PDA

Visualizza la versione completa : betta sul fondo


DarkBlue
23-04-2015, 19:14
Ciao a tutti,

ho un problema in acquario e non riesco a capire le cause


è andato tutto bene dal suo avvio (circa 6 mesi)

è un acquario 120 litri con co2 neon 80w , riscaldatore a 23 gradi

popolato da 5 ancistrus piccoli, 5 rasbore, 5 cardinali, 2 corydoras, 4 gymno, 1 betta maschio, 2 betta femmine


una sera ho trovato una rasbora morta, senza particolari segni sul corpo. ho pensato a un caso sporadico , cambiato il 30% di acqua e tutto tranquillo.

una settimana dopo sul fondo ho trovato 2 rasbore morte e 1 cardinale. tutti sul fondo nello stesso punto.

valori

NO2: 0
no3: alti circa 50
ph 7

ho cambiato il 30% di acqua per qualche giorno a giorni alternati.

una settimana fa è sparito il betta, e vedo che appariva solo per mangiare e poi si nascondeva, la coda e le pinne sembravano "incollate"

su suggerimento del negoziante l'ho spostato in una vaschetta da circa 10 litri e gli facevo fare in un altra vaschetta da 1 litro circa dei bagno con 30g di sale grosso per 10 minuti.

le pinne sono migliorate tantissimo, a vista d'occhio quasi. ma da ieri che (ancora in vasca di quarantena e sono già 3 gg che ho sospeso i bagni di sale) è sempre sul fondo, fa un guizzo ogni tanto se stimolato e torna giù ad appoggiarsi. mangia pochissimo, prima invece appena quarantenato mangiava decisamente di più.

il negoziante ha detto di mettegli dentro un decimo di pastiglia di bactrim forte per 5 giorni, l'ho inserita ieri ma ad oggi nessun miglioramento.

nella vaschetta è dentro con areatore e riscaldatore a 26 gradi.


C'è qualcosa che secondo voi posso fare ?


grazie

Carmine85
23-04-2015, 19:36
Ciao DarkBlue
Hai un mischione in vasca assurdo....credo che come stanno le cose, ti abbia "aiutato" il negoziante nell' abbinamento......e questo non aiuta i pesci....
I valori come sono?? Devono essere misurati per bene e non devono essere solo "ok"....
Hai messo qualche pesce ultimamente??

DarkBlue
23-04-2015, 23:27
ciao!

il fritto misto è nato anche un pò per colpa mia che ho inserito alcuni pesci del acquario di un mio amico che ha dismesso, ma erano stati quarantenati e vivevano nella sua vasca già da un paio di anni. prima di inserirli per sicurezza li ho quarantenati in un altro acquario.

loro sembra che stiano tutti bene tutto'ora.

i valori esatti sono un pò un casino perchè purtroppo ho solo le strisce al momento

allego la foto del test.

il kh non si capisce perchè è un colore indefinito, il ph non si muove da 6.4 , gh non si è mosso, l'no3 è sempre un pò alto (circa 50)


http://s23.postimg.cc/n4bluy9ef/20150423_230112.jpg (http://postimg.cc/image/n4bluy9ef/)


gli altri pesci in acquario sembrano tutti vispi , il betta è sempre li che sta sul fondo, fà qualche scatto a nuoto e poi si rimette giù....

per ora è ancora lì con areatore, riscaldatore a 26 e acqua con antibiotico.

Carmine85
24-04-2015, 11:33
Comunque tutto si può risolvere...
Però dobbiamo capire bene i valori....le striscette per quanto riguarda nitriti , nitrati non misurano bene, ed è lì che dobbiamo capire se ci sono problemi....
La convivenza, benché possa essere possibile, va tutto tranquillo finché i pesci sono in salute, ma ti crea problemi quando appunto succedono queste cose....si mischiano malattie di diverse specie e li perdi tutti o ne sopravvivono alcuni ma malconci

DarkBlue
24-04-2015, 12:08
Comunque tutto si può risolvere...
Però dobbiamo capire bene i valori....le striscette per quanto riguarda nitriti , nitrati non misurano bene, ed è lì che dobbiamo capire se ci sono problemi....
La convivenza, benché possa essere possibile, va tutto tranquillo finché i pesci sono in salute, ma ti crea problemi quando appunto succedono queste cose....si mischiano malattie di diverse specie e li perdi tutti o ne sopravvivono alcuni ma malconci

Quello che non capisco perché dopo sue cicli di quarantena il betta era vispo,andiamo e le pinne stano tornando normali.
Al terzi ciclo ha cominciato a essere moggio, mangiare poco, ieri addirittura dagli scatti di nuoto che faceva nella vacchetta sentivo che picchiava contro le pareti di plastica, gli ho cambiato un po del acqua e antibiotico e si è rimesso giù sul fondo. I valori della vaschetta sono come quelli del acquario ma no3 completamente a 0
Non so più a che santo votarmi. Se tratto intanto l acquario con blu di metilene può andare come forma preventiva? Il betta quanto deve stare con l antibiotico?
Grazie

valegaga
24-04-2015, 13:45
Scusa
Ma il sale che usavi non era iodato vero?

DarkBlue
24-04-2015, 19:04
mi hanno detto sale grosso da cucina... non saprei se era iodato o meno , ma con quello era stato subito meglio...