Visualizza la versione completa : Cosa è questa infestazione?
Ho cercato di toglierle ma è impossibile se non buttare terra e piante dove si è attaccata. Vi allego le foto, comunque si nota come un alga sulla pianta e sulla ghiaietta. È possibile toglierle con qualche prodotto? Da cosa è causata? http://images.tapatalk-cdn.com/15/04/24/0316244eb6211ace4a7a4c2b1869b13b.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/04/24/68463cd1e0b480dc1c023109b1dd9570.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/04/24/64d730a33446787efab4ec39bb19220f.jpg
pietro.russia
24-04-2015, 20:01
Assomiglia tanto hai fondali del PO,:-D per un aiuto serve panoramica della vasca ben visibile. Tutti i test fatti con reagenti, NO3, PO4, FE, PH, KH, GH, tipo di neon, watt per litro, gadi kelvin, quanti mesi anno i neon, che tipo di fertilizante usi, chè acqua usi, che fondo fertile hai, e quanti mesi a, insomma tutto.
Il fertilizzante è il ferroso 24 della jbl. I test con reagenti sono costanti
Ph 8
Kh 10
Gh 15
No2 0
No3 10
Fondo fertile deponit mix professional della dennerle. L acquario ha quasi un anno a giugno.
Lampada dennerle 2928 tropical t5
Lampada juwel t5 4100 gradi kelvin.
------------------------------------------------------------------------
Ecco le foto della vasca da 240 litri
http://images.tapatalk-cdn.com/15/04/24/9f2a44328d557b40a64394eaae10d6c6.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/04/24/9910dfa0d671b5f81d7be6d5abb44618.jpg
pietro.russia
25-04-2015, 01:30
Mancano i test PO4 E FERRO
Markfree
25-04-2015, 10:19
Il fertilizzante è il ferroso 24 della jbl
immagino sia il ferropol 24, va usato come integrazione del ferropol normale e non come unico fertilizzante. Personalmente uso solo il ferropol senza il 24
Lampada dennerle 2928 tropical t5
Lampada juwel t5 4100 gradi kelvin.
le lampade quanti mesi hanno? la dennerle da quanto leggo ha luce rosata ed è fitostimolante, confermi (quantomeno il colore)? se si, va cambiata non è idonea.
Fermo restando che per avere un quadro completo dovremmo avere anche i valori di po4 e fe, a mio avviso hai poche piante, una fertilizzazione errata e prob anche almeno una lampada che non vanno bene.
Dammi risposta e vediamo come agire
Mark
Le lampade hanno 10 mesi si una ha una luce rosa. Mi girano molto le p...e perché prima di acquistare le lampade avevo aperto un post e nessuno mi ha detto che non erano idonee, ora non vanno bene. Ok pazienza, ditemi che lampade vanno bene. Allora non uso più questo fertilizzante? Se non ricordo male sul sito dove ho comprato il fertilizzante non c era scritto di usarlo solo combinato all altro.. per i test di po 4 e fe non li ho mai comprati perché non nessuno mi ha detto che servivano.. Smettendo con la concimazione queste cose spariscono o vanno tolte in un altro modo?
pietro.russia
25-04-2015, 11:44
Le lampade hanno 10 mesi si una ha una luce rosa. Mi girano molto le p...e perché prima di acquistare le lampade avevo aperto un post e nessuno mi ha detto che non erano idonee, ora non vanno bene. Ok pazienza, ditemi che lampade vanno bene. Allora non uso più questo fertilizzante? Se non ricordo male sul sito dove ho comprato il fertilizzante non c era scritto di usarlo solo combinato all altro.. per i test di po 4 e fe non li ho mai comprati perché non nessuno mi ha detto che servivano.. Smettendo con la concimazione queste cose spariscono o vanno tolte in un altro modo?
Premetto chè i NEON dennerle con pellicola UV, sono i migliori a mio parere. Considera chè i neon vanno sostituiti ogni 12 mesi, quindi non hai buttato via i soldi. Il NEON con spettro rosa si può anche usare, ma bisogna abbinarlo con più MIX di NEON. come NEON stando sempre su DENNERLE, consiglio DENNERLE AMAZON DAY 6000K, DENNEREL SPECIAL PLANT 3000K, se li cambi tutti. oppure affidati a quelli commerciali, ritornando al problema suggerisco di intervenire in questo modo.
1 Soastutuzione neon
2 Aggiungere qualche altra pianta a crescita rapida
3 utilizare un protocollo fertilizante MACRO E MICROELEMENTI di buona qualita
4 Se non usi un impianto CO2 usa FLOURISH EXCEL CARBONIO
Posta i valori del FERRO e PO4 molto importanti ma nel frattempo procedi come suggerito se non ti echiaro qualcosa chiedi.
Il punto 3 e 4 non capisco. Se puoi indicarmi mi aiuti. Devo fare un ordine internet per fe e po 4
Inoltre se mi puoi indicare i neon migliori mi faresti un piacere. Facendo queste cose mi vanno via da sole?
pietro.russia
25-04-2015, 21:38
Il punto 3 e 4 non capisco. Se puoi indicarmi mi aiuti. Devo fare un ordine internet per fe e po 4
Inoltre se mi puoi indicare i neon migliori mi faresti un piacere. Facendo queste cose mi vanno via da sole?
Per i neon suggerisco questi DENNERLE AMAZON DAY CON PELLICOLA UV 6000K E DENNERLE SPESCIAL PLANT CON PELLICOLA UV 3000K da sostituirne uno alla settimana no tutti a sieme.
mentre per il fertilizante megilo usare un protocollo ferilizante completo questo
1 Easy Life Carbonio molto utile in mancanza di CO2 usto correttamente e a dosaggi pieni aiuta allo sviluppo delle piante e a far regredire le alghe
2 Easy Life Profito Microelemento contiene tutti i nutrienti per il farbisogno delle piante
3 Easy Life Nitrato NO3 Macroelemento
4 Easy Life Fosfato PO4 Macroelemento
5 Easy Life Kalium potassio Macroelemento
Mancano i valori PO4 E FERRO molto importanti
e ribbadisco di aggiungere qualche altra pianta a crescita rapida
puoi inserire ho una HYGROPHILA POLISPERMA ho una HYGROPHILA DEFORMIS
Come fertilizzanti devo prenderne 5?
pietro.russia
25-04-2015, 21:57
Come fertilizzanti devo prenderne 5?
Un protocollo fertilizante, prevede almeno 5 elementi fertilizanti. ma per poter gestire questi fertilizanti, devi avere tutti i test a dispossizione. Vale a dire NO3, PO4, FE, perche prima di ogni integrazione devi fare i test, quindi se vuoi gestire l'acquario nei migliori dei modi suggerisco di acquistare tutti i test come suggerito.
Quindi prendo lampade nuove e i test del fe e po4, e in base ai risultati acquisto i fertilizzanti? Ho capito bene? O insieme alle lampade e ai test mancanti prendo anche i 5 fertilizzanti?
pietro.russia
26-04-2015, 07:49
Quindi prendo lampade nuove e i test del fe e po4, e in base ai risultati acquisto i fertilizzanti? Ho capito bene? O insieme alle lampade e ai test mancanti prendo anche i 5 fertilizzanti?
questi tre prodotti ci vogliono Easy Life Profito, Easy life carbonio, Easy Life Kalium potassio mentre per il nitrato e fosfato devi valutare tu in base hai valori tieni presente chè il rapporto NO3, PO4,deve essere da 10 a 1 mentre il FERRO 0,1 fine ciclo
Markfree
27-04-2015, 22:45
3 utilizare un protocollo fertilizante MACRO E MICROELEMENTI di buona qualita
3 Easy Life Nitrato NO3 Macroelemento
4 Easy Life Fosfato PO4 Macroelemento
scusa Pietro ma se ha i nitrati a 10 e non sappiamo il valore dei fosfati, come fai a consigliargli di comprare integratori di No3 e PO4?
pietro.russia
27-04-2015, 23:23
Quindi prendo lampade nuove e i test del fe e po4, e in base ai risultati acquisto i fertilizzanti? Ho capito bene? O insieme alle lampade e ai test mancanti prendo anche i 5 fertilizzanti?
questi tre prodotti ci vogliono Easy Life Profito, Easy life carbonio, Easy Life Kalium potassio mentre per il nitrato e fosfato devi valutare tu in base hai valori tieni presente chè il rapporto NO3, PO4,deve essere da 10 a 1 mentre il FERRO 0,1 fine ciclo
Markfree forse ti e sfuggito questo post ma ho specificato chè doveva valutare era sottinteso se aquistare oppure no i macro
Ragazzi gentilmente mi potreste spiegare a cosa servono questi 5 fertilizzanti?
pietro.russia
27-04-2015, 23:53
Ragazzi gentilmente mi potreste spiegare a cosa servono questi 5 fertilizzanti?
Eccoti accontentato
1 http://www.aquariumline.com/catalog/easy-life-profito-250ml-2500-litri-p-6331.html
2 http://www.aquariumline.com/catalog/easy-life-kalium-integratore-potassio-piante-dacqua-dolce-p-8499.html
3 http://www.aquariumline.com/catalog/easy-life-carbo-250ml-10000-litri-p-3976.html
4 http://www.aquariumline.com/catalog/easy-life-fosfo-250ml-p-7177.html
5 http://www.aquariumline.com/catalog/easy-life-nitro-250ml-p-7176.html
Non trovo le dennerle special Plant 3000 k, in alternativa? Ho un acquario della juwel rio 240
pietro.russia
22-05-2015, 22:50
Non trovo le dennerle special Plant 3000 k, in alternativa? Ho un acquario della juwel rio 240
Eccoti accontentato qui trovi tutte le misure e watt per il tuo acquario JUWEL buona visione e Good Shoping
http://www.aquariumline.com/catalog/illuminazione-neon-dennerle-c-73_80_465.html
Allora ho messo 5 piante a crescita rapida, ho cambiato le lampade e ho effettuato i test
Fe = 0
Po4 = 0,5
No3= 10
No2 =0
Ph = 8
Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Quindi ora devo mettere del ferro giusto? Cosa devo comprare?
Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk
pietro.russia
05-06-2015, 20:24
Allora ho messo 5 piante a crescita rapida, ho cambiato le lampade e ho effettuato i test
Fe = 0
Po4 = 0,5
No3= 10
No2 =0
Ph = 8
Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Quindi ora devo mettere del ferro giusto? Cosa devo comprare?
Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk
Il ferro e da integrare chè protocollo hai comprato e quali sono tieni presente chè i valori li devi mantenere cosi
NO3=10
po4=1
FE=0,1 fine ciclo
devi abbassare il PH e troppo alto
Non ho comprato nulla perché non sapevo cosa comprare
Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Io ho solo ferroso 24 che stavo integrando ma che ho smesso
Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk
pietro.russia
05-06-2015, 22:06
Allora ho messo 5 piante a crescita rapida, ho cambiato le lampade e ho effettuato i test
Fe = 0
Po4 = 0,5
No3= 10
No2 =0
Ph = 8
Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Quindi ora devo mettere del ferro giusto? Cosa devo comprare?
Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk
Che tipo di lampade hai montato posta una panoramica della vasca ben visibile cosi dopo parliamo del tipo di fertilizante da usare
JBL Solar Ultra Tropic Neon T5 - 54W 1047mm - Illuminazione Base per Acquari d'acqua Dolce con Piante - Tubo Compatibile con Acquari Juwel
Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
JBL Solar Ultra Natur Neon T5 - 54W 1047mm - Illuminazione Intensa per Acquari d'acqua Dolce/Marina Tubo Compatibile con Acquari*
Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk
JBL Solar Ultra Tropic Neon T5 - 54W 1047mm - Illuminazione Base per Acquari d'acqua Dolce con Piante - Tubo Compatibile con Acquari Juwel
Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
JBL Solar Ultra Natur Neon T5 - 54W 1047mm - Illuminazione Intensa per Acquari d'acqua Dolce/Marina Tubo Compatibile con Acquari*
Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk
http://images.tapatalk-cdn.com/15/06/06/24bb8ca81bb67fb73d34735b8d811961.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/06/06/416a97e5478e67eab88c7ce8439b6456.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/06/06/6a0fc8b8b5cc69dc05a13f7f7b988186.jpg
Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk
pietro.russia
06-06-2015, 16:03
JBL Solar Ultra Tropic Neon T5 - 54W 1047mm - Illuminazione Base per Acquari d'acqua Dolce con Piante - Tubo Compatibile con Acquari Juwel
Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
JBL Solar Ultra Natur Neon T5 - 54W 1047mm - Illuminazione Intensa per Acquari d'acqua Dolce/Marina Tubo Compatibile con Acquari*
Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk
http://images.tapatalk-cdn.com/15/06/06/24bb8ca81bb67fb73d34735b8d811961.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/06/06/416a97e5478e67eab88c7ce8439b6456.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/06/06/6a0fc8b8b5cc69dc05a13f7f7b988186.jpg
Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk
Mamma mia chè piante sofferenti allora
1.......Fai un cambio d'acqua aspirando quanto più CIANO possibili e cerca di mettere una pompa di movimenti dove ci .........sono i ciano
2.......come fertilizante puoi usare ho DENNERELE SCPER'S GREEN oppure EASY LIFE PROFITO
3.......mantieni le 8 ore di fotoperiodo
4.......Suggerisco di usare del CARBONIO spruzzandolo direttamente sulle piante più colpite dalle ALGHE con una siringa i .........dosaggi sono 1ml ogni 40 litri
5.......Le piante a stelo meglio piantumarle stelo per stelo ad una distanza di 5 cm cosi la luce riesce a penetrare fino in .........fondo
6.......Tieni sempre sotto controllo NO3, PO4, FE, valori da mantenere sono NO3=10 PO4=1 FE=0,1fine ciclo
7.......Quali sono i gradi KELVIN delle lampade che hai preso
9000 e 4000 gradi kelvin. Il ciano intendi il verde infestante delle alghe?
Le alghe le aspiro tutte e il giorno dopo mi ritrovo ancora pieno.. Anche le piante sono piene, cosa faccio taglio tutto? di pompe di movimenti non ne ho, però possa aumentare la potenza della pompa se può aiutare, non so. Il carbonio dove lo trovo?
Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk
Quindi cosa faccio?
Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk
pietro.russia
08-06-2015, 19:06
9000 e 4000 gradi kelvin. Il ciano intendi il verde infestante delle alghe?
Le alghe le aspiro tutte e il giorno dopo mi ritrovo ancora pieno.. Anche le piante sono piene, cosa faccio taglio tutto? di pompe di movimenti non ne ho, però possa aumentare la potenza della pompa se può aiutare, non so. Il carbonio dove lo trovo?
Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk
Inervento tempestivo da fare
1.......Sostituisci al più presto quel ho quei neon da 9000K e lui la causa delle ALGHE sostituiscilo con un 6500K
2.......Dirigi il getto della pompa verso i CIANOBATTERI
3.......Fai un trattamento con il FLOURISH EXCEL CARBONIO ti aiuterà a far regredire le ALGHE e dai anche una disinfettata alla .........vasca i dosaggi sono questi attieniti scrupolasamente alle isttruzioni
DOSAGGIO IN VASCA, OPPURE UTILIZANDO UNA SIRINGA E SPRUZZANDO IL PRODOTTO DIRETTAMENTE SULLE ALGHE A FILTRO SPENTO PER 20 MINUTI.
FLOURISH EXCEL
Istruzioni:
(TERAPIA D'URTO) Dopo un notevole cambio d'acqua pari ad almeno il 30% del volume complessivo, si possono dosare 5ml ogni 40l. IN CASI GRAVI SI PUO RIPETERE IL TRTATAMENTO DOPO UNA SETTIMANA.(MANTENIMENTO) Quotidianamente o a giorni alterni si può dosare 1 ml ogni 40l. Il dosaggio può essere aumentato lentamente in acquari progrediti.
N.B. dopo aver effetuati tutti questi interventi, e hai ancora problemi di CIANOBATTERI fai una terapia di buoi per tre giorni netti coprendo la vasca compltamente con una coperta
La lampada la ho appena comprata, le ho cambiate entrambe da pochi giorni.. Quelle da 6500 erano esaurite. Il carbonio da quanto mi consigli di prenderlo? Me ne servirà molto?
Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk
pietro.russia
08-06-2015, 20:23
La lampada la ho appena comprata, le ho cambiate entrambe da pochi giorni.. Quelle da 6500 erano esaurite. Il carbonio da quanto mi consigli di prenderlo? Me ne servirà molto?
Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk
Decidi tù 9000K non e idonea, per il carbonio meglio se compri 500ml lo puoi usare tranquillamente tutti i giorni. avrai solo dei benefici con le piante e le alghe regrediscono, le piante chè hai comprato cerca di metterle in modo chè quando crescono ti schermano un po la vasca.
Ok ti ringrazio tanto. Senti visto che non lo hanno, quale carbonio mi consigli su acquariumonline?
Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk
pietro.russia
08-06-2015, 21:55
Ok ti ringrazio tanto. Senti visto che non lo hanno, quale carbonio mi consigli su acquariumonline?
Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk
Prendi il flourish EXCEL della SEACHEM, ti ho postato anche i dosaggi attieniti come da isttruzioni se fai i dosaggi di testa tua non funziona quindi regolati.
Ok grazie mille Pietro. In teoria in quanto tempo dovrebbero regredire queste alghe? Le piante ricoperte di queste alghe che ci faccio? Taglio le parti infestate? O se ne vanno da sole?
Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk
pietro.russia
09-06-2015, 10:17
Ok grazie mille Pietro. In teoria in quanto tempo dovrebbero regredire queste alghe? Le piante ricoperte di queste alghe che ci faccio? Taglio le parti infestate? O se ne vanno da sole?
Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk
taglia le parti più colpite dalle alghe, ma non essere troppo DRASTICO. Inizia il trattamento come da isttruzioni, nel giro due tre sttimane vedrai miglioramenti ma rimane il discorso del neon da 9000K #24
Carbo con cianobatteri accelleri la crescita. È come dargli da mangiare...
I ciano non sono facili da combattere, mi sembrano consigli confusionari che alla fine sei al punto di partenza
Poi dai colpa delle alghe pietro, a un neon che ha messo da pochi gg, quando i motivi sono altri.. o sono io delicato o siamo un forum da bar... forse sarà meglio cambio io
Birraio leggi bene qui http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=120342
Inviato dal mio K014 utilizzando Tapatalk
pietro.russia
09-06-2015, 23:40
Carbo con cianobatteri accelleri la crescita. È come dargli da mangiare...
I ciano non sono facili da combattere, mi sembrano consigli confusionari che alla fine sei al punto di partenza
Inviato dal mio K014 utilizzando Tapatalk
Ma dove hai preso questa info, a me non mi risulta. Ho già aiutatao altri utenti qui sul forum con inffestazione algale e ciano e dopo aver attuato i miei suggerimenti ha risolto il problema in solo tre settimane con successo.
Se ha un infestazione di quel tipo non rientra il problema. Un conto è avere una macchiolina.. un conto è uno che continua rimuoverli. Prima o poi nemmeno il carbonio risulta efficace
Inviato dal mio K014 utilizzando Tapatalk
Eh ho capito però ormai ho fatto un altro ordine e ho ordinato ciò che mi ha consigliato Pietro
Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk
Cambiare il neon va bene, l'excel avresti dovuto provare con un campione di ciano fuori vasca...cioè spostando una pianta infestata... ma cmq se hai altri squilibri in vasca, come si nota dalle piante, dare excel per beneficio ai mali è sbagliato. Magari dai affidamento a quel prodotto e ti trovi l'invasione raddoppiata. Con i ciano va bene solo x piccole macchie o prevenzione in una vasca equilibrata
Se capisci come gestire i ciano, risolvi il problema e impari bene a gestire l'acquario.
Inviato dal mio K014 utilizzando Tapatalk
Vabbe ho capito che per me è una cosa difficile da gestire perché qualunque cosa faccia non so se vado a peggiorare le cose.
Ho già tolto meccanicamente praticamente tutti i ciano ma il giorno dopo ero pieno, ora posso cambiare l acqua e ritoglierli come sempre ho fatto e poi provare con questi prodotti che ho ordinato? O li tolgo e faccio buio per 3 giorni? E vediamo che succede?
Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk
Ti dò un paio di suggerimenti, ma forse li sai già,
Quando li aspiri non devi mai disperderli in acquario perché velocizzi la loro moltiplicazione.. Poi movimento d'acqua sì buono.. ma quando aspiri ti conviene staccare il filtro. Deve cmq.. esserci movimento in tutta la vasca o piu possibile, anche sul fondo. Se non riesci puoi aiutarti con una pompa di movimento o piccolo filtro anche solo x smuovere.
Se devi togliere piante o toccare il fondo, fallo in modo da non portare in superficie il fondo fertile, che è nutrimento diretto dal fondo di sostanze, in ogni caso. Meno tocchi meglio è se lo fai tu in modo meccanico.. diciamo.
Se hai piante marcescenti o messe male, o troppo esigenti che vedi stanno regredendo, toglile.. poi ti consiglio di aspirare dove vedi sostanza organica, foglie accumuli etc.. le due piante a sx che piante sono, quelle dietro all'anubias? Devi avere piante in salute, anche semplici ma che entrino nei giochi.. e "funzionino". Alcune sono infestate da ciano? Hai altri tipi di alghe?
Poi vorrei chiederti aldilà dei kelvin, quanti watt di luce hai su quanti litri.. e i fertilizzanti e i test che avrai a disposizione, oppure se ne stavi gia utilizzando qualcuno. Una volta sistemato tutto e capito cosa fare e non fare proverei il buio. 3 gg però è pochissimo
Inviato dal mio K014 utilizzando Tapatalk
Grazie dei consigli. si alcune piante sono infestate, le tolgo? Ho 2 lampade da 54 watt su circa 200 litri. Stavo usando ferrol 24 ma poi ho interrotto. Quindi quanti giorni di buio dovrei fare? molti giorni danneggia le mie piante? Altre alghe mi pare di no
Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk
Ok. Poi chiedevo le due piante dietro all'anubias sulla sx cosa sono (se è spatiphyllum toglila è destinata a marcire).. e quella centrale molto scolorita dietro i sassi? Il ferropol 24 dato un po a occhio può aver accelerato la comparsa di alghe. Poi altra cosa che materiale ti arriva? Cioè fertilizzanti test etc
Prima di fare il buio o altre lotte, meglio siano ok tutti gli accorgimenti. O in due gg sei da capo
Le piante infestate molto se riesci pulirle senza smuovere il fondo o disperdere ciano o se stanno bene, puoi farlo. Quelle che non rispondono a questi requisiti sono da togliere.
La cosa migliore è fare un secchio con luce 8 ore, ci metti delle piante a crescita rapida pulite,,, non provenienti dalla vasca, e le usi per rimpiazzare in vasca. Ti consiglio egeria densa e ceratophyllum da acquariomania. Te ne mandano un mazzo gigante :-) . Se vupi acquistare un prodotto per ripulire le piante fuori dall'acquario e anche in acquario, quqndo ti dirò.. l'easy life blue exit va bene.
Prima di acquistare ad occhi chiusi potevi aspettare...
Inviato dal mio K014 utilizzando Tapatalk
Ho acquistato perché Pietro era l unico che mi consigliava e io non conoscendo nulla ho fatto alla svelta perché cercavo di risolvere il problema alla svelta. Le piante che dici tu sono nella prima foto? Si ho una spatiphyllum. Dell ordine fatto ho ordinato solo il necessario, il carbonio e l altro prodotto. Ora non ho disponilita economica per fare un altro ordine
Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk
pietro.russia
10-06-2015, 15:46
Ho acquistato perché Pietro era l unico che mi consigliava e io non conoscendo nulla ho fatto alla svelta perché cercavo di risolvere il problema alla svelta. Le piante che dici tu sono nella prima foto? Si ho una spatiphyllum. Dell ordine fatto ho ordinato solo il necessario, il carbonio e l altro prodotto. Ora non ho disponilita economica per fare un altro ordine
Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk
Ogni uno e libero di dire la propria opinione, ho raccontare la propria esperienza. Ma confondere le idee non lo trovo giusto,i suggerimenti dati a Birraio secondo il mio parere sono coretti. Leggete i miei post da linizio Birraio ci risentiamo fra qualche settimana e ci dirai se hai risolto completamente il problema.#28
Certo ma io ti ho ringraziato, sei stato l unico che mi hai sempre consigliato
Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk
pietro.russia
10-06-2015, 16:27
Certo ma io ti ho ringraziato, sei stato l unico che mi hai sempre consigliato
Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk
Qualuncque sia la tua decisione sull'intervento della vasca se hai dei dubbi chiedi pure
Esiste anche il cerca.. io non mi fiderei del primo che mi consiglia... di queste cose ci sono ottime discussioni. E per i ciano si puo perdere anche un anno x risolvere, in alcuni casi
secondo il tuo parere pietro ti stai solo parando il fondo schiena.. per non essere volgare :-D puoi fare benissimo a meno di consigliare se hai dubbi, dato la maggior parte dei consigli sono sballati in modo evidente. E non lo dico x essere io meglio o peggio. I soldi se son pochi vanno spesi x il necessario. Se lo lasci piantato così il problema non lo risolverà mai. Io ho letto i tuoi consigli pietro, la maggior parte portano a fare confusione. Te l'ho detto anche in altre discussioni, senza arrabbiarmi.
Lo spaty puoi toglierlo è destinato a marcire. Carbo se arriva aspetta usarlo. L'altro prodotto qual è?
Una tra egeria densa oppure ceratophyllum le trovi anche a pochi euro, nel mercatino del forum, o su subito.it, x tenerle come ricambio. Riguardo la sistemazione delle piante rovinate rimane valido quello detto precedentemente. Nel primo caso in cui l'oscuramento non sia efficace (5/6 gg è il minimo, togliendo le piante piu esigenti non infestate) e lasciando anubias microsorum e piante meno delicate), si opta successivamente x oscuramento+un prodotto liquido. Oppure rifare la vasca.
Questi problemi nascono soprattutto con la fertilizzazione sbagliata e altre sviste. Ti consiglio di leggere la guida di scriptors in Fertilizzazione. Finche i ciano accellerano e non viene dato equilibrio in vasca, è molto probabile si ripresentano.
A te serviva: una egeria o ceratophyllum , un concime tra profito o ferropol, un concime npk semplice.. di necessità, e nel caso di infestazione seria come mi sembra.. l'easylife blue exit, che non è impattante come un medicinale, almeno.. e rispetta la fauna. 20 euro avevi le armi giuste.
Inviato dal mio K014 utilizzando Tapatalk
Beh comunque sia, mettere il getto di acqua vicino ai ciano li ha fatti aumentare
Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk
Ora ci metto batteri poi tra qualche giorno faccio cambio d acqua di 70 litri aspirando tutto e togliendo tutte le piante tranne quali sono le più resistenti? E le piante che tolgo va bene se le metto in acqua non di acquario? Va bene se le lascio senza neon per 3 giorni? poi proverei a fare 3 giorni di buio e poi?
Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk
Beh comunque sia, mettere il getto di acqua vicino ai ciano li ha fatti aumentare
Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk
Il movimento d'acqua è appurato li ostacola... le zone stagnanti invece li favoriscono. Questa è solo una impressione finché non si capisce come lavorano. Può essere anche la luce o gli squilibri che hai a livello di acqua. I ciano sotto luce diretta o in valori sballati volano
Inviato dal mio K014 utilizzando Tapatalk
Ora ci metto batteri poi tra qualche giorno faccio cambio d acqua di 70 litri aspirando tutto e togliendo tutte le piante tranne quali sono le più resistenti? E le piante che tolgo va bene se le metto in acqua non di acquario? Va bene se le lascio senza neon per 3 giorni? poi proverei a fare 3 giorni di buio e poi?
Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk
Prima si parte da correggere fertilizzazione, luce, accorgimenti vari.. usare batteri è inutile se il filtro va sempre e non tocchi il fondo.. cioè solo se lo togli (e quindi no2 a zero..). La luce non va interrotta, a 8 ore va bene
Devi:
-rimuovere le piante infestate o non recuperabili o piante non adatte alla vita sommersa
-ripulire le piante recuperabili, manualmente all'esterno della vasca senza smuovere il fondo eccessivamente (puoi fare una piccola zona al giorno e aspiri dove togli, non tutto in una volta)
-portare il fotoperiodo a 8 ore
-aspirare i ciano con costanza senza disperderli possono attecchire ovunque
-movimento omogeneo in tutta la vasca e sul fondo
-fertilizzazione corretta ovvero un concime completo (sottodosato o in Base al consumo di ferro) poi integrare no3/po4. L'unico modo è fare i test periodicamente. Questa è una delle principali cause per l'avanzamento dei ciano, nel tuo caso. Se non ti organizzi sarà impossibile risolvere
-fare scorta di piante galleggianti come ceratophyllum o egeria, una parte per mettere in acquario, una parte di scorta in un secchio x rimpiazzare quelle che si rovinano. Se non sono fertilizzate correttamente non andranno mai ad avere il sopravvento o salute. Servono anche a ombreggiare e rallentare i ciano.
-evitare eccessi di cibo
Fatto questo puoi provare il buio..
-cambio del 30% con rimozione di tutti i ciano
-spostare piante delicate in secchio o contenitore con luce, solo se pulite, senno le ripulisci manualmente e ci andrebbe .. qualche goccia di easy life blue exit nel secchio
-poi oscuramento totale vasca 3gg, poi apri un'ora controlli la situazione e fai altri 4 giorni. Sarebbe l'ideale.
(Se tu avessi l'easy life blue exit andrebbe inserito la dose preventiva settimanale). Oscuramento deve essere totale, non deve entrare un filo di luce. Oscuramenti parziali non risolvi o se la luce filtra.
-poi riapri, cambio del 15% atto solo ad aspirare residui di ciano (se prendi il blue exit inizi il dosaggio curativo dopo il cambio, si usano anche altri prodotti ma questo abb tollerabile in acquario)
Alimentazione pesci puoi darla senza far entrare luce, senza il cibo vada ovunque. Controlli che il filtro sia sempre ok e anche la temperatura. 20 euro costo totale x tutto. I prodotti sn quelli detti nella risp precedente. Il neon se non puoi cambiarlo è a tuo rischio
Inviato dal mio K014 utilizzando Tapatalk
Come fertilizzante ho il dennerle scaper's green. quando lo uso? Le piante galleggianti le ho prese 2 volte x non prenderle mai più perché non si moltiplicano, anzi rimangono poche e poi spariscono
Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk
Se spariscono possono esserci diversi motivi... in questo caso però bisognerebbe usarle.. come fossero parte della cura.. anche usa e getta :-) esempio. se hai una limnophila marcescente che non "lavora", servono piante che cmq ombreggino i ciano e vadano a sottrarre nutrimento.
Il nutrimento se sbilanciato o insufficiente va inevitabilmente ai ciano e le piante faticano.
Dovresti tenere no3 a 5 e po4 in giusto rapporto
http://www.acquariofilia.biz/showpost.php?p=3255681&postcount=4
Questa è una cosa da fare subito. Sennò puoi evitarti tutta la lotta..
Successivamente cioè appena riesci mantenere stabile questo parametro, puoi iniziare dare un po' di scapers green. Il dosaggio va dato molto cauto.. in base alla situazione ciano e le piante sane che mantieni. Il carbonio non usarlo fino a fine disinfestazione e oltre.
Un altro consiglio.. se usi guanti in acquario poi lavali sotto acqua corrente. Se usi pinze o simili, dopo la pulizia in acquario, dai una passatina con acqua ossigenata
Inviato dal mio K014 utilizzando Tapatalk
Ho aspirato il fondo, tolto le piante infestate e tagliato le parti infestate delle altre piante, ho tolto le rocce le ho messe in acqua caldissima così queste alghe dovrebbero morire, le ho pulite con una spazzola, fatto cambio di 80 litri. Ora prima di acquistare delle piante e farle soffrire, volevo passare ai giorni di buio, che dite? comunque è impossibile aspirarle tutte, quindi visto che l Excel va bene per piccole parti dell acquario, ora che non è più infestato totalmente, ma ci saranno solo piccole parti di ciano, potrei usarlo, che dite?
Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk
pietro.russia
15-06-2015, 18:28
Ho aspirato il fondo, tolto le piante infestate e tagliato le parti infestate delle altre piante, ho tolto le rocce le ho messe in acqua caldissima così queste alghe dovrebbero morire, le ho pulite con una spazzola, fatto cambio di 80 litri. Ora prima di acquistare delle piante e farle soffrire, volevo passare ai giorni di buio, che dite? comunque è impossibile aspirarle tutte, quindi visto che l Excel va bene per piccole parti dell acquario, ora che non è più infestato totalmente, ma ci saranno solo piccole parti di ciano, potrei usarlo, che dite?
Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk
A questo punto direi iniziare la terapia del buio per tre giorni netti, copri la vasca completamente con una coperta e assicurati chè non entra luce da nessuna parte. Assicurati chè ci sia un buon movimento d'acqua, terminata la terapia del buio inserisci le nuove piante e cominci a somministare EXCEL 1ml ogni 40 litri d'acqua al giorno
E ai pesci non do da mangiare nulla per 3 giorni? O posso scoprire per il tempo necessario?
Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk
pietro.russia
15-06-2015, 18:49
E ai pesci non do da mangiare nulla per 3 giorni? O posso scoprire per il tempo necessario?
Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk
Hai pesci non succede nulla per tre giorni
Ho già risposto... e l'excel ripeto per l'ennesima volta è valido solo per un inizio di ciano o addirittura nemmeno in quel caso..
Inviato dal mio K014 utilizzando Tapatalk
pietro.russia
15-06-2015, 20:43
Ho già risposto... e l'excel ripeto per l'ennesima volta è valido solo per un inizio di ciano o addirittura nemmeno in quel caso..
Inviato dal mio K014 utilizzando Tapatalk
E io ti ripeto, chè EXCEL e un fertilizante a base di carbonio organico no un ALGHICIDA. e quindi si può usare con ho senza le alghe ho CIANO, aiuta molto allo sviluppo veggetativo specialmente chi non usa la CO2. Al suo inteno contene una soluzione disinfettante, chè aiuta molto nella regressione delle alghe. Se usato a dosaggi pieni e costanti, viene consigliato anche nel protocollo completo fertilizante SEACHEM. (Con questo chiudo la discussione)
Era meglio la chiudevi prima d'ora, con questi interventi banali. Che sviluppo vegetativo deve avere con l'oscuramento da fare? Lui non ha alghe ha cianobatteri.
Lui oltretutto non ha il protocollo Seachem. Ha una situazione ben diversa. Se dai consigli non mirati o errati, non ne va fuori...
Somministrando Excel in modo squilibrato i ciano accellerano. È un prodotto che aiuta ma non indispensabile. E non in questo caso finché non sistema il resto.
Inviato dal mio K014 utilizzando Tapatalk
La smettete? Io ho bisogno di aiuto, non di vedere litigare persone
Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk
Io il mio aiuto l'ho dato.. se interviene uno con frasi sconsiderate penso non sia il caso di trovarci una logica.. l'utilizzo dell'excel è spiegato in ogni angolo. Se litiga litiga da solo..
Io ci terrei ad aiutarti :-) come dicevo... 3 gg sono troppo poco. Nella procedura che ti ho dato sn spiegate le cose principali, del cibo ai pesci ti avevo gia risposto
Inviato dal mio K014 utilizzando Tapatalk
Ok ho fatto le analisi
Ph 8
Kh 14
Gh 18
No2 0
No3 10
Fe 0
Po4 1
Cosa devo fare? Devo mettere fertilizzante?
Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk
Markfree
24-06-2015, 09:49
Birraio mi fai un recap della situazione, inserendo oltre ai valori riportati sopra l'illuminazione (watt, kelvin, fotoperiodo), la fertilizzazioni (dosi, dosi consigliate, prodotto usato, colonna o tabs) e delle foto?
Intanto comincio dicendoti che contro i ciano l'excel non fa assolutamente nulla, per cui se lo vuoi usare come fonte di carbonio fai pure, ma spruzzarlo direttamnete sull'alga è una perdita di tempo
I ciano solitamente si manifestano per o scarsa movimentazione dell'acqua e/o dislivello dei valori di no3 e po4 ( i tuoi sono perfetti, sono sempre cosi di norma o li hai sistemati da poco?)
Il fe a 0 non è buona cosa, prob dovresti fertilizzare un po' di piu ma vorrei prima vedere delle foto
Se hai gia cominciato la cura del buio continuala, xò come ha gia detto Plays 3giorni sono pochi, farei 5 - 6 a seconda delle piante che hai. Ovviamente niente luci, nè interne nè esterne, acquario ricoperto per bene da un telo scuro
Illuminazione 54 watt 4000 e 9000 kelvin niente fertilizzante, ho inserito venerdì dopo 4 giorni di buio 20 ml di scaper's green della dennerle. Il carbonio ormai lo ho comprato, a cosa posso usarlo? Non lo so è che prima non avevo i test del fe e po4
Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ah luci accese 7 ore al giorno
Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk
Sono tanti 20ml di botta dopo un oscuramento così breve, è una mossa rischiosa.. stessa cosa per le luci. L'oscuramento andrebbe prolungato... i consigli ci sono ma prima o poi bisogna seguirli o chiedere.. sennò ti ritrovi da capo
O cmq se riparti fare attenzione, inevitabilmente se esageri in eccesso, vai a fertilizzare i ciano.
Lo scapers green per ora andrebbe sottodosato in base a quante piante hai e a come sono messe. Hai letto la guida di scriptors? Il discorso di fertilizzazione in base ai consumi (quindi corretto utilizzo del dennerle e excel) conviene attuarlo solo per piante in salute e dopo la disinfestazione riuscita. Dato hai piante semplici..
Inviato dal mio K014 utilizzando Tapatalk
Io ho seguito le dosi scritte sul flacone, quindi la prossima settimana quanto ne metto? 10 ml?
Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk
Markfree
24-06-2015, 20:18
fai i test e vedi quanto ferro hai...se ne hai troppo è inutile che dai metà dose, ne dai 1/4 giusto per non dire di avere interrotto
9000 kelvin
questo neon andrebbe cambiato con uno nel range da 4000 a 6500K. Alcune marche (non ricordo quali, ma quando fai l'ordine la foto c'è) vendono i 6500k che hanno una strana luce violacea, evita queste.
Ah luci accese 7 ore al giorno
sempre o hai ricominciato dopo il buio cosi? a regime è cosa buona che ti porti a 8h30min, aumenta di 15min ogni 3giorni
Ho ricominciato con meno ore, il ferro è 0
Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk
Intanto come dice mark passa qualche altra foto, relativa a: stato di salute delle piante e i ciano. In base a questo vediamo quanto e come fertilizzare.
Per ora non usare piu fertilizzante, poi successivamente al cambio d'acqua e alle foto vediamo la quantità. Intanto tieni monitorati no3 po4 una volta settimana. Dato le piante non sono esigenti quelle che hai
Inviato dal mio K014 utilizzando Tapatalk
Intanto come dice mark passa qualche altra foto, relativa a: stato di salute delle piante e i ciano. In base a questo vediamo quanto e come fertilizzare.
Per ora non usare piu fertilizzante, poi successivamente al cambio d'acqua e alle foto vediamo la quantità. Intanto tieni monitorati no3 po4 una volta settimana. Dato le piante non sono esigenti quelle che hai
Inviato dal mio K014 utilizzando Tapatalk
Vi allego le foto dell acquario
http://images.tapatalk-cdn.com/15/06/25/d49cb4bc7ec90f4592423cddd792910c.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/06/25/a1086397ecd383cff6d34ab7d9f2f1af.jpg
Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk
Ok.. a ciano come sei messo? Le piante le avevi tolte per l'oscuramento?
Sul fondo vedo del materiale scuro, sono alghe o cosa?
Il filtro gira bene? In vasca dev'esserci una buona circolazione e anche nel fondo.
Basta un angolo con ciano.. e una fertilizzazione errata e sei da capo. Poi vediamo le dosi
Inviato dal mio K014 utilizzando Tapatalk
Sono residui di alghe che non sono riuscito a togliere, dovrei togliere tutto il fondo
Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk
Ok ok.. era come avevo intravisto, dalla foto non si vedeva bene. Il fondo non va toccato,
Ma puoi aspirare insieme a un po' di sabbia superficiale.
Ma a ciano come stai messo? Le piante le avevi tolte per oscurare?
Se mi spieghi sennò non posso consigliarti cosa fare
Inviato dal mio K014 utilizzando Tapatalk
Le piante infestate le ho tolte definitivamente o tagliate in parte solo dove infestate, le piante le ho lasciate tutte
Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk
Ok capito.. ciano invece ne noti ancora?
Inviato dal mio K00E utilizzando Tapatalk
Io non ne noto
Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk
Ok ricapitolando.. per la luce fai come ti ha detto mark. Sia per il neon da sostituire sia per aumentare poco alla volta il fotoperiodo. Se hai qualche pianta galleggiante sennò puoi metterne qualcuna
Per il fondo, aspiri se vedi comparire qualcosa come ciano, e anche ghiaino.. casomai lo rabbocchi dopo. Tieni d'occhio spesso, mi raccomando.
Se alimenti i pesci fai in modo il cibo venga consumato e non vada troppo in giro, sennò rimuovi... stessa cosa se hai altri residui in giro di materiale organico. È cibo per i ciano per poter ripartire.
Per la fertilizzazione, dato sei in fase provvisoria, dennerle scapers green ti conviene dare 2 ml per la prima settimana, e le settimane dopo 3-4 ml settimana, lo puoi inserire il giorno successivo al cambio. Devi tenere monitorato il ferro dato ne hai messo troppo l'ultima volta e vedere la reazione delle piante. Successivamente ma anche per dubbi, il punto di riferimento è la guida di scriptors. Per gli no3 po4 vale la stessa cosa, devi mantenerli nel giusto rapporto, non assenti.
Il carbonio viene solo dopo... non stiamo parlando di alghe ma di ciano. Se intanto riesci trovare un equilibrio che ti dia piante in salute e niente ciano, poi puoi partire con excel fra de tre settimane, tenendo conto che può danneggiare alcune tipologie di piante.
Basta non esagerare con apporti di luce sballata/sbagliata, o fertilizzanti.
Inviato dal mio K014 utilizzando Tapatalk
Ultima analisi,
Po4 =1
No3=10
Fe=0
Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk
Markfree
06-07-2015, 20:35
male il fe a 0, la situazione com'è? meglio peggio uguale?
Stabile. Cosa faccio?
Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk
Markfree
07-07-2015, 13:55
i valori prima di tutto, devono essere giusti e stabili, se no non hai speranze, nemmeno usando prodotti contro i ciano (sparirebbero e poi tornerebbero)
hai cambiato la lampada e aumentato il fotoperiodo?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |