Entra

Visualizza la versione completa : Cambio parziale acqua e gestione temperatura


Duilio76
24-04-2015, 15:33
Ciao ragazzi, ho un dubbio che mi assale.

Tutti dicono di usare acqua alla stessa temperatura di quella nella vasca quando la si cambia parzialmente.

Ma la domanda è: nella pratica, come si fa? In questo periodo il riscaldamento è spento e quindi è inutile avvicinare la tanica ad un termosifone. La temp della casa è di 22.5-23.5° ma l'acqua, lasciata 24h a decantare, arriva a 20-21°. In vasca oscillo tra i 25 e i 26°. Quindi può esserci una differenza di anche 6° ma quando stamattina ho finito di versare tutta l'acqua nuova, il termometro è sceso a non meno di 24° ed è risalito subito a 25 grazie al riscaldatore nel giro di mezz'ora. Tutto ciò può comportare problemi di salute ai miei pesci o va bene così?

Potrei ovviare facendo uscire acqua tiepida dal rubinetto e misurarne la temperatura miscelandola fino ad arrivare a quella giusta ma poi andrebbe usata subito. In tal caso però non la farei decantare. Si può fare comunque usando il biocondizionatore? Premesso che in ogni caso lo uso.

daniele.cogo
24-04-2015, 16:09
Usi un termoriscaldatore per scaldare l'acqua della tanica, come quelli che si usano negli acquari.

Duilio76
24-04-2015, 16:28
Azz, che vergogna. Non ci avevo pensato :)

Grazie mille.

ilVanni
24-04-2015, 16:36
Se il cambio è ingente usi, come giustamente ti scrive Daniele, il riscaldatore.
Se è di minore entità (tipo il 10%) puoi anche usare acqua più fredda senza danno, a patto che tu la versi lentamente per farla miscelare. Conti alla mano, se in una vasca di 100 lt a 25° cambi 10 lt di acqua cin acqua fredda a 20°, la temperatura passa da 25° a 24.5°. Mezzzo grado è più che sopportabile.
Puoi anche fare (come faccio io) cambi dilazionati nel tempo (per esempio, su 20 lt, 10 li immetto subito, 10 dopo qualche ora). In questo modo evito di trafficare con un riscaldatore esterno.
Se c'è una caldaia, meglio evitare l'acqua calda del rubinetto, visto che generalmente c'è un desalinizzatore e dei tubi caldi in rame a monte di tutto.

PS: chi ha una vasca non riscaldata (come la mia, che sta in mansarda, per cui fa sempre caldo) è facilitato perché la decantazione stessa (fatta nella stessa stanza) porta la temperatura della vasca e quella dell'acqua del cambio molto vicine.

Duilio76
24-04-2015, 17:42
La mia vasca è da 60 litri netti netti e cambio 10 litri ogni volta. Cambio quindi circa il 17% d'acqua.

Anch'io immetto lentamente l'acqua nuova nella vasca, dopo che ha decantato almeno 24h e dopo averla trattata col biocondizionatore (sempre per 24h).

Agro
25-04-2015, 14:21
Io collego il riscaldatore a un time cosi alla sera quando devo fare il cambio l'acqua e in temperatura.
Poi un riscaldatore di scorta in casa ci vuole, se quello in vasca si rompe come facciamo?

Ggiovi
25-04-2015, 15:16
Ciao
Io non sono molto esperto ma x portare l acqua alla temperatura giusta utilizzo un termostato da acquario che metto nella tanica qualche oretta prima del cambio D acqua così riesco ad avere la stessa temperatura
:-)