PDA

Visualizza la versione completa : Portata pompe in nanoreef???


Ninan
05-07-2006, 12:49
Ciao a tutti!
Leggo da più parti pareri contrastanti. Se leggeto l'articolo di Stefano Braccini inserito in Nanoportal, vi accorgete che lui ha usato una pompa da 200 lt di portata e, vedendo i risultati sono più che ottimali. Riporto la sua frase: "Per la pompa, andando contro alle tendenze generali, ho utilizzato per anni un unico modello , la Vega 60 della Pet Company, ovvero una minipompa da 150 -200 l/h circa. Questo perchè alcuni coralli, soprattutto gli Actinodiscus, sembravano male adattarsi a pompe più potenti, e comunque perchè non ho visto l'esigenza di migliorare il movimento dell'acqua visti i risultati comunque soddisfacenti".Io ho un Mir 30 e per esempio Heros,sempre su AP con la stessa vasca ha usato una pompa da 700 lt e scoperchiato, mentre Stefano Braccini ha il coperchio e un'illuminazione "essenziale". Secondo voi qual'è la strada migliore? Come mai ci sono risultati ottimali in entrambe le soluzioni? E' vero che alcuni invertebrati mal sopportano la portata alta della pompa?Non vanno bene 2 pompe da 230 lt/h che già ho?
Insomma, mi affido a Voi, consigliatemi per il meglio visto che sto per acquistare le pompe, altrimenti lascio i miei soldini nella mia tasca.
Ciao a tutti e FORZA ITALIA!!!! #36#

thomaz
05-07-2006, 13:19
personalmente mi sento di dirti di seguire l'esempio di Heros #36#

più movimento ai meglio è :-))

la portata della pompa deve essere circa 20 volte il volume della vasca :-))

ciao #18 #18 #18

Gennariello
05-07-2006, 13:44
Tieni presente che con le rocce ci sono sempre zone in cui il movimento è minore. Quindi uno può suistemare le specie piùsensibili in ancgoli riparati, mentre quelle più tenaci in zone battute dalla corrente.
Io ho 2 pompe che funzionano alternandosi tra loro, con un quarto d'ora di sovrapposizione, e non ho mai avuto il classico problema da "poca corrente" ossia i ciano. Per la mia esperienza è una soluzione che ben si adatta ad una vasca media.

firstbit
05-07-2006, 16:06
tutto dipende dal tipo di animali che vuoi allevare... non esiste una regola unica!

In una vasca di molli bastano delle pompe che facciano una decina di volte il volume totale della vasca... in un nano dedicato ai duri si dovrebbe cercare di arrivare almeno ad un rapporto pompe volume pari a 20/1. Poi ci sono tutte le variazioni sul tema per le vasche miste...

in ogni caso il movimento è essenziale in un marino; tuttavia più che focalizzarsi sulla quantità bisognerebbe controllare la distribuzione dei flussi all'interno della vasca! ;-)

Ninan
05-07-2006, 16:35
tutto dipende dal tipo di animali che vuoi allevare... non esiste una regola unica!

In una vasca di molli bastano delle pompe che facciano una decina di volte il volume totale della vasca... in un nano dedicato ai duri si dovrebbe cercare di arrivare almeno ad un rapporto pompe volume pari a 20/1. Poi ci sono tutte le variazioni sul tema per le vasche miste...

in ogni caso il movimento è essenziale in un marino; tuttavia più che focalizzarsi sulla quantità bisognerebbe controllare la distribuzione dei flussi all'interno della vasca! ;-)

Il mio negoziante mi ha consigliato due pompe della Eheim Compact da 600 lt/h, andrebbero bene? Sicuramente gli metto un timer ad entrambi per farle andare insieme solo per una parte della giornata così come consiglia anche il sito. Va bene?? Che mi dite? #36#

Gennariello
05-07-2006, 17:44
Io ho due pico 500 hydor, piccole, economiche ed affidabili. Eheim è un marchio più blasonato, e tutto sommato dovrebbero costare 1/3 di più. Io comunque ti consiglio di fare un ordine online con tutto il materiale...allafine se spendi sui 100 euro di materiale ci risparmi un bel po ed hai più scelta.

firstbit
05-07-2006, 18:38
dipende, come ho detto sopra, da cosa vuoi allevare... per una vasca di molli due pompe da 600 sono un po' eccessive

Ninan
05-07-2006, 19:11
dipende, come ho detto sopra, da cosa vuoi allevare... per una vasca di molli due pompe da 600 sono un po' eccessive

Guarda, siccome sono un neofita del marino e del nano, io partirei con dei molli, mi farei le ossa e poi, se tutto va bene e dopo qualche tempo abbastanza lungo, passerei a qualcosa di più impegnativo. Io ho già un Duetto in dotazione al Mir 30 e un'altro filtro dell'acquarium system, entrambi hanno una portata tra i 230 lt e 270 lt. Ovviamente li userei vuoti, senza materiale filtrante, alternandoli come dice il sito AP, tu che dici?O devo acquistare le due pompe descritte sopra? Sono indeciso, chi dice che il movimento ci deve essere e non si deve risparmiare sulle pompe, che invece con basso movimento ha fatto grandi cose(vedi l'articolo in questione nella mia prima domanda!!). Tu che dici, qual'è la strada migliore, essendo alle primissime armi!!! #12
Mi fai sapere, sono affamato di consigli, abbi pazienza, anche perchè spendere soldi a vuoto non ne vale la pena.
Grazie!

Gennariello
05-07-2006, 19:20
Guarda, elimina del tutto i filtri ed usa due pompe alternate, anche qualcosa di meno potente di 600lt. Prova a guardare su acquaingros cosa trovi. :-))

firstbit
05-07-2006, 19:33
per dei molli vai su due pompe da 450 lt/h e hai tutto apposto.
Uno dei due filtri lascialo giusto per inserire carbone o altro in caso di necessità

Ninan
06-07-2006, 09:04
per dei molli vai su due pompe da 450 lt/h e hai tutto apposto.
Uno dei due filtri lascialo giusto per inserire carbone o altro in caso di necessità

Quindi usare le due pompe che ho detto sopra (Duetto e Acquaryum System) da 230#270 lt/h non è conveniente? Sai com'è risparmierei un poco di soldini?
Voi che dite? Se devo fare una ******* preferisco di no!!!!
Un' altra cosa, se prendo quelle pompe da 600 lt e diminuisco la loro portata (con il loro riduttore interno, sperando che ce l'hanno!!!)potrebbe andare bene lo stesso? Sempre che non possa usare le due pompe che già ho!!!
Chi mi risponde?

Gennariello
06-07-2006, 09:48
Ciao, ho dato un occhiata su acuqingros, e mi pare che le eheim costino sui 25 euro l'una. Se poi devi ridurne la portata parti direttamente con qualcosa di più piccolo e risparmi non poco. Secondo con 30 euro compri due pompe su misura per la tua vasca. :-)

Ninan
06-07-2006, 10:12
Ciao, ho dato un occhiata su acuqingros, e mi pare che le eheim costino sui 25 euro l'una. Se poi devi ridurne la portata parti direttamente con qualcosa di più piccolo e risparmi non poco. Secondo con 30 euro compri due pompe su misura per la tua vasca. :-)

Mi dici quale marca hai visto con portata minore che con 30 euro ne compro due, su acquaingross ovviamente? Non so quale eventualmente prendere!!!

zanga
06-07-2006, 10:14
Quindi usare le due pompe che ho detto sopra (Duetto e Acquaryum System) da 230#270 lt/h non è conveniente? Sai com'è risparmierei un poco di soldini?

dura poterle usare, non te lo consiglio!!!!, guarda con 20/30 euro riesci a portare a casa 2 pompe adeguate (450 l/h), non optare per pompe sovradimensionate che mal si prestano all'allevamento di alcuni molli e costano/consumano/ingombrano di più . #18

zanga
06-07-2006, 10:21
guarda per darti un idea!!
http://www.abissi.com/dettaglio_prodotto.asp?id=ggmobdja&idc=gejlal
o
http://www.abissi.com/dettaglio_prodotto.asp?id=ggmllnkm&idc=gejlal
con una di queste + una di quelle sopra risolvi anche il problema termo (funzionano!!!!)

http://www.abissi.com/dettaglio_prodotto.asp?id=ggmobfmn&idc=ggmobfmm

poi ce ne sono molte altre, io preferisco sempre vedere chi me le vende (se non vanno almeno posso insultare qualcuno di persona altrimenti non mi diverto....) e se poi la spesa non supera almeno i 150 euro la convenienza di comprare via internet ........... guarda e fatti un idea non e' che si stà parlando di super attrezzature.
buona giornata #18 #18 guarda che vanno molto bene anche i filtri a zainetto visto che devi iniziare informati non si sa mai ......

Ninan
06-07-2006, 10:38
guarda per darti un idea!!
http://www.abissi.com/dettaglio_prodotto.asp?id=ggmobdja&idc=gejlal
o
http://www.abissi.com/dettaglio_prodotto.asp?id=ggmllnkm&idc=gejlal
con una di queste + una di quelle sopra risolvi anche il problema termo (funzionano!!!!)

http://www.abissi.com/dettaglio_prodotto.asp?id=ggmobfmn&idc=ggmobfmm

poi ce ne sono molte altre, io preferisco sempre vedere chi me le vende (se non vanno almeno posso insultare qualcuno di persona altrimenti non mi diverto....) e se poi la spesa non supera almeno i 150 euro la convenienza di comprare via internet ........... guarda e fatti un idea non e' che si stà parlando di super attrezzature.
buona giornata #18 #18 guarda che vanno molto bene anche i filtri a zainetto visto che devi iniziare informati non si sa mai ......

Appunto, come dici tu, io ho già acquistato su internet e no problem, ma se poi dovessi avere problemi da chi vado a piangere? Ottime le pompe che mi hai fatto vedere, specialmente le piccoline della Micro-jet, ma se poi dovessi cambiare la girante, quella che si consuma dopo poco, con che faccia vado a chiederla al mio negoziante dopo che gli ho chiesto il prezzo delle pompe dette sopra(eheim?) #12
Non so cosa fare, porca miseria, voi che dite, dove mi butto? Dal mio negoziante o su internet tagliando di brutto con lui?

Gennariello
06-07-2006, 10:51
Primo: al negoziante non è che fai un piacere. Lui ha il suo guadagno :-))
Secondo: le eheim sono eccessive, magari prendi (se esiste) un modello più piccolo. Oppure prendi qualcosa sui 450lt di buona qualità e vai tranquillo. Le marche son tante....
Se però devi comprare anche alche attrezzature, tipo lampade, raccordi, test ecc. io non escluderei il negozio online, che conviene non poco. Tutti i prodotti sono coperti da garanzia, ed una volta un riscaldatore difettoso mi è stato sostituito senza problemi.
Poi facci sapere :-))

zanga
06-07-2006, 11:01
non preoccuparti non si consumano mica così velocemente, le mie sono un anno che girano e niente le pulisco e partono come prima!!!!
non ti preoccupare chiedi al tuo negoziante e magari ne ha di "migliori" se devi comprere plafo e lampade allora fai un ordine via internet !!!!! #36# #36#

Ninan
07-07-2006, 08:45
non preoccuparti non si consumano mica così velocemente, le mie sono un anno che girano e niente le pulisco e partono come prima!!!!
non ti preoccupare chiedi al tuo negoziante e magari ne ha di "migliori" se devi comprere plafo e lampade allora fai un ordine via internet !!!!! #36# #36#

Giusto per la cronaca ho acquistato due pompe della Eheim da 600 lt/h che risultano essere piccole di dimensioni e hanno la portata regolabile, quindi le posso abbassare e alzare a piacimento, in vista di un passaggio da molli e qualcosa di più duro(tra un paio d'anni almeno!!!). Ho avuto un prezzo speciale di 12 Euro l'una, e non mi sono fatto scappare l'occasione in modo da avere il negoziante come punto di riferimento per i ricambi e per altro(il negoziante è un mezzo amico mio!!!). Se avete altri consigli, specialmente sono qui tutt'orecchie, mentre mi sentivo di dirvi la decisione perchè è stata un'occasione da prendere al volo.
Buona giornata e non mi uccidete di insulti.
Ninan

firstbit
07-07-2006, 12:41
vanno benissimo le eheim regolabili! stai solo attento perchè, non tenendole al massimo della portata, dovrai pulirle un po' più spesso per evitare che perdano potenza ;-)