Entra

Visualizza la versione completa : Pagliaccio salta fuori d'acquario


claudio_75
05-07-2006, 13:08
Ciao a tutti, come da titolo, ho un problema con un pagliaccetto ( Amphiprion ocellaris), sono gia 3/4 volte che salta fuori dall'acquario,

Faccio la premessa, che l'acquario è aperto, ci sono 2/3 cm dal bordo al livello acqua. nella vasca ci sono 2 pagliacci, uno zebrasoma flavescent, Dascyllus Melanurus, lismata, stenopus e invertebrati molli.(valori Ottimali)

ogni tanto, il pagliaccio piu grande rispetto a i due, prende e salta fuori dalla vasca, fortunatamente.....mi è capitato che sono sempre nei dintorni, quindi lo rimetto in vasca, rimane un po scioccato, poi riprende e rimane tutto normale.

sapete dirmi qualcosa su questo comportamento?

Grazie

Discolo
05-07-2006, 14:18
Probabilmente salta perchè il dascyllus lo infastidisce.....

claudio_75
05-07-2006, 14:34
lo pensavo anch'io, ma durante la giornata sembra tutto ok....la vansca non è grandissima, ma come territorio hanno gli angoli opposti dell'acquario,

Discolo
05-07-2006, 15:23
cmq....se salta c'è qualcuno lo costringe a farlo....stanne certo...

claudio_75
05-07-2006, 15:43
Ti ringrazio...soluzioni?

Discolo
05-07-2006, 15:45
...eliminare il dascyllus... :-)) dammi retta....è un rompicoglioni da paura.... -04

Ma che misure ha la tua vasca? #24

claudio_75
05-07-2006, 16:30
La vasca è da 100 litri per adesso, ma gia ho in funzione una da 300l che per fine luglio spero di fare il passaggio, lo so che è rompi, pero per prenderlo devo spostare tutto e dopo appena preso. che faccio lo ammazzo, o lo regalo

Discolo
05-07-2006, 17:06
Quando farai il passaggio..escludi lui....regalalo...portalo in negozio...

RobyVerona
05-07-2006, 23:10
Probabilmente sarà anche il dascyllus che gli rompe le palle, ma ti posso giurare che a me è saltato fuori dalla vasca di tutto e senza dascyllus che rompevano i maroni. Ho perso un Hepatus di quasi sette anni, un Loricolus e non so quanti altri pesci. I miei morti sono solo ed esclusivamente per suicidio...

Io penso che molti saltino fuori dalla vasca per "paure" improvvise, spesso li ho trovati a terra dopo temporali abbastanza violenti o comunque con molti tuoni, l'hepatus l'ho trovato a terra dopo che alla sagra del paese hanno fatto i fuochi d'artificio (praticamente mi esplodono sopra la casa)... Questa è la mia personale teoria dopo anni di studio, anche su esemplari insospettabili (leggi ad esempio i cromis)...

Lorenzo Viganò
05-07-2006, 23:20
Ho perso così un pagliaccio, un guardiano dei coralli, un labroides il tutto nel corso degli anni e senza una ragione specifica di convivenza difficile in vasca, mi trovo perfettamente daccordo con RobyVerona.

***dani***
06-07-2006, 09:13
I pagliacci comunque sono particolarmente a rischio salto fino a quando non trovano un animale con cui andare in simbiosi, fino ad allora infatti sono soliti dormire a pelo d'acqua... un po' come se avessero paura di tutto quello che sta sotto.

Una luce lunare aiuta a mitigare il fenomeno.

Per altro il dascyllus è un pesce che la notte riposa, quindi difficile che li infastidisca nottetempo, è molto più facile ad esempio che ad infastidire i pesci sia un animale che la notte gironzoli per l'acquario, come un leucosternon che nella mia vasca non smette mai di nuotare, notte e giorno

claudio_75
06-07-2006, 11:52
Grazie a tutti per i vostri consigli.

Per dani: ho anche la luce lunare, ma il problema avviene durante il giorno. (hai ragione che la notte dormono sul filo dell'acqua)

RobyVerona
06-07-2006, 20:57
Di luci lunari ne ho 2... #07 #07 #07

Aldebaran
07-07-2006, 11:33
penso anche io che ci sia qualcosa che lo spaventa, anche se i pesci non sono tutti uguali e quindi l'esemplare "toccato" lo puoi trovare.

hai per caso notato se l'altro pagliaccio lo "mena"? o se stanno isolati e NON si filano per niente? li hai comperati du taglia uguale e poi uno è diventato più grande? sono di cattura o di allevamento?

ciao

stefano

vank
14-07-2006, 20:00
a me così è morto un pagliaccio poi mi è saltato un olivaceus ma l'hgo preso in tempo.. #24

claudio_reef84
15-07-2006, 22:51
Io ho i vetri di copertura e ovviamente non è mai successo niente che riguardi gare di tuffi,...volevo toglierli, ma ho paura di perdere degli esemplari a cui sono molto affezionato, per cotale fregatura.

ellytar
16-07-2006, 07:32
anche a me è successo...ieri mattina ho trovato il mio canthigaster valentini sul pavimento....e poco tempo fa il gambero wurdemanni....
dite che saltano perchè spaventati da qualcosa?? ma di notte il chantigaster dorme profondamente e non c'è modo di svegliarlo....
comunque, per evitare tutto ciò cosa si può fare? avevo pensato di montare una specie di retina sul bordo....

Pupa
17-07-2006, 03:36
E fare una sorta di coperchio in plexiglass tutto bucherellato?
Il plexiglass non ferma nè distorce i raggi luminosi, e i buchi (fatti con trapano)permettono di lasciare la giusta areazione alla superficie..

rowilly
22-07-2006, 01:28
A me è saltato fuori un gobide mentre accorreva al cibo...l'ho preso in tempo sul pavimento

Mike
23-07-2006, 11:52
E se si tenesse il livello dell'acqua più basso?

Secondo voi 6 cm sarebbero sufficienti per scongiurare pericoli del genere?

***dani***
23-07-2006, 12:48
no... ce ne vorrebbero tra i 20 ed i 30... :-))