita la vasca???
come prima cosa io aspirerei quella sabbia

andreini79
27-04-2015, 19:36
La vasca ha 10 anni.in che modo aspiro la sabbia? Da due mesi faccio cambi 20 l a sett,ho messo bío digest ogni 15 giorni,Doso anche:zeo bak 3 gocc ogni 2sett,zeo start 4 gocc al giorno,spongpower 3 gocc al giorno,b balans 5 gocc al giorno.potrebbe dipendere dalla pompa di risalita della Samp?,perche ho dovuto cambiarla e ho notato che la nuova spinge di meno.

ALGRANATI
27-04-2015, 21:59
zeovit??? nonono, nn va proprio bene.

ti dico come mi comporterei io .

- aspira sabbia in concomitanza dei cambi.
i- nterruzione di tutto ciò che metti in vasca dato che non sta facendo nulla se non peggiorare la situazione
- interrompere batteri che ormai ci sono + batteri che acqua

verifica seria dell'osmosi , indiziata primaria.......quelle alghe ci sono in genere quando si usa acqua del rubinetto.

andreini79
27-04-2015, 22:21
Scusa ma sono un po ignorante,il tds mi da in uscita ooo (impianto forwoter co post filtro coo resine anti silicati) forse le resine non vanno bene? Con cosa aspiiro la sabbia?quindi Solo cambi e basta quanti litri ed ogni quanto? Ultima cosa lascio la zealite? Scusa le troppe domande ,ma so che mi puoi aiutare graziePs.RER la pompa di risalita cosa mi dici

andreini79
27-04-2015, 23:02
Secondo me l acqua e' buona comunque controllero! Come ho detto il ttds i uscita e' buono(000).quindi solo cambi, e rimozione sabbia? Come aspiro la sabbia? In quanto dovrei notare miglioramenti?lascio la zeolite? Scusa le troppe domande grazie. La pompa di risalita potrebbe essere il problema?

ALGRANATI
28-04-2015, 07:13
Pompa di risalita mi devi dire quanti lt è la vasca, che schiumatoio hai, che risalita usi e quanti lt realmente scendono in sump.


l'acqua l'aspiri con un tubo grosso, in concomitanza di cambi del 10% ogni 15 giorni.

la zeolite tienila ma il resto, io, per adesso lo andrei a togliere gradatamente in un mesetto.

è impossibile darti delle tempistiche.
------------------------------------------------------------------------
Dimenticavo.......smonta tutte le pompe che hai in giro e vedi se c'è della ruggine da qualche parte.

andreini79
28-04-2015, 10:30
La vasca e' 300 l,schiumatoio deltec 1455, la pompa di risalita e' un acquabee 2000 l prevalenza 1.5 m,quella che si e' rotta era sempre acquabee 2000 litri ma con prevalenza 3 m,la szabbia la aspiro pulendola dalla melma o la devo proprio eliminare? Ruggine non ne vedo!

ALGRANATI
29-04-2015, 07:18
Secondo me la risalita è decisamente piccola , ma per essere sicuro.......prendi una caraffa graduata e misura quanti lt ti porta in vasca in 10 secondi e poi fai il calcolo all'ora.

la sabbia toglila completamente.......quel quantitativo non è ne carne ne pesce e ti porta solo inquinanti.

ruggine non ne vedi perché hai smontato tutte le pompe o perché immagini non ci sia?

andreini79
29-04-2015, 09:24
Le pome le ho pulite tutte una ad una.ora allora provo a procedere con cambi di 30 l ogni15,senza dosare piu niente,,togliero la sabbia ai cambi che ne pensi? Devo fare quache cosa In piu?il sale red sae pro va bene?cambio anche la pompa prendendo il solito modello che avevo prima

Ink
29-04-2015, 15:15
Se cambi le resine quando sono tutte virate di colore, mediamente è troppo tardi. TDS zero è quando sono nuove? di solito aumenta a 1 quando il primo centrimetro di resine ha virato ed è il momento di sostituirle tutte.

La cosa migliore è avere due bicchieri in linea di resine e farli girare: quando rilevi 1 dopo il primo bicchiere, sposti il secondo al posto del primo e ricarico il secondo.

I silicati non concorrono a modificare la conducibilità dell'acqua, perciò potresti averli anche alle stelle senza saperlo.

Detto ciò, io farei diversamente. Niente cambi d'acqua, niente aspirazione della sabbia.
Metti la stessa risaluita che avevi prima. Quella attuale è troppo poco potente e, se possibile aumenta il movimento in vasca.
Alimenta il meno possibile i pesci: devi dare davvero pochissimo cibo secco e fare attenzione che lo mangino prima che vada in giro per la vasca.

Continua a dare batteri.

Aumenta la luce più che puoi, 12 ore direi. Se i neon sono vecchi, sostituiscili, preferendo i bianchi ai blu.

Luca

ALGRANATI
29-04-2015, 21:31
andreini79
a questo punto sei a un bivio....decidi chi seguire ......ma seguilo fino in fondo. ;-)

andreini79
29-04-2015, 23:35
Penso di avere qualche dubbio!partendo dal presupposto che la pompa va sostituita(ho già provveduto aordinarla )ora le alghe si staccano e vanno verso l alto(e'un buon segno?)tra l altro mi sembrano più chiare e un po più patinose,con un colore sul marroncino chiaro, non più verdi e filamentose!appena ho il test dei nitrati ci faccio sapere.secondo a voi e' possibile sia partita una nuova maturazione dopo i mesi gestiti male? (e con la pompa non efficiente)

ALGRANATI
30-04-2015, 07:03
Prima di ordinare la pompa non sarebbe stato meglio misurare quanto ti portava quella??#24

comunque, quando le alghe sbiancano e si staccano, vuol dire che hanno perso la loro forza e stanno morendo. è decisamente un buon segnale.

Ink
30-04-2015, 13:13
Avevo la aquabee up 2000/1 che lavorava con tubo 19mm diametro interno senza devizioni e vasca alta 160 da terra. Portava 800 l/h da pulita.

Luca

andreini79
01-05-2015, 18:31
Mi viene undubbio,potrebbe essere colpa del neon ATI purple plus che ho messo al posto del blu?mi sembra che dopo la sostituzione siano aumentate!

Ink
02-05-2015, 16:12
le alghe crescono se hanno nutrienti ad alimentarle. La luce è solo uno dei fattori che le permette. Certamente la luce rossa emessa dai purple è più favorevole alla fotosintesi rispetto alla luce blu. Devi risolvere il problema all'origine.

Che temperatura hai in vasca?

Luca

andreini79
02-05-2015, 18:15
La temperatura e 25 gradi,la prossima settimana dovrebbe arrivare la pompa,spero sia quello il problema ,ho notato che al cambio d acqua ,aspirando il fondo si sente un odore sgradevole !

Ink
02-05-2015, 18:35
Ecco perchè a mio avviso era più appropriato lasciarla dove era.

Luca

tene
02-05-2015, 18:57
Quoto Luca ,la luce non genera alghe,le può favorire se ci sono ,ma non ne è la causa,la causa(probabilmente silicati) come ti ha detto inizialmente Matteo devi cercarla molto probabilmente nell'acqua che utilizzi per cambi e rabbocchi,sifonare non serve a niente,anzi
Nel frattempo adeguare la tecnica e stoppare almeno finché la vasca non sia a posto zeovit mi sembrano buone idee

andreini79
03-05-2015, 19:08
Ciao Roberto,cosa intendi per adeguare la tecnica?

tene
03-05-2015, 19:42
Quello che ti ha scritto anche Matteo qualche post addietro ,misurando l'effettivo scarico (ma a questo punto con la pompa nuova ) controllando bene tutte le pompe compresi i magneti e farei un test silicati al l'osmosi ,spesso ci sono anche con tds 0 ed eventualmente aggiungerei uno stadio di resine, per me quelle alghe vengono da li.

Stefano G.
04-05-2015, 16:25
Prova a cercare qualche foto di Lyngbya (famiglia dei cianobatteri) se è lei non è influenzata dagli inquinanti ,ma dalla scarsità che frena animali e vegetali concorrenti ..... Anche !la luce calda stimola ..... sempre se sono loro 😉

tene
04-05-2015, 17:13
Quindi stefano se fosse potrebbe aiutare un giusto rr che stimolerebbe la crescita degli altri mettendoli in concorrenza,come succede spesso con i normali ciano?

Stefano G.
04-05-2015, 17:24
Bravo tene 👍se se sono loro basta alimetare con cibi ricchi di fosfato (sembra quello carente) oppure aggiungere dei preparati

tene
04-05-2015, 19:01
Bisogna però avere risultati di test accurati e seri,perché se i nitrati sono effettivamente alti ,cercherei di abbassare quelli per ristabilire il giusto rapporto,prima di andare ad alzare i po4 ,che comunque a 0 assoluto (fortunatamente)non sono mai.

Stefano G.
04-05-2015, 19:13
Se vai ad abbassare con un valore a zero (fosfato) rischi di debilitare ancora di più gli antagonisti ....... io preparerei un po di acqua ro con fosfato dosandone piccole quantità
Ma tutto questo è relativo se non conferma il tipo di alghe ..... potrebbero non essere loro