Entra

Visualizza la versione completa : Un p̣ di dubbi


Elle1
20-04-2015, 21:25
Ciao raga ho qualche dubbio da risolvere e meglio di voi non c'è nessuno.
Allora ho un acquarietto marino avviato da circa un mese con fotoperiodo di 10 ore compresi alba e tramonto.
Ho 30 kg di rocce vive,
Mezzo centimetro di sabbia che era giá avviata in un altro acquario,
schiumatoio tunze 9410,
filtro vertex con dentro zeolite e carbone,
2 pompe di movimento tunze a 220 diretta ( prese usate non so la potenza se qualcuno di voi lo sa, mi farebbe un grande favore " posto le foto" )
1 altra pompa di movimento più piccola ( presa usata non so la potenza se qualcuno di voi lo sa, mi farebbe un grande favore " posto le foto" )
Vasca di rabbocco 30 litri
Sump 40 x 35 con un livello di acqua di 24 cm
Vasca 80 x 45 x 45
Riscaldatore da 200 w
Plafoniera zetlight 6600 200w.

Alterno ogni sera batteri Bacter m della dupla con cibo per batteri bacter buster della dupla.
Reintegro se serve calcio liquido della dupla e magnesio liquido della dupla.
Sale uso Red sea coral pro salt.

Questi sono i miei valori adesso :
Temperatura 26 gradi
Densitá ? ?1023 - 1024 ? con rifrattometro atc
Salinitá 31% con rifrattometro atc
Ph 8,2 mattina 8,3 la sera test acqua mar
Kh 15 test JBL
Calcio 450 test acqua mar
Magnesio 1400 test acqua mar
Nitriti 0 test acqua mar
Nitrati 5 test acqua mar
Fosfati 0 test Salifert
Silicati 0,2 test JBL

Premetto di essere alle prime armi,comunque credo di avere il kh alto, per un mio errato reintegro con Bicarbonato Royal nature. Errato perché visto che si ragiona in grammi non so quanti litri di acqua ho tra vasca e sump. Quindi aiuto!!!
Io calcolo coś I vetri della vasca sono spessi 0,8 cm, l'acqua in altezza copre 40 cm e i vetri della Samp sono 0,5 cm quindi:
Litraggio vasca 78,4 x 43,4 x 40 = 136,10 - 30 kg di rocce = 106,10 litri
Litraggio sump 39 x 34 x 24= 31,82 calcolando che il filtro contiene acqua lo schiumatoio pure tubi ecc arrotonderei a 32 litri quindi totali sono circa 138 litri di acqua. Giusto o sbagliato ? Correggetemi per favore altrimenti sbaglieṛ sempre!!!

Altro dubbio il rifrattometro( posto foto misurazione) a destra misura la salinitá e a sinistra la densità o il peso specifico????
Adesso ho una salinitá del 31 %. ma leggo che è bassa quindi io per arrivare al 35%. dovrei fare coś?
31 x 138 /1000= 4,27 kg di sale in vasca
35 x 138 / 1000= 4,83 kg di sale che dovrei avere per avere una salinitá del 35 %.
Quindi 4,83 - 4,27 = 0,560 kg mancanti. Leggevo che data l'umiditá del sale dovrei aggiungere un 12 % in più quindi 0,560kg + 12 % = 627,2 grammi da aggiungere.

Se i dati certi sono 1023,3 densitá a 25 gradi, 1026 peso specifico e salinitá 35 (X1000).

Quindi data la mia misurazione che sulla scala di sinistra da 1023-1024 e a destra 31 deduco che a sinistra misuro il peso specifico e a destra la salinità!! Giusto o sbagliato ?
Grazie!

http://s29.postimg.cc/xi23k7lwz/image.jpg (http://postimg.cc/image/xi23k7lwz/)

http://s29.postimg.cc/8ar7jyisz/image.jpg (http://postimg.cc/image/8ar7jyisz/)

http://s29.postimg.cc/d6uubniyb/image.jpg (http://postimg.cc/image/d6uubniyb/)

http://s29.postimg.cc/pvp4vbp2r/image.jpg (http://postimg.cc/image/pvp4vbp2r/)

ialao
20-04-2015, 22:09
ciao,la capacita' vasca e' corretta,magari con lievi discrepanze del tutto ininfluenti.il kh effettivamente e' alto in base agli altri valori max 8,ma sei in maturazione e quindi hai tempo per stabilizzarlo,sei basso di salinita' che come sai deve essere del 35 per mille .con un cambio con acqua ben piu' salata del normale sistemi ,almeno in parte i due valori.un saluto.

vikyqua
20-04-2015, 22:13
Per il rifrattometro, non fa differenza tra' salinita' e densita', in quanto sono due parametri che vanno a braccetto. I tuoi calcoli sono giusti, ma non versare 600gr di sale in vasca tutto in una volta, ma sciogliendolo in acqua di osmosi un po' per volta in piu' giorni.
Fermati con i dosaggi, non hai consumo, quindi non fai altro che accumulare sostanze in vasca. Cerca di prendere prodotti piu' adatti e collaudati per le effettive proprieta'. Occorrono test piu' precisi ed affidabili.