Visualizza la versione completa : quali tabs per il fondo?
spanetto
25-04-2015, 20:45
Ciao a tutti, avrei bisogno di un vostro consiglio.
Devo fertilizzare un fondo neutro e rinvigorire un fondo fertile esaurito, quindi mi sono inoltrato nel mondo tabs, ma non capisco bene quale scegilere.
Avrei individuato le power tabs dennerle che mi sembrano complete nella formulazione. Poi guardando ho visto le deponit mix sempre dennerle e non capisco la differenza.
Secondo voi sono valide? Quali altre potrebbero fare al caso mio e che durino abbastanza nel tempo?
pietro.russia
25-04-2015, 22:10
Vai tranquillo con queste Dennerle Power Tabs ottime sono semestrali le consiglio
Astronotus1979
26-04-2015, 00:16
Anche io mi ci sto trovando molto bene con le power tabs, ma una volta inserite fai attenzione a non smuovere troppo il fondo, altrimenti fai un casino ;-)
Inviato dal mio LG-P350 con Tapatalk 2
spanetto
26-04-2015, 05:07
In che senso faccio un casino?tiro su farina bianca da sotto?
Vanno bene anche per u. eventuale praticello?
Astronotus1979
26-04-2015, 15:20
Si, esattamente.
Io a volte quando poto e ripianto ne becco qualcuna e mi ritorna su un po di polvere bianca. Però poi la ricopro con il fondo senza grossi problemi.
Per il pratino non è proprio il massimo, però se ne scegli uno non troppo esigente e integri con un protocollo di fertilizzanti liquidi dovresti farcela.
Comunque per questo sarebbe meglio sentire il parere di pietro.russia, che ne sa molto più di me ;-)
Inviato dal mio LG-P350 con Tapatalk 2
spanetto
26-04-2015, 16:30
per il pratino pensavo eleocharis sp minima o marsilea e per la fertilizzazione in colonna uso scaper's green dennerle e fluorish potassium e kh2po4 per i fosfati, controllando ogni settimana con i test prima di dosare, praticamnete una specie di pmdd
Astronotus1979
26-04-2015, 19:44
[QUOTE=pietro.russia;
Ecco, da qui in poi ci vuole pietro.russia :-)
Inviato dal mio LG-P350 con Tapatalk 2
daniele.cogo
26-04-2015, 20:59
Per i pratini è sempre meglio un fondo unico, in modo che le radici corte abbiano tutte nutrimento.
Le tabs ne metti una ogni 15 cm circa, quindi capisci bene che non tutto il pratino ne usufruisce.
Fondi unici sono, ad esempio, Tropica Aquarium Soil, Flourite Black Sand, ecc...
spanetto
27-04-2015, 09:17
Ok, come fondo ho quello della bios che non si capisce bene perché scrivono che é un inerte, ma ciuccia i nitrati ed acidifica leggermente l'acqua (mi sa da akadama che altro). Oggi misuro il kh e vedo se é sceso a distanza di 1 settimana, cmq le piante che ho dentro stanno benone ed hanno conti.uato la crescita come se nulla fosse pur senza fertilizzazione.
Su un altro forum un mod ha allestito una vasca ed ha scritto discretamente su questo fondo, come alternativa al knott ecc. ma non ad ada.
Claudio94
27-04-2015, 10:31
Mi inserisco in questa discussione perchè anche io ho intenzione di integrare il fondo inerte che ho e sento pareri positivi su queste power tabs della Dennerle, ma nel dosaggio ho vari dubbi, leggo sul sito "1-2 compresse ogni 6-12 mesi" , è un'indicazione davvero a grandi linee, avendo un fondo 30x55 cm quante ne dovrei inserire? (mi orienterò su piante medie o comunque non molto esigenti come cryptocoryne parva o simili)
Astronotus1979
27-04-2015, 12:33
Le tabs vanno messe tra le radici della pianta stessa, quindi la quantità va per numero di piante più che per superficie.
Per le piante piccole ne basta una, per quelle grandi meglio due.
Inoltre sono studiate per piante che sviluppano un apparato radicale importante, quindi per le cripto sono perfette (la mia è diventata spettacolare :-) ).
Comunque anche per le piante che non sviluppano molto le radici aiutano molto: ho notato che quelle posizionate vicino alle tabs crescono meglio e sono più sane di quelle più lontane.
Spero di esserti stato di aiuto.
Ciao :D
Inviato dal mio LG-P350 con Tapatalk 2
spanetto
27-04-2015, 15:06
Come detto prima, arrivato a casa ho misurato il kh e da 14 é a 0.
Ho fatto un cambio parziale per alzarlo un po, penso proprio che sia.allofana al 100%.
Questo fatto dovrebbe aiutarmi nella fertilizzazione? dovrebbe trattenere i nutrienti per cederli un po alla volta alle piante, o mi sbaglio?
Claudio94
27-04-2015, 15:26
Grazie Astronotus, mentre per il periodo, può andar bene inserirle ogni 6 mesi se, ad esempio, inserirò delle crypto? Oppure meglio inserirne qualcuna nuova più spesso?
spanetto
27-04-2015, 19:56
Mi sembra, ma dovresti guardare sul sito dennerle, che ci sono tabs specifiche per le crypto, che forse a te andrebbero meglio.
Claudio94
28-04-2015, 10:29
Ok #70
Astronotus1979
28-04-2015, 10:35
Grazie Astronotus, mentre per il periodo, può andar bene inserirle ogni 6 mesi se, ad esempio, inserirò delle crypto? Oppure meglio inserirne qualcuna nuova più spesso?
Io le lascio per sei mesi, come indicato da dennerle.
Ne aggiungo altre solo se inserisco nuove piante.
Per ora mi trovo molto bene.
Inviato dal mio LG-P350 con Tapatalk 2
scriptors
28-04-2015, 17:02
Comunque, visto che i primi 3cm (facciamo una media) del fondo sono "permeabili" all'acqua della vasca ... e come ho più volte sperimentato ... anche la sola fertilizzazione in colonna basta alle piante (se fatta bene ovviamente, che non è nulla di complicato, basta rispettare i dosaggi e controllare i consumi della vasca).
Le tabs vanno bene ma hanno il contro di non far più capire se ci sono carenze o eccessi nel fondo
ps. le migliori tabs che ho provato sono le tropica plant nutrition+ ... contenevano anche NO3 e PO4 e la calli era uno spettacolo, purtroppo mi sa che non le fanno più 28d#
spanetto
28-04-2015, 19:32
ok, faccio una ricerca, ti faccio una domanda un po off topic, per alzare il kh che il fondo nuovo si sta mangiando fino a saturazione, come posso fare? Guscio d'uovo, pietra calcarea o ci sono altri rimedi naturali semplici?
scriptors
29-04-2015, 09:52
Bicarbonato di Potassio (o il Carbonato di Potassio)
http://it.wikipedia.org/wiki/Carbonato_di_potassio
http://it.wikipedia.org/wiki/Carbonato_di_calcio
http://it.wikipedia.org/wiki/Carbonato_di_magnesio
con gli ultimi due aumenti anche il GH e vanno dosati in modo da non alterarne la composizione (del GH)
Alternativa un buon sale commerciale apposito per KH (probabile ti serva anche per il GH) sperando che non contenga Bicarbonato di Sodio ... il Sodio non serve a nulla in vasca e, ammesso che ne serva una micro-quantità lo aggiungi anche con il mangime dei pesci o con l'acqua di rubinetto)
daniele.cogo
29-04-2015, 09:53
Trovarne di Sali commerciali senza sodio.....
spanetto
29-04-2015, 13:37
ok provvedo con uno di questi.
Grazoe mille
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |