Visualizza la versione completa : Occorrente
Buongiorno! dopo 5 anni di acquario dolce, vorrei passare al marino. Chiedo a voi esperti il materiale che mi serve per un acquario marino. leggendo un po quà e la, ho appreso vari metodi e quello che vorrei usare, è il metodo berlinese. In primis rocce vive in abbondanza. Uno schiumatore poi???
Ringrazio anticipatamente.:-)
Ciao, di materiale ce n'è quanto ne vuoi e molto dipende da quello che vuoi allevare.
Comunque di base per tutto servono:
Schiumatoio
Rocce vive di buona qualità (1 Kg ogni 5LT è un buon rapporto)
Pompe di movimento
Illuminazione ad hoc
Vasca di rabbocco
Eventuale filtro esterno per resine (no cannolicchi o lana o spugne!)
Test per Nitrati, Nitriti, Fosfati, PH, Calcio, KH e Magnesio (e questi sono la base)
Impianto ad osmosi
E soprattutto pazienza, tanta tanta tanta pazienza ...
Poi ci sarebbero, in base alla vasca, Reattori di calcio, controllori automatici ecc.. ecc...
Se hai la sump è meglio, tieni la vasca libera e metti li tutta la tecnica.
Ciao Ciao
Guardando i prezzi dei reattori di calcio molto elevati ho chiesto consiglio ad un amico che ha un marino e mi ha consigliato di riempire un filtro esterno con spaccato di conchiglie in modo da poter dare calcio all'acquario. cosa ne pensate?
il reattore di calcio diventa indispensabile quando la vasca viene popolata con molto sps o lps...
per il momento concentriamoci sulle altre cose
1) hai gia in mente le possibili misure della vasca?
ho una vasca da 170x65x65
gigisonia
21-04-2015, 16:18
E un bel vascone per iniziare,comunque prendi in primis le cose elencate da daiwa
#70......
Guardando i prezzi dei reattori di calcio molto elevati ho chiesto consiglio ad un amico che ha un marino e mi ha consigliato di riempire un filtro esterno con spaccato di conchiglie in modo da poter dare calcio all'acquario. cosa ne pensate?
Le conchiglie con il Ph della vasca non si sciolgono ,e se così fosse sarebbe comuncque meglio usare corallina, comunque è un problema fa affrontare (forse )tra molto tempo.
Prima di fare spese ti consiglio di leggere le guide e moltissimi Topic ,così da farti un idea di come funziona il marino.
Poi quando sarai deciso prima di fare ogni acquisto domanda eviterà di buttare dei soldi
Guardando i prezzi dei reattori di calcio molto elevati ho chiesto consiglio ad un amico che ha un marino e mi ha consigliato di riempire un filtro esterno con spaccato di conchiglie in modo da poter dare calcio all'acquario. cosa ne pensate?
Il costo del reattore lo ammortizzi non usando integratori per il Calcio è il Kh ,
Inoltre le conchiglie con il ph della vasca non si sciolgono..... Altrimenti tutti avremmo tridacne nude e coralli senza scheletro, altro che crescita.
Comunque fatti bene un preventivo, con una vasca di quelle dimensioni i costi non sono bassi, anche quelli di mantenimento....
Ringrazio tutti per l'aiuto che mi state dando ad affacciarmi nel meraviglioso mondo del marino.
Sono molto deciso a farlo. Sicuramente sbaglierò qualcosa e consapevole che lo pagherò caro l'errore ma se non comincio non imparerò mai. Poi con il vostro aiuto sicuramente limiterò i danni.
In ogni caso, consapevole di mettere in acquario un abbondante numero di rocce vive, mi chiedevo avendo parecchie rocce (morte) che prima usavo per il malawi, bollendole ben bene, posso aggiungerle?
Io non le aggiungerei!!!
Inviato con piccione viaggiatore tramite Tapatalk
Sono rocce marine o ciotoli ?
Quello che conta é la struttura ( porosità) e la composizione della roccia, metti delle foto...
Sono ciottoli comunque già cambiato idea solo rocce vive.
------------------------------------------------------------------------
Illuminazione.
Girando per negozi di acquariologia, cercavo lampade hqi. Ma ho notato di tubi fluorescenti per acquari marini 14000 k cosa ne pensate? risparmierei moltissimo sia in acquisto che in energia elettrica.
RolandDiGilead
27-04-2015, 16:31
Sono ciottoli comunque già cambiato idea solo rocce vive.
------------------------------------------------------------------------
Illuminazione.
Girando per negozi di acquariologia, cercavo lampade hqi. Ma ho notato di tubi fluorescenti per acquari marini 14000 k cosa ne pensate? risparmierei moltissimo sia in acquisto che in energia elettrica.
Mmmhh, ti consiglio di girare (per ora) meno per negozi e più per il forum, per il semplice motivo che la possibilità di trovare negozianti che fanno solo il loro interesse a tue spese non è remota;
i tubi di cui parli sono i t5 che sono un ottimo metodo di illuminazione, per la tua vasca serve una plafoniera con almeno 8 di essi da 54 watt. Devi sapere che questi neon si "esauriscono" in 6-9 mesi e vanno sostituiti, quindi considera questa spesa fissa. Anche le hqi durano 6-8 mesi.
Il reattore è un problema di cui occuparsi fra 3 - 4 mesi, ora indispensabile è solo rocce, movimento acqua, luce e schiumatoio.
Per ora neanche sabbia in fondo.
Ricapitolando....per ora niente plafoniera ma far girare acqua con rocce vive schiumatore e pompe di movimento?
Ricapitolando....per ora niente plafoniera ma far girare acqua con rocce vive schiumatore e pompe di movimento?
Se non metti la luce non parte la maturazione! !!! Preferisci eventualmente ora luce subito che skimmer...poi dopo lo aggiungi ....
Inviato con piccione viaggiatore tramite Tapatalk
lo skimmer ce l'ho, pompe di movimento pure, osmoregolatore, tra poco anche rocce vive. sto progettando la plafoniera. ed indeciso tra neon t5 marini od hqi ma leggevo channo un breve he sia le une che le altre periodo di vita. Quindi sono orientato sui t5. Ma prima, chiedo a voi che ne pensate dei led? ho visto che una bobina da 5 metri di led freddi hanno una temperatura di 6500 k quindi mettendone 2 bobine, raggiungo 13000k (6500 + 6500) giusto? può andar bene?
RolandDiGilead
28-04-2015, 11:56
I led di cui parli sono lucine di natale, ottimi per addobbare casa in certe ricorrenze.
Capisci bene, non ci sono scorciatoie!
Devi avere minimo 6 - 8 neon t5 da 54 watt, oppure 2 hqi da minimo 250 watt, oppure una o due plafoniere led professionali specifiche per acquari marini che sia/siano idonea per le misure della tua vasca (per questa calcola una spesa minima di circa 1000 euro).
Controlla il mercatino, si fanno affari.
Se devi iniziare con baget contenuto vai di t5 .
Ogni altro paliativo ti porterà a costose delusioni.
I led di cui parli sono lucine di natale, ottimi per addobbare casa in certe ricorrenze.
Capisci bene, non ci sono scorciatoie!
Devi avere minimo 6 - 8 neon t5 da 54 watt, oppure 2 hqi da minimo 250 watt, oppure una o due plafoniere led professionali specifiche per acquari marini che sia/siano idonea per le misure della tua vasca (per questa calcola una spesa minima di circa 1000 euro).
Controlla il mercatino, si fanno affari.
Se devi iniziare con baget contenuto vai di t5 .
Ogni altro paliativo ti porterà a costose delusioni.
E aggiungo che due led da 6500 K non fanno 13000 K ma rimangono sempre due da 6500 quindi gialli
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |